PDA

View Full Version : Dimensione file su cruciale mx100


mark10
04-04-2023, 05:20
Ciao a tutti....a qualcuno è successo e può aiutarmi per caso?
Ho un crucial mx100 in cui ho una cartella di foto jpg iche pesano sul disco tutte 11.9 GB ciascuna e son impossibili da aprire:muro:
Cosa può essere successo?

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-04-2023, 07:15
Ciao a tutti....a qualcuno è successo e può aiutarmi per caso?
Ho un crucial mx100 in cui ho una cartella di foto jpg iche pesano sul disco tutte 11.9 GB ciascuna e son impossibili da aprire:muro:
Cosa può essere successo?

Un milione di motivi diversi, comincia a vedere se il vecchio SSD è ancora oggi con buona funzionalità leggendo i parametri SMART dello stesso. Puoi usare l'utility di Crucial o CristaDiskInfo, entrambi ti diranno anche una stima di massima sulla funzionalità dell'SSD.

https://it.crucial.com/support/storage-executive
https://crystalmark.info/en/software/crystaldiskinfo/

HDDaMa
04-04-2023, 15:48
Ciao a tutti....a qualcuno è successo e può aiutarmi per caso?
Ho un crucial mx100 in cui ho una cartella di foto jpg iche pesano sul disco tutte 11.9 GB ciascuna e son impossibili da aprire:muro:
Cosa può essere successo?

Non sono sicuro di aver capito quello che hai scritto...
Stai dicendo che ciascuna foto pesa 11,9 GB ?
Se è così è davvero troppo, ho capito male? Ma avrebbe senso se non riesci ad aprirle.
Non è che per caso hai provato a fare un recupero dati in RAW con qualche programma tipo Recuva? Questo programma è stupido, non riesce ad analizzare i meta-dati del filesystem, per cui tenta di recuperare i files solo in modalità raw. In tale modalità, crea in uscita i file in base agli indici di apertura e scrittura per tipologia di file (per i jpg FFD8 in apertura e FFD9 in chiusura).
Se nel mezzo ci sono altri dati che non c'entrano nulla (di solito perchè il disco è frammentato), può creare questi enormi file inutilizzabili (corrotti).

Se invece intendevi dire che la cartella con le tue foto pesa in tutto 11,9 GB, significa che:
1) Sono corrotte.
2) Il filesystem della partizione è danneggiato.
3) La ssd ha qualche problema fisico .
4) Il file thumb che contiene le anteprime di tutte le foto di quella cartella si è corrotto o è "ingoffato".

Nell'ultimo caso si può risolvere eliminando il file thumb che è nascosto (abilitando prima dal pannello di controllo la visualizzazione di files e cartelle nascoste).
Oppure cambiando l'impostazione di visualizzazione delle anteprime per quella cartella, da grandi a piccole.
Oppure spostando/copiando una piccola quantità di quei jpg su un'altra cartella e provare a vedere se si aprono.

mark10
04-04-2023, 18:38
Innanzitutto grazie per le risposte
Ciascuna foto jpg pesa 11.9gb e non si riesce ad aprirne nessuna..
Il problema e che l ssd e da 256gb. Se clicco sulla cartella in cui ci sono le foto segna dimensioni della cartella 23,9tb!

HDDaMa
04-04-2023, 19:54
c'è sicuramente qualcosa che non va, non è possibile che tu abbia 23,9 TB di foto in una cartella in una ssd da 256 GB.
Dovresti dare più informazioni a riguardo, come hai prodotto foto del genere?
Non è possibile poi che tutte le foto abbiano la stessa dimensione di 11,9 GB.
Queste foto sono state create con tale dimensione o per caso prima avevano una dimensione più normale (tipo qualche decina di MB) e poi sono aumentate di dimensione?
Una cosa del genere mi da l'impressione che si tratti di qualche tipo di virus, forse un nuovo tipo di ransomware?

Io per prima cosa proverei ad aprire qualcuno di quei grossi file con un editor esadecimale, tipo HxD (https://mh-nexus.de/en/hxd/), per vedere gli indici di apertura e chiusura se corrispondono a FFD8 e FFD9.

mark10
04-04-2023, 20:05
sono foto normali, fatte con lo smartphone.
sono jpg semplici (foto importanti purtroppo) che avevano un peso normale di 3/4 mb
qualche giorno fa ho trovato questa sorpresa.
ora provo con il programma, grazie davvero

sui file da 11,9gb vedo solo tanti zeri con quel programma

con un programma di recupero dati a pagamento son riuscito a salvarle con dimensioni normali ma non si aprono comunque.
sui file recuperati si vedono molto più dati....dove vedo ffd8 e ffd9?

HDDaMa
05-04-2023, 10:47
FF D8 sono i primi 2 byte esadecimali dei file jpg.
FF D9 sono gli ultimi 2 byte esadecimali dei file jpg.

https://thumbs2.imgbox.com/2e/2e/9N8d7DOh_t.jpg (https://imgbox.com/9N8d7DOh)
https://thumbs2.imgbox.com/6f/19/hoDNH7Yn_t.jpg (https://imgbox.com/hoDNH7Yn)

Se vedi solo zero vuol dire che sono state sovrascritte e considerando anche questa cosa strana della dimensione variata a 11,9 GB per tutti i jpg direi che si tratta di un virus.
Non è detta ancora l'ultima parola, il recupero dati potrebbe essere ancora possibile, ci sono altre cose da valutare ma serve l'intervento di un professionista per saperlo.

Su questa ssd su cui avevi copiato le foto, c'è installato anche il sistema operativo?
Se si, io proverei ad analizzare l'eventuale copia shadow (se c'è la funzionalità di ripristino sistema attivata).

ne avevo discusso pochi giorni fa su un altro thread
https://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48145307&postcount=4

HDDaMa
05-04-2023, 11:13
Il problema e che l ssd e da 256gb. Se clicco sulla cartella in cui ci sono le foto segna dimensioni della cartella 23,9tb!

A parte questa cartelle delle foto, le altre cartelle hanno ancora una dimensione normale e con tutti i dati ancora accessibili o sono compromesse anche quelle?

mark10
05-04-2023, 18:01
ssd con sistema operativo installato, il resto son riuscito a recuperare quasi tutto...queste foto (che sono quelle che spero di recuperare) no
primi 2 byte 60 18
ultimi 2 byte B8 65

:doh:

HDDaMa
05-04-2023, 22:15
Sospetto che ci sia un virus che ha alterato parte della struttura del filesystem sulla tua ssd crucial e che per questo visualizzi una struttura cartelle errata (incluso i file presenti).
Prova ad usare questa ssd come disco secondario, cioè fai il boot da un disco che ha il sistema operativo pulito, poi prova a fare una scansione completa della partizione con R-Studio (https://www.r-studio.com/it/).

Verifica se così lui riesce a mostrarti la cartella correttamente e quindi anche i files presenti.

P.S.
Quelle foto dal cellulare le hai già cancellate?
Erano salvate sulla microSD del cell?
Se si potrebbero ancora essere recuperabili collegando la microSD al pc e facendo una scansione in r-studio.

mark10
06-04-2023, 20:31
scaricato e fatto scansione mi da pallino verde (exiting files) su tutte le foto ciascuna dal peso di 11.97 GB (12,848,881,921 Bytes) e flags mi da compressed, archive

riguardando con hfx comunque guardando i file originali ho una sfilza di zero poi comincia con:
00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 32 09 01 59 4E 08 C6 0E 14 01 5C 5D 9F FA C4 FC 7F AD 74 CF FF 00 20 D8 altre molte voci
ma poi finisce con ffd9:help:

mark10
06-04-2023, 21:01
aperto un file con hxd...cancellando tutti gli zeri l'immagine passa da 11,9gb a 4 kb

HDDaMa
06-04-2023, 21:14
Che ci sia un nuovo tipo di ransomware in circolazione?
Però questi virus di solito crittano solo qualche byte all'inizio del file, che è già sufficiente per renderli inutilizzabili. Che io sappia non azzerano i files quasi completamente.

Quindi tutti quegli enormi jpg se li apri con l'editor esadecimale mostrano FFD9 alla fine?
E' molto strano... sia che si tratti di un virus che di qualunque altra anomalia sul filesystem, non vedo perchè debbano rimanere intatti solo gli ultimi 4 KB.

Prova a fare un recupero RAW dei file jpg con una scansione completa in r-studio.
Prova anche sulla microsd del telefono a fare il recupero raw, se in precedenza erano salvate li.

mark10
13-04-2023, 19:33
si i file mostrano ffd9 alla fine!
mi sa che le ho perse per sempre

HDDaMa
13-04-2023, 22:34
Hai verificato la presenza di eventuali copie shadow usando Shadow Explorer (https://www.shadowexplorer.com/downloads.html)?
In R-Studio per caso ti fa vedere una cartella nominata FOUND.000 ?
La scansione completa ha trovato qualcosa di ciò che ti interessa recuperare? Magari è solo un problema sul filesystem o un virus che ha danneggiato soltanto parzialmente il filesystem (la parte relativa alla MFT), se è così forse le foto si possono recuperare in modalità raw (possibile soltanto con la scansione completa in r-studio).

P.S.
Non salvare gli eventuali file recuperabili sulla stessa ssd.

mark10
17-04-2023, 19:59
Hai verificato la presenza di eventuali copie shadow usando Shadow Explorer (https://www.shadowexplorer.com/downloads.html)?
In R-Studio per caso ti fa vedere una cartella nominata FOUND.000 ?
La scansione completa ha trovato qualcosa di ciò che ti interessa recuperare? Magari è solo un problema sul filesystem o un virus che ha danneggiato soltanto parzialmente il filesystem (la parte relativa alla MFT), se è così forse le foto si possono recuperare in modalità raw (possibile soltanto con la scansione completa in r-studio).

P.S.
Non salvare gli eventuali file recuperabili sulla stessa ssd.

Ho provato ora una scansione con r-studio , c'è la cartella FOUND.000
domani sera provo shadowexplorer
come si fa a fare il recupero raw con r-studio?
devo acquistare la licenza? i file pesano 11,9 gb l'uno non me li fa recuperare

HDDaMa
17-04-2023, 22:23
Dovresti acquistare la licenza del programma per recuperare effettivamente i file, la demo comunque ti da la possibilità di valutare se sono recuperabili.
Infatti la versione demo di R-Studio, ti permette di aprire i file per farti un'opinione sulla qualità del recupero, se nella demo le foto non le apre nemmeno dopo la scansione completa allora è inutile acquistare la licenza.

Se c'è la cartella FOUND.000 significa che è partito il chkdsk di windows per tentare di correggere qualche errore che ha rilevato sul sistema.
Di solito questo accade quando ci sono settori danneggiati, il chkdsk peggiora la situazione quando cerca di correggere gli errori su dischi fisicamente compromessi.
Quindi a questo punto abbandonerei la teoria del virus, credo che il disco abbia dei problemi fisici... in uno dei primi messaggi ti era stato suggerito di postare gli attributi smart con CrystalDiskInfo ma ancora non l'hai fatto, questo avrebbe aiutato molto a capire quale fosse il reale problema.
Puoi vedere gli attributi smart anche in R-Studio, sospetto che ci sono dei settori riallocati / non correggibili.

Se sei stato fortunato, in FOUND.000 potrebbero esserci le foto che cerchi ma con estensione probabilmente cambiata in .CHK
Con l'editor esadecimale incluso in R-Studio, potresti verificare gli indici di apertura e chiusura dei files in FOUND.000, se iniziano con FFD8 e terminano con FFD9 allora sono sicuramente foto, ma non puoi aprirle se l'estensione non è più .JPG, quindi per verificarle dovresti prima salvarli su un altro disco (dopo aver acquistato la licenza di R-Studio), e cambiare l'estensione in JPG (ma solo dei file FFD8 - FFD9).

Per quanto riguarda il recupero raw, dovresti andare nella cartella RAW Files in R-studio al termine della scansione completa, poi cerca i file per tipologia... nel tuo caso "Graphics, Picture" - JPEG.
Con la demo dovresti poterle aprire, ma non sarà facile individuare quelle che cerchi tra tutte le altre... se le trovi (ammesso che non siano corrotte) riuscirai a vederle ma poi dovrai acquistare la licenza per salvarle.

N.B.
Per non dover ripetere la scansione da capo in caso di chiusura accidentale del programma o di crash del sistema, consiglio di salvare il risultato facendo clic col tasto destro sul disco in questione e poi selezionando "Save Scan Information" per generare il file .SCN che contiene tutte le informazioni della scansione.
In questo modo potrai riaprire in un secondo momento il risultato della scansione caricando il file SCN (tasto destro sul disco in questione, poi "Open Scan Information").
Se deciderai di acquistare la licenza in un altro momento, potrai aprire il risultato della scansione e procedere subito col recupero dei dati che ti servono. E' molto importante però non alterare la struttura logica del disco tra il salvataggio e l'apertura del file SCN, altrimenti il recupero non andrà a buon fine. Quindi non dovresti più avviare il sistema operativo che quel disco contiene e nemmeno salvare/eliminare files e/o cartelle contenute almeno finchè non terminerai le operazioni di recupero.
Possibilmente non dovresti nemmeno provare ad aprire alcun file perchè anche semplicemente aprendone certi come jpg e documenti office, vengono apportate delle modifiche (cioè delle scritture) ad esempio sui file thumb e .tmp
L'apertura dei file tramite R-Studio invece va bene perchè viene effettuata virtualmente, cioè senza apportare modifiche in scrittura sul disco.

mark10
03-08-2023, 20:45
ecco in allegati gli attributi smart

non saprei neanche dove portarlo per recuperare quei file

comunque grazie per le risposta!