View Full Version : Nuova configurazone PC uso generalista/AUTOCAD/PHOTOSHOP
absinth87
30-03-2023, 09:55
Ragazzi buongiorno a tutti, è ormai da un pò di tempo che ho in testa di rinnovare il mio vecchio pc che ormai è parecchio datato, la mia attuale configurazione, che ho fatto anni fa con il vostro aiuto, è la seguente.
ENERMAX 425W PRO 82+ EPR425AWT
ARCTIC COOLING FREEZER 7 PRO
SAMSUNG 850 EVO 256 GB
2 SEAGATE Barracuda 7200.12 500Gb SATA2 ST3500418AS (PER ARCHIVIAZIONE)
CORSAIR TWIN2X4096-6400C5 DDR2 8GB 4X2GB 800 mhz
INTEL Core 2 DUO E8400 3.0 GHz Bus 1333Mhz 6MB Box
Asus P5QL-E
HP NVIDIA GEFORCE GT 730 2GB
Monitor DELL U2415
Monitor DELL S2721HS
CASE ANTEC p150 (di cui si è rotto il tasto di accensione e devo infilare il dito dentro il case per accenderlo)
Il mio utilizzo è generalista (navigazione internet, lettura file pdf, etc), no gaming, l'unico utlizzo "più spinto" potrebbe essere quello della mia compagna (architetto) che potrebbe utilizzarlo per AUTOCAD, PHOTOSHOP (NO RENDERING), nell'ultimo periodo ho sempre rimandato l'eventuale acquisto per i prezzi eccessivamente alti dei componenti...
Non ho un budget specifico vorrei raggiungere il miglior compromesso qualità prezzo (magari stando sotto le 800 euro), volevo farmi quindi un'idea di quanto potrebbe essere attualmente l'investimento per una eventuale nuova built senza comunque nessuna fretta nell'eventuale acquisto (potrei anche aspettare il prossimo prime day o black friday) e le cose mi piace sempre studiarle per tempo...
Volevo capire anche se è recuperabile qualcosa della vecchia configurazione, tipo l'alimentatore etc... inoltre avere una configurazione che sia il più possibile upgradabile nel futuro..
Un grazie in anticipo a chiunque mi darà una mano... :)
megthebest
30-03-2023, 10:16
Ciao,
vedendo la tua config attuale, ti direi
ASUS PRIME B550-PLUS o GIGABYTE B550M AORUS ELITE (Ryzen AM4) 110€
Cpu AMD Ryzen 7 5700G + dissipatore 190€
Corsair LPX 32Gb (2X16Gb) 3600Mhz Ddr4 Cl18 81€
Crucial P3 1Tb PCIe 3.0 3D NAND NVMe 60€
Alimentatore be quiet! System Power 10 450W 53€ ( o riutilizzi il tuo...)
Case a scelta tra 50/80€ (se lo vuoi piuù nuovo con porte usb3 ecc..) o riutilizzi il tuo
Totale: 430/500€
Se vuoi una scheda video dedicata (quella integrata nel 5700G è davvero ottima e sulla sk madre B450 hai 1 uscita Vga, 1 Hdmi e 1 Dvi-d ) puoi andare sul mercato dell'usato (GTX 1050, 1050Ti, 1650) o sul nuovo una GT 1030 2Gb a meno di 100€ (non li vale assolutamente, ma sul nuovo nella fascia dei 100€ non c'è nulla o quasi..
celsius100
30-03-2023, 10:52
Ciao
Hai requisiti o esigenze particolari per il PC?
Qualsiasi cosa ti venga in mente dalla capienza dei dischi alla necessità del wifi, se vuoi un case con led oppure uno silenzioso, ecc...
absinth87
30-03-2023, 11:47
allora io non ho particolari esigenze come dicevo prima, utilizzo il pc principalmente per navigare leggere articoli, pdf etc (tantè che rimarrei anche con questo per quello che ci devo fare)... l'eventuale utilizzo particolare ricade nella mia compagna (audocad, photoshop)che magari mi spingerebbe a cambiarlo...
la mia pregressa configurazione era già proiettata sul silent e mi soddisfaceva quindi rimarrei su quello...
l'alimentatore non mi hai mai dato problemi quindi potrei anche riutilizzarlo, il case invece lo cambierei perchè si è rotto il tasto accensione...
una cosa è che mi serviribbe un case con la possibilità di installare un lettore cd/dvd che già ho...
ho letto che ryzen rispetto ad intel ha più possibilità di upgrade per il futuro perchè non cambia il chipset di ingresso della cpu nella mobo, è vero?
celsius100
30-03-2023, 12:50
Da quanti anni c'è l'hai l'alimentatore?
Xke se ne ha una decina eviterei di tenerlo ancora
Sul case i classici silenziosi sono magari fractal e be quiet, vedi focus g e base 500
Si, tecnicamente il socket am5 (nn tutti i ryzen quindi) e aggiornabile in futuro ed è diciamo la base con le caratteristiche più innovative che si può prendere oggi
Il problema è che se parliamo di pc casalinghi nn conviene, le cifre in gioco sono decisamente più alte rispetto alla proposta di megthebest che secondo me x l'uso che farai del pc va benone, prendere una cpu da 250 euro, una scheda madre che ne costa altrettanti, 150-200 euro di ram, eventuale dissipatore e scheda video dedicata, si sale anche di 3/400 euro così con la spesa
absinth87
06-04-2023, 09:39
l'alimentatore ha più di 10 anni... il pc fisso non lo uso tantissimo quindi magari non ha tantissime ore di funzionamento però ha più di 10 anni...
celsius100
06-04-2023, 09:43
Allora x star tranquillo lo sostituirei
Il be quiet! System Power 10 450W citato da Meg va bene
absinth87
07-04-2023, 16:37
ok, grazie..
mentre per quanto riguarda l'ssd il modello Lexar NM710 SSD 1TB, M.2 2280 PCIe Gen4x4 costa solo 10 euro in più non è in teoria più performante?
invece per quanto riguarda la scheda madre qual'è la migliore tra le due?
celsius100
07-04-2023, 17:05
sono buone entrambe le schede, la gigabyte b550m costa meno xke e micro-atx quindi hai meno slot di espansione, ma se nn metti neanche la scheda video dedicata probabilmente nn usi neanche un pcie quindi ti cambia nulla
quel lexar ha pochissime recensioni quindi nn ti posso dire se e buono, mediocre o una ciofeca
io starei su un P3 plus magari
absinth87
11-04-2023, 11:23
ok, beh non so se prendere l'atx in modo tale da non limitarmi un eventuale upgrade futuro...
il tutto lo trovo sull'amazzone tranne l'alimentatore... c'è modo di valutare la funzionalità e l'efficienza del mio in modo tale, eventualmente da continuare ad utilizzarlo?
unnilennium
11-04-2023, 11:37
L'alimentatore e hn componente importante, anche se il vecchio funziona, potrebbe avere qualche problema vista l'età, e magari bruciare i nuovi componenti. Te la sentiresti di rischiare per risparmiare? 10 anni usato poco o molto cambia poco...
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
celsius100
11-04-2023, 12:09
Concordo
Cmq ci sarebbe il quiet! System Power 9 400 W
absinth87
14-04-2023, 09:15
ragazzi grazie mille per i consigli, attualmente mi pare di capire che potrei stare tranquillamente entro i 500 euro... l'acquisto non è necessario farlo subito, leggevo in giro che entro l'estate dovrebbero uscire nuove cpu, questo potrebbe portare un ribasso di queste componenti? perchè volendo potrei aspettare anche il prossimo black friday...
celsius100
14-04-2023, 09:55
Dipende
Se la Cina invade Taiwan ad esempio tutto costerà ul quadruplo
Il mercato dal covid in avanti e difficile valutarlo xke cambia di mese in mese
absinth87
21-04-2023, 10:29
ragazzi per ovviare visto che al momento non posso affrontare tale spesa cambierei la CPU?
sulla baia cinese ho trovato un Processore Intel Core 2 Quad Q9500 a circa 10 euro spedizione compresa.
Inoltre ho letto che con una modifica del microcode del BIOS potrei anche prendere uno XEON, non so bene in cosa consista questa modifica ed inoltre quale XEON prendere e se l'eventuale switch a tal scelta convenga sia dal punto di vista economico che di reale incremento prestazionale rispetto al Q9500.
In attesa dei vostri preziosi consigli vi ringrazio in anticipo
celsius100
21-04-2023, 10:50
X me è roba troppo vecchia
Non vale il tempo che perdi a smontare e rimontare il pc
absinth87
23-04-2023, 09:50
lo capisco, ma al momento sono indeciso se spendere questa cifra per altre spese che si sono avvicendate...
questo PC comunque vorrei utilizzarlo successivamente per installarci Daphile, SO basato su Linux, freeware, per la gestione di librerie musicali per impianto HIFI...
quindi siccome devo cambiare la pasta termica, per una spesa irrisoria (si parla di circa 10 euro), mi era balenata l'idea di mettere o l'X5460 compatibile con il socket 775 (ho installato un bios moddato che lo rende compatibile) o il q9500...
celsius100
23-04-2023, 10:01
come ti dicevo x me nn vale il tempo che ci metti a sistemarlo
piuttosto lo terrei cosi finche si accende ancora
pero se hai tempo libero e ci vuoi smanettare su anche x hobby ma si cambia cpu, pasta termica, magari della ram in piu, rimedi un ssd a poco
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.