PDA

View Full Version : DirectX 12, un aggiornamento consente a CPU e GPU di accedere simultaneamente alla VRAM


Redazione di Hardware Upg
01-04-2023, 08:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/directx-12-un-aggiornamento-consente-a-cpu-e-gpu-di-accedere-simultaneamente-alla-vram_115507.html

La funzionalità GPU Upload Heaps consente a CPU e GPU di accedere contemporaneamente alla VRAM di una scheda video. In questo modo non è più necessario copiare dati dalla CPU alla GPU con potenziali benefici prestazionali.

Click sul link per visualizzare la notizia.

*Pegasus-DVD*
01-04-2023, 08:51
ottimo

BloWer
01-04-2023, 08:54
...sarà un'altra storia. Se non si dispone di una dGPU è praticamente impossibile avere il supporto al ReBAR: al mio Dell Inspiron con i7 di 11a generazione ho affiancato un case TB per eGPU con dentro una Intel Arc A770, per poi scoprire (mea culpa) che il mio notebook non supporta la Resizable BAR e la scheda ne risulta pesantemente castrata!

h.rorschach
01-04-2023, 09:25
Peccato non sia tecnologia utilizzabile anche da generazioni passate, ma è comprensibile. ReBAR è un'enorme passo avanti, tanto quanto DirectStorage (che ancora non ho visto utilizzato da nessuna parte su PC)

sbaffo
01-04-2023, 10:40
in realtà re-bar funziona anche sulle mobo amd serie 450, anche se hanno fatto un po' di casino, cioè all'inizio non erano supportate, poi con aggiornamenti bios lo sono diventate, almeno quelle aggiornate.

StylezZz`
01-04-2023, 11:04
in realtà re-bar funziona anche sulle mobo amd serie 450, anche se hanno fatto un po' di casino, cioè all'inizio non erano supportate, poi con aggiornamenti bios lo sono diventate, almeno quelle aggiornate.

Confermo, l'ho attivato su diversi sistemi con ryzen 3000+450.

modmax
01-04-2023, 11:05
fate dei gpu benchmark qualsiasi,e vedrete che la differenza è ridicola(es. 13000-13120) chi sa pero quale è il/i lati negativi che a quanto pare non "esistono"

modmax
01-04-2023, 11:09
oggi come oggi le cpu anche a basso prezzo offrono almeno 8 core quaale sarebbe il vantaggio di risparmiare alla cpu qualche richiesta in piu? sono solo un mucchio di stronzate.

silvanotrevi
01-04-2023, 11:53
wow questa tecnologia sarebbe ottima su The Last of Us appena uscito per PC che mangia oltre 10GB di Vram già in Full Hd. Credo aiuterebbe molto chi ha schede video ancora da 8-10GB di Vram

Totix92
01-04-2023, 13:18
In realtà funziona anche sulle motherboard serie 300
E con un trucchetto sul registro di sistema funziona anche sulle RX 400/500.
Io lo sto utilizzando con la mia RX580 ;)

bagnino89
01-04-2023, 14:03
In realtà funziona anche sulle motherboard serie 300

Confermo.

dokro
01-04-2023, 14:07
Peccato non sia tecnologia utilizzabile anche da generazioni passate, ma è comprensibile. ReBAR è un'enorme passo avanti, tanto quanto DirectStorage (che ancora non ho visto utilizzato da nessuna parte su PC)

Sul gioco "Forspoken" il DirectStorage è attivato, e praticamente non carica fra uno scenario e l'altro.

h.rorschach
01-04-2023, 15:35
Sul gioco "Forspoken" il DirectStorage è attivato, e praticamente non carica fra uno scenario e l'altro.

Forspoken :(

HW2021
01-04-2023, 15:50
C'è una inesattezza nell'articolo, le motherboard con chip Intel Z390 accoppiati a processori di intel nona generazione supportano la tecnologie Resizable BAR e Smart Access Memory.

Posso asserire ciò con assoluta certezza in quanto il mio PC Desktop che assemblai quattro anni e mezzo fa supporta le predette tecnologie che ho ovviamente abilitato nel BIOS; infatti comprende appunto una Motherboard con chip intel Z390, un processore Intel Core i9 9900K, 64 Giga Byte di RAM DDR4 (suddivisa su 4 moduli fisici da 16 GByte ognuno configurati quindi nella modalità dual chanel), una scheda Grafica basata su GPU NVidia GeForce RTX 3080 con a bordo 12 GByte di memoria video

HW2021
01-04-2023, 16:00
No scusate errore! ho fatto un pò di confusione! ho scritto una castroneria! ...

Ovviamente la mia Motherboard e processore intel core i9 9900K non supportano la tecnologia Smart Access Memory essendo questa la tecnologia equivalente AMD di Resizable BAR. Malgrado questo confermo nuovamente che il mio sistema intel di nona genertazione supporta completamente il Resizable BAR ...

HW2021
01-04-2023, 16:08
Comunque sia, dall'articolo non si evince se questo aggiornamento delle DirectX 12 (Ultimate) sia già disponibile e dove quindi si può reperire oppure sarà disponibile prossimamente ...

Wolfw00f
01-04-2023, 20:59
Comunque sia, dall'articolo non si evince se questo aggiornamento delle DirectX 12 (Ultimate) sia già disponibile e dove quindi si può reperire oppure sarà disponibile prossimamente ...
Toh, qui l'SDK

https://devblogs.microsoft.com/directx/directx12agility/

GPU Upload Heaps

*AMD: Developers interested in getting early access to DirectX Agility SDK-enabled AMD drivers supporting these features should contact their AMD alliance manager.
*Intel: A driver with Intel support for these features can be found at: Intel® Arc™ & Iris® Xe Graphics Driver 31.0.101.4255
*NVIDIA: NVIDIA’s latest Game Ready Drivers and NVIDIA Studio Drivers (version 531.41) offer support for both GPU Upload Heaps on Ampere and newer GPUs and Non-normalized Sampling on all GPUs. You can update to this driver version seamlessly through GeForce Experience or by downloading directly from NVIDIA.com.

1OmegaOne1
01-04-2023, 21:15
Funziona anche su mobo z390, tipo la mia hero con 9700k. Tramite aggiornamento bios si può attivare la funzione

Saturn
01-04-2023, 21:38
Toh, qui l'SDK

https://devblogs.microsoft.com/directx/directx12agility/

GPU Upload Heaps
*Intel: A driver with Intel support for these features can be found at: Intel® Arc™ & Iris® Xe Graphics Driver 31.0.101.4255

Già in download ! :)

floop
01-04-2023, 22:06
Rebar va su una, msi b450 gaming carbon pro ac?

Ubro92
02-04-2023, 06:42
in realtà re-bar funziona anche sulle mobo amd serie 450, anche se hanno fatto un po' di casino, cioè all'inizio non erano supportate, poi con aggiornamenti bios lo sono diventate, almeno quelle aggiornate.

Ma a livello tecnico puoi attivarlo anche sui sandy bridge implementando il modulo in un bios mod ed editando alcuni registri di windows: https://github.com/xCuri0/ReBarUEFI

Quindi il non supportarlo su piattaforme recenti è solo o per marketing o per questioni economiche risparmiandosi i vari test.

Comunque è decisamente un passo avanti, ci sono engine come quello di spiderman o hitman, che spostano una mole di dati abominevole sul PCIe, e queste implementazioni danno un grosso contributo.

Wolfw00f
02-04-2023, 07:11
Già in download ! :)
Sì ma se non lo usano i giochi *DA SE* (nel senso che sono i dev a dover implementarne le funzionalità) non penso cambi nulla :fagiano:

Non ci sono aumenti automatici :asd: (guardate bene a cosa si riferiscono i grafici riportati, cioè NON a questo SDK :asd: :asd: :asd: )

Wolfw00f
02-04-2023, 07:13
Ma a livello tecnico puoi attivarlo anche sui sandy bridge implementando il modulo in un bios mod ed editando alcuni registri di windows: https://github.com/xCuri0/ReBarUEFI

Quindi il non supportarlo su piattaforme recenti è solo o per marketing o per questioni economiche risparmiandosi i vari test.

Comunque è decisamente un passo avanti, ci sono engine come quello di spiderman o hitman, che spostano una mole di dati abominevole sul PCIe, e queste implementazioni danno un grosso contributo.
Esatto :)

Saturn
02-04-2023, 08:10
Sì ma se non lo usano i giochi *DA SE* (nel senso che sono i dev a dover implementarne le funzionalità) non penso cambi nulla :fagiano:

Non ci sono aumenti automatici :asd: (guardate bene a cosa si riferiscono i grafici riportati, cioè NON a questo SDK :asd: :asd: :asd: )

Lo so, ma con l'ARC sono sempre curioso di vedere i progressi con ogni nuova release di driver e di installare l'ultimo uscita. :D

Thalon
02-04-2023, 18:54
Non me ne intendo di driver (limitandomi ad installare quelli che il produttore mi dice essere i più recenti per il mio modello di GPU) ma immagino siano modulari e che quindi l'istaller capisca da solo cosa abilitare o meno in base all'hardware della GPU rilevato da lui, giusto?

Wolfw00f
02-04-2023, 19:38
Non me ne intendo di driver (limitandomi ad installare quelli che il produttore mi dice essere i più recenti per il mio modello di GPU) ma immagino siano modulari e che quindi l'istaller capisca da solo cosa abilitare o meno in base all'hardware della GPU rilevato da lui, giusto?
Ni :p

E' l'applicazione - es. l'engine del gioco - che richiede al backend dell'OS "cosa offri????" e lui in base all'HWID, ai driver e alle librerie di sistema (le DX, le GDI, Vulkan, OpenGL, XAudio, DirectSound, OpenAL, ecc. ecc. ecc.) risponde "Io offro queste funzionalità". (con o meno supporto HW alla "pari": ricordo che già nel 2004/2005 c'erano giochi DX9 che si limitavano a chiedere funzionalità DX9 FL8, appoggiandosi a driver che se non sbaglio allora avevano come limite inferiore il requisito di supporto pieno alle DX7 - vedi versione iniziale del Source che così era tarato)

sbaffo
02-04-2023, 22:55
Ma a livello tecnico puoi attivarlo anche sui sandy bridge implementando il modulo in un bios mod ed editando alcuni registri di windows: https://github.com/xCuri0/ReBarUEFI mittico, anche su roba di una decina di anni fa!
Magari anche sul mio Core 2 9550, ma tanto sarebbe inutile :D

Non si smette mai di scoprire cose nuove (dal forum, la vera forza di questo sito).

Quindi il non supportarlo su piattaforme recenti è solo o per marketing o per questioni economiche risparmiandosi i vari test.
Beh, ovvio, non si mettono a aggiornare bios di roba fuori supporto, e soprattutto vogliono venderti le nuove. :D

Wolfw00f
02-04-2023, 23:49
Ma il problema non è tanto nella mobo (teoricamente ReBar fa parte delle specifiche del PCI-Ex 2.0......), è nel processore che DEVE avere un'ISA ad hoc per avere vantaggi prestazionali dello sfruttare l'accesso alla VRAM che ReBar gentilmente offre (cioè non basta avere accesso alla VRAM, deve essere anche un accesso efficiente).

Per questo è attivabile su chipset vecchi MA non con processori vecchi.

pity91
03-04-2023, 08:35
In realtà funziona anche sulle motherboard serie 300
E con un trucchetto sul registro di sistema funziona anche sulle RX 400/500.
Io lo sto utilizzando con la mia RX580 ;)

Confermo con l'ultimo Bios funziona su B350

HW2021
03-04-2023, 17:36
@ Wolfw00f

Questo che hai scritto l'avevo già capito, occorre installare l'Agility SDK delle librerie DirectX 12 Ultimate che oltretutto è un'anteprima e non un aggiornamento definitivo delle librerie stesse, questo vuol dire che le due funzionalità più rilevanti dell'aggiornamento, ovvero GPU Upload Heaps e Non-normalized SamplingHeap potranno essere utilizzate solo in ambiente di sviluppo mediante chiamate nel codice alle API DirectX 12 e in fase di debugging e compilazione del codice scritto verrà richiamata una copia aggiornata delle API directX utilizzate e non quelle di sistema.

Quando leggete SDK significa sempre programmazione in C++ in modo nativo ovvero con chiamate alle API di Windows

Va be che anche se fosse l'aggiornamento vero e proprio di sistema comunque per sfruttare queste nuove funzionalità occorre che siano supportate dall'applicazione che le utilizza trattandosi di invocazione di API

@1OmegaOne1
Quando acquistai la mia attuale motherboard basata su chip Intel Z390 la feature ResizableBAR era già disponibile senza alcun aggiornamento del BIOS UEFI

sbaffo
03-04-2023, 23:30
Ma il problema non è tanto nella mobo (teoricamente ReBar fa parte delle specifiche del PCI-Ex 2.0......), è nel processore che DEVE avere un'ISA ad hoc per avere vantaggi prestazionali dello sfruttare l'accesso alla VRAM che ReBar gentilmente offre (cioè non basta avere accesso alla VRAM, deve essere anche un accesso efficiente).

Per questo è attivabile su chipset vecchi MA non con processori vecchi.
Perciò da quali serie di processori è disponibile? (se lo sai a memoria, è solo curiosità)

Wolfw00f
04-04-2023, 06:23
Perciò da quali serie di processori è disponibile? (se lo sai a memoria, è solo curiosità)
Per Intel da 9xxx in su è sicuro.
Per gli 8xxx non saprei.

Il problema è che entrambi vanno su Z/H300 che ha supporto per ReBar.

EDIT per gli 8xxx

https://pbs.twimg.com/media/ExxZIzLWEAM0BqH?format=jpg&name=large

marantz
04-04-2023, 09:06
Ci credo solo se vedo Flight Simulator 2020 funzionare con meno stuttering e frame rate più consistente