PDA

View Full Version : La Norvegia apre le gare per l'eolico offshore. Potrebbe nascere il parco galleggiante più grande al mondo


Redazione di Hardware Upg
30-03-2023, 13:05
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energie-rinnovabili/la-norvegia-apre-le-gare-per-l-eolico-offshore-potrebbe-nascere-il-parco-galleggiante-piu-grande-al-mondo_115447.html

La Norvegia, pur continuando a esportare petrolio e gas, vive solo sulle energie rinnovabili idroelettriche, a cui presto si aggiungerà l'eolico offshore

Click sul link per visualizzare la notizia.

TorettoMilano
30-03-2023, 13:24
è il proseguimento di questa news
https://auto.hwupgrade.it/news/energie-rinnovabili/la-norvegia-sperimenta-la-prima-turbina-eolica-offshore-galleggiante_113702.html

interessante come si parli di avere un surplus di energia da rivendere

ilariovs
30-03-2023, 14:47
Hai capito i norvegesi, vendono petrolio e gas agli altri e loro invece si fanno l'energia verde e girano in BEV.

Con un po' di furbizia potremmo fare una cosa simile, implementare rinnovabili a pacchi e il gas ripremiato lo potremmo vendere ai nostri partner europei.

AlPaBo
30-03-2023, 17:58
Hai capito i norvegesi, vendono petrolio e gas agli altri e loro invece si fanno l'energia verde e girano in BEV.

Con un po' di furbizia potremmo fare una cosa simile, implementare rinnovabili a pacchi e il gas ripremiato lo potremmo vendere ai nostri partner europei.

Non abbiamo né il petrolio né il gas né il vento che hanno in Norvegia.

Saturn
30-03-2023, 18:24
Non abbiamo né il petrolio né il gas né il vento che hanno in Norvegia.

E non siamo 5 milioni di abitanti come loro...piccolissimo particolare...:D

Bella la Norvegia ad ogni modo, efficiente senza dubbio, colonnine ovunque, viste con i miei occhi. Ci sono stato nel 2021, il primo viaggio dopo la riapertura post Covid. Una nazione assai ricca e anche gli stipendi medi sono un'altra storia rispetto ai nostri. I servizi funzionano. Peccato che per sei mesi c'è il buio totale. :D

gabrieleromano
01-04-2023, 15:11
perché non si parla di Marco Alverà (intervistato qualche giorno fa da la7) che ha creato un azienda in Germania per la produzione di macchine ad idrogeno, quest'ultimo prodotto eclusivamente con le fonti rinnovabili?
Ho visto che l'ultimo articolo sul dirigente italiano risale al 2023