View Full Version : Mobilità elettrica: Parigi vuole vietare i monopattini
Redazione di Hardware Upg
03-04-2023, 15:42
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/urban-mobility/mobilita-elettrica-parigi-vuole-vietare-i-monopattini_115553.html
Parigi vieterà i monopattini elettrici dal 1° settembre: lo ha stabilito la sindaca della capitale francese, Anne Hidalgo, dopo che la cittadinanza ha votato a sfavore della loro circolazione
Click sul link per visualizzare la notizia.
a Parigi hanno vietato i monopattini in sharing, non l'uso dei monopattini ed hanno fatto benone, ad ogni angolo delle strade, anche in banlieu, trovi sti affari abbandonati dalla gente che quando é finito il credito li lascia dove capita.
Spero facciano presto la stessa cosa a Roma con le bici elettriche a noleggio perché é la stessa situazione.
jepessen
03-04-2023, 17:00
a Parigi hanno vietato i monopattini in sharing, non l'uso dei monopattini ed hanno fatto benone, ad ogni angolo delle strade, anche in banlieu, trovi sti affari abbandonati dalla gente che quando é finito il credito li lascia dove capita.
Spero facciano presto la stessa cosa a Roma con le bici elettriche a noleggio perché é la stessa situazione.
Io sono contrario a meta'. Sono favorevolissimo a regolamentare l'utilizzo delle bici elettriche e monopattini pubblici (casco obbligatorio, multa per chi lascia il mezzo in mezzo alla strada, obbligo di lasciare il mezzo in piazzole apposite invece che ovunque ti pare etc), ma eliminare il loro utilizzo e' una castroneria, perche' il numero di persone che utilizzano questi mezzi tornerebbero ad utilizzare mezzi privati come macchine e motorini (non penso proprio che si comprerebbero tutti monopattini e bici elettriche) aumentando l'inquinamento ed intasando ulteriormente il traffico.
Educare si, punire chi viola le leggi si, vietare no.
Io sono contrario a meta'. Sono favorevolissimo a regolamentare l'utilizzo delle bici elettriche e monopattini pubblici (casco obbligatorio, multa per chi lascia il mezzo in mezzo alla strada, obbligo di lasciare il mezzo in piazzole apposite invece che ovunque ti pare etc), ma eliminare il loro utilizzo e' una castroneria, perche' il numero di persone che utilizzano questi mezzi tornerebbero ad utilizzare mezzi privati come macchine e motorini (non penso proprio che si comprerebbero tutti monopattini e bici elettriche) aumentando l'inquinamento ed intasando ulteriormente il traffico.
Educare si, punire chi viola le leggi si, vietare no.
In teoria si, ma nella pratica non é fattibile regolamentarli.
A Parigi le bici ad esempio sono regolamentate ( a differenza di Roma appunto ) perché devi lasciarle negli appositi parcheggi dedicati ai velib, ma se te ne serve una all'ora di punta é quasi impossibile trovarne una libera e spesso dal punto in cui devi lasciarla al posto dove devi arrivare hai anche 10 minuti di strada a piedi in funzione del quartiere.
I monopattini "selvaggi" erano comodi perché il sistema di noleggio ti permetteva di soddisfare la domanda e di trovarne sempre e ovunque proprio perché non hai il problema di doverli lasciare per forza nell'apposito centro di raccolta, il rovescio della medaglia é che la città diventa una discarica di monopattini in attesa di essere recuperati da un cliente o dalla società di noleggio che deve andarli a recuperare perché scarichi o in panne.
Questi servizi purtroppo nelle grandi città sono difficilissimi da organizzare ed é difficile che possano soddisfare la domanda di milioni di abitanti, nelle città piu' piccole la situazione é diversa ed é tutto piu' gestibile.
Detto questo, non ho mai capito per quale motivo la gente affitta sti affari che costano tipo 1 euro al minuto, tanto vale comprarselo il monopattino elettrico.
azi_muth
03-04-2023, 17:32
perche' il numero di persone che utilizzano questi mezzi tornerebbero ad utilizzare mezzi privati come macchine e motorini (non penso proprio che si comprerebbero tutti monopattini e bici elettriche) aumentando l'inquinamento ed intasando ulteriormente il traffico.
Visto il costo per minuto sono per i turisti che non vogliono usare il taxi...ma credo che alla fine gli costi meno.
Io l'ho provato una volta sola a Roma...tra sampietrini e auto che ti lisciano lascia perdere...
Doraneko
03-04-2023, 19:12
Parigi vieterà i monopattini elettrici dal 1° settembre: lo ha stabilito la sindaca della capitale francese, Anne Hidalgo, dopo che la cittadinanza ha votato per a sfavore della loro circolazione
Titolo ed introduzione un pelo fuorvianti...
Referendum consultivo non vincolante.
E come scritto nell'articolo, era riferito a quelli a noleggio.
Nota a margine: molti degli utenti che ne usufruiscono, non avevano diritto di voto.
Con quell'affluenza, impossibile trarre conclusioni sul reale "sentimento" pubblico sull'argomento.
Quindi mi pare di capire che abbiano vietato il noleggio, non la circolazione. Vietare quest'ultima forse sarebbe una misura troppo drastica, meglio regole più severe.
Il problema dei monopattini è che sono probabilmente il mezzo più insicuro e instabile che esista. Sui marciapiedi sei un pericolo per i pedoni, sulle strade ti cioncano invece gli altri mezzi. Rimangono le ciclabili, ma a quel punto meglio la bici.
edit
Referendum consultivo non vincolante.
E come scritto nell'articolo, era riferito a quelli a noleggio.
Ah ecco.
randorama
03-04-2023, 19:26
Referendum consultivo non vincolante.
poco conta, visto che già è stata annunciata la disdetta del contratto con le società di noleggio.
da notare piuttosto che, come era abbastanza scontato, a votare sono andati 4 gatti
Ho capito bene? La Francia ha reintrodotto la ghigliottina per chi va sui monopattini elettrici?
Gollumnova
03-04-2023, 21:53
Ho capito bene? La Francia ha reintrodotto la ghigliottina per chi va sui monopattini elettrici?
io voglio fare il boia :cool:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
dopo tutto il bailamme sui 30kmh, mobilità sostenibile, ecc. ecc., inversione a U. La prossima mossa sarà vietare anche il bike sharing? :asd: tutti di nuovo in auto e buonanotte al secchio? :D
Certo che la foto dei due sul monopattino con quelle ruotine grandi come una pallina da tennis fa venire i brividi, basta un tombino e saltano per aria in due. Andrebbero fatte delle norme di omologazione minime, come per qualunque mezzo a motore, e di circolazione, invece di saltellare da una demagogia all'altra opposta....
gioffry81
04-04-2023, 03:40
Io li trovo utilissimi all’estero, costano poco e vai in zone pedonali (quelle più belle e turistiche). Li ho usati ovunque, Belgio, Finlandia, Norvegia, USA, Lettonia, Estonia e Lituania. Sarebbe un peccato farne a meno per quanto mi riguarda. Poi ci sono gli incivili, ma questo è un altro discorso.
Referendum inutile, hanno votato all'incirca 100000 persone...poi il sindaco di Parigi era già contrario ai monopattini elettrici in città, quindi cercava solo una scusa per non rinnovare i contratti.
Magari vietassero bici e monopattini anche qua.
Nel portone accanto al mio c'è un tizio che la mattina va a lavorare in bus e la sera torna in bici, lasciandola sul marciapiede.
Il venerdì c'è una tale catasta di bici davanti casa sua da dover camminare in fila indiana. :doh:
Purtroppo davanti all'ignoranza non ci sono leggi che tengano, forse una scarica di legnate potrebbe servire, forse.
UtenteHD
04-04-2023, 08:53
Ho capito bene? La Francia ha reintrodotto la ghigliottina per chi va sui monopattini elettrici?
Non so che decideranno di fare, io parlo per me e la mia zona.
Spesso/quasi sempre li incontro su strade extra urbane dove il limite e' 90kmh, di notte, si di notte anche all'1 o 2 di notte, senza essere dotati di luci, senza lampioni, ecc.. sono in giro anche d'inverno perche' sono usati al posto delle bici/motorini.
Io non vivo in citta' e la situazione e' questa, e' vero che oltre a questi elettrici si trovano anche bici ovviamente senza avere luci o a piedi, ma ora grazie questi strumenti elettrici senza regolamentazione adeguata questo tipo di traffico di notte e' aumentato.
Io li regolamenterei per bene o li bandirei al di fuori dei centri abitati.
Quindi mi pare di capire che abbiano vietato il noleggio, non la circolazione. Vietare quest'ultima forse sarebbe una misura troppo drastica, meglio regole più severe.
Il problema dei monopattini è che sono probabilmente il mezzo più insicuro e instabile che esista. Sui marciapiedi sei un pericolo per i pedoni, sulle strade ti cioncano invece gli altri mezzi. Rimangono le ciclabili, ma a quel punto meglio la bici.
edit
Ah ecco.
Pienamente d'accordo.
Che cazzata questi monopattini elettrici. Usate la bici e pedalate piuttosto, che fa anche bene alla salute.
Basterebbe vietare la circolazione degli utilizzatori incivili di qualsiasi mezzo di trasporto sulle strade e tutti i problemi di mobilità urbana saranno definitivamente risolti!
a Parigi hanno vietato i monopattini in sharing, non l'uso dei monopattini ed hanno fatto benone, ad ogni angolo delle strade, anche in banlieu, trovi sti affari abbandonati dalla gente che quando é finito il credito li lascia dove capita.
Spero facciano presto la stessa cosa a Roma con le bici elettriche a noleggio perché é la stessa situazione.
forse bastava obbligare i noleggiatori ad usare gli stalli per i parcheggi.
forse bastava obbligare i noleggiatori ad usare gli stalli per i parcheggi.
Parlando di Roma almeno tranne rari casi non ci sono gli spazi (e penso Parigi sia uguale), quindi o li togli del tutto, o come vogliono fare qui verranno ridotti drasticamente, tanto quelli effettivamente utilizzati sono veramente pochi.
mrk-cj94
08-04-2023, 18:49
Referendum consultivo non vincolante.
E come scritto nell'articolo, era riferito a quelli a noleggio.
Nota a margine: molti degli utenti che ne usufruiscono, non avevano diritto di voto.
Con quell'affluenza, impossibile trarre conclusioni sul reale "sentimento" pubblico sull'argomento.
:)
mrk-cj94
08-04-2023, 19:20
Che cazzata questi monopattini elettrici. Usate la bici e pedalate piuttosto, che fa anche bene alla salute.
tu la usi spesso?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.