Redazione di Hardware Upg
31-03-2023, 11:56
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/tesla-costretta-a-richiamare-i-primi-camion-elettrici-semi-ma-non-per-colpa-sua_115491.html
Alcuni dei primi camion elettrici Tesla Semi dovranno subire un intervento di richiamo, a causa di un componente difettoso di un fornitore
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
31-03-2023, 12:41
per essere una "prima serie" va già bene...
Sicuri di ciò che avete3 scritto? Nei camion se si scarica l'aria s'inchioda tutto, è studiato così proprio per evitare problemi del genere. Infatti quando stanno fermi per un po' all'accensione occorre aspettare che il compressore riporti tutto in pressione, altrimenti i freni sono bloccati.
Massimiliano Zocchi
31-03-2023, 20:30
Sicuri di ciò che avete3 scritto? Nei camion se si scarica l'aria s'inchioda tutto, è studiato così proprio per evitare problemi del genere. Infatti quando stanno fermi per un po' all'accensione occorre aspettare che il compressore riporti tutto in pressione, altrimenti i freni sono bloccati.
Questo è quello che dice il richiamo. Il freno di stazionamento potrebbe non innestarsi, ed al rilascio del pedale il camion potrebbe muoversi. Questo a causa di difetto nel modulo valvola.
Antarctic
01-04-2023, 08:38
La colpa è sempre dell' OEM, non è che perché il freno lo produce un fornitore allora il car maker non ha responsabilità. D'altronde loro assemblano parti costruite da altri, come pure tutti gli altri OEM. E devono avere sistemi di collaudo adeguati.
Utonto_n°1
07-04-2023, 11:03
"...a causa di perdite nel circuito idraulico, con relativa fuoriuscita di aria compressa."
Se le perdite sono di un circuito idraulico, si perde un liquido, nel caso olio? se c'è fuoriuscita di aria, allora è un circuito pneumatico
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.