View Full Version : Google WiFi e connessione lenta
Ciao ragazzi, ho da poco messo la fibra con Vodafone a casa e quando sono collegato direttamente al wifi del modem arrivo a 1,2gbit/s senza problemi, ho quindi acquistato dei Google Wifi per creare una rete mesh in casa ed essere sempre connesso ma fin da quando li ho connessi la prima volta non ho mai superato i 400 mbit/s in wifi e addirittura adesso si è stabilizzato sui 200mbit/s, questa cosa mi secca altamente perchè vorrei sfruttare a pieno la velocità della fibra e così mi sento un po' castrato, avete qualche trucco da consigliarmi o magari potete suggerirmi qualche alternativa che mi permetta di creare una rete mesh decente?
Grazie mille a tutti
megthebest
03-04-2023, 13:40
Ciao ragazzi, ho da poco messo la fibra con Vodafone a casa e quando sono collegato direttamente al wifi del modem arrivo a 1,2gbit/s senza problemi, ho quindi acquistato dei Google Wifi per creare una rete mesh in casa ed essere sempre connesso ma fin da quando li ho connessi la prima volta non ho mai superato i 400 mbit/s in wifi e addirittura adesso si è stabilizzato sui 200mbit/s, questa cosa mi secca altamente perchè vorrei sfruttare a pieno la velocità della fibra e così mi sento un po' castrato, avete qualche trucco da consigliarmi o magari potete suggerirmi qualche alternativa che mi permetta di creare una rete mesh decente?
Grazie mille a tutti
Ciao,
se hai la nuova Station Wifi6, sappi che il kit Google Wifi non supporta lo standard wifi-6 (https://store.google.com/product/google_wifi_specs?hl=it)
Sebbene Google Wifi funzioni con Nest Wifi, non è compatibile con Nest Wifi Pro (Wi-Fi 6E).
.. per cui andando con il classico AC ed essendo soggetto a ripartizione di banda, è plausibile che il massimo trasferimento dalla rete google sia di 400Mbit di picco (si arriverebbe anche a 550 suglio 866Mbps teorici, ma generalmente i 400 sono "garantiti" ) in base all'affolamento canali e a che impostazioni banda hai fatto sulla station (canale 20Mhz, 40Mhz sul protocollo 2.4Ghz o 80 Mhz e 160Mhz sul Wifi 5Ghz)
Ciao,
se hai la nuova Station Wifi6, sappi che il kit Google Wifi non supporta lo standard wifi-6 (https://store.google.com/product/google_wifi_specs?hl=it)
.. per cui andando con il classico AC ed essendo soggetto a ripartizione di banda, è plausibile che il massimo trasferimento dalla rete google sia di 400Mbit di picco (si arriverebbe anche a 550 suglio 866Mbps teorici, ma generalmente i 400 sono "garantiti" ) in base all'affolamento canali e a che impostazioni banda hai fatto sulla station (canale 20Mhz, 40Mhz sul protocollo 2.4Ghz o 80 Mhz e 160Mhz sul Wifi 5Ghz)
Grazie mille per la risposta.
Non ho modificato nulla sulla station, ma ho semplicemente attaccato il Google Wifi alla prima porta Ethernet del modem e da allora ho collegato tutti i dispositivi alla sottorete Mesh che ho creato.
Pierzucchi
04-04-2023, 12:32
Se vuoi sfruttare appieno i dispositivi Wifi è necessario collegarli con il cavo ethernet al Modem.
Rilanciando il WIFI tramite WIFI c'è una perdita importante del segnale dovuto agli ostacoli che debbono essere attraversati (pareti/solai ecc)
Se vuoi sfruttare appieno i dispositivi Wifi è necessario collegarli con il cavo ethernet al Modem.
Rilanciando il WIFI tramite WIFI c'è una perdita importante del segnale dovuto agli ostacoli che debbono essere attraversati (pareti/solai ecc)
Questo lo so, infatti i test li ho fatti senza mura nel mezzo ma giusto per capire qual è la velocità nel migliore scenario possibile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.