View Full Version : The Last Of Us Parte I su PC: lancio disastroso, Naughty Dog ammette i problemi tecnici
Redazione di Hardware Upg
30-03-2023, 16:08
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/the-last-of-us-parte-i-su-pc-lancio-disastroso-naughty-dog-ammette-i-problemi-tecnici_115462.html
Naughty Dog ha riconosciuto i problemi legati a The Last Of Us Parte I per PC rilasciato due giorni fa. Nonostante l'impegno per correggerli nel più breve tempo possibile, il gioco ha già incassato oltre la metà di recensioni negative.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Insomma si fa prima a giocarlo con l'emulatore per la PS3, ottimo ! :rolleyes:
Ma il betatesting è stato abolito o semplicemente non gliene frega più niente a nessuno ?
Comunque solita storia, MAI COMPRARE AL DAY-1 ! MAI.
Fa a gara di glitch con Cyberbug 2077, incredibile ! (https://www.youtube.com/watch?v=SMV61Z2XZwc) :eek:
silvanotrevi
30-03-2023, 16:20
E invece a me non ha dato nessun problema con la Rtx 3080 (invece RE4 Remake mi ha causato tanti problemi e crash).
Questo The Last Of Us, seppur pesante come motore grafico, è finora stato molto stabile, framerate buono, mi aspettavo peggio dopo aver letto le recensioni su steam (che secondo me molte sono truccate e pagate da aziende avversarie a Sony).
Lo sto trovando davvero un bel gioco, piacevole, e hanno fatto un buon lavoro di remake questi di Naughty Dog. Sicuramente è un gioco migliore delle ciofeche a cui ho assistito di recente (Hogswarts Legacy e la sua fiera dello stuttering; RE4 Remake e i suoi crash continui e sforamenti di Vram; Dead Space Remake e la sua pesantezza grafica).
Mi aspettavo molto peggio, sono sincero. E di solito sono molto critico e non risparmio nessuno se noto cose che non vanno
davide155
30-03-2023, 16:31
Presente!!
Preso al dayone su steam e mi ritrovo con un gioco stupendo con cui però non riesco a giocare.
Compilazione degli shader andata a buon fine in 15minuti, il problema sono i continui crash che ha il gioco.
Ho provato di tutto credendo fosse il mio pc, rimettendo tutto a default sia gpu che cpu, cambiando driver video, reinstallando il gioco, togliendo msi afterburner, ma niente. Crasha in continuazione.
Getto la spugna ed aspetto 2-3 patch risolutive prima di riprenderlo in mano.
Peccato, perchè il lavoro svolto a livello tecnico qualitativo toglie veramente il fiato.
StylezZz`
30-03-2023, 16:37
Insomma si fa prima a giocarlo con l'emulatore per la PS3, ottimo ! :rolleyes:
Ma il betatesting è stato abolito o semplicemente non gliene frega più niente a nessuno ?
Comunque solita storia, MAI COMPRARE AL DAY-1 ! MAI.
Amen.
Max Power
30-03-2023, 17:41
Comunque solita storia, MAI COMPRARE AL DAY-1 ! MAI.
Amen.
A GENIUS!
-> by Renzi <-
:asd:
Dovremmo iniziare a non comprare questa roba, nemmeno quando sarà fixata ed in sconto così si leveranno il vizio di rilasciare roba imbarazzante come questa.
In questo caso a me cambia poco visto che il gioco non mi interessa ed anche se mi interesasse non lo comprerei di certo al Day one.
StylezZz`
30-03-2023, 17:47
A GENIUS!
-> by Renzi <-
:asd:
SHISH!
A GENIUS!
-> by Renzi <-
:asd:
SHISH!
DESTROYED BY THE PEOPLE !
SHISH ! :asd:
toh beccatevi la canzone ! (https://www.youtube.com/watch?v=eEx1qytNkQQ)
nickname88
30-03-2023, 18:58
Comunque solita storia, MAI COMPRARE AL DAY-1 ! MAI.
Solita storia ma mai ascoltata.
Comunque sia solo una formalità, riusciranno senz'altro a sistemarlo per bene.
Basti vedere l'esempio di Horizon.
Cyperpunk ? Non sono mica CDProject !
SpyroTSK
30-03-2023, 19:37
C'è poco da meravigliarsi, i giochi per PC ormai sono allo sbando, fanno tutto per consoles e poi fanno il porting, con relativi problemi.
Solita storia ma mai ascoltata.
Comunque sia solo una formalità, riusciranno senz'altro a sistemarlo per bene.
Basti vedere l'esempio di Horizon.
Cyperpunk ? Non sono mica CDProject !
Invece a me la situazione ricorda da vicino quella di Cyberpunk.
Gioco creato da uno sviluppatore blasonato ed amato da tutti (o quasi), uscito poi in uno stato disastroso. L'unica differenza è che Cyberpunk era un gioco nuovo, TLOU è un gioco ps3, rimasterizzato su ps4, rimasterizzato su ps5 e convertito per PC.
La verità è che i "cagnacci" come li chiamano i fan, si sono rivelati inadeguati e non meritevoli della fama che li precede, assieme ai tizi che li hanno supportati per la versione PC che per rendere l'idea sono gli stessi della versione PC di Batman Arkham knight. Un'accoppiata devastante che non poteva portare ad altro che a questi risultati disastrosi e non vedo perchè non si debbano prendere la merda come se l'è presa CDProjekt red.
Forse non ho capito bene... è uscito nel 2013 (10 anni fa!?) per PS3, poi portato per PS4, poi portato per PS5, rimasterizzato etc.
Con un ciclo di sviluppo del genere avranno scritto il codice in modo che fosse leggibile, facile da mantenere etc.?
Saremo mica agli albori dei porting da PS a PC... un po' di esperienza chi l'ha curato ce l'avrà?
Un gioco vecchio di dieci anni, avranno deciso ieri di fare il porting?
L'avranno beta-testato almeno dieci minuti su un paio di configurazioni hardware?
Com'è possibile che tutte le volte si assista a queste figure barbine?
Bella domanda. Magari i tanti fan dei "cagnacci" troveranno una scusa buona per rispondere a questa domanda legittima.
SpyroTSK
30-03-2023, 19:52
Forse non ho capito bene... è uscito nel 2013 (10 anni fa!?) per PS3, poi portato per PS4, poi portato per PS5, rimasterizzato etc.
Con un ciclo di sviluppo del genere avranno scritto il codice in modo che fosse leggibile, facile da mantenere etc.?
Saremo mica agli albori dei porting da PS a PC... un po' di esperienza chi l'ha curato ce l'avrà?
Un gioco vecchio di dieci anni, avranno deciso ieri di fare il porting?
L'avranno beta-testato almeno dieci minuti su un paio di configurazioni hardware?
Com'è possibile che tutte le volte si assista a queste figure barbine?
Perché la maggior parte della gente che lo compra ha console, quindi si concentrano lì gli sforzi.
Inoltre fare giochi sulle consoles è molto più facile, la PS5 è una, non X miliardi di tipologie di hardware/software diverse come per il PC.
Perché la maggior parte della gente che lo compra ha console, quindi si concentrano lì gli sforzi.
Inoltre fare giochi sulle consoles è molto più facile, la PS5 è una, non X miliardi di tipologie di hardware/software diverse come per il PC.
Questa è la solita scusa patetica che sento sempre.
Se davvero è così difficile i multipiattaforma non dovrebbero esistere.
Se ci son riusciti dei russi sconosciuti ad ottimizzare e creare un gioco visivamente al passo coi tempi, non esiste che uno sviluppatore blasonato non ci riesca con una remastered di una remastered ed è ancora più patetico sentire utenti che li giustificano con scuse simili.
SpyroTSK
30-03-2023, 20:14
Questa è la solita scusa patetica che sento sempre.
Se davvero è così difficile i multipiattaforma non dovrebbero esistere.
Se ci son riusciti dei russi sconosciuti ad ottimizzare e creare un gioco visivamente al passo coi tempi, non esiste che uno sviluppatore blasonato non ci riesca con una remastered di una remastered ed è ancora più patetico sentire utenti che li giustificano con scuse simili.
Non sono scuse, non c'è un pulsante magico che converte tutto come i pdf2word, ci vogliono mesi e mesi per fare le cose come si deve, perché spesso per far andare i giochi/programmi in altre piattaforme, ci si deve inventare pezzi di codice per fargli fare qualcosa che l'altra piattaforma fa e quest'altra no (o viceversa), ma probabilmente romperà qualcos'altro.
Vedasi ad esempio DLSS, su console c'è? No, Ray tracing c'è? No. Quindi su PC magari qualche implementazione è andata male, perché scritta da cani per far fretta e testata con i gatti.
Cyberpunk per farlo andare, ci hanno messo mesi, qui sarà uguale.
Therinai
30-03-2023, 21:35
https://media.tenor.com/H-4rz-bT3IUAAAAd/un-po-di-figa-qua-figa-qua.gif
Comunque felice di essermi risparmiato il D1 per una volta :D
Ci giocherò volentieri, ma con calma, quando avrò tempo e lo troverò a massimo 20€
Therinai
30-03-2023, 21:47
Solita storia ma mai ascoltata.
Comunque sia solo una formalità, riusciranno senz'altro a sistemarlo per bene.
Basti vedere l'esempio di Horizon.
Cyperpunk ? Non sono mica CDProject !
Solita storia mai ascoltata come quella di Elden Ring che stuttera solo a chi non è capace a giocare? :D Ma come dicevo nel precedente post, in questo specifico caso posso solo ipotizzare, non ho provato il gioco per pc (e che strano, non lo smerdo nonostante le rensioni negative, che tipo strano che sono! Non gioco a un gioco e non lo smerdo, sarò arrivato al copolinea, alzaimer fuori controllo o qualcosa del genere)
Invece a me la situazione ricorda da vicino quella di Cyberpunk.
Gioco creato da uno sviluppatore blasonato ed amato da tutti (o quasi), uscito poi in uno stato disastroso... [CUT]
Lo stato disastroso di cyberpunk riguardava la versione PS4 di un gioco pensato per grafica PC al top, qua si parla di un gioco PS3 di cui è stato fatto un remake con nuovo motore grafico per PS5 prima e poi esportato su PC, praticamente l'esatto opposto di quanto accaduto a Cyberpunk.
Ma di sicuro è il mio arcinoto alzaimer a farmi vedere una realtà distorta, i ricordi di cyberpunk che sul mio pc girava senza problemi sin dal D1 saranno frutto di allucinazioni o qualcosa del genere.
nickname88
30-03-2023, 23:01
Invece a me la situazione ricorda da vicino quella di Cyberpunk.
Gioco creato da uno sviluppatore blasonato ed amato da tutti (o quasi), uscito poi in uno stato disastroso. L'unica differenza è che Cyberpunk era un gioco nuovo, TLOU è un gioco ps3, rimasterizzato su ps4, rimasterizzato su ps5 e convertito per PC.
Il punto non è la situazione disastrosa, ma la capacità di fixarlo.
TLOU è un titolo molto più piccolo e semplice e di certo NON open world, inoltre i "cagnacci" non penso centrino molto, visto che il porting PC è affidato a SH esterne.
Horizon era nella medesima situazione eppure quando l'ho giocato io è stata una delle migliori esperienze dal punto di vista dell'ottimizzazione di tutta la mia vita. Non dico che me l'aspetto per TLOU ma la natura dell'opera è sicuramente molto più semplice e gestibile di Cybernoob.
Lo stato disastroso di cyberpunk riguardava la versione PS4 Quindi i glitchs erano solo per PS4 ?
La totale deficienza artificiale era solo per PS4 ?
La fisica assente era solo per PS4 ?
I crash erano solo PS4 ?
Ma soprattutto ...... i 60fps in 4K ( manco costanti ) ottenibili con una 3080 solo tramite DLSS anche con RT disattivato ? Senza DLSS anche con dettagli medi sotto i 60 ci scende e non di rado.
Cyberpunk è il caso di ricordare che doveva essere il nuovo riferimento per gli OW, doveva battere GTA.
Sarebbero dovuti essere perseguiti legalmente per aver scroccato molte vendite al day one basandosi su menzogne colossali, esattamente come Wanna Marchi.
Cromwell
30-03-2023, 23:07
Comunque solita storia, MAI COMPRARE AL DAY-1 ! MAI.
Io ormai compro al YEAR-5+, ma anche oltre. Basta? :stordita:
Non sono scuse, non c'è un pulsante magico che converte tutto come i pdf2word, ci vogliono mesi e mesi per fare le cose come si deve, perché spesso per far andare i giochi/programmi in altre piattaforme, ci si deve inventare pezzi di codice per fargli fare qualcosa che l'altra piattaforma fa e quest'altra no (o viceversa), ma probabilmente romperà qualcos'altro.
Vedasi ad esempio DLSS, su console c'è? No, Ray tracing c'è? No. Quindi su PC magari qualche implementazione è andata male, perché scritta da cani per far fretta e testata con i gatti.
Cyberpunk per farlo andare, ci hanno messo mesi, qui sarà uguale.
Non regge questa giustificazione.
Spiegami perchè alcuni riescono a fare versioni PC decenti ed altri no.
Perchè se questa è la risposta alle critiche, aggrava solo la posizione dei "cagnacci" di sto cazzo, visto che a differenza di altri meno blasonati (come i 4 stronzi russi sconosciuti che hanno realizzato Atomic heart) si son rivelati delle pippe stratosferiche, non che avessi dubbi al riguardo, visto che già per quel che riguarda il gameplay dei loro giochi sono men che mediocri.
Lo stato disastroso di cyberpunk riguardava la versione PS4 di un gioco pensato per grafica PC al top, qua si parla di un gioco PS3 di cui è stato fatto un remake con nuovo motore grafico per PS5 prima e poi esportato su PC, praticamente l'esatto opposto di quanto accaduto a Cyberpunk.
Ma di sicuro è il mio arcinoto alzaimer a farmi vedere una realtà distorta, i ricordi di cyberpunk che sul mio pc girava senza problemi sin dal D1 saranno frutto di allucinazioni o qualcosa del genere.
Infatti questo caso mi sembra più grave rispetto a Cyberpunk che sulla carta doveva essere un nuovo gioco open world di complessità e portata maggiore, piuttosto che un gioco lineare ri-edizione di una precedente ri-edizione.
Il punto non è la situazione disastrosa, ma la capacità di fixarlo.
TLOU è un titolo molto più piccolo e semplice e di certo NON open world, inoltre i "cagnacci" non penso centrino molto, visto che il porting PC è affidato a SH esterne.
Horizon era nella medesima situazione eppure quando l'ho giocato io è stata una delle migliori esperienze dal punto di vista dell'ottimizzazione di tutta la mia vita. Non dico che me l'aspetto per TLOU ma la natura dell'opera è sicuramente molto più semplice e gestibile di Cybernoob.
Il fatto che anche tu stai ammettendo che TLOU è un titolo più piccolo e semplice è un'aggravante. Per quanto Cyberpunk avesse una valanga di problemi, anche e sopratutto di gameplay, ciò non toglie il fatto che ND e quegli altri scappati di casa che li hanno aiutati (e per inciso ND stessa si è premurata di comunicarci che erano loro impegnati in prima linea per il porting), abbiano svolto un lavoro indecente in condizioni maggiormente favorevoli rispetto a Cd projekt che aveva svolto un lavoro con ben altre ambizioni (molte delle quali disattese).
Guarda che fixarlo è il minimo sindacale, ci sono caterve di giochi, che all'uscita erano in uno stato pietoso, si son presi la merda e poi hanno fixato, non vedo perchè con sti "cagnacci" di nome e di fatto ci si dovrebbe comportare diversamente. Hanno pure il privilegio di essere trattati coi guanti dai giornalisti (e fanboy) visto che "misteriosamente" di recensioni della versione PC in giro non se ne vedono. E pensare che qua come su altri lidi, erano così solerti con le recensioni dei titoli sony.
cronos1990
31-03-2023, 05:47
Non sono scuse, non c'è un pulsante magico che converte tutto come i pdf2word, ci vogliono mesi e mesi per fare le cose come si deve, perché spesso per far andare i giochi/programmi in altre piattaforme, ci si deve inventare pezzi di codice per fargli fare qualcosa che l'altra piattaforma fa e quest'altra no (o viceversa), ma probabilmente romperà qualcos'altro.
Vedasi ad esempio DLSS, su console c'è? No, Ray tracing c'è? No. Quindi su PC magari qualche implementazione è andata male, perché scritta da cani per far fretta e testata con i gatti.
Cyberpunk per farlo andare, ci hanno messo mesi, qui sarà uguale.Scusa ma... anche volendo essere d'accordo in toto col tuo discorso, se "per farlo andare" serviva qualche mese ancora, perchè non hanno aspettato i suddetti mesi per farlo uscire? Per cui, anche a voler giustificare certi problemi nessuno gli ha ordinato di far uscire un prodotto che non funziona, se davvero bastava solo lavorarci ancora un poco.
Detto ciò: vero che un conto è programmare per console e un'altra per PC (1 configurazione contro milioni). Ma questo è un gioco che già di suo è stato riscritto pesantemente, perchè già il remake dalla PS3 alle PS4 han dovuto fare un lavoro non da poco (ricordo che la PS3 girava con il famigerato Cell, che oltre a tutti i problemi che aveva richiedeva una programmazione completamente differente) eppure problemi non ce ne sono stati. E il gioco gira tranquillamente anche su PS5 (anche qui riscritto se non erro) che di fatto ha un hardware molto simile a quello di un PC... per non dire che è la stessa cosa. E questo di un gioco il cui codice sorgente oramai dovrebbero conoscere a memoria visto quante volte è stato rifatto.
Tutto ciò poi non considerando il gioco in se: parliamo di un corridoio estremamente scriptato, con un gameplay basico che si basa su pochi elementi e trattati in maniera piuttosto semplice. Tutto è scandito dal ritmo della narrazione (lo stesso Drunkmann affermò che TLoU fu strutturato per essere un racconto, con buona pace di chi cerca un "gioco") e i vari eventi si attivano dietro specifiche azioni o movimenti del giocatore e sempre tutti uguali. Non ci sono chissà quali routine da gestire, situazioni dinamiche, raffinate IA da gestire (anche le azioni dei nemici si ripetono sempre uguali in una singola sezione, non importa quante volte la ripeti, è come rivedere la scena di un film).
Per cui l'unica cosa cui davvero dovevi porre attenzione era l'ottimizzazione e l'aspetto tecnico di alcune tecnologie assenti su console, oltre a cose come rifare le texture (se le hanno rifatte) che influiscono relativamente o per nulla su eventuali problemi tecnici.
Non mi aspetto lo stato dell'arte, ma date le premesse mi aspetto quanto meno che il gioco giri adeguatamente su tutte le configurazioni, al netto di qualche caso isolato che può sempre saltar fuori.
Il fatto che poi l'engine risulti, da quanto leggo, molto pesante, è ulteriore indice di pessima programmazione dato appunto il tipo di gioco che abbiamo di fronte.
h.rorschach
31-03-2023, 06:25
Duole dirlo, ma la maggior parte di questi problemi è dovuto a giocatori con sistemi inadeguati. Ovviamente i soldi non crescono sugli alberi e lo comprendo perfettamente. Come dimostrato dall'hardware survey su Steam, la stragrande maggioranza degli utenti sta con un 6 core, 16gb di RAM e una GTX 1650 (o 1060) da 6/8GB. Bisogna scendere molto, moto più in basso nella classifica per arrivare a sistemi adeguati:
- 8 core: 20%
- 32gb: 15%
- 3060ti: 2.82%
In pratica, forse solo il 12% degli utenti su Steam ha forse un sistema adeguato per i prodotti odierni. A nessuno piace spendere denaro ed è ovvio che gli anni 2020-2022 sono stati una tragedia per l'aumento dei prezzi dei componenti (e la loro scarsa disponibilità), ma è indubbio che l'industria abbia ormai spostato i paletti e non vi saranno più titoli AAA per quella che già 3 anni fa era considerata fascia media.
cronos1990
31-03-2023, 07:13
Duole dirlo, ma la maggior parte di questi problemi è dovuto a giocatori con sistemi inadeguati. Ovviamente i soldi non crescono sugli alberi e lo comprendo perfettamente. Come dimostrato dall'hardware survey su Steam, la stragrande maggioranza degli utenti sta con un 6 core, 16gb di RAM e una GTX 1650 (o 1060) da 6/8GB. Bisogna scendere molto, moto più in basso nella classifica per arrivare a sistemi adeguati:
- 8 core: 20%
- 32gb: 15%
- 3060ti: 2.82%
In pratica, forse solo il 12% degli utenti su Steam ha forse un sistema adeguato per i prodotti odierni. A nessuno piace spendere denaro ed è ovvio che gli anni 2020-2022 sono stati una tragedia per l'aumento dei prezzi dei componenti (e la loro scarsa disponibilità), ma è indubbio che l'industria abbia ormai spostato i paletti e non vi saranno più titoli AAA per quella che già 3 anni fa era considerata fascia media.Anche questo è un discorso che regge poco.
Primo perchè chi produce videogiochi per PC sa perfettamente dei dati di diffusione delle varie componenti, non tenerne conto è quanto meno dilettantistico. Secondo perchè come già detto parliamo di un gioco che per sua natura NON ha problematiche tecniche insormontabili: non parliamo certo di un open-world o di un prodotto con chissà quali raffinatezze tecniche. E' un crispio di corridoio con ambienti stretti, numero di NPC prossimo allo zero, del tutto istanziato, routine dei nemici piuttosto semplici e lineari. Senza girarci intorno: è un "film" in cui ogni tanto ci sono delle sequenze di gioco peraltro piuttosto lineari.
E terzo perchè parlando di PC ci si auspica quanto meno un certo livello di scalabilità del motore grafico, ovvero la possibilità di "abbassare" i settaggi in modo tale da rendere godibile l'esperienza anche su sistemi più datati.
Poi è chiaro che pretendere di far girare il gioco in 4K con RT attivo usando un hardware di 10 anni fa è quanto meno ridicolo. Ma qui non stiamo parlando di queste situazioni, senza considerare che problemi tecnici anche gravi li hanno segnalati utenti con sistemi non certo vetusti.
Cerchiamo di essere onesti: sono il primo a lamentarmi della pletora di persone che critica senza cognizione di causa ogni videogioco che gli passa tra le mani. Anche il tanto bistrattato Cyberpunk 2077 ha avuto problemi gravi solo sulle versioni per la PS4 (e siamo tutti d'accordo che fu un colossale errore non far uscire più in là nel tempo il gioco), ma su PC escludendo i numerosi glitch il gioco girava abbastanza bene e scalava su parecchie configurazioni. Certo, al netto dei "lamentosi" che non vedevano i riflessi sull'acqua che tra l'altro si vede per 10 secondi ogni 10 ore in gioco.
Fa poco testo una sola testimonianza, ma io l'ho giocato in 2K fin dai primi giorni dal lancio, con gran parte delle impostazioni al massimo (senza RT) con una AMD 5700XT come scheda, e gli FPS erano su una media di 41-42 con oscillazioni contenute (tra i 36 e i 45 se ricordo bene, in base alla situazione).
E in quel caso parliamo di un gioco del tutto nuovo che sulla carta ha esigenze hardware nettamente superiori a TLoU.
Trovo estremamente complicato trovare giustificazioni adeguate per i problemi tecnici che sta avendo questo gioco. C'erano tutte le condizioni perchè questo NON accadesse.
Io ormai compro al YEAR-5+, ma anche oltre. Basta? :stordita:
Giusto perchè lo chiedi con garbo ed educazione, altrimenti sarebbe YEAR-8+ ! :O
:asd:
h.rorschach
31-03-2023, 07:23
Trovo estremamente complicato trovare giustificazioni adeguate per i problemi tecnici che sta avendo questo gioco. C'erano tutte le condizioni perchè questo NON accadesse.
Stai tralasciando il fattore fondamentale: le console. I titoli durante gli anni 2020-2022 erano prevalentemente cross-generation (sviluppati quindi per PS4/Pro e PS5, stesso discorso per XBOX) perché gli sviluppatori erano consapevoli che la fetta di mercato di utenti con una PS5 (o ONE X) era molto sottile. Dalla seconda metà del 2022 e ancor di più nel 2023 la catena di approvvigionamento di hardware e console si è stabilizzata, ed ora è possibile per tutti acquistare PS5, ONE X, ed NVIDIA 40-series. I titoli AAA sviluppati dalla seconda metà del 2022 hanno come target l'hardware della PS5 (o equivalenti).
È un discorso spiacevole ma reale, affrontato tempo fa dal team di Eurogamer / DF in un loro podcast. In pratica, dopo 3 anni dalla sua uscita sul mercato, siamo finalmente nella "next gen". Indietro non si torna. Le scelte attuali sono:
- PS5 (o ONE X/S)
- sborsare per NVIDIA 40-series (o 30-series)
- abbassare tutto a low + DLSS
- rinunciare ai titoli AAA
Non giustifico, ma comprendo.
SpyroTSK
31-03-2023, 08:16
Scusa ma... anche volendo essere d'accordo in toto col tuo discorso, se "per farlo andare" serviva qualche mese ancora, perchè non hanno aspettato i suddetti mesi per farlo uscire? Per cui, anche a voler giustificare certi problemi nessuno gli ha ordinato di far uscire un prodotto che non funziona, se davvero bastava solo lavorarci ancora un poco.
Lo so che non è una scusa, ma una data di pubblicazione dev'essere rispettata.
Detto ciò: vero che un conto è programmare per console e un'altra per PC (1 configurazione contro milioni). Ma questo è un gioco che già di suo è stato riscritto pesantemente, perchè già il remake dalla PS3 alle PS4 han dovuto fare un lavoro non da poco (ricordo che la PS3 girava con il famigerato Cell, che oltre a tutti i problemi che aveva richiedeva una programmazione completamente differente) eppure problemi non ce ne sono stati. E il gioco gira tranquillamente anche su PS5 (anche qui riscritto se non erro) che di fatto ha un hardware molto simile a quello di un PC... per non dire che è la stessa cosa. E questo di un gioco il cui codice sorgente oramai dovrebbero conoscere a memoria visto quante volte è stato rifatto.
Non è così, fare un porting da Windows 7 -> Windows 11 o Ubuntu -> SteamOS è il medesimo di PS3 -> PS4 -> PS5, perché lato OS le API per determinate cose (OpenGL, Audio, ecc) sono le medesime o quasi, nel senso che al massimo cambi versioni di librerie e fai qualche picolo bugfix.
Mentre PSx -> PC sono completamente diverse e il 90% del software lo devi riscrivere da 0.
Tutto ciò poi non considerando il gioco in se: parliamo di un corridoio estremamente scriptato, con un gameplay basico che si basa su pochi elementi e trattati in maniera piuttosto semplice. Tutto è scandito dal ritmo della narrazione (lo stesso Drunkmann affermò che TLoU fu strutturato per essere un racconto, con buona pace di chi cerca un "gioco") e i vari eventi si attivano dietro specifiche azioni o movimenti del giocatore e sempre tutti uguali. Non ci sono chissà quali routine da gestire, situazioni dinamiche, raffinate IA da gestire (anche le azioni dei nemici si ripetono sempre uguali in una singola sezione, non importa quante volte la ripeti, è come rivedere la scena di un film).
Per cui l'unica cosa cui davvero dovevi porre attenzione era l'ottimizzazione e l'aspetto tecnico di alcune tecnologie assenti su console, oltre a cose come rifare le texture (se le hanno rifatte) che influiscono relativamente o per nulla su eventuali problemi tecnici.
E anche qui ti sbagli, perché il sistema di scripting della AI può essere condiviso tra le varie console, idem le risorse (mappe, textures ecc) semplicemente perché è il motore grafico (esempio unity o unreal engine) possono fare il porting di tutto questo quasi in automatico.
Il problema è che appunto, se il motore grafico per PC supporta cose in più rispetto a quello della PS5 e sul client di gioco lo vuoi aggiungere (es: dlss, ray tracing, direct storage, supporto VR (SeamVR, Occulus, ecc), supporto Vulkan/OpenGL/DirectX), devi scriverti il codice.
Oppure banalmente se la PS5 non supportasse (sparo una cazzata) il sistema anticheat che intendi implementare su PC, ne devi usare due differenti, uno apposito per PS5 e uno per PC, con relativi problemi.
Non mi aspetto lo stato dell'arte, ma date le premesse mi aspetto quanto meno che il gioco giri adeguatamente su tutte le configurazioni, al netto di qualche caso isolato che può sempre saltar fuori.
Il fatto che poi l'engine risulti, da quanto leggo, molto pesante, è ulteriore indice di pessima programmazione dato appunto il tipo di gioco che abbiamo di fronte.
Nemmeno io al Day1 mi aspetto un gioco super stabile, ma ormai la prassi è "Svelti che è tardi, dobbiamo farlo uscire". Inoltre quasi nessuno di queste aziende mirabolanti fanno open beta testing quindi, i casi di problemi di incompatibilità hw/sw sono decisamente più alti rispetto ai 10 PC che possono provare i dev.
Prendi ad esempio Blizzard, quando fa uscire i suoi giochi tendenzialmente fà comunque closed beta + openbeta MESI prima del rilascio, anche i loro giochi hanno bug, ma decisamente di meno rispetto a tanti altri (tralasciando il fatto dei server pieni ecc che è più che giustificato in un ambiente di test o al day1).
Io ho avuto modo di provare sia la Closed Beta che la Open Beta di D4, mai fatto coda, il gioco gira da dio e non ho trovato un solo bug.
Ma quanti anni è che ci lavorano? Direi molti di più di The Last of US.
SpyroTSK
31-03-2023, 08:23
Anche questo è un discorso che regge poco.
Primo perchè chi produce videogiochi per PC sa perfettamente dei dati di diffusione delle varie componenti, non tenerne conto è quanto meno dilettantistico. Secondo perchè come già detto parliamo di un gioco che per sua natura NON ha problematiche tecniche insormontabili: non parliamo certo di un open-world o di un prodotto con chissà quali raffinatezze tecniche. E' un crispio di corridoio con ambienti stretti, numero di NPC prossimo allo zero, del tutto istanziato, routine dei nemici piuttosto semplici e lineari. Senza girarci intorno: è un "film" in cui ogni tanto ci sono delle sequenze di gioco peraltro piuttosto lineari.
E terzo perchè parlando di PC ci si auspica quanto meno un certo livello di scalabilità del motore grafico, ovvero la possibilità di "abbassare" i settaggi in modo tale da rendere godibile l'esperienza anche su sistemi più datati.
Poi è chiaro che pretendere di far girare il gioco in 4K con RT attivo usando un hardware di 10 anni fa è quanto meno ridicolo. Ma qui non stiamo parlando di queste situazioni, senza considerare che problemi tecnici anche gravi li hanno segnalati utenti con sistemi non certo vetusti.
Cerchiamo di essere onesti: sono il primo a lamentarmi della pletora di persone che critica senza cognizione di causa ogni videogioco che gli passa tra le mani. Anche il tanto bistrattato Cyberpunk 2077 ha avuto problemi gravi solo sulle versioni per la PS4 (e siamo tutti d'accordo che fu un colossale errore non far uscire più in là nel tempo il gioco), ma su PC escludendo i numerosi glitch il gioco girava abbastanza bene e scalava su parecchie configurazioni. Certo, al netto dei "lamentosi" che non vedevano i riflessi sull'acqua che tra l'altro si vede per 10 secondi ogni 10 ore in gioco.
Fa poco testo una sola testimonianza, ma io l'ho giocato in 2K fin dai primi giorni dal lancio, con gran parte delle impostazioni al massimo (senza RT) con una AMD 5700XT come scheda, e gli FPS erano su una media di 41-42 con oscillazioni contenute (tra i 36 e i 45 se ricordo bene, in base alla situazione).
E in quel caso parliamo di un gioco del tutto nuovo che sulla carta ha esigenze hardware nettamente superiori a TLoU.
Trovo estremamente complicato trovare giustificazioni adeguate per i problemi tecnici che sta avendo questo gioco. C'erano tutte le condizioni perchè questo NON accadesse.
Ma non è così, cyberpunk era un buco con il gioco attorno sia per PC che per PS4.
AI che andava a funghi, oggetti che cadevano dai corpi che dovevi prendere e non ce la facevi perché c'era qualcos'altro in overlay, dialoghi buggati (non riuscivo a parlare con uno per finire la missione, alla fine ho rinunciato), ottimizzazione inesistente (tant'è che dopo la 1.6 è migliorato di un pò), quando sei in auto che guidi il traffico ti APPARE magigamente davanti agli occhi nonostante la texture in lontanza ti mostra una coda autostradale di 50km.
nickname88
31-03-2023, 08:27
Il fatto che anche tu stai ammettendo che TLOU è un titolo più piccolo e semplice è un'aggravante.
Non sto difendendo nessuno.
Che il fatto sia alquanto grave vista la natura del titolo è ovvio.
Ma è altrettanto vero che sarà molto più facile da fixare rispetto a Cyberpunk.
A quel punto costerà anche molto meno.
Il punto è sempre lo stesso, mai comprare al day one, non solo perchè possono essere buggati ma anche perchè a quel prezzo, un single player di appena 8 ore non li vale.
SpyroTSK
31-03-2023, 08:39
Non sto difendendo nessuno.
Che il fatto sia alquanto grave vista la natura del titolo è ovvio.
Ma è altrettanto vero che sarà molto più facile da fixare rispetto a Cyberpunk.
A quel punto costerà anche molto meno.
Il punto è sempre lo stesso, mai comprare al day one, non solo perchè possono essere buggati ma anche perchè a quel prezzo, un single player di appena 8 ore non li vale.
Nah, secondo me faranno pezze su pezze per far andare il gioco, poi forse ottimizzeranno e faranno patch di ottimizzazione fino a metà 2024 e poi sarà "decente", esattamente come per cyberpunk.
nickname88
31-03-2023, 08:58
Nah, secondo me faranno pezze su pezze per far andare il gioco, poi forse ottimizzeranno e faranno patch di ottimizzazione fino a metà 2024 e poi sarà "decente", esattamente come per cyberpunk.
In base a cosa dici ciò ? :rolleyes:
Cyberpunk è un opera ben più complessa come prima detto e soprattutto sviluppata da barbari del codice come CDproject.
h.rorschach
31-03-2023, 09:22
Questo è un titolo del 2013, che ha "avuto come target" almeno tre generazioni di hardware diverse su console, quindi il tuo discorso non si applica.
Girasse sull'engine del 2013 lo capirei; avesse gli stessi materiali e tecnologie anche, ma non è questo il caso.
nickname88
31-03-2023, 09:25
Spiegami perchè alcuni riescono a fare versioni PC decenti ed altri no.
Perchè se questa è la risposta alle critiche, aggrava solo la posizione dei cagnacci di sto cazzo
non vedo perchè con sti "cagnacci" di nome e di fatto ci si dovrebbe comportare diversamente.
Ma si può sapere perchè continui a fare riferimenti a naughty dog ?
Il porting se non sbaglio è stato affidato a IRON GALAXY !
visto che a differenza di altri meno blasonati come i 4 stronzi russi sconosciuti che hanno realizzato Atomic heartI russi sono migliori dei polacchi, così come anche i cinesi. Non c'è da che meravigliarsi a riguardo.
CDProject è forse il caso di ricordare che sono gli stessi incompetenti che non sono mai riusciti a far funzionare un benedettissimo AA con nessuno dei TW.
per rendere l'idea sono gli stessi della versione PC di Batman Arkham knight.Batman AK fu ritirato dal mercato PC e reintrodotto pochi mesi dopo, ma a quel punto era ottimo, io non ricordo bugs quando lo giocai se non forse un calo di frame rate nel parcheggio del distretto di polizia nelle fasi finali del gioco.
Ovvio che è meglio farli uscire in uno status adeguato, ma la cosa più importante è la possibilità o meno di fixarlo.
h.rorschach
31-03-2023, 09:36
Il port è stato realizzato da Iron Galaxy che non ha un passato brillante. Nixxes erano sicuramente occupati con l'altro Spider Man.
SpyroTSK
31-03-2023, 10:57
In base a cosa dici ciò ? :rolleyes:
Cyberpunk è un opera ben più complessa come prima detto e soprattutto sviluppata da barbari del codice come CDproject.
a sentimento :D
Ma si può sapere perchè continui a fare riferimenti a naughty dog ?
Il porting se non sbaglio è stato affidato a IRON GALAXY !
I russi sono migliori dei polacchi, così come anche i cinesi. Non c'è da che meravigliarsi a riguardo.
CDProject è forse il caso di ricordare che sono gli stessi incompetenti che non sono mai riusciti a far funzionare un benedettissimo AA con nessuno dei TW.
Batman AK fu ritirato dal mercato PC e reintrodotto pochi mesi dopo, ma a quel punto era ottimo, io non ricordo bugs quando lo giocai se non forse un calo di frame rate nel parcheggio del distretto di polizia nelle fasi finali del gioco.
Ovvio che è meglio farli uscire in uno status adeguato, ma la cosa più importante è la possibilità o meno di fixarlo.
Il porting è stato curato da ND con il supporto di Iron galaxy (che sono così importanti che manco vengono citati tra gli sviluppatori della versione pc su steam, per rendere l'idea).
Ma anche quando non fossero coinvolti nel porting, il motore grafico è il loro ed i problemi sono causati da quest'ultimo o si vuole negare anche questo?
Fermo restando che rimane inaccettabile che un gioco simile metta in difficoltà sistemi che una ps5 la polverizzano prestazionalmente e questo pure se si è dei cani, perchè per quanto Cd Projekt siano incapaci per lo meno Cyberpunk su PC lo si riusciva a far girare decentemente.
Comunque è comodo tirare fuori questi studi di supporto ed addossargli le colpe, peccato che se si vuole tenere questa linea non andrebbe applicata solo a Rocksteady e Naughty dog, perchè dubito che siano le sole che ne fanno uso.
PS Andando sul sito di Iron Galaxy è facile notare come in alcuni titoli hanno curato il porting, mentre in altri come Batman Arkham knight sono solo stati di supporto, quindi rimane plausibile il loro essere solo stati di supporto nel caso di TLOU. Purtroppo sul loro sito non c'è traccia di TLOU e che ruolo hanno avuto.
jepessen
31-03-2023, 11:03
Quindi se Sony dichiara apertamente che Microsoft potrebbe boicottare Call of Duty rendendolo buggato su Playstation per convincere i giocatori a passare a Xbox o PC, perche' non dovrei pensare che Sony abbia rilasciato apposta questa versione buggata per convincere i giocatori ad acquistare una PS5?
SpyroTSK
31-03-2023, 11:08
Quindi se Sony dichiara apertamente che Microsoft potrebbe boicottare Call of Duty rendendolo buggato su Playstation per convincere i giocatori a passare a Xbox o PC, perche' non dovrei pensare che Sony abbia rilasciato apposta questa versione buggata per convincere i giocatori ad acquistare una PS5?
Che senso ha? tanto vale che MS faccia un'esclusiva visto che se bugga il gioco appositamente, poi dovrebbe rimborsare gli acquisti/fixare comunque il gioco.
jepessen
31-03-2023, 11:12
Che senso ha? tanto vale che MS faccia un'esclusiva visto che se bugga il gioco appositamente, poi dovrebbe rimborsare gli acquisti/fixare comunque il gioco.
Oh, mica l'ho detto io, e' stata Sony a sparare questa cappellata pur di ostacolare l'acquisizione, io sto solo ragionando di conseguenza...
SpyroTSK
31-03-2023, 11:15
Oh, mica l'ho detto io, e' stata Sony a sparare questa cappellata pur di ostacolare l'acquisizione, io sto solo ragionando di conseguenza...
infatti non ho detto che sei stato tu a dirlo :D
ma semplicemente non ha senso che sony pensasse ciò, basta che MS decidesse di non vendere COD per PSx, come sony per Granturismo o Final Fantasy :D
jepessen
31-03-2023, 11:32
infatti non ho detto che sei stato tu a dirlo :D
ma semplicemente non ha senso che sony pensasse ciò, basta che MS decidesse di non vendere COD per PSx, come sony per Granturismo o Final Fantasy :D
Intanto lo pensa...
https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/call-of-duty-nelle-mani-di-microsoft-bug-ed-errori-su-playstation-sony-si-gioca-la-carta-sabotaggio_114773.html
Titanox2
31-03-2023, 11:39
ogni release si leggono sempre le stesse notizie...in sostanza soldi e tempo persi eppure c'è ancora qualche troll che va in giro a scrivere master race rendendosi ridicolo.
Comunque sony ha completamente sbagliato strategia, tempo e risorse buttate per porting che non stanno vendendo nulla...ND bloccata da 3 anni in remake, remaster e porting inutili di giochi vecchi di secoli invece di fare uscire roba sulla console nuova
bagnino89
31-03-2023, 11:41
Giocato alcune ore con l'ultima patch (1.0.1.6).
La compilazione iniziale degli shader a me ha richiesto mezz'ora col 5600, mandando la CPU a palla (i tanti crash di cui ho letto sono sicuramente dovuti ad OC improbabili; meglio lasciare tutto a default per non avere magagne, oppure metodi "safe" tipo PBO2+CO con i Ryzen).
Il gioco scorre fluido e non ho avuto alcun crash, ma in molte zone la GPU non va al 100% e c'è chiaramente frame pacing. Per fortuna lo stuttering è assente. E' un macigno per la CPU, in molte scene mi sta all'80-90% del carico; mai vista una cosa simile in un videogioco. Inoltre mi satura quasi completamente RAM e VRAM.
Nessun problema col controller Xbox.
La grafica è piacevole, ma non è spaccamascella. Non giustifica in alcun modo l'esborso hardware richiesto. Questi sviluppatori non sanno programmare.
Giocato alcune ore con l'ultima patch (1.0.1.6).
La compilazione iniziale degli shader a me ha richiesto mezz'ora col 5600, mandando la CPU a palla (i tanti crash di cui ho letto sono sicuramente dovuti ad OC improbabili; meglio lasciare tutto a default per non avere magagne, oppure metodi "safe" tipo PBO2+CO con i Ryzen).
Il gioco scorre fluido e non ho avuto alcun crash, ma in molte zone la GPU non va al 100% e c'è chiaramente frame pacing. Per fortuna lo stuttering è assente. E' un macigno per la CPU, in molte scene mi sta all'80-90% del carico; mai vista una cosa simile in un videogioco. Inoltre mi satura quasi completamente RAM e VRAM.
Nessun problema col controller Xbox.
La grafica è piacevole, ma non è spaccamascella. Non giustifica in alcun modo l'esborso hardware richiesto. Questi sviluppatori non sanno programmare.
Però i personaggi "che si bagnano random" non è un bug...è una feature ! :sofico:
Forse i molti problemi sono causati proprio dal quantitativo della ram, nei requisiti per il 4k specificano 32gb di ram e 16gb di scheda video.
bagnino89
31-03-2023, 11:49
Forse i molti problemi sono causati proprio dal quantitativo della ram, nei requisiti per il 4k specificano 32gb di ram e 16gb di scheda video.
Ingiustificati, diamine, stiamo parlando di un gioco sui binari. Non è un open world. Le aree sono piccole. Quando passi in una nuova, quella vecchia la puoi buttare via dalla memoria, cribbio.
Ingiustificati, diamine, stiamo parlando di un gioco sui binari. Non è un open world. Le aree sono piccole. Quando passi in una nuova, quella vecchia la puoi buttare via dalla memoria, cribbio.
Assolutamente Ingiustificati e sicuramente programmato da schifo.
idem, pensavo fosse andata la scheda video, crash random del pc con riavvio ogni 30/40 minuti di gioco circa.
SpyroTSK
31-03-2023, 12:51
Assolutamente Ingiustificati e sicuramente programmato da schifo.
Ingiustificati, diamine, stiamo parlando di un gioco sui binari. Non è un open world. Le aree sono piccole. Quando passi in una nuova, quella vecchia la puoi buttare via dalla memoria, cribbio.
Forse i molti problemi sono causati proprio dal quantitativo della ram, nei requisiti per il 4k specificano 32gb di ram e 16gb di scheda video.
Giocato alcune ore con l'ultima patch (1.0.1.6).
La compilazione iniziale degli shader a me ha richiesto mezz'ora col 5600, mandando la CPU a palla (i tanti crash di cui ho letto sono sicuramente dovuti ad OC improbabili; meglio lasciare tutto a default per non avere magagne, oppure metodi "safe" tipo PBO2+CO con i Ryzen).
Il gioco scorre fluido e non ho avuto alcun crash, ma in molte zone la GPU non va al 100% e c'è chiaramente frame pacing. Per fortuna lo stuttering è assente. E' un macigno per la CPU, in molte scene mi sta all'80-90% del carico; mai vista una cosa simile in un videogioco. Inoltre mi satura quasi completamente RAM e VRAM.
Nessun problema col controller Xbox.
La grafica è piacevole, ma non è spaccamascella. Non giustifica in alcun modo l'esborso hardware richiesto. Questi sviluppatori non sanno programmare.
Come volevasi dimostrare, il porting non è una cosa leggera fatta interamente dal compilatore e/o engine usato, ma al 99% fatta dai programmatori :)
Ripper89
31-03-2023, 13:31
Il port è stato realizzato da Iron Galaxy che non ha un passato brillante.
A me sembra che con Uncharted siano andati alla grande.
Ripper89
31-03-2023, 13:36
Giocato alcune ore con l'ultima patch (1.0.1.6).
La compilazione iniziale degli shader a me ha richiesto mezz'ora col 5600, mandando la CPU a palla (i tanti crash di cui ho letto sono sicuramente dovuti ad OC improbabili; meglio lasciare tutto a default per non avere magagne, oppure metodi "safe" tipo PBO2+CO con i Ryzen).
Il gioco scorre fluido e non ho avuto alcun crash, ma in molte zone la GPU non va al 100% e c'è chiaramente frame pacing. Per fortuna lo stuttering è assente. E' un macigno per la CPU, in molte scene mi sta all'80-90% del carico; mai vista una cosa simile in un videogioco. Inoltre mi satura quasi completamente RAM e VRAM.
Nessun problema col controller Xbox.
La grafica è piacevole, ma non è spaccamascella. Non giustifica in alcun modo l'esborso hardware richiesto. Questi sviluppatori non sanno programmare.
Aldilà dei requisiti troppo alti, è già meglio di Cyberpunk.
Se scorre fluido e senza stuttering è la cosa più importante.
80-90% con un esacore non è così alto, in pratica significa 70-75% con un octo core, ossia ai livelli degli Assassin's Creed.
bagnino89
31-03-2023, 13:40
Aldilà dei requisiti troppo alti, è già meglio di Cyberpunk.
Se scorre fluido e senza stuttering è la cosa più importante.
80-90% con un esacore non è così alto, in pratica significa 70-75% con un octo core, ossia ai livelli degli Assassin's Creed.
Ma assolutamente no. Gli ultimi tre AC li ho giocati tutti, e la CPU dormiva a confronto. Sempre stato sui 50 W di assorbimento più o meno, qua in molti casi sto a 70 W. E non si capisce esattamente cosa faccia andare così tanto la CPU.
Peggio di Cyberbug ce ne vuole...
Ripper89
31-03-2023, 13:46
Ma assolutamente no. Gli ultimi tre AC li ho giocati tutti, e la CPU dormiva a confronto. Sempre stato sui 50 W di assorbimento più o meno, qua in molti casi sto a 70 W. E non si capisce esattamente cosa faccia andare così tanto la CPU.
Peggio di Cyberbug ce ne vuole...
Ma cappato a 60fps ?
Ma assolutamente no. Gli ultimi tre AC li ho giocati tutti, e la CPU dormiva
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/iy708k/assassins_creed_odyssey_cpu_usage/
https://steamcommunity.com/app/812140/discussions/1/1735508423602093746/
https://linustechtips.com/topic/1134078-high-cpu-usage-while-playing-assassins-creed-odyssey/
70W è alto e ingiustificato ma non è un valore critico.
Benchmar di The Last of Us Remastered con Intel ARC A770 (https://www.youtube.com/watch?v=pMqd1ZSTSFE)
In attesa che Intel tiri fuori driver ottimizzati anche per questo titolo. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.