Redazione di Hardware Upg
04-04-2023, 12:57
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/lotta-all-inquinamento-urbano-con-liquid3-l-albero-liquido-hi-tech_115594.html
LIQUID3 è un foto-bioreattore urbano che utilizza delle microalghe per convertire, tramite fotosintesi, la stessa quantità di CO2 di un albero adulto: l’innovativo sistema è stato integrato nell’arredo urbano della città di Belgrado
Click sul link per visualizzare la notizia.
jepessen
04-04-2023, 13:35
In Italia i soliti intelligentoni lo romperebbero a meno di un giorno dalla sua installazione...
ma avrebbe più senso metterlo in luoghi non accessibili piuttosto che occupare spazi a terra
a Milano comunque il problema non si pone, non c'è spazio per piantare alberi veri ergo forse non c'è nemmeno per metterci dei cubi pieni di un liquido verde :D
ma avrebbe più senso metterlo in luoghi non accessibili piuttosto che occupare spazi a terra
a Milano comunque il problema non si pone, non c'è spazio per piantare alberi veri ergo forse non c'è nemmeno per metterci dei cubi pieni di un liquido verde :D
A occhio ha uno spessore di 20-25 cm. Del tutto compatibile con le fermate dell'autobus, anche considerando la panchina per fermarsi in attesa:
https://www.cittametropolitana.bo.it/portale/Immagini/Provincia_oggi/Trasporti/fermata_autobus1920.jpg
Direi che possono facilmente essere integrate. Non so ovviamente la situazione a Milano, ma non credo sia impossibile.
In Italia i soliti intelligentoni lo romperebbero a meno di un giorno dalla sua installazione...
La tua fiducia negli esseri umani è proverbiale. I casi di vandalismo sulle fermate degli autobus sono limitati (non ho dubbi che tu dirai di averne visti migliaia).
Tra l'altro, credi che le pareti della vasca siano di vetro facile a rompersi? Indipendentemente dai vandalismi c'è un problema di rotture accidentali, per esempio a causa di incidenti stradali. Mi sa che per romperli ti dovrai dare molto da fare.
UtenteHD
05-04-2023, 08:10
In Italia i soliti intelligentoni lo romperebbero a meno di un giorno dalla sua installazione...
Stavo per dire bell'idea, dovrebbero farlo anche da Noi.. poi ho letto il tuo post e sono tornato a ricordarmi in che paese viviamo e come quasi tutto nelle citta' e paesi e' danneggiato come dici, basta anche guardare tutta la spazzatura che troviamo a bordo strada per capire il rispetto che abbiamo (mediamente parlando ovvio), peccato bell'idea comunque.
Speriamo li facciano in vetro anti sfondamento ecc.. ma costera' il quadruplo produrli..
gsorrentino
21-04-2023, 17:30
...La tua fiducia negli esseri umani è proverbiale. I casi di vandalismo sulle fermate degli autobus sono limitati (non ho dubbi che tu dirai di averne visti migliaia)....
Qui a Roma (dove ci sono perché in molte fermate c'è solo il palo) sono scarabocchiate...Su quelle più recenti c'è lateralmente un monitor per la pubblicità che però ha il vetro con blindatura leggera.
https://www.radiocolonna.it/public/images/2020/02/pensiline-atac-1.jpg
Qui a Roma (dove ci sono perché in molte fermate c'è solo il palo) sono scarabocchiate...Su quelle più recenti c'è lateralmente un monitor per la pubblicità che però ha il vetro con blindatura leggera.
Quindi mi dai ragione. Un vetro a blindatura leggera è sufficiente a evitare la maggior parte dei danni (e sarebbe comunque necessario per evitare incidenti, non solo vandalismi).
Gli scarabocchi, che citi, non sono significativi nel contesto citato perché non riducono l'operatività del sistema.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.