View Full Version : Consiglio nuovo pc e info (600 euro circa)
Jason001
31-03-2023, 10:37
Dando un'occhiata qua e la nella sezione del forum ho trovato questa configurazione ,sempre consigliata da voi, ma avrei bisogno di alcune info
ASUS PRIME B550-PLUS o GIGABYTE B550M AORUS ELITE (Ryzen AM4) 110€
Cpu AMD Ryzen 7 5700G + dissipatore 190€
Corsair LPX 32Gb (2X16Gb) 3600Mhz Ddr4 Cl18 81€
Crucial P3 1Tb PCIe 3.0 3D NAND NVMe 60€
Alimentatore be quiet! System Power 10 450W 53€
Ho visto diversi test e video sulla iGPU del Ryzen 5700g, io il pc lo userei per uso normale, photoshop e montaggi video, ma niente roba 4k, solo video in HD o 1440p al massimo. Da quello che ho capito faccio senza comprare una scheda video dedicata.
Nel caso però, vi chiedo, considerando anche un'aggiunta futura di una scheda video dedicata, mi consigliate un dissipatore per il procio o va bene quello standard ? e soprattutto l'alimentatore, un 450w è sufficiente ?
Altra cosa, ll'ssd viene consigliato PCIe 3.0, ho visto che c'è anche il PCIe 4.0, vale la pena prendere il 4 o non cambia tanto ?
Abbiate pazienza ragazzi, non sono più aggiornato come una volta e non venivo qui sul forum da una vita, un piacere rileggervi e rieccomi qui a chiedere il vostro aiuto.
P.s. mi servirebbe anche un Case nuovo e un antenna wifi perchè non posso collegare con ethernet, consigli ?
celsius100
31-03-2023, 10:56
Ciao
X video editing ti direi di metterla subito una video dedicata, anche di fascia medio-bassa usata ma la prenderei in considerazione
X il resto hai requisiti o esigenze particolari per il PC?
Jason001
31-03-2023, 11:07
Ciao
X video editing ti direi di metterla subito una video dedicata, anche di fascia medio-bassa usata ma la prenderei in considerazione
X il resto hai requisiti o esigenze particolari per il PC?
Photoshop, nessun render 3d e appunto montaggi video, per il resto normale uso di navigazione, visto che lavoro anche da casa tutto via web, youtube , mail ecc.
celsius100
31-03-2023, 11:36
Ti confermo una dedicata la metterei su
X dire una 1060 6gb under 150 euro
La puoi abbinare al 5700X con 32gb di ram 3200Mhz cl16
Jason001
31-03-2023, 11:46
Ti confermo una dedicata la metterei su
X dire una 1060 6gb under 150 euro
La puoi abbinare al 5700X con 32gb di ram 3200Mhz cl16
a dir la verità ho un amico che ha esattamente questa scheda e me la venderebbe a 100 euro, però, niente, avevo letto della integrata del 5700g che spacca abbastanza.
su queste due schede madri, che differenze ci sono ?
ASUS PRIME B550-PLUS o GIGABYTE B550M AORUS ELITE (Ryzen AM4)
posso montare successivamente la 1060 senza problemi se prendo il 5700g? Pensavo che se la scheda video dovesse avere dei problemi almeno non rimango a piedi (ho letto solo ora che il 5700x non ha la scheda integrata )
megthebest
31-03-2023, 12:01
a dir la verità ho un amico che ha esattamente questa scheda e me la venderebbe a 100 euro, però, niente, avevo letto della integrata del 5700g che spacca abbastanza.
su queste due schede madri, che differenze ci sono ?
ASUS PRIME B550-PLUS o GIGABYTE B550M AORUS ELITE (Ryzen AM4)
posso montare successivamente la 1060 senza problemi se prendo il 5700g? Pensavo che se la scheda video dovesse avere dei problemi almeno non rimango a piedi (ho letto solo ora che il 5700x non ha la scheda integrata )
Ciao,
l'integrata va bene per utilizzo basico e qualche gioco.
per avere qualcosa in più, come detto da celsius100, meglio se ripieghi sul 5700X e lo abbini direttamente ad una sk video come quella che hai eventualmente a disposizione usata.
Prendere un 5700G e metterci poi una sk aggiungiva, se non erro però ti preclude dal poter usare la PCie come 4.0 (si abbassa a 3.0), sia per storage, sia per sk video (sulla 1060 non avrebbe impatto, ma ad esempio su una 3080/4080 potrebbe averlo )..
Se hai a disposizione la 1060, andrei di 5700X senza pensarci!
Tra le due mobo la differenza è oltre al marchio il form factor (la B550M ha formato mAtx) e eventuale disponibilità di espansione (esempio la asus ha 6 Sata rispetto alle 4 della giga.. e porte USB3 posteriori in maggior numerno su Asus).
celsius100
31-03-2023, 12:14
Ci sta a 100 euro, sai il modello esatto?
Confermo anche io che il 5700X va un po di più e supporta pcie4 quindi ti conviene
La plus ha più slot pcie ma x il resto la dotazione è simile x entrambe
Jason001
31-03-2023, 12:49
Ciao,
l'integrata va bene per utilizzo basico e qualche gioco.
per avere qualcosa in più, come detto da celsius100, meglio se ripieghi sul 5700X e lo abbini direttamente ad una sk video come quella che hai eventualmente a disposizione usata.
Prendere un 5700G e metterci poi una sk aggiungiva, se non erro però ti preclude dal poter usare la PCie come 4.0 (si abbassa a 3.0), sia per storage, sia per sk video (sulla 1060 non avrebbe impatto, ma ad esempio su una 3080/4080 potrebbe averlo )..
Se hai a disposizione la 1060, andrei di 5700X senza pensarci!
Tra le due mobo la differenza è oltre al marchio il form factor (la B550M ha formato mAtx) e eventuale disponibilità di espansione (esempio la asus ha 6 Sata rispetto alle 4 della giga.. e porte USB3 posteriori in maggior numerno su Asus).
non capisco questo passaggio (eh lo so sono una pippa in ste cose), ho bisogno di delucidazioni
Ryzen 5700g non supporta pci 4 , quindi si pci3
ma se la scheda madre supporta il pci4 perchè un ssd pci 4 dovrebbe scalare ?
megthebest
31-03-2023, 13:57
non capisco questo passaggio (eh lo so sono una pippa in ste cose), ho bisogno di delucidazioni
Ryzen 5700g non supporta pci 4 , quindi si pci3
ma se la scheda madre supporta il pci4 perchè un ssd pci 4 dovrebbe scalare ?
il problema è il 5700G che lato cpu supporta una connettività max PCIe 3.0
https://www.amd.com/en/product/11171
Quindi pur essendo la mainboard B550 capace di supportare PCIe 4.0 , questo viene meno perchè sull'unico canale che supporterebbe questo standard, quello della cpu, il 5700G limita la velocità a 3.0.
Si risolve con una cpu senza grafica integrata tipo le versioni X 5600x, 5700x ecc.
Se invece si prendesse ad esempio una main con chip X570, queste limitazioni verrebbero meno dato che in quel caso è il chipset X570 che supporta nativalemente la PCIe 4.0
Jason001
31-03-2023, 14:58
il problema è il 5700G che lato cpu supporta una connettività max PCIe 3.0
https://www.amd.com/en/product/11171
Quindi pur essendo la mainboard B550 capace di supportare PCIe 4.0 , questo viene meno perchè sull'unico canale che supporterebbe questo standard, quello della cpu, il 5700G limita la velocità a 3.0.
Si risolve con una cpu senza grafica integrata tipo le versioni X 5600x, 5700x ecc.
Se invece si prendesse ad esempio una main con chip X570, queste limitazioni verrebbero meno dato che in quel caso è il chipset X570 che supporta nativalemente la PCIe 4.0
ok, tutto chiaro, gentilissimo.
quindi con 5600x posso anche usare l'ssd PCIe4.
non mi rimane che capire quale alimentatore può andare bene con appunto la video dedicata
megthebest
31-03-2023, 15:32
ok, tutto chiaro, gentilissimo.
quindi con 5600x posso anche usare l'ssd PCIe4.
non mi rimane che capire quale alimentatore può andare bene con appunto la video dedicata
Se non lo cerchi completamente modulare, con 69€ hai il be quiet! System Power B10 da 550W che andrà benone per qualsiasi sistema, anche eventualmente con sk video di fascia + alta come RX 6700 o RTX 3060Ti/3070 (che da sole succhiano 160-220w)
celsius100
31-03-2023, 21:41
ok, tutto chiaro, gentilissimo.
quindi con 5600x posso anche usare l'ssd PCIe4.
non mi rimane che capire quale alimentatore può andare bene con appunto la video dedicata
yes
pero il 5600X ha 6core
prima si valutavano 8core
Se non lo cerchi completamente modulare, con 69€ hai il be quiet! System Power B10 da 550W che andrà benone per qualsiasi sistema, anche eventualmente con sk video di fascia + alta come RX 6700 o RTX 3060Ti/3070 (che da sole succhiano 160-220w)
quoto
Jason001
03-04-2023, 15:59
Ci sta a 100 euro, sai il modello esatto?
Confermo anche io che il 5700X va un po di più e supporta pcie4 quindi ti conviene
La plus ha più slot pcie ma x il resto la dotazione è simile x entrambe
il modello esatto è una Zotac 1060 6gb mini del 2018 usata fino all'estate 2022, per cambio scheda video, ora è conservata e funzionante.
si ho guardato un po' il 5700x e mi dice 8 core, ho sbagliato a scrivere io 5600.
Cmq ho le idee confuse, è sempre un casino trovare la configurazione giusta, da una parte col 5700g sarei praticamente a posto, ma non posso usare la pcie4, (anche se la 3 vedo è molto veloce uguale ), dall'altra spendendo la stessa cirfra circa, potrei prendere il 5700x ma poi devo spendere altri 100 euro giustamente da dare al mio amico per la scheda. 4 anni sono un buon tempo di vita per una scheda video, quanto potrà durare ancora ?
celsius100
03-04-2023, 16:08
Ci può stare come prezzo
X la durata dipende dall'uso e dalla fortuna
Come con le auto c'è chi dice che a 100mila km la spesa c mantenerle nn vale l'auto stessa e chi ci fa tranquilli 300mila km in 20 anni e la tiene ancora funzionante
Diciamo che realisticamente se mantenuta correttamente da 6 a 8 anni nn vedo xke nn debba reggerli senza intoppi
Poi beh parliamo di prestazioni diverse, puoi anche andare oltre il doppio o il triplo più veloce usando un 5700x con una video dedicata rispetto al 5700G con la sola integrata in alcuni frangenti
megthebest
03-04-2023, 16:09
il modello esatto è una Zotac 1060 6gb mini del 2018 usata fino all'estate 2022, per cambio scheda video, ora è conservata e funzionante.
si ho guardato un po' il 5700x e mi dice 8 core, ho sbagliato a scrivere io 5600.
Cmq ho le idee confuse, è sempre un casino trovare la configurazione giusta, da una parte col 5700g sarei praticamente a posto, ma non posso usare la pcie4, (anche se la 3 vedo è molto veloce uguale ), dall'altra spendendo la stessa cirfra circa, potrei prendere il 5700x ma poi devo spendere altri 100 euro giustamente da dare al mio amico per la scheda. 4 anni sono un buon tempo di vita per una scheda video, quanto potrà durare ancora ?
dipende essenzialmente da te.
Non mi focalizzerei troppo sul discorso PCie 3 quando metti la cpu 5700G.. è un Non problema..
Ovvio che dipende da te e dal tipo di "economia" che vuoi fare, escludendo quindi l'acqqsuito di una GPU discreta come la 1060 lasciando la pur valida Vega integrata sul 5700G.
Per quanto riguarda la durata.. se correttamente funzionante, ventole pulite e poco stress da uso game, la 1060 potrebbe durare tranquillamente altri 10 anni;)
Jason001
11-04-2023, 15:25
Ok, sono stato assente in tutti in questi giorni e non me ne sono occupato, faccio un recap:
Processore:
Ryzen 5700x - 207 euro
Scheda Madre:
ASUS PRIME B550-PLUS o GIGABYTE B550M AORUS ELITE (Ryzen AM4) 110€
Scheda Video:
Nvidia geforce 1060 6gb mini zotac - 100 euro
RAM:
Corsair Vengeance Lpx Ddr4-Ram 3600 Mhz 2X 16Gb Memoria, Nero, 13.49 x 0.71 x 3.35 cm; 77.11 grammi (Non trovo se sono cl16 o 18) - 79 euro
Hard disk:
WD_BLACK 1TB SN850X M.2 2280 PCIe Gen 4 NVMe SSD, Le velocità fino a 7,300 MB/s - 109 euro - che ve ne pare ?
-Manca il Case, non mi interessa che sia pieno di luci ecc.
-alimentatore (non trovo quello che mi avete consigliato, ma solo la versione da 500w)
-Dissipatore per il 5700x che ho visto non è dotato
non manca nulla mi pare
megthebest
11-04-2023, 15:42
Ok, sono stato assente in tutti in questi giorni e non me ne sono occupato, faccio un recap:
Processore:
Ryzen 5700x - 207 euro
Scheda Madre:
ASUS PRIME B550-PLUS o GIGABYTE B550M AORUS ELITE (Ryzen AM4) 110€
Scheda Video:
Nvidia geforce 1060 6gb mini zotac - 100 euro
RAM:
Corsair Vengeance Lpx Ddr4-Ram 3600 Mhz 2X 16Gb Memoria, Nero, 13.49 x 0.71 x 3.35 cm; 77.11 grammi (Non trovo se sono cl16 o 18) - 79 euro
Hard disk:
WD_BLACK 1TB SN850X M.2 2280 PCIe Gen 4 NVMe SSD, Le velocità fino a 7,300 MB/s - 109 euro - che ve ne pare ?
-Manca il Case, non mi interessa che sia pieno di luci ecc.
-alimentatore (non trovo quello che mi avete consigliato, ma solo la versione da 500w)
-Dissipatore per il 5700x che ho visto non è dotato
non manca nulla mi pare
Ok, come case vedi se ti piace il Cooler Master CM Force 500 o a salire di prezzo NZXT H5 Flow - CC-H51FB-01
Alimentatore, consigliavo il 500W System 9 della Bequiet o un Evga 500BR 80+ Bronze
Dissipatore, l'ottimo ARCTIC Freezer A35 CO a 36€ o l'ancora più economico DeepCool GAMMAXX AG400 a 29€ che andranno benissimo per il 5700X anche in overclock
celsius100
11-04-2023, 15:51
Quanto budget rimane x case, dissi, ali?
Direi che vanno bene, guarda anche il crucial P5 Plus che spesso si trova under 100 euro ed è un ssd di fascia altrettanto alta
Jason001
11-04-2023, 16:10
ah avevo letto 550w l'alimentatore.
se va bene il 500w come avete scritto, vedo che sta a 72 euro
"be quiet! System Power 9 alimentatore per computer 500 W ATX Black"
+ il case mid tower consigliato, mi piace di più il NZXT, che costa 110 euro
e dissipatore a 37 euro arctic freezer a35 CO
fa 219 euro oltre ai 600 e qualcosa del resto, quindi supero gli 800 euro di poco, direi che va bene. Non è il caso di spingersi oltre, mi sembra un'ottima macchina
celsius100
11-04-2023, 16:36
Si 500W vanno più che bene, se vuoi a qualche euro in più ce lo sharkoon wpm zero 550w che è un po meglio come efficienza
X nn salire con la spesa si può scendere sul case, un po meno elegante però buono ce sulle 70 euro l'MSI MAG VAMPIRIC 100R ad esempio
L'A35 CO in ogni caso va bene
Jason001
11-04-2023, 21:12
Ok vada per lo sharkoon costa davvero poco in piú. Come case va bene NZXT , mi sembra davvero ottimo.
Ultima cosa ,ci sta tutto dentro questo case vero? Ah giusto devo prendere anche l'antenna wifi ,vista non costa tanto.
Direi che ci siamo se mi confermate ste cose del case.
Cazzo raga mi avete dato veramente una gran mano, vi offrirei un aperitivo siete stati veramente gentili e siete super informati!
celsius100
11-04-2023, 21:40
si ci sta tutto
se vuoi il wifi puoi prendere come scheda madre una Gigabyte B550 AORUS ELITE AX V2 che ce l'ha integrato
ah dimenticavo se prendi come case l'H5 flow sposterei la ventola che montano di serie nella parte bassa e la metterei nella zona frontale, cosi hai un flusso di aria abbastanza standard come tutti i case diciamo
figurati ;)
Jason001
15-04-2023, 14:15
si ci sta tutto
se vuoi il wifi puoi prendere come scheda madre una Gigabyte B550 AORUS ELITE AX V2 che ce l'ha integrato
ah dimenticavo se prendi come case l'H5 flow sposterei la ventola che montano di serie nella parte bassa e la metterei nella zona frontale, cosi hai un flusso di aria abbastanza standard come tutti i case diciamo
figurati ;)
Ciao Celsius, il case è arrivato ,ho visto la ventola che dicevi tu, nella parte bassa. Si trovano uno o due ventole da aggiungere senza spostare quella in basso?
Non so se posso mettere il video, ma qui: https://youtu.be/ay_lia4hS9E
Dal minuto 4:21 si vede proprio il tipo che sostituisce quella in basso e ne aggiunge due nella zona frontale. Dici che è il caso di prenderne anche solo una senza togliere quella in basso? Lì c'è anche il nome della ventola,ma se ne conosci un'altra magari dall'Italia uguale la prendo volentieri
celsius100
15-04-2023, 14:54
si certo
potresti comprare una ARCTIC F14 PWM
Jason001
16-04-2023, 11:35
si certo
potresti comprare una ARCTIC F14 PWM
Perfetto ne ho presa una. Meglio montarla nella parte sopra o nella parte bassa? Che domande che faccio :stordita:
celsius100
16-04-2023, 12:03
la metterei nella parte frontale del case :)
Jason001
16-04-2023, 12:08
la metterei nella parte frontale del case :)
Si sì ma nella parte alta o bassa? Nel video ho visto che ci sono due spazi
celsius100
16-04-2023, 12:33
ah, io di solito le metto prima piu in basso
dipende anche dalla disposizione hardware e di cavi vari che hai subito di fronte la video, se ce roba davanti meglio spostarla dove invece e piu "libera"
Jason001
22-04-2023, 18:52
L'ssd se lo metto nello slot m2_1 o m2_2 è la stessa cosa? Anzi vedo che non c'è il dissipatore nella scheda madre per questo ssd,faccio senza?
celsius100
22-04-2023, 21:17
Dai un'occhiata sul manuale
C'è da usare lo slot principale che è quello con collegamento pcie4, in genere è m2_1 ma nn sempre e così
X me il dissipatore nn è fondamentale ma diciamo che se ne metti uno sicuramente tutto di guadagnato
Piccolo_Incubo
22-04-2023, 22:40
Ciao, sei più o meno nella mia stessa condizione! Solo che io non uso programmi di grafica o foto. Vorrei però usare emulatori più recenti come quello per WiiU e Xbox360. Ho pensanto anch'io al 5700g proprio per il discorso della scheda grafica integrata che ho letto è molto valida e non ti obbliga a prenderne una esterna, almeno non subito. Che poi, si può sempre mettere in secondo momento, se proprio vedi che ne hai bisogno....
Sinceramente dal Pcie3 al 4 a meno che uno non fa gaming ultima generazione al massimo quanto può cambiare ?? Temo siano più fisse che altro..ora però non voglio crearti nuovi dubbi sul processore, ho letto che hai scelto l'x.
Come scheda madre anch'io io stavo valutando la Aorus v.2, ho visto che la versione con wifi integrato però costa circa 30 euro in più di quella senza Wifi. Non so se vale la pena, poi magari dipende.
Ah, da dove prendi i pezzi? Te lo assembli tu o lo fai fare a qualcuno?
Jason001
23-04-2023, 19:59
Ciao, sei più o meno nella mia stessa condizione! Solo che io non uso programmi di grafica o foto. Vorrei però usare emulatori più recenti come quello per WiiU e Xbox360. Ho pensanto anch'io al 5700g proprio per il discorso della scheda grafica integrata che ho letto è molto valida e non ti obbliga a prenderne una esterna, almeno non subito. Che poi, si può sempre mettere in secondo momento, se proprio vedi che ne hai bisogno....
Sinceramente dal Pcie3 al 4 a meno che uno non fa gaming ultima generazione al massimo quanto può cambiare ?? Temo siano più fisse che altro..ora però non voglio crearti nuovi dubbi sul processore, ho letto che hai scelto l'x.
Come scheda madre anch'io io stavo valutando la Aorus v.2, ho visto che la versione con wifi integrato però costa circa 30 euro in più di quella senza Wifi. Non so se vale la pena, poi magari dipende.
Ah, da dove prendi i pezzi? Te lo assembli tu o lo fai fare a qualcuno?
Si alla fine ho preso il 5700x grazie soprattutto alla disponibilità della scheda video che mi ha dato il mio amico, sennò avrei preso il 5700g al 100%. Ho finito di montarlo oggi assieme a lui, andiamo per accendere ...sbam..scatta il salvavita, proviamo con due prese diverse, stesso risultato. Carico il PC in macchina ,torno a casa, provo solo l'alimentatore collegato alla corrente, appena lo accendo... Salvavita anche a casa mia. Partiamo alla grande, con reso amazzone e domani mi arriva già il sostituto, speriamo non ci siano altri problemi.
Piccolo_Incubo
23-04-2023, 20:03
Azz.... mi dispiace. Immagino il nervoso! Comunque ecco questo è il problema di quando compri da amazzzz, rispetto chessò, a un negozio di fiducia. Magari spendi qualcosina in più ma questi problemi e fastidi non li hai.
PS: ti sei assemblato tutto da solo quindi, immagino.
Jason001
23-04-2023, 20:13
Azz.... mi dispiace. Immagino il nervoso! Comunque ecco questo è il problema di quando compri da amazzzz, rispetto chessò, a un negozio di fiducia. Magari spendi qualcosina in più ma questi problemi e fastidi non li hai.
PS: ti sei assemblato tutto da solo quindi, immagino.
Ho montato tutto ma non ero sicuro su alcuni cavi del case e appunto alimentatore nel metterli nella scheda madre,col mio amico dovremmo aver fatto tutto,ma poi appunto è venuto fuori sto problema... Domani se arriva come mi dice l'applicazione provo subito e poi vedo se è tutto ok
Piccolo_Incubo
23-04-2023, 20:17
Che configurazione finale hai preso? Quanto hai speso? Userai il pc per gaming anche?
Jason001
23-04-2023, 20:25
Che configurazione finale hai preso? Quanto hai speso? Userai il pc per gaming anche?
5700 x
Asus b550 plus come scheda madre,
Dissipatore e RAM quelli consigliati qui
Case: NZXT h5 flow
SSD: Wd 4 gen NVMe 7300 mb/s
Una ventola aggiuntiva quella consigliata qui
E antenna wifi a parte sempre su quel sito
Scheda video quella del mio amico, niente game,non mi interessa,anche se poi proverò qualcosa,ma utilizzerò per navigare e montaggi video principalmente
Piccolo_Incubo
23-04-2023, 20:31
Bellino il case. Bianco o nero? Quanto ti è costato? Costo finale quindi?
Jason001
24-04-2023, 16:25
Dai un'occhiata sul manuale
C'è da usare lo slot principale che è quello con collegamento pcie4, in genere è m2_1 ma nn sempre e così
X me il dissipatore nn è fondamentale ma diciamo che se ne metti uno sicuramente tutto di guadagnato
celsius, perdonami, mi sa che c'è un problema, stasera userò il nuivo alimentatore che mi è già arrivato. Ma funzionerà il mio processore sulla asus b550 ? avrò problemi di bios ? sto leggendo or ora
celsius100
24-04-2023, 17:03
Si certo
Era roba che accadeva un paio di annetti fa appena usciti ma ora i bios sono tutti aggiornati
Jason001
24-04-2023, 17:08
Si certo
Era roba che accadeva un paio di annetti fa appena usciti ma ora i bios sono tutti aggiornati
fiuuu, meno male, stavo già smadonnando per un eventuale reso ! allora stasera con l'alimentatore nuovo, provo ! :D :D
scusate, non vorrei rompere le uova nel paniere, ma qualche giorno fa qui su hwup c'era la pubblicità di un pc fisso Lenovo con 5600G e 3060 12GB a 799 licenza W11 compresa. L'ho tenuto d'occhio per me mentre aspetto i nuovi ryzen 7040 che dovrebbero forse arrivare su am5 (rumors by Toms), ma per lui sarebbe già pronto, costa uguale e va di più.... vabbè, ormai è tardi.
L'avrei preso al volo se fosse stato 5700G, così mi risparmiavo gli sbattimenti di cercare/montare i pezzi ecc. ma resta nella mia wish list. Il problema è che non si sa che mobo abbia, non vorrei fosse quelle cagate proprietarie che poi non si può aggiornare nulla per mancanza di documentazione...
Jason001
26-04-2023, 11:42
Si certo
Era roba che accadeva un paio di annetti fa appena usciti ma ora i bios sono tutti aggiornati
Tutto perfetto Celsius,PC funzionante e sono veramente contento della configurazione! Ora mi manca solo un altro monitor che diventerà il principale e quello attuale diventerà il secondo, se hai un nome sui 200/250 euro direi 27 pollici ,quando hai tempo,dimmi pure che gli dò un'occhiata
celsius100
26-04-2023, 11:48
scusate, non vorrei rompere le uova nel paniere, ma qualche giorno fa qui su hwup c'era la pubblicità di un pc fisso Lenovo con 5600G e 3060 12GB a 799 licenza W11 compresa. L'ho tenuto d'occhio per me mentre aspetto i nuovi ryzen 7040 che dovrebbero forse arrivare su am5 (rumors by Toms), ma per lui sarebbe già pronto, costa uguale e va di più.... vabbè, ormai è tardi.
L'avrei preso al volo se fosse stato 5700G, così mi risparmiavo gli sbattimenti di cercare/montare i pezzi ecc. ma resta nella mia wish list. Il problema è che non si sa che mobo abbia, non vorrei fosse quelle cagate proprietarie che poi non si può aggiornare nulla per mancanza di documentazione...
Ciao
Sei poi riuscito e reperire informazioni aggiuntive?
Tutto perfetto Celsius,PC funzionante e sono veramente contento della configurazione! Ora mi manca solo un altro monitor che diventerà il principale e quello attuale diventerà il secondo, se hai un nome sui 200/250 euro direi 27 pollici ,quando hai tempo,dimmi pure che gli dò un'occhiata
Bene :)
Lo cerchi con qualche caratteristica in particolare su risoluzione, tipo di pannello, ecc...?
Jason001
26-04-2023, 11:53
Ciao
Sei poi riuscito e reperire informazioni aggiuntive?
Bene :)
Lo cerchi con qualche caratteristica in particolare su risoluzione, tipo di pannello, ecc...?
Eh non ci capisco nulla, se ora mi son aggiornato sulle altre componenti,sui monitor sono indietro. Diciamo che vorrei un buon compromesso sia per i montaggi video e sia per gli aspetti grafici e diciamo che sia regolabile in altezza, per la tipologia mi fido di te ,quale secondo te potrebbe andare bene
celsius100
26-04-2023, 14:18
Di quel polliciaggio io punterei al 1440p
Però sono un po più cari
https://www.google.com/amp/s/monitornerds.com/msi-modern-md271qp-review/%3famp=1
Parte da 300 euro
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_md271qp.aspx
Ciao
Sei poi riuscito e reperire informazioni aggiuntive? No, a parte che ora sta a 999 e non è più così allettante. Alla cifra precedente ora ci sono quelli con la 3050 8 GB.
Ho guardato sul sito Lenovo ma non dice praticamente nulla, dalla foto del dietro non mi ispira: il case ha solo quattro slot, di cui almeno due dovrebbero essere per lo sfiato della vga (nella foto spero sia il modello standard senza vga discreta perchè non ci sono sfiati) e quelli affianco praticamente inutilizzabili. Ah dimenticavo, power 310W direi sottodimensionato pur per una 3050 da 130W. Se il buon giorno si vede dal mattino....
https://www.lenovo.com/it/it/desktops-and-all-in-ones/ideacentre/500-series/IdeaCentre-Gaming-5-Gen-7-17L-AMD/p/90TQ003SIX
edit: dalle foto del'interno della versione intel si vede che la VGA dual slot non butta l'aria fuori ma resta tutta dentro! :eek: (poi con la 3060Ti da >200W)
https://www.lenovo.com/it/it/desktops-and-all-in-ones/ideacentre/500-series/IdeaCentre-Gaming-5i-Gen-7-17L-Intel/p/90T100D6IX
celsius100
26-04-2023, 15:28
Si a questa cifra nn e più interessante di farsi un assemblato su misura
Jason001
26-04-2023, 15:41
che ne pensi del Asus ProArt PA278QV ?
descrizione:
Il pannello IPS da 27” con un rapporto di 16:9 e design senza cornice rende questo monitor un’opera d’arte adatta a creare altre opere d’arte
Calibrato e testato in fabbrica, viene verificato da Calman per garantire una precisione del colore assoluta (ΔE < 2) offrendo una visione accurata e precisa
Offre una gamma colori 100% sRGB e 100% Rec. 709 assicurando che ogni dettaglio delle vostre foto sia puro, chiaro e soprattutto realistico
I preset ProArt offrono diverse modalità per una rapida regolazione della gamma colori, che si tratti di color grading o foto/video editing il monitor sarà sempre al tuo fianco per migliorare il tuo lavoro
Sfrutta le molteplici possibilità di connessione, DisplayPort 1.2, Mini DisplayPort, DVI-D, HDMI (v 1.4) e hub USB integrato supportano al meglio il tuo lavoro
I display ProArt forniscono una visione eccezionale e un'esperienza d'uso confortevole, attacco vesa integrato ed ergonomico supporto con regolazione di inclinazione, rotazione, perno e altezza
la parte in rosso è molto importante per il video editing ?
celsius100
26-04-2023, 16:43
E più una cosa da publisher e impaginazione che nn direttamente interessata all'editing video
Ma di certo più e fedele la resa cromatica meglio è
L'asus e un buon prodotto quindi ci sta, lo avevo visto ma poi c'era quell'msi a meno e nn ero certo di quali movimenti sul pivot permettere di fare e quindi ho consigliato l'altro
Jason001
27-04-2023, 17:31
Celsius, questo sembra ancora meglio
LG 27UP650P
DCI-P3 95% e colori a 10bit
VESA DisplayHDR™ 400
27" IPS UHD 4K (3840x2160)
Design senza bordi su 3 lati
AMD FreeSync™
Regolabile in altezza, inclinazione e pivot
299 euro e anche classe energetica migliore, questo è F l'altro è G
celsius100
27-04-2023, 18:33
Certo va bene
Anche il prezzo e ok x un 4k
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.