PDA

View Full Version : Problema accensione PC Desktop Acer - Aspire M3985


Doreciakgulp
03-04-2023, 08:40
Salve :)

il mio vetusto PC Desktop:


Acer - Aspire M3985 = Intel Core i7-3770 3,4 GHz, 6 GB di Ram DDR3, NVIDIA GeForce GT 620

da tempo, ha dei problemi.

Praticamente, all'accensione fa 5-6 beep e non si avvia.
Prova e riprova (spegnendo il PC con una pressione prolungata del tasto di accensione e aspettando qualche minuto prima di riprovare) il PC si avvia ma da qualche giorno il problema si è aggravato.
All'accensione va a singhiozzo ; infatti, alla pressione del tasto di accensione il computer tenta di avviarsi, senti le ventole che cominciano a girare ma subito si fermano.
Il computer dopo pochi secondi automaticamente riprova ma le ventole si fermano ancora, fino a che, dopo diversi tentativi, si sentono nuovamente i 5-6 beep e ovviamente il PC non si avvia.
Aspettare un po, prima di riprovare, questa volta è piu arduo perchè ci puo mettere anche delle ore.

Mi spiegate quale componente hardware è difettoso?

Un ringraziamente anticipato per le cortesi risposte ;)

alecomputer
03-04-2023, 17:24
Di solito se il pc ha difficolta ad accendersi la colpa e quasi sempre dell' alimentatore , dovresti comunque fare alcune prove per capire meglio quale componente puo essere guasto .

1) Prova a resettare il bios , e controlla che la batteria tampone sia carica , se hai un tester puoi provare a misurarla deve segnare almeno 3V , se segna valori inferiori dovresti sostituirla .
2) Prova a sentire esattamente quanti bip lunghi e bip corti fa il pc quando si accende , leggendo su internet l' ordine dei bip del bios si puo capire quale componente causa il problema .
3) Prova a sostituire l' alimentatore con un altro di prova per capire se e lui che causa i problemi di avvio .
4) Stacca e riattacca tutte le schede i connettori vari , e le schede di memoria ram , a volte falsi contatti possono causare problemi al pc .
5) Controlla se seulla scheda madre vedi condensatori gonfi o scoppiati che potrebbero impedire l' avvio del pc .
6 ) Quando il pc si avvia prova a fare un test al disco fisso con il programma cristaldisk , e un test alla ram con il programma memtest e vedi se ti segna degli errori .
7) Avvia il pc con solo un modulo di ram , e stacca dischi fissi , masterizzatori , schede pci aggiuntive , quindi vedi se il problema si risolve o continua uguale .

Doreciakgulp
04-04-2023, 16:46
I beep sono 6 e di stessa durata.
Quando il PC procede a singhiozzo, sono 4.
Con Crystal Disk non so interpretare i risultati, comunque dice stato del disco Buono, vuol dire che è tutto a posto?
Per memtest invece ho un problema, ho una tastiera USB che non viene rilevata all'avvio del PC (solo una volta avviato r'inserendo il connettore USB nella presa USB mi rileva la tastiera) e quindi non riesco ad entrare nel BIOS per avviare il PC da chiavetta.

alecomputer
05-04-2023, 12:26
Per il disco fisso se il programma ti segna "buono" , significa che e a posto .
Per la tastiera dovresti provare a sostituirla , non e normale che non venga riconosciuta all' avvio del pc .

Doreciakgulp
06-04-2023, 08:38
ho cambiato tastiera.

Se MemTest 64 è il programmo che intendevi dice :

Test finished with no errors detected.

Ho provato poi a rifare il test 2 volte ma il PC si è bloccato senza dare schermate di errore.
E un caso (non è mica la prima volta che si blocca) o è legata al test anche se prima volta ha dato esito negativo?

Ma il fatto che :

1) I beep sono 6 e di stessa durata in condizioni normali (va be normali per modo dire....)
2) Quando il PC procede a singhiozzo, sono invece 4, dopo il singhiozzo iniziale.

Cosa significa?

PS

https://i.postimg.cc/RZ8nPMW0/BIOS.png (https://postimages.org/)