View Full Version : Polestar: le vendite superano le stime, ma le emissioni diminuiscono
Redazione di Hardware Upg
04-04-2023, 15:01
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/polestar-le-vendite-superano-le-stime-ma-le-emissioni-diminuiscono_115604.html
Nel suo rapporto sulla sostenibilità, Polestar ha sottolineato la sua capacità di ridurre le emissioni relative a fronte di vendite quasi raddoppiate nel 2022. La catena di approvvigionamento è la chiave, secondo la società, per raggiungere la neutralità carbonica.
Click sul link per visualizzare la notizia.
c'è anche da dire che, come in tutti i settori, di norma più pezzi produci o vendi, e meno risorse consuma il singolo pezzo; non c'è nemmeno da spiegare il perchè.
Quindi è normale che se aumentano le vendite diminuisco le emissioni relative.
Poi sulle percentuali di aumento vendita e diminuzione emissioni si può studiare e capire quanto sono stati virtuosi; ma di base è una notizia ovvia (la diminuzione delle emissioni, non la vendita sopra le stime iniziali).
Venturer
04-04-2023, 17:58
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/polestar-le-vendite-superano-le-stime-ma-le-emissioni-diminuiscono_115604.html
Nel suo rapporto sulla sostenibilità, Polestar ha sottolineato la sua capacità di ridurre le emissioni relative a fronte di vendite quasi raddoppiate nel 2022. La catena di approvvigionamento è la chiave, secondo la società, per raggiungere la neutralità carbonica.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Vedere la Polestar produrre veicoli elettrici fa allo stesso tempo sorridere e fa scendere una lacrimuccia.
Forse molti non lo sanno ma la Polestar è il preparatore ufficiale delle Volvo (un po' come AMG per Mercedes) e ha sfornato dei capolavori motoristici a pistoni.....come la Volvo S60 Polestar con il motore a benzina "Twincharger (cioè accoppia compressore volumetrico + turbocompressore) più potente della storia per quanto riguarda le unità "di serie".....se si pensa che il primo Twincharger della storia quello della Lancia Delta S4...nella configurazione" di serie arrivava a "soli" 250cv.....nel caso della Polestar S60 Twincharger abbiamo un 2.0 di cilindrata che grazie al compressore + il Turbo si avvicina ai 400cv.
Pensate che il più potente Twincharger di Volkswagen il 1.4Tsi si ferma a 185cv (è pur sempre un 1.4) montato sulla versione sportiva dell' Audi A1
La Volvo S60 Polestar Twincharger non è neanche un sogno proibito.....troppi ignoranti e stolti che non apprezzano una soluzione meccanica così sofisticata.....non è una Ferrari o Porsche ma neanche una Mercedes BMW o Audi.....tra meno di 5/6 anni le tireranno dietro anche considerando il bollo e l assicurazione abnorme che bisogna pagare......e "quasi quasi" per un appassionato di meccanica non di quelle vaccate di tostapane elettrici mettersi in garage una S60 Polestar Twincharger anche solo per un paio di mesi per apprezzare in pieno il genio ingegneristico umano potrebbe diventare una realtà.
Gli interni della Polestar. Min 3.30 :asd:
https://m.youtube.com/watch?v=aueFMC0bOJ8
Pensate che il più potente Twincharger di Volkswagen il 1.4Tsi si ferma a 185cv (è pur sempre un 1.4) montato sulla versione sportiva dell' Audi A1 quelli che sulle Golf andavano a miscela da quanto olio consumavano ma comunque grippavano a 30.000km? :D
Il nuovo fornitore utilizza una fonderia idroelettrica, il che ha permesso di ridurre le emissioni di CO2 di 1,2 tonnellate... non ho mai capito se è solo green-marketing o è vero: se l'energia totale di un paese/luogo è tot, che uno usi quella dal carbone e un'altro quella green, oppure entrambi a metà, non cambia nulla nel conto totale. Se invece mi sposto a produrre in un luogo dove l'energia è 100% green (ma anche 90%) allora ha senso dire che risparmio CO2.
Venturer
04-04-2023, 18:41
Gli interni della Polestar. Min 3.30 :asd:
https://m.youtube.com/watch?v=aueFMC0bOJ8
Io preferisco le berline come linea qundi serie S (la V é la station, la C é la Hatchback) ma poco conta linea, interni, eccettera........per me quello che da "valore" a un auto é il suo cuore, quindi il motore!
Non per niente ho una Mazda Rx7 con motore rotativo Wankel Turbo......in direzione ostinata e contraria! :)
Il Twincharger comunque rimane uno degli esercizi di stile motoristici piú audaci nella storia (nato sulla Lancia Delta S4 per eliminare il Turbolag, presente nei turbo anni 80' e per primeggiare nei rally GruppoB.......avrebbe vinto il campionato se pilota e navigatore non si fossero sfracellati e passati a miglior vita).
quelli che sulle Golf andavano a miscela da quanto olio consumavano ma comunque grippavano a 30.000km? :D
non ho mai capito se è solo green-marketing o è vero: se l'energia totale di un paese/luogo è tot, che uno usi quella dal carbone e un'altro quella green, oppure entrambi a metà, non cambia nulla nel conto totale. Se invece mi sposto a produrre in un luogo dove l'energia è 100% green (ma anche 90%) allora ha senso dire che risparmio CO2.
Ha cambiato fornitore dell'alluminio con uno Green. Andrebbe compreso se il cambio di fornitore ha anche aumentato il volume di lavoro del fornitore stesso (probabile) oppure no. In ogni caso il suo prodotto (Polestar 2) è meno impattante, quindi da parte sua ha detto il vero. In generale, comunque, tutte le aziende fanno scelte di fornitori più ecosostenibili, quindi alla lunga le aziende Green acquisiranno fette di mercato sempre maggiori, costringendo i concorrenti ad adeguarsi.
Venturer
04-04-2023, 19:16
quelli che sulle Golf andavano a miscela da quanto olio consumavano ma comunque grippavano a 30.000km? :D
Io sull'auto da lavoro ho un 1.4TSI Twincharger ma la versione metano/benzina (che ha componenti rinforzati rispetto all'alimentazione solo benzina) da 150CV sul Passat Ecofuel........ti dico solo che sono arrivato a 280.000km con catena di distribuzione originale che ha dato tanti grattacapi su questi motori!
Gli unici interventi importanti che ho fatto sono stati il cambio di ben 2 pompe acqua perché sul Twincharger la pompa acqua ingloba la frizione elettromagnetica che controllla l'azionamento del compressore volumetrico.....e il cuscinetto nelle prime pompe a stento superava i 100.000km!!
Vado avanti "almeno" fino ai 500.000km! :D
Comunque, vero quello che dici.......ma le versioni che bevevano olio come neanche un ubriacone erano le versioni da 180cv e appunto 185cv montate sulle Polo GTI e la versione sport dell'Audi A1 che erano Euro 5
Le prime versioni del Twincharger Volkswagen che sono uscite nel lontano 2005 e montate su Golf e avevano potenza di 170cv ma erano Euro IV erano affidabili!!!
La versione piú inaffidabile di tutte é stata quella montata sulla Golf Restyling dove la norma antinquinamento del Twincharger é passata da Euro 4 a Euro 5 e la potenza é scesa (sulle Golf) a 160CV!
Grippavano tutte perché avevano smagrito parecchio per rientrare nell'Euro V unito (cosí hanno detto al tempo) a un lotto difettoso di pistoni!
Alcuni dicono che é stato il motore piú inaffidabile di Volkswagen.......io per esperienza personale non potró mai parlarne male........é un benzina che grazie al volumetrico puoi guidare basso come un diesel per la coppia massima poco oltre i 1.000giri o puoi guidare a giri alti come un benzina tradizionale! Per me twincharger per sempre e ti posso dire che con l'alimentazione a metano e 150CV che ci sono tutti andando a gas (anzi a benzina é leggermente ma di pochissimo, meno prestante) muove la massa del Passat con estrema disinvolutura (velocitá massima poco oltre i 210km/h......"reali").
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.