Kheiron
03-04-2023, 21:45
Premessa. Conosco i programmi di diagnostica dell'hardware (HWinfo, Speccy, ecc), come pure i programmi che lasciano un benchmark sull'hardware posseduto (Geekbench, Novabench, Passmark, ecc).
Ma a me servirebbe capire come valutare le variazioni di prestazioni nello stesso computer, a seconda di quanto č impegnato da servizi e programmi in background. Ad esempio, che differenza passa tra l'avere un pesante antivirus con protezione in tempo reale e non averlo (o limitarsi a Microsoft Defender); ma questo č solo un esempio. Non credo che questo dato possa essere concesso dai programmi di benchmark, che piuttosto valutano la potenzialitą massima dell'hardware, a prescindere dalle installazioni e dagli usi.
Ho cercato dei programmi specifici per l'esigenza detta, ma non li ho trovati o non sono descritti per tale funzione. Immagino che si possa fare qualcosa di meglio che conteggiare la percentuale di CPU e di RAM usata, secondo quanto indicato nel Task Manager.
Qualche suggerimento?
Ma a me servirebbe capire come valutare le variazioni di prestazioni nello stesso computer, a seconda di quanto č impegnato da servizi e programmi in background. Ad esempio, che differenza passa tra l'avere un pesante antivirus con protezione in tempo reale e non averlo (o limitarsi a Microsoft Defender); ma questo č solo un esempio. Non credo che questo dato possa essere concesso dai programmi di benchmark, che piuttosto valutano la potenzialitą massima dell'hardware, a prescindere dalle installazioni e dagli usi.
Ho cercato dei programmi specifici per l'esigenza detta, ma non li ho trovati o non sono descritti per tale funzione. Immagino che si possa fare qualcosa di meglio che conteggiare la percentuale di CPU e di RAM usata, secondo quanto indicato nel Task Manager.
Qualche suggerimento?