PDA

View Full Version : La siccità è un problema per TSMC e la produzione di chip, ma anche per Taiwan e l'indipendenza dalla Cina


Redazione di Hardware Upg
31-03-2023, 08:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/la-siccita-e-un-problema-per-tsmc-e-la-produzione-di-chip-ma-anche-per-taiwan-e-l-indipendenza-dalla-cina_115472.html

La crisi idrica non coinvolge solo l'Europa ma anche Taiwan. Per l'isola asiatica questo rappresenta un grande problema per la produzione dei semiconduttori, un'industria che usa molto l'acqua, ma in prospettiva potrebbe diventare un problema di sicurezza nazionale.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Saturn
31-03-2023, 08:16
....uhhhhhhhhhm........sento PUZZA di FUTURI RINCARI su memorie e storage....ecco ci stanno preparando...:read:

nickname88
31-03-2023, 08:23
E dopo l'alluvione ....... la siccità !
N'altra caxxata, complimenti per la fantasia.

Che lavorassero e stessero zitti, già tanto che gli forniamo le armi e gli garantiamo la libertà e si azzardano ad alzarci i prezzi ?

UtenteHD
31-03-2023, 08:37
Grazie per i futuri aumenti di prezzo per un qualunque cosa accade, oramai forse tutti hanno capito come sta funzionando, ma nessuno puo' far nulla a riguardo.. forse

nickname88
31-03-2023, 08:57
ma nessuno puo' far nulla a riguardo.. forse
Nessuno VUOLE fare nulla, è diverso !

Basta stabilire il compenso prima della produzione come si in qualunque altro settore produttivo e passa la paura.

RaZoR93
31-03-2023, 09:21
E dopo l'alluvione ....... la siccità !
N'altra caxxata, complimenti per la fantasia.

Che lavorassero e stessero zitti, già tanto che gli forniamo le armi e gli garantiamo la libertà e si azzardano ad alzarci i prezzi ?:asd: Tu hai una strana idea di come funziona il mondo ed il capitalismo.

nickname88
31-03-2023, 09:34
:asd: Tu hai una strana idea di come funziona il mondo ed il capitalismo.
So che il prezzo andrebbe comunicato prima e non dopo rispetto all'acquisto di una risorsa commerciale e se ci sono problemi questi vanno a carico del produttore o di chi sta vendendo, non di certo dell'acquirente.
Non riesci ad adempiere ai doveri contrattuali ? Perfetto, esistono le penali.

WarSide
31-03-2023, 10:40
Nessuno VUOLE fare nulla, è diverso !

Basta stabilire il compenso prima della produzione come si in qualunque altro settore produttivo e passa la paura.

So che il prezzo andrebbe comunicato prima e non dopo rispetto all'acquisto di una risorsa commerciale e se ci sono problemi questi vanno a carico del produttore o di chi sta vendendo, non di certo dell'acquirente.
Non riesci ad adempiere ai doveri contrattuali ? Perfetto, esistono le penali.

Quindi vuoi un aumento di prezzi generalizzato per l'aumento del rischio lato fornitori? :mbe:
Pensi che i fornitori, nel caso in cui il contratto di fornitura dovesse essere troppo pieno di tutele, non si mettano ad alzare il prezzo di vendita?

Nel momento in cui si verifica un problema:
1. il fornitore attuerà contromisure e la volta successiva aumenterà i prezzi per far fronte a potenziali problemi non messi debitamente in conto. Ti assicuro che, nel momento in cui una penale su contratti del genere scatta sul serio, il fornitore rivede il contratto il giorno stesso.
2. il produttore (e.g. TSMC) sapendo che il fornitore andrà ad aumentare i prezzi, li aumenterà preventivamente
3. il consumatore paga e sta zitto se ha veramente bisogno di quel bene
4. il produttore capisce che ha il coltello dalla parte del manico lato domanda/offerta e non ti riabbassa il prezzo del bene.


Morale: rompete meno le scatole sui social e forum e smettete di comprare prodotti dal produttore X o, se fan cartello, non li comprate da nessuno ed aspettate.
L'unico modo per far calare i prezzi è dare meno potere contrattuale ai produttori, che a loro volta cambieranno fornitori o li costringeranno ad abbassare i prezzi.

Se non vi sta bene questo, cercatevi un nuovo pianeta senza logiche capitaliste.

gabrieleromano
01-04-2023, 15:03
la siccità è un probelma reale e serio
ma non viene adeguadatamente preso in considerazione perchè le cause che la provocano sono molte e ineluttabili... [come il cambiamento climatico dovuto all'inquinamento]

se veramente ci sarà una carenza di chip dovuta alla siccità allora si muoveranno montagne...

in realtà però in alcuni paesi (come il nostro per esempio) la siccità potrebbe essere risolta in parte riduendo le perdite idriche e sopratutto creando invasi e dighe, come fu fatto qualche decennio fa in Sardegna...

zappy
01-04-2023, 16:47
....uhhhhhhhhhm........sento PUZZA di FUTURI RINCARI su memorie e storage....ecco ci stanno preparando...:read:
certo il problema è quello... :rolleyes:
E dopo l'alluvione ....... la siccità !
N'altra caxxata, complimenti per la fantasia.

Che lavorassero e stessero zitti, già tanto che gli forniamo le armi e gli garantiamo la libertà e si azzardano ad alzarci i prezzi ?
cioè proprio un livello più basso del sottoterra non potevi raggiungere.
che mentalità mentecatta.
la siccità è un probelma reale e serio
ma non viene adeguadatamente preso in considerazione perchè le cause che la provocano sono molte e ineluttabili... [come il cambiamento climatico dovuto all'inquinamento]
si, quà c'è gente che pensa che il problema sia non poter giocare a 200fps... :muro:
l'unica è sperare in un meteorite...

in realtà però in alcuni paesi (come il nostro per esempio) la siccità potrebbe essere risolta in parte riduendo le perdite idriche e sopratutto creando invasi e dighe, come fu fatto qualche decennio fa in Sardegna...
leggevo che in realtà quello delle perdite è un falso problema. l'acqua torna nella terra, non è che va persa.
e pure creare invasi è una non-soluzione.
il problema sono le precipitazioni, senza le quali tutto il resto è solo un palliativo...

nickname88
01-04-2023, 19:38
Quindi vuoi un aumento di prezzi generalizzato per l'aumento del rischio lato fornitori? :mbe:

Che sarebbero inferiori alle speculazioni che applicano ora i produttori per avere niente di più.
Se il prezzo è troppo alto si ci può sempre rivolgere ad altri produttori.
Se continuano a speculare si introduce un cap sulla percentuale di guadagno.

nickname88
01-04-2023, 19:44
doppio

nickname88
01-04-2023, 19:45
la siccità è un probelma reale e serio
ma non viene adeguadatamente preso in considerazione perchè le cause che la provocano sono molte e ineluttabili... [come il cambiamento climatico dovuto all'inquinamento]
Siccità in un isolotto ?
Israele è in mezzo al deserto e la siccità non c'è .....
Comprassero un desalinizzatore e non rompessero i cogli0ni.


cioè proprio un livello più basso del sottoterra non potevi raggiungere.
che mentalità mentecatta.Sempre meglio che piegarsi a 90 come te e accettare tutto ciò che ti viene rifilato. Che è la mentalità anche dell'italiano medio. Basti vedere cosa fanno i Francesi per soli +2 anni di età pensionabile. Suppongo tu sia uno di quegli italiani che ridono perchè da noi ci hanno penetrato più a fondo da tempo.

zappy
01-04-2023, 20:23
Sempre meglio che piegarsi a 90 come te e accettare tutto ciò che ti viene rifilato. Che è la mentalità anche dell'italiano medio. Basti vedere cosa fanno i Francesi per soli +2 anni di età pensionabile. Suppongo tu sia uno di quegli italiani che ridono perchè da noi ci hanno penetrato più a fondo da tempo.
se io sono "medio" tu sei di molto sotto la media :p

omerook
02-04-2023, 09:16
leggevo che in realtà quello delle perdite è un falso problema. l'acqua torna nella terra, non è che va persa.
e pure creare invasi è una non-soluzione.
il problema sono le precipitazioni, senza le quali tutto il resto è solo un palliativo...

purtroppo non si capisce nulla perché chi dovrebbe informare fa dei minestroni indecifrabili.
ora il messaggio corrente è aumento delle temperature=siccità
quando invece verrebbe da pensare al contrario . temperature più basse comportano meno acqua in circolazione visto che rimane intrappolata nei ghiacciai e ne evapora di meno.

la tutela del pianeta che ci ospita è una cosa seria ed il tema non andrebbe trattato a supercazzole

nickname88
02-04-2023, 10:32
se io sono "medio" tu sei di molto sotto la media :pCerto sono una minoranza, è il motivo per cui questo paese ogni anno che passa va sempre più a putt4ne.

zappy
02-04-2023, 15:09
purtroppo non si capisce nulla perché chi dovrebbe informare fa dei minestroni indecifrabili.
ora il messaggio corrente è aumento delle temperature=siccità
quando invece verrebbe da pensare al contrario . temperature più basse comportano meno acqua in circolazione visto che rimane intrappolata nei ghiacciai e ne evapora di meno.

beh, ha senso

temp + alte > più evapotraspirazione

+ evapotraspirazione significa sia ambiente più secco (le piante muoiono), sia precipitazioni più intense e devastanti che NON sono utili al funzionamento degli habitat (devastano, erodono la superficie fertile del suolo e non possono essere accumulate nè in bacini nè nelle falde).

inoltre temp + alte provocano pioggia (che va via subito) anzichè neve (che si accumula per i mesi successivi).

quindi direi che +temp=+siccità è giusto.