PDA

View Full Version : Kioxia e WD svelano la 3D NAND BiCS di 8a generazione: 218 layer e alta velocità


Redazione di Hardware Upg
03-04-2023, 08:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storage/kioxia-e-wd-svelano-la-3d-nand-bics-di-8a-generazione-218-layer-e-alta-velocita_115518.html

Kioxia e Western Digital hanno annunciato di aver realizzato l'8a generazione della memoria 3D NAND BiCS. Contraddistinta da 218 layer, la nuova soluzione presenta un progetto chiamato CBA (CMOS directly Bonded to Array) che ricorda l'Xtacking di YMTC.

Click sul link per visualizzare la notizia.

supertigrotto
03-04-2023, 08:26
Speriamo in prezzi contenuti va.

Cappej
03-04-2023, 14:55
Speriamo in prezzi contenuti va.

costi diciamo che più bassi di così... ce li regalano! (ricordo che nel 2008 i primi SSD costavano 1,00 euro al GB... e facevano pure pietà rispetto a quelli di adesso)
un SSD da 1TB PCIE 4.0 costa 60,00 euro... penso sia il "pezzo" con rapporto prestazioni/prezzo più alto in un PC... (esempio preso un NV2 sull'Amazzone)

Magari parliamo di "passi" per arrivare tra un anno o due ad avere con lo stesso prezzo un SSD PCIE 5.0 da 4TB... e togliersi di mezzo i meccanici a piatti rotanti
IMHO

Opteranium
03-04-2023, 15:44
costi diciamo che più bassi di così... ce li regalano! (ricordo che nel 2008 i primi SSD costavano 1,00 euro al GB... e facevano pure pietà rispetto a quelli di adesso)
un SSD da 1TB PCIE 4.0 costa 60,00 euro... penso sia il "pezzo" con rapporto prestazioni/prezzo più alto in un PC... (esempio preso un NV2 sull'Amazzone)

Magari parliamo di "passi" per arrivare tra un anno o due ad avere con lo stesso prezzo un SSD PCIE 5.0 da 4TB... e togliersi di mezzo i meccanici a piatti rotanti
IMHO
è anche vero che gli ssd di fascia bassa hanno prestazioni scadenti soprattutto con carichi impegnativi. Non dico che tutti dobbiamo trasferire dozzine di giga al giorno ma in questi casi le loro velocità crollano a meno di un disco fisso. Meglio secondo me investire in modelli di fascia medio alta.
E comunque a livello di conservazione del dato nel tempo ho ancora dei dubbi. Dovrei provare a tenere un ssd spento per un anno e poi vedere cosa ci è rimasto sopra
;)