View Full Version : Firefox offre un anno di supporto aggiuntivo su Windows 7 e Windows 8
Redazione di Hardware Upg
30-03-2023, 10:28
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/firefox-offre-un-anno-di-supporto-aggiuntivo-su-windows-7-e-windows-8_115441.html
Il browser web sarà supportato fino alla fine del 2023, diversamente dai piani annunciati in precedenza dall'azienda.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Gringo [ITF]
30-03-2023, 11:26
Una buona notizia !
...anche perchè non ci stà un reale motivo per "NON SUPPORTARE" un OS VECCHIO
...di base e solo una "Forzatura" visto che le API vecchie ci stavano, e non vedo questi "Snellimenti" a smettere di usarle, non è come passare da Codice x86 a x64 dove cambia l'intera struttura.
Amerei un apertura alle plug in con delle nuove API aggiuntive che permettano di uscire dalla sandbox, e una vera rottura di palle dover usare programmi di terza parte e aver distrutto dei capolavori come lo era DownThemAll! e molte altre a cui sono trate tagliate le palle senza arte ne parte.
gigioracing
30-03-2023, 12:29
se gira w7 gira anche w10 nel 90% dei casi . basta casomai usare il 32bit se il pc ha meno di 4gb , non ha piu senso restare su w7
Gringo [ITF]
30-03-2023, 15:30
se gira w7 gira anche w10 nel 90% dei casi . basta casomai usare il 32bit se il pc ha meno di 4gb , non ha piu senso restare su w7
Che senso ha restare su Windows 10 se ci stà Windows 11.....
Qui non si parla di "passare" qui si parla di mettere un FLAG del tipo, anche se funzione se presente Windows inferiore non avviare.
jepessen
30-03-2023, 15:48
;48156417']...anche perchè non ci stà un reale motivo per "NON SUPPORTARE" un OS VECCHIO
...di base e solo una "Forzatura" visto che le API vecchie ci stavano, e non vedo questi "Snellimenti" a smettere di usarle, non è come passare da Codice x86 a x64 dove cambia l'intera struttura.
A quelli che la pensano cosi' in fatto di sicurezza informatica non gli farei scrivere niente di piu' complesso di un hello world...
Sandro kensan
30-03-2023, 17:16
Complimenti a firefox, sempre dalla parte dell'utenza e mai delle corporation. Poi ad un certo punto sarà costretta a dismettere il supporto ma intanto fa l'interesse degli utenti.
gigioracing
30-03-2023, 17:56
;48156741']Che senso ha restare su Windows 10 se ci stà Windows 11.....
Qui non si parla di "passare" qui si parla di mettere un FLAG del tipo, anche se funzione se presente Windows inferiore non avviare.
W11 ha requisiti molto diversi dal 10 ed e pure più pesante ,oltre a fare schifo l interfaccia grafica
StylezZz`
30-03-2023, 18:44
W11 ha requisiti molto diversi dal 10 ed e pure più pesante ,oltre a fare schifo l interfaccia grafica
Non mi risulta, l'ho anche installato forzatamente su pc vecchi e gira esattamente come il 10.
jepessen
30-03-2023, 18:53
Non mi risulta, l'ho anche installato forzatamente su pc vecchi e gira esattamente come il 10.
Si ma fa sentire fighi ed hacker sparare a zero su Windows 11 senza sapere cosa si dice...
UtenteHD
31-03-2023, 08:30
Grandi!! E grazie.
Con WinXP per avere un Browser aggiornato e continuare a lavorare usavo Maxthon (senza fare registrazione ovviamente)
gabrieleromano
01-04-2023, 17:12
leggo di alcuni sulla perplessità del senso di restare a windows 10 quando c'è windows 11...
ricordo che windows 11 è il doppio più pesante
e ricordo inoltre che windowsXP è tutt'ora il SO più longevo della storia...
Si ma fa sentire fighi ed hacker sparare a zero su Windows 11 senza sapere cosa si dice...
Poraccio, ogni volta che si spara su MS o suo Windows lo vedete sulle barricate con i lacrimoni... :asd:
Complimenti a firefox, sempre dalla parte dell'utenza e mai delle corporation. Poi ad un certo punto sarà costretta a dismettere il supporto ma intanto fa l'interesse degli utenti.
Fosse veramente così non appoggerebbe il nuovo manifesto v3 e di default non avrebbe attive cosine che proprio non fanno l'interesse degli utenti. Meglio un suo fork meno ipocrita.
Per quanto Windows 10 e 11 siano due sistemi praticamente uguali, allo stato delle cose, rimangono tagliati fuori computer di pochissimi anni fa per i ben noti requisiti hardware, soprattutto per il famigerato chip crittografico.
Sulla base di un'esperienza operativa approfondita, dovrebbe essere noto a chiunque che Windows 8.1 è un sistema ormai maturo e perfettamente stabile, al contrario di Windows 10 che continua ad essere affetto da problemi ad ogni aggiornamento.
Su una piattaforma con scheda madre Asus, processore AMD quad core e 16 GB di RAM, l'upgrade del sistema da Windows 8.1 a Windows 10 provoca un deciso rallentamento di tutte le operazioni fondamentali.
In realtà, al netto delle problematiche di possibili falle del sistema operativo, se si utilizza un browser aggiornato, un firewall bidirezionale e un decente antivirus, ma soprattutto un minimo di buon senso, Windows 8.1 oggi garantisce la massima stabilità di lavoro.
Faccio presente inoltre che Windows Defender su Windows 8.1 continua ad avere l'aggiornamento non soltanto delle definizioni ma anche del motore di ricerca dei virus, ovviamente non attraverso Windows update ma mediante interfaccia di Windows Defender.
Sono perplesso di fronte a quegli utenti che considerano sana una politica che porta a buttare via macchine con una reazione hardware di tutto rispetto per seguire delle specifiche che sono del tutto irrazionali.
nickname88
05-04-2023, 10:06
Bè complimenti, in questo modo mantengono una scusa per non aggiornare da parte dei più restii. :doh:
Ancora riescono a campare questi di Firefox ?
Cara google vediamo di stringere ancora di più il cappio !
se gira w7 gira anche w10 nel 90% dei casi . basta casomai usare il 32bit se il pc ha meno di 4gb , non ha piu senso restare su w7
La differenza potrebbe essere nel "sottosistema" di "App", il cui costante aggiornamento può incidere sulle prestazioni. Se se ne potesse fare a meno sarebbe bello. Sappiamo tutti qual è la soluzione, ma per i più non è praticabile.
Scritto questo, ormai ho perso il conto di PC di colleghi che ho aggiornato e reso tranquillamente utilizzabili con Windows 10 Home, con la dotazione minima di una CPU dual-core, 4 GBytes di RAM e un SSD.
Non ho ben capito cosa intendono con fine supporto, ne bloccano l'esecuzione o l'installazione? Perchè con la versione portable non bisogna installare ma sovrascrivere, infatti leggo che con FF 117 night (le beta) funziona ancora senza problemi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.