Redazione di Hardware Upg
03-04-2023, 10:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/battlemage-e-celestial-le-future-gpu-di-intel-saranno-prodotte-da-tsmc_115524.html
Secondo fonti asiatiche, che in realtà non sorprendono più di tanto, le future GPU gaming di Intel, Battlemage e Celestial, saranno prodotte da TSMC con processi a 4 e 3 nanometri. Per il debutto si parla rispettivamente della seconda parte del 2024 e del 2026.
Click sul link per visualizzare la notizia.
OrazioOC
03-04-2023, 10:21
L'importante è che intel dia un seguito alla divisione dgpu e che le ARC non siano solo una parentesi.
Nessuno gli chiede di presentare sul mercato delle anti 4080/90 a 500 euro, però almeno dare filo da torcere a gpu di fasciame media amd/nvidia assolutamente.
Anche perchè non penso servano miracoli ingegneristici per competere con le prossime 4060 ti o 7600 xt che sono schedine con 8gb di vram. :doh:
L'importante è che intel dia un seguito alla divisione dgpu e che le ARC non siano solo una parentesi.
Nessuno gli chiede di presentare sul mercato delle anti 4080/90 a 500 euro, però almeno dare filo da torcere a gpu di fasciame media amd/nvidia assolutamente.
Anche perchè non penso servano miracoli ingegneristici per competere con le prossime 4060 ti o 7600 xt che sono schedine con 8gb di vram. :doh:
Assolutamente d'accordo. Hanno pure ancora diversi mesi per spingere forte sul miglioramento, già in atto, dei driver !
Max Power
03-04-2023, 12:18
Hanno già diviso a metà il team (Business/Consumer)
Cacciato Danza Koduro (fatto benissimo).
Non vendono una cippa di VGA...
Producono fuori casa...
che ci possiamo aspettare?
:asd:
The_Hypersonic
03-04-2023, 12:55
Daje altri grafici, oggi che è lunedì mi servivano proprio!
OrazioOC
03-04-2023, 13:36
Hanno già diviso a metà il team (Business/Consumer)
Cacciato Danza Koduro (fatto benissimo).
Non vendono una cippa di VGA...
Producono fuori casa...
che ci possiamo aspettare?
:asd:
Un po' come Jim Keller, sono ingegneri che stanno in quelle ditte un paio di anni, progettano una determinata uarch per un paio di generazioni e poi si defilano.
Il problema è che Koduri è nel settore un progettista di serie B, e mi aspetto che se Intel voglia andare oltre la seconda/terza generazione delle Arc si butti su qualche altro pezzo grosso ex amd o nvidia.:rolleyes:
supertigrotto
03-04-2023, 16:51
Se prendiamo le prime discrete larrabee che furono una delusione per i giochi ma non per i carichi dei datacenter,saremo alla seconda generazione di GPU Intel,che devo dire da quel che leggo,dopo i vari affinamenti di driver,le proposte Intel non sono male.
Ovviamente nessuno si aspettava delle schede che potessero duellare con le 4090,forse vedremo una cosa simile verso la quinta o sesta generazione,ma per adesso,come risultati, Intel ha messo molto impegno creando dei prodotti più che accettabili.
Il problema è che l'unica quota di mercato che eroderà Intel, sarà Amd nella fascia bassa e prossimamente nella media,purtroppo devo ammettere che Nvidia è inattaccabile,un po' per la nomea/moda che si è fatta con la sua linea di schede,un po' per mancanza di concorrenza sulla fascia ultra che va a lavorare su tutta l'immagine della azienda.
Un po' come Jim Keller, sono ingegneri che stanno in quelle ditte un paio di anni, progettano una determinata uarch per un paio di generazioni e poi si defilano.
Il problema è che Koduri è nel settore un progettista di serie B, e mi aspetto che se Intel voglia andare oltre la seconda/terza generazione delle Arc si butti su qualche altro pezzo grosso ex amd o nvidia.:rolleyes:
Keller e Koduri stanno su due piani diversi anche se spesso si sono incontrati. Raja al massimo è buono a progettare slide in powerpoint :asd:
Purtroppo Arc non la vedo bene, devono buttarci dentro una pioggia di soldi se vogliono vedere i risultati tra 5/6 anni. Ci vorrebbe qualcosa di realmente innovativo per cambiare le carte in tavola.
OrazioOC
03-04-2023, 21:16
Keller e Koduri stanno su due piani diversi anche se spesso si sono incontrati. Raja al massimo è buono a progettare slide in powerpoint :asd:
Purtroppo Arc non la vedo bene, devono buttarci dentro una pioggia di soldi se vogliono vedere i risultati tra 5/6 anni. Ci vorrebbe qualcosa di realmente innovativo per cambiare le carte in tavola.
Si vabbe' keller era un esempio del tipo di profilo di questi ingegneri di microarchitetture, di certo non mi sogno neanche di notte di paragonarli. :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.