PDA

View Full Version : Consigli nuova configurazione Pc


Zittino Bob
31-03-2023, 13:15
Ciao a tutti, è giunto per me il momento di cambiare configurazione. Ho un vecchio i5 3570k che in questi 10 anni non mi ha mai dato problemi ed è sempre andato a meraviglia.
Vorrei aggiornare con nuova configurazione.
Leggendo svariati post simili al mio, sarei orientato più o meno a:

I5 12400F
Noctua NH-U12S Redux
Mobo GIGABYTE B660M GAMING X
RAM CORSAIR DDR4 16GB PC 3600 CL18 2x8

Al momento vorrei recuperare da vecchia configurazione GPU Asus Rog strix 1060, SSD Samsung evo 870 250 GB, case Corsair Carbide SPEC-02, e i vari hdd che uso per archiviazione.
Mi manca solo un nuovo alimentatore perché immagino che il mio vecchio OCZ 600MXSP sia ora di cestinarlo.
Cosa consigliate?

Utilizzo PC principalmente come media center e gaming non estremo.
Budget max 500/600 euro.

Consigli? È da una vita che non mi tengo aggiornato, quindi perdonatemi se ho scritto cavolate :D

celsius100
31-03-2023, 13:47
Ciao
Sarebbe abbastanza ok, solo che il dissi è accreditato di essere alto 158mm mentre lo Spec 02 ha come limite 157mm e la ram tanto nn funzionerebbe a più di 3200Mhz quindi tanto vale spendere una manciata dineuro in meno, sempre lato costi se compri in amazzonia nn conviene molto puntare su i5 ma ha un rapporto qualità-prezzo migliore il ryzen 5600 abbinato ad esempio ad una gigabyte b550 aorus
Sul dissipatore va detto che c'è anche gente che è riuscita a farci stare dissi alti 160mm nei vari corsair spec 01/02/ecc... se lo vuoi provare ce sempre un certo margine di tolleranza sui numeri
Sennò arctic feeezer 7x CO che è alto solo 132mm non equivale il noctua U12s ma x un 5600 che scalda quasi nulla e già tanto, più che altro serve x avere maggiore silenziosità sennò puoi anche tenere il dissi di serie
Questione alimentatore dipende da quanti anni c'è l'hai e da che scheda video ci abbini, e la video dipende a cosa giochi ed a quale risoluzione punti di farlo
La 1060 ancora in fullhd se la cava ma nn bisogna avere grandi pretese di frame rate
Se pensi di tenerla ancora diverso tempo in realtà e sufficiente un ali da 500W

Zittino Bob
11-04-2023, 17:35
A distanza di qualche settimana, leggendo qua e la, sto pensando di orientarmi su un 5700x.
Questione sk video, penso che terrò la 1060 finché il mercato non mi consentirà di cambiarla con una spesa ragionevole. Immagino che dovrà durarmi ancora un paio di anni almeno..

Al momento sto pensando a:

Ryzen 5700x
Dissi pensavo di riciclare il mio Noctua NH-U9B SE2 (con kit fissaggio)
Scheda Madre Gigabyte GA-B550-AORUS ELITE v2 [GA-B550-AORUS ELITE V2]
SSD 1TB Samsung 980 Pro M.2 (ho un SSD Samsung 870 evo che credo ormai abbia dato)
Case Corsair spec-02

Sono indeciso per alimentatore.
Qualche consiglio di modello da abbinare?
RAM pensavo alle Corsair vengeance low profile 16 GB ma cercando su amazzonia non ho capito se ci sono problemi di compatibilità in base alle sk madri.. mi sento ignorante.. :muro:

megthebest
11-04-2023, 17:49
A distanza di qualche settimana, leggendo qua e la, sto pensando di orientarmi su un 5700x.
Questione sk video, penso che terrò la 1060 finché il mercato non mi consentirà di cambiarla con una spesa ragionevole. Immagino che dovrà durarmi ancora un paio di anni almeno..

Al momento sto pensando a:

Ryzen 5700x
Dissi pensavo di riciclare il mio Noctua NH-U9B SE2 (con kit fissaggio)
Scheda Madre Gigabyte GA-B550-AORUS ELITE v2 [GA-B550-AORUS ELITE V2]
SSD 1TB Samsung 980 Pro M.2 (ho un SSD Samsung 870 evo che credo ormai abbia dato)
Case Corsair spec-02

Sono indeciso per alimentatore.
Qualche consiglio di modello da abbinare?
RAM pensavo alle Corsair vengeance low profile 16 GB ma cercando su amazzonia non ho capito se ci sono problemi di compatibilità in base alle sk madri.. mi sento ignorante.. :muro:
Ciao,
la config è buona..
Cambierei il 980 Pro con un Crucial P3 Plus o Kingston Fury Renegade
Le ram come le mie Corsair LPX che stanno a poco e vanno benone con quasiasi mobo e dissipatore (visto che sono low profile)
Qui le vedi montate sotto ad uno Scythe Mugen 4 doppia ventola https://imgur.com/Nf6ZnYu
Alimentatore da almeno 500w per non precluderti eventuale aggiornamento sk video.. direi un Bequiet System 9 (non modulare) da 500W 80+ Bronze sta a 71€.

DANY 76
11-04-2023, 18:23
A distanza di qualche settimana, leggendo qua e la, sto pensando di orientarmi su un 5700x.
Questione sk video, penso che terrò la 1060 finché il mercato non mi consentirà di cambiarla con una spesa ragionevole. Immagino che dovrà durarmi ancora un paio di anni almeno..

Al momento sto pensando a:

Ryzen 5700x
Dissi pensavo di riciclare il mio Noctua NH-U9B SE2 (con kit fissaggio)
Scheda Madre Gigabyte GA-B550-AORUS ELITE v2 [GA-B550-AORUS ELITE V2]
SSD 1TB Samsung 980 Pro M.2 (ho un SSD Samsung 870 evo che credo ormai abbia dato)
Case Corsair spec-02

Sono indeciso per alimentatore.
Qualche consiglio di modello da abbinare?
RAM pensavo alle Corsair vengeance low profile 16 GB ma cercando su amazzonia non ho capito se ci sono problemi di compatibilità in base alle sk madri.. mi sento ignorante.. :muro:

config buona,ssd quello che hai scelto è tra i top come prestazioni ma costicchia,se vuoi risparmiare per esempio su amazon c'è il Crucial P3 Plus 1TB M.2 PCIe Gen4 NVMe a 73 euro.
ali: ti consiglio di prenderne almeno uno da 650watt ma di buona qualità(per esempio seasonic,corsair,nzxt) in modo da avere margine per acquistare vga future anche di livello medio/alto.
per quanto riguarda le ram il top per i ryzen 5000 sono le 3600mhz cl16,per esempio su amazon ci sono in sconto a 98 euro le Kingston Fury Renegade 32Gb (2X16Gb) 3600Mhz Cl16 Kf436C16Rb1K2/32.

celsius100
11-04-2023, 20:47
quoto i ragazzi sull'ssd e la ram
x l'alimentatore dipende dalla fascia di scheda video che poi punterai ad usare