PDA

View Full Version : Europa: sì ai motori a scoppio, no ai carburanti di origine fossile, la mozione è stata approvata


Redazione di Hardware Upg
29-03-2023, 08:01
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/europa-si-ai-motori-a-scoppio-no-ai-carburanti-di-origine-fossile-la-mozione-e-stata-approvata_115387.html

I motori a scoppio sono "salvi": dal 2035 tutte le auto circolanti dovranno essere a emissioni zero: via libera quindi ad auto elettriche, a idrogeno e alimentate con e-fuel

Click sul link per visualizzare la notizia.

ciolla2005
29-03-2023, 08:07
L'ultima volta che la Germania ha utilizzato fortemente i carburanti sintetici è stato durante la seconda guerra mondiale.

:asd:

cignox1
29-03-2023, 08:19
Da un lato sono sorpreso che un Paese, la Germania, possa entrare a gamba tesa e far rivedere delle politiche di cui si parla ormai da anni.
Dall'altro sono contento di questa decisione. Non credo affatto che influenzerá l'elettrico (ora che trovano un nuovo carburante e sviluppano le tecnologie a contorno, l'elettrico sará giá maturato) ma almeno offre una opzione al mercato, e riconosce che sono le emissioni zero, e non la specifica tecnologia, il risultato da ottenere.

Poi come detto, ai fini pratici mi sa che non cambia proprio nulla.

supertigrotto
29-03-2023, 08:29
Più che altro si potrà fare una transizione meno indolore sul totale elettrico,quello che mi preoccupa è il costo del carburante e fuel

MaxVIXI
29-03-2023, 08:37
un`area di ricarica con 5 postazioni ogni 60 km... ah beh.............

TorettoMilano
29-03-2023, 08:40
un`area di ricarica con 5 postazioni ogni 60 km... ah beh.............

letta così è brutta, ma se poi leggi meglio "le stazioni di ricarica di ultima generazione (con almeno 400 kW di potenza 5 cinque stalli) per le auto elettriche dovranno essere installate ogni 60 chilometri sui principali assi stradali indicati nelle reti prioritarie dei trasporti europee (Ten-T)"

DevilsAdvocate
29-03-2023, 08:47
I veicoli ad idrogeno sono già quasi estinti, non capisco che senso abbia imporre delle stazioni di ricarica che probabilmente finiranno col non venire ricaricate

TorettoMilano
29-03-2023, 08:49
I veicoli ad idrogeno sono già quasi estinti, non capisco che senso abbia imporre delle stazioni di ricarica che probabilmente finiranno col non venire ricaricate

sono tutti contentini per non dare adito a teorie autoritariste o banalmente è semplice populismo, ti basti leggere i commenti paranoici del forum.
poi comunque continuare a investire nell'idrogeno potrebbe regalare soddisfazioni, ne dubito ma mai dire mai. le soluzioni ibride elettrico/idrogeno per i camion forse hanno potenziale

edit: basta leggere il messaggio appena dopo il mio :D

Pasquale_1965
29-03-2023, 08:54
conviene comprare auto usate almeno fino al 2030 per quella data chissà quanta gente si ucciderà per poter ricaricare l'auto elettrica per strada inoltre sicuramente verrà tassata dal governo e dai folli dell'UE per compensare il mancato gettito fiscale derivante dalle accise vi sarà anche obbligo di controllo biennale a pagamento dello stato pacco batterie per evitare incendi endotermici. Per adesso sto benissimo con la Smart two comprata 4 anni fa con 2.900 euro ed uno scoote piaggio 300 cc comprato 3 anni fa a 950 euro. Preferisco viaggiare per il mondo anche in crociera che buttare soldi su costosi giocattoli elettrici per adulti venduti al 350% di ricarico. Buon futuro a tutti che possa essere diverso da quello che sembra.

Saturn
29-03-2023, 09:03
https://thumbs.gfycat.com/BonyDarkBluegill-size_restricted.gif

Douglas Mortimer
29-03-2023, 09:23
Non è su innovazioni imposte per legge che abbiamo edificato la nostra civiltà, ma su tecnologie che si sono affermate in competizione tra loro in un contesto di libero mercato.

TorettoMilano
29-03-2023, 09:24
Non è su innovazioni imposte per legge che abbiamo edificato la nostra civiltà, ma su tecnologie che si sono affermate in competizione tra loro in un contesto di libero mercato.

mi ricordi dove abbiamo giocato gli ultimi mondiali di calcio? perdonami ma ho problemi di memoria

rigelpd
29-03-2023, 09:32
ovviamente nessuno crede che so possa fare efuel ad un prezzo conveniente, non lo credono nemmeno i promotori, quello che realmente vogliono fare è permettere la vendita del motore endotermico anche dopo il 2035 dicendo che verrà usato per gli efuel ma in realtà nessuno vieterà al proprietario di andare al primo distributore di benzina tradizionale e fare il pieno li.

In tutta questa tattica quello che sfugge a questi signori è che niente potrà cancellare un futuro in cui nel 2035 il motore a combustione sarà una tecnologia morente che non converrà più produrre a nessuno. La concorrenza dell'elettrico si farà sempre più spietata anno dopo anno.

Utonto_n°1
29-03-2023, 09:32
conviene comprare auto usate almeno fino al 2030 per quella data chissà quanta gente si ucciderà per poter ricaricare l'auto elettrica per strada inoltre sicuramente verrà tassata dal governo e dai folli dell'UE per compensare il mancato gettito fiscale derivante dalle accise vi sarà anche obbligo di controllo biennale a pagamento dello stato pacco batterie per evitare incendi endotermici. Per adesso sto benissimo con la Smart two comprata 4 anni fa con 2.900 euro ed uno scoote piaggio 300 cc comprato 3 anni fa a 950 euro. Preferisco viaggiare per il mondo anche in crociera che buttare soldi su costosi giocattoli elettrici per adulti venduti al 350% di ricarico. Buon futuro a tutti che possa essere diverso da quello che sembra.

Quindi, secondo te, la famiglia media italiana dovrebbe imitarti? e girare solamente con una Smart two e uno scooter Piaggio? siam messi bene...
Se si hanno figli, come ne porti 2 a scuola?

UtenteHD
29-03-2023, 09:41
Se hanno approvato gli e-fuel probabilmente perche' sanno gia' che i produttori li venderanno a caro prezzo ed il tutto probabilmente fara' girare l'economia di quei Paesi produttori di brutto.

rlt
29-03-2023, 09:59
Certo che se si continua a impiegare un'eternità per ricaricare un'auto elettrica, altro che stazioni ogni 60km...

TorettoMilano
29-03-2023, 10:02
Certo che se si continua a impiegare un'eternità per ricaricare un'auto elettrica, altro che stazioni ogni 60km...

sprecare la gioventù e gli anni più belli della nostra vita in attesa di una ricarica, che fine infausta per l'umanità :(

Haran Banjo
29-03-2023, 10:35
Mah, alla fine si troverà (si dovrà trovare) una soluzione conveniente per tutti.
L'economia europea gira su ruote.
Vero è che questa incertezza non aiuta i produttori di automezzi a pianificare gli investimenti.
Io devo cambiare il mio naftone quest'anno... cosa piglio? Nel dubbio tengo il vecchio finché non esplode...

ferste
29-03-2023, 10:37
Io devo cambiare il mio naftone quest'anno... cosa piglio? Nel dubbio tengo il vecchio finché non esplode...

Dio abbia pietà delle anime di chi è obbligato a cambiare macchina adesso...non avrei la più pallida idea di cosa comprare.

Saturn
29-03-2023, 10:43
Dio abbia pietà delle anime di chi è obbligato a cambiare macchina adesso...non avrei la più pallida idea di cosa comprare.

Io l'ho cambiata l'anno scorso, infatti tra una settimana fa il primo tagliando.

Benzina+GPL - fino al 2040 sto a posto. Poi si vedrà.

Quella di prima non l'ho buttata, l'ho ceduta ad un familiare ed è del 2008, sempre benzina+GPL. :stordita:

azi_muth
29-03-2023, 10:45
Un nell'usato termico che prendi con due spicci e tiri avanti

TorettoMilano
29-03-2023, 10:54
Un nell'usato termico che prendi con due spicci e tiri avanti

due spicci? non sto seguendo molto ma voci mi dicono il mercato dell'usato abbia prezzi assurdi in questo periodo

ferste
29-03-2023, 11:00
Io l'ho cambiata l'anno scorso, infatti tra una settimana fa il primo tagliando.

Benzina+GPL - fino al 2040 sto a posto. Poi si vedrà.

Quella di prima non l'ho buttata, l'ho ceduta ad un familiare ed è del 2008, sempre benzina+GPL. :stordita:

Ecco forse prenderei davvero un Gpl, ne sono sempre stato lontano ma probabilmente perchè ero legato a vecchi stereotipi, ma ad oggi credo sarebbe una scelta valida.

Un nell'usato termico che prendi con due spicci e tiri avanti

Oggi gli usati hanno quotazioni da paura, un amico ha comprato la macchina per la figlia diciottenne, un vecchio cesso che perde i pezzi pagato come una Panda semestrale nel 2020, mentre cercava gli ho fatto una ricerca su autoscout...pensavo di aver sbagliato filtri di ricerca, prezzi assurdi.

Saturn
29-03-2023, 11:01
due spicci? non sto seguendo molto ma voci mi dicono il mercato dell'usato abbia prezzi assurdi in questo periodo

Confermo. Salvo eccezioni, o sono macchine buone per la pressa o sono veramente care ! Bisogna saper cercare ma è diventato assolutamente molto più complesso rispetto ad una volta rispetto a qualche anno fa. :stordita:

Ecco forse prenderei davvero un Gpl, ne sono sempre stato lontano ma probabilmente perchè ero legato a vecchi stereotipi, ma ad oggi credo sarebbe una scelta valida.

Pro e contro. Danno le loro soddisfazioni, ma fidati, meglio che il gpl sia montato di serie dal costruttore...!

rigelpd
29-03-2023, 11:19
Se hanno approvato gli e-fuel probabilmente perche' sanno gia' che i produttori li venderanno a caro prezzo ed il tutto probabilmente fara' girare l'economia di quei Paesi produttori di brutto.

quando nel 2035 entrerà in vigore questo regolamento sarà solo proibito vendere veicoli alimentati a benzina, il che vuol dire che ci saranno ancora attivi i distributori di benzina, il che vuol dire che se ti compri un'auto ad efuel nessuno ti impedirà di fare rifornimento ad un distributore di benzina normale soprattutto se l'alternativa efuel costasse 4-5 volte di più.

azi_muth
29-03-2023, 11:22
Oggi gli usati hanno quotazioni da paura, un amico ha comprato la macchina per la figlia diciottenne, un vecchio cesso che perde i pezzi pagato come una Panda semestrale nel 2020, mentre cercava gli ho fatto una ricerca su autoscout...pensavo di aver sbagliato filtri di ricerca, prezzi assurdi.

Allora é il momento di vendere l'alfa 156 1.9 del 2000 euro 2 del Nonno

rlt
29-03-2023, 11:27
quando nel 2035 entrerà in vigore questo regolamento sarà solo proibito vendere veicoli alimentati a benzina, il che vuol dire che ci saranno ancora attivi i distributori di benzina, il che vuol dire che se ti compri un'auto ad efuel nessuno ti impedirà di fare rifornimento ad un distributore di benzina normale soprattutto se l'alternativa efuel costasse 4-5 volte di più.
Sono sicuro di aver letto che le nuove auto avranno un blocco elettronico se al posto dell'e-fuel si usarà combustibile classico...Ora non trovo più l'articolo, ovviamente....ma l'ho letto sicuramente

ferste
29-03-2023, 11:27
Allora é il momento di vendere l'alfa 156 1.9 del 2000 euro 2 del nonno

Senz'ombra di dubbio! La vendi in 3 giorni e al doppio di quello che avresti preso 2 anni fa.

aqua84
29-03-2023, 11:27
In effetti a ben vedere il problema NON È il Motore A Scoppio in se, quanto piuttosto il Carburante.

Se si riuscisse a creare un carburante sintetico che bruciando NON inquina, si risolverebbe quasi del tutto il problema.
Almeno in attesa di avere auto elettriche paragonabili a quelle a combustione, inteso sia come prezzi che autonomia che velocitá di ricarica.

rigelpd
29-03-2023, 11:28
Sono sicuro di aver letto che le nuove auto avranno un blocco elettronico se al posto dell'e-fuel si usarà combustibile classico...Ora non trovo più l'articolo, ovviamente....ma l'ho letto sicuramente

e secondo te quanto tempo passerà prima che si inventi un modo per aggirare il blocco elettronico? :D

gd350turbo
29-03-2023, 11:37
e secondo te quanto tempo passerà prima che si inventi un modo per aggirare il blocco elettronico? :D

probabilmente lo stesso tempo che ci hanno messo a disattivare il fap nei diesel.

avvelenato
29-03-2023, 12:24
In effetti a ben vedere il problema NON È il Motore A Scoppio in se, quanto piuttosto il Carburante.

Se si riuscisse a creare un carburante sintetico che bruciando NON inquina, si risolverebbe quasi del tutto il problema.
Almeno in attesa di avere auto elettriche paragonabili a quelle a combustione, inteso sia come prezzi che autonomia che velocitá di ricarica.

Il fatto è che il cosiddetto e-fuel inquina tanto quanto il carburante tradizionale!
Quello che vogliono fare è fabbricarlo attraverso la cattura della co2 atmosferica, in modo da avere immissioni nette di co2 pari a zero. MA.
1) il resto dell'inquinamento? Non solo co2 produce un'auto endotermica;
2) se la co2 è il problema e ammesso e non concesso di possedere tecnologie commercialmente scalabili per il CCS, non converrebbe sequestrare tutta la co2 possibile e tenerla ben stoccata e ferma, anziché reimmetterla nuovamente in atmosfera?
3) il bilancio energetico mi puzza. Se bruciare C produce energia oltre che CO2, ritornare ad avere C a partire dalla CO2 ha l'aria di essere un'attività veramente energivora, forse perfino più della produzione di idrogeno da elettrolisi.

In sintesi: sono estremamente scettico sia sul passaggio al full-electric entro il 2035, sia su questa "gabola" di permettere ancora la vendita di motori endotermici con un carburante che ancora non ha dimostrato alcuna fattibilità commerciale.

aqua84
29-03-2023, 13:54
Il fatto è che il cosiddetto e-fuel inquina tanto quanto il carburante tradizionale!
Quello che vogliono fare è fabbricarlo attraverso la cattura della co2 atmosferica, in modo da avere immissioni nette di co2 pari a zero. MA.
1) il resto dell'inquinamento? Non solo co2 produce un'auto endotermica;
2) se la co2 è il problema e ammesso e non concesso di possedere tecnologie commercialmente scalabili per il CCS, non converrebbe sequestrare tutta la co2 possibile e tenerla ben stoccata e ferma, anziché reimmetterla nuovamente in atmosfera?
3) il bilancio energetico mi puzza. Se bruciare C produce energia oltre che CO2, ritornare ad avere C a partire dalla CO2 ha l'aria di essere un'attività veramente energivora, forse perfino più della produzione di idrogeno da elettrolisi.

In sintesi: sono estremamente scettico sia sul passaggio al full-electric entro il 2035, sia su questa "gabola" di permettere ancora la vendita di motori endotermici con un carburante che ancora non ha dimostrato alcuna fattibilità commerciale.

Ma certo.
Io infatti auspicavo un e-fuel totalmente privo di emissioni nocive.
Non so... ad esempio una miscela di acqua e bicarbonato, che peró puó venderti SOLO lo Stato, altrimenti pena 10 ergastoli

piwi
29-03-2023, 15:01
Ecco forse prenderei davvero un Gpl, ne sono sempre stato lontano ma probabilmente perchè ero legato a vecchi stereotipi, ma ad oggi credo sarebbe una scelta valida.


Vai senza paura ! Se fai montare tu l'impianto, rivolgiti ad un buon installatore, costi quello che costi. Fa la differenza !

gd350turbo
29-03-2023, 15:18
Vai senza paura ! Se fai montare tu l'impianto, rivolgiti ad un buon installatore, costi quello che costi. Fa la differenza !

Concordo...
Il gpl è l'unico carburante che non ha subito aumenti.

Pasquale_1965
29-03-2023, 15:31
i cinesi ringraziano l'U.E per averli arricchiti e grazie a agli europei loro potranno continuare ad inquinare insieme agli USA. Sembra che vogliano iserire un monitor da 42 pollici sulle colonnine di ricarica in modo che i malcapitati possessori di auto elettrica possano vedere un film o serie tv ne frattempo che l'auto si ricarichi forse Netflix è interessata si potranno usare cuffie wireless. Batterie più capienti maggio tempo di ricarica.

demonsmaycry84
29-03-2023, 15:38
amo l'elettrico ma ho preso una bifuel gpl per guidare un ultima volta ancora con il cambio manuale ...ma i motori endotermici sono un problema serio...se hai un problema sei finito. Non esistono meccanici capaci non hanno gli strumenti/pezzi di ricambio e l'esperienza per mettere mano a motori complessi come quelli di oggi.
Se disgraziatamente il computer non gli dice cosa e come cambiarlo fai prima a cambiare macchina.

fabius21
29-03-2023, 15:38
A livello d'inquinamento , che differenza c'è fra quello fossile, e quello sintentico?
Per produrlo non si usa l'energia ? sarà efficente al 100%, anche se l'unica cosa quasi efficente al 100% sono solo i trasformatori.

nickname88
29-03-2023, 15:45
E vabbè niente da fare, rimarremo nel medioevo ancora a lunga.
Si sà che i cambiamenti hanno luogo solo in casi di emergenza e scadenze estreme.

ferste
29-03-2023, 15:54
Vai senza paura ! Se fai montare tu l'impianto, rivolgiti ad un buon installatore, costi quello che costi. Fa la differenza !

Per fortuna non devo cambiare auto, pensavo solo che SE dovessi cambiarla ora come ora valuterei seriamente un GPL, da cui prima stavo lontano per partito preso

CYRANO
29-03-2023, 16:25
Io l'ho cambiata l'anno scorso, infatti tra una settimana fa il primo tagliando.

Benzina+GPL - fino al 2040 sto a posto. Poi si vedrà.

Quella di prima non l'ho buttata, l'ho ceduta ad un familiare ed è del 2008, sempre benzina+GPL. :stordita:

Anche io ho cambiato la mia punto diesel da 280k km con una fiesta gpl di fine 2009 usata , sperando che mi duri finchè non schiatto.
Fra l'altro confermo che il mercato dell'usato è impazzito...

ps non capisco perchè dite che gli E-Fuel costeranno tanto se la E sta per Economic ...


Cò,lsà.slmsà.s,lòsaà.sknsl,s

piwi
29-03-2023, 17:22
Per fortuna non devo cambiare auto

A me potrebbe toccare tra poco, causa normative anti-inquinamento del comune di Roma, ma farò il possibile per evitare.

GPL o no, varrà la classe ecologica; in parecchi se ne accorgeranno a suon di multe, notificate dopo l'installazione di telecamere.

Nui_Mg
29-03-2023, 17:41
ps non capisco perchè dite che gli E-Fuel costeranno tanto se la E sta per Economic ...

È una battuta, giusto?

Giulia.Favetti
29-03-2023, 20:27
ovviamente nessuno crede che so possa fare efuel ad un prezzo conveniente, non lo credono nemmeno i promotori, quello che realmente vogliono fare è permettere la vendita del motore endotermico anche dopo il 2035 dicendo che verrà usato per gli efuel ma in realtà nessuno vieterà al proprietario di andare al primo distributore di benzina tradizionale e fare il pieno li...

"...Una delle condizioni che la Commissione ha previsto per dare il via libera agli e-fuel è che le automobili siano dotate di sistemi tali da riconoscere il carburante nel serbatoio e non si avviino del tutto se questo contiene diesel o benzina normali..."

Certo che se si continua a impiegare un'eternità per ricaricare un'auto elettrica, altro che stazioni ogni 60km...

"... stazioni di ricarica di ultima generazione (con almeno 400 kW di potenza 5 cinque stalli)..."

gsorrentino
29-03-2023, 23:23
Non mi sono interessato tanto agli e-fuel, ma dai commenti mi viene un pensiero:

Se (blocchi elettronici a parte) gli e-fuel sono scambiabili con i carburanti normali, perché io produttore di carburante visto che dovrò comunque produrre gli e-fuel dovrei vendere in Europa il carburante normale e non fare cassa portando solo quello che devo fare obbligatoriamente?

Tanto il carburante normale lo vendo altrove...

omerook
30-03-2023, 07:44
avete visto nessuno toccherà l'amato endotermico. serviranno 100 euro per fare 100km ma si potrà continuare a godere della gioa di sentire un motore che sale di giri ed entra in coppia...alla fine tutti contenti pro pistoni e pro pile

rigelpd
30-03-2023, 07:56
"...Una delle condizioni che la Commissione ha previsto per dare il via libera agli e-fuel è che le automobili siano dotate di sistemi tali da riconoscere il carburante nel serbatoio e non si avviino del tutto se questo contiene diesel o benzina normali..."


Qualsiasi soluzione di questo tipo può essere aggirata temo.

rigelpd
30-03-2023, 07:58
Non mi sono interessato tanto agli e-fuel, ma dai commenti mi viene un pensiero:

Se (blocchi elettronici a parte) gli e-fuel sono scambiabili con i carburanti normali, perché io produttore di carburante visto che dovrò comunque produrre gli e-fuel dovrei vendere in Europa il carburante normale e non fare cassa portando solo quello che devo fare obbligatoriamente?

Tanto il carburante normale lo vendo altrove...

Fraintendi la differenza tra costo di vendita e margini, questi carburanti costeranno anche tanto ma non è detto che vengano venduti con margini elevatissimi.

fra55
30-03-2023, 08:54
Ennesima *********** di questi geni al potere.
Poveri noi

rlt
30-03-2023, 09:42
Ho fatto una piccola ricerca
Ricarica di una Tesla Model Y prodotta in Texas a un Supercharger di nuova generazione (un Supercharger V3 con potenza fino a 250 kW): per andare dallo 0% all'80% sono bastati 32 minuti di connessione presso il Supercharger di Firebaugh, in California. Energia sufficiente, secondo le stime dell'auto, a coprire 362 km di strada
Considerando Attualmente, quante auto fanno rifornimento contemporaneamente in una stazione di rifornimento autostradale, penso che ci sarà da aspettare....
Dovranno trovare un modo per fare il pieno in max 5 minuti

gd350turbo
30-03-2023, 09:46
Ho fatto una piccola ricerca

Considerando Attualmente, quante auto fanno rifornimento contemporaneamente in una stazione di rifornimento autostradale, penso che ci sarà da aspettare....
Dovranno trovare un modo per fare il pieno in max 5 minuti

Soprattutto da noi, in quanto le persone vanno "al mare" tutte assieme.
A titolo puramente indicativo, date un occhiata alla A14 nei weekend esitivi/festivi.

TorettoMilano
30-03-2023, 09:54
Ho fatto una piccola ricerca

Considerando Attualmente, quante auto fanno rifornimento contemporaneamente in una stazione di rifornimento autostradale, penso che ci sarà da aspettare....
Dovranno trovare un modo per fare il pieno in max 5 minuti

anche ci mettesse 5 ore se ricarica mentre dormo non c'è il problema. ad ogni modo se le colonnine fossero ovunque semplicemente attacchi la presa ogni volta che ti fermi (se davvero necessario).
poi oh se prendiamo come metro di misura la gente che quotidianamente fa 1000 km senza sosta allora il problema c'è

Haran Banjo
30-03-2023, 10:04
poi oh se prendiamo come metro di misura la gente che quotidianamente fa 1000 km senza sosta allora il problema c'è
Ce n'è tanta

rigelpd
30-03-2023, 10:04
Ho fatto una piccola ricerca

Considerando Attualmente, quante auto fanno rifornimento contemporaneamente in una stazione di rifornimento autostradale, penso che ci sarà da aspettare....
Dovranno trovare un modo per fare il pieno in max 5 minuti

oppure mettere molte più colonnine, che sono molto più facili da installare delle pompe di benzina ;-)

gd350turbo
30-03-2023, 10:06
anche ci mettesse 5 ore se ricarica mentre dormo non c'è il problema. ad ogni modo se le colonnine fossero ovunque semplicemente attacchi la presa ogni volta che ti fermi (se davvero necessario).
poi oh se prendiamo come metro di misura la gente che quotidianamente fa 1000 km senza sosta allora il problema c'è

Eh ma ogni persona è diversa e ognuna ha le proprie esigenze quindi parliamo di milioni e milioni di diverse situazioni ed esigenze...
Quindi cercare di standardizzare la cosa, non porta a niente.

TorettoMilano
30-03-2023, 10:06
Ce n'è tanta

ecco a chi vengono venduti i sedili a forma di wc per auto :asd:

Eh ma ogni persona è diversa e ognuna ha le proprie esigenze quindi parliamo di milioni e milioni di diverse situazioni ed esigenze...
Quindi cercare di standardizzare la cosa, non porta a niente.

lato elettrico ci sono già oggi soluzioni per tutti e col tempo diventeranno sempre più economiche. poi possiamo continuare a indossare il paraocchi e dire NO a tutto

Vash_85
30-03-2023, 10:19
Attualmente questi sono i paesi che bloccheranno l'impiego dei motori ICE alimentati da combustibili fossili!

Bisogna fare qualcosa per quelli che non lo faranno!

Nessuno pensa ai nostri figli! Li stanno ammazzando e noi ci stiamo svenando!

Propongo a tutti i pro ev di donare 1/5 dei loro stipendi per sensibilizzare gli altri stati puzzoni!

https://i.ibb.co/3hzPvx4/aaa.jpg (https://ibb.co/JkQSqYm)

Se ci state apro una raccolta fondi!

omerook
30-03-2023, 10:19
lato elettrico ci sono già oggi soluzioni per tutti

guarda io mi auguro di vedere in giro solo auto elettriche già da domani ma quello che dici non è vero!

- non tutti fanno meno di 300km a settimana
- non tutti hanno un box privato per ricaricare di notte
- non tutti hanno una colonnina a 50 mt di distanza
- non tutti hanno voglia di spendere 25k per un auto

quindi viva l'elettrico ma inizi la transizione chi effettivamente già se ne giova

Saturn
30-03-2023, 10:22
https://i.ibb.co/3hzPvx4/aaa.jpg (https://ibb.co/JkQSqYm)

La famosa EUROPA. Il "primo" mondo !

Questa CACCOLINA nel mappamondo.

E magari qualcuno è pure convinto che questa è una transazione PRO-AMBIENTE !

Come no !

gd350turbo
30-03-2023, 10:23
lato elettrico ci sono già oggi soluzioni per tutti e col tempo diventeranno sempre più economiche. poi possiamo continuare a indossare il paraocchi e dire NO a tutto
Seeeee....
Questo è indossare i paraocchi, ovvero dire l'elettrico va bene per tutti !

TorettoMilano
30-03-2023, 10:25
guarda io mi auguro di vedere in giro solo auto elettriche già da domani ma quello che dici non è vero!

- non tutti fanno meno di 300km a settimana
- non tutti hanno un box privato per ricaricare di notte
- non tutti hanno una colonnina a 50 mt di distanza
- non tutti hanno voglia di spendere 25k per un auto

quindi viva l'elettrico ma inizi la transizione chi effettivamente già se ne giova

stanno pagando la transizione i più ricchi, personalmente è una cosa che mi da anche soddisfazione essendo povero come la fame :D da qui a 12 anni stai tranquillo la situazione sarà ottimale per tutti

Seeeee....
Questo è indossare i paraocchi, ovvero dire l'elettrico va bene per tutti !

non va bene per chi soffre di allergie da elettrico :asd:

Vash_85
30-03-2023, 10:26
La famosa EUROPA. Il "primo" mondo !

Questa CACCOLINA nel mappamondo.

E magari qualcuno è pure convinto che questa è una transazione PRO-AMBIENTE !

Come no !

Devo inventarmi qualcosa per cavalcare sta roba del green a tutti i costi e diventare miliardario...

Mi sono rotto le p***e di sgobbare :sofico: questo sarà il mio "motto":

https://www.spyit.it/wp-content/uploads/2022/09/wanna-marchi-770x429.jpg

gd350turbo
30-03-2023, 10:29
Ed ha perfettamente ragione al 1000% !!!

Anch'io la sto cercando...

Saturn
30-03-2023, 10:34
Wanna Marchi è la precisa dimostrazione di quale sia il livello del cittadino medio e delle balle che riesce a bersi.

Fate questo esperimento. Prendete un'affermazione falsa, tipo che avete perso un testicolo da bambini saltando su tubo della bicicletta. Continuate a ripeterlo a tutti, giorno dopo giorno, mese dopo mese, anno dopo anno perderete memoria che tale affermazione è una vostra invenzione e vi convincerete voi stessi di avere una palla sola. Garantito.

Dove voglio arrivare ? Che questo martellamento, questa incessante propaganda "pro-elettrico che salverà il mondo" alla lunga avrà i suoi effetti. Anzi li ha già avuti. :rolleyes:

Vash_85
30-03-2023, 10:37
Wanna Marchi è la precisa dimostrazione di quale sia il livello del cittadino medio e delle balle che riesce a bersi.

Fate questo esperimento. Prendete un'affermazione falsa, tipo che avete perso un testicolo da bambini saltando su tubo della bicicletta. Continuate a ripeterlo a tutti, giorno dopo giorno, mese dopo mese, anno dopo anno perderete memoria che tale affermazione è una vostra invenzione e vi convincerete voi stessi di avere una palla sola. Garantito.

Dove voglio arrivare ? Che questo martellamento, questa incessante propaganda pro-elettrico che salverà il mondo alla lunga avrà i suoi effetti. Anzi li ha già avuti. :rolleyes:

Bisogna sfruttare la palla al balzo, cioé praticamente hanno già fatto tutto il lavoro loro! :eek:

Le persone a furia di sentire "greeeen greeeen greeeeeen" martellato h24 nelle loro orecchie si sono ammorbidite!

Bisogna inventarsi un fondo pro-green/pro-ev, etc. da gestire! :sofico:

TorettoMilano
30-03-2023, 10:40
Bisogna sfruttare la palla al balzo, cioé praticamente hanno già fatto tutto il lavoro loro! :eek:

Le persone a furia di sentire "greeeen greeeen greeeeeen" martellato h24 nelle loro orecchie si sono ammorbidite!

Bisogna inventarsi un fondo pro-green/pro-ev, etc. da gestire! :sofico:

per sentito dire gli investimenti consigliati da anni sono proprio azioni di aziende collegati a questi settori, magari si fa ancora in tempo a fare soldi extra.
comunque è interessante questa notizia in merito, guarda un po' cosa consiglia chatgpt :D
https://www.105.net/news/tutto-news/1348142/un-uomo-si-e-arricchito-grazie-a-chatgpt.html

Vash_85
30-03-2023, 10:43
per sentito dire gli investimenti consigliati da anni sono proprio azioni di aziende collegati a questi settori, magari si fa ancora in tempo a fare soldi extra.
comunque è interessante questa notizia in merito, guarda un po' cosa consiglia chatgpt :D
https://www.105.net/news/tutto-news/1348142/un-uomo-si-e-arricchito-grazie-a-chatgpt.html

Min**** lo sapevo! E' quella la via di "wanna"!

Greeeeeen Greeeeeeeeeen Greeeeeeeeeeeeeeeeeeen!

randorama
30-03-2023, 11:23
come è possibile che spagna e italia abbiano due colori diversi al loro interno?

azi_muth
30-03-2023, 11:45
Wanna Marchi è la precisa dimostrazione di quale sia il livello del cittadino medio e delle balle che riesce a bersi.

Fate questo esperimento. Prendete un'affermazione falsa, tipo che avete perso un testicolo da bambini saltando su tubo della bicicletta. Continuate a ripeterlo a tutti, giorno dopo giorno, mese dopo mese, anno dopo anno perderete memoria che tale affermazione è una vostra invenzione e vi convincerete voi stessi di avere una palla sola. Garantito.

Dove voglio arrivare ? Che questo martellamento, questa incessante propaganda "pro-elettrico che salverà il mondo" alla lunga avrà i suoi effetti. Anzi li ha già avuti. :rolleyes:

Vedi il bambino nella miniera di Coltan in Congo quanto è contento della tua svolta ambientalista?
https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/repubblica-democratica-del-congo-le-risorse-che-fanno-gola-al-mondo-29424
https://i.ibb.co/v1CBh2J/Congo.jpg (https://ibb.co/v1CBh2J)

ferste
30-03-2023, 11:57
Vedi il bambino nella miniera di Coltan in Congo quanto è contento della tua svolta ambientalista?
https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/repubblica-democratica-del-congo-le-risorse-che-fanno-gola-al-mondo-29424
https://i.ibb.co/v1CBh2J/Congo.jpg (https://ibb.co/v1CBh2J)

Il bambino in Congo sarebbe comunque fottuto perchè secoli di sfruttamento europeo (proprio quelli che adesso dicono ai Cinesi di non sfruttare) hanno distrutto ambiente, tessuto sociale, politico ed economico di un Continente.

azi_muth
30-03-2023, 11:59
Il bambino in Congo sarebbe comunque fottuto perchè secoli di sfruttamento europeo (proprio quelli che adesso dicono ai Cinesi di non sfruttare) hanno distrutto ambiente, tessuto sociale, politico ed economico di un Continente.

Quindi continuamo a sfruttarli facendo estrarre il Coltan ai cinesi oggi perchè tanto sono già fottuti e noi così abbiamo la coscienza apposto?
Non fa una grinza...

Saturn
30-03-2023, 12:18
Vedi il bambino nella miniera di Coltan in Congo quanto è contento della tua svolta ambientalista?
https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/repubblica-democratica-del-congo-le-risorse-che-fanno-gola-al-mondo-29424
https://i.ibb.co/v1CBh2J/Congo.jpg (https://ibb.co/v1CBh2J)

Guarda che sono d'accordo con te, nel caso non avessi capito...

ferste
30-03-2023, 12:30
Quindi continuamo a sfruttarli facendo estrarre il Coltan ai cinesi oggi perchè tanto sono già fottuti e noi così abbiamo la coscienza apposto?
Non fa una grinza...

Non proprio, il problema è che non abbiamo la coscienza a posto nemmeno smettendo di sfruttarli oggi, ma incolpare la cosiddetta "svolta ambientalista" dei problemi del bambino è come incolpare il marciapiede se la persona che abbiamo buttato dal tetto del grattacielo ci si è sfracellata...o, per riallacciarmi al tuo discorso, se accusiamo la persona della grinza che ha causato sul marciapiede.

azi_muth
30-03-2023, 12:31
Guarda che sono d'accordo con te, nel caso non avessi capito...

Lo so...l'ho scritto proprio a seguito di quello che hai scritto sul salvare il mondo. L'impatto delle tecnologie green e soprattutto quelle che producono energia richiederanno una quantità esponenziale di materie prime che spesso non vengono estratte rispettando nè l'ambiente nè i diritti umani come nel caso del Coltan che è utilizzato in tutti prodotti tecnologici e le cui riserve sono all'80% in Congo e buona parte viene estratto così.

azi_muth
30-03-2023, 12:33
Non proprio, il problema è che non abbiamo la coscienza a posto nemmeno smettendo di sfruttarli oggi, ma incolpare la cosiddetta "svolta ambientalista" dei problemi del bambino è come incolpare il marciapiede se la persona che abbiamo buttato dal tetto del grattacielo ci si è sfracellata...o, per riallacciarmi al tuo discorso, se accusiamo la persona della grinza che ha causato sul marciapiede.

Si vabbè come ti pare...il risultato della svolta ambientalista è che ci sarà ancora più gente che lavorerà in queste condizioni perchè le quantità richieste cresceranno in modo esponenziale.
Come è iniziato cent'anni fa non è molto d'aiuto a chi vive oggi in queste condizioni e continua ad essere sfruttato...

ferste
30-03-2023, 13:09
Si vabbè come ti pare...il risultato della svolta ambientalista è che ci sarà ancora più gente che lavorerà in queste condizioni perchè le quantità richieste cresceranno in modo esponenziale.
Come è iniziato cent'anni fa non è molto d'aiuto a chi vive oggi in queste condizioni e continua ad essere sfruttato...

Non è detto.
Questo tipo di estrazione (o di taglio, in altri settori) ha una resa persona\kg ridicola, l'aumento della domanda si scontra con limiti fisici (in Africa più lentamente, ma ci si arriva), a quel punto il prezzo diventa troppo alto e interviene la tecnologia, l'organizzazione del lavoro, la necessità di garantire continuità alla produzione, la necessità di specializzazione\formazione, e il fenomeno diminuisce.
Il processo non è rapido ed è vincolato a vari fattori, e sicuramente sacche di resistenza o sfruttamento continueranno ad esistere, ma seppur con l'obbiettivo della reddività, e non della dignità umana, la situazione può cambiare.

TorettoMilano
30-03-2023, 13:11
@ferste: ti consiglio di rispondere a trollate con prese in giro, a rispondere seriamente fai solo il gioco del troll :asd:

nickname88
30-03-2023, 14:07
Ancora gente che denigra l'elettrico ??? :rolleyes:

Chissenefrega del green e caxxate varie, l'elettrico è tecnicamente migliore della motorizzazione endotermica e permette di SPOSTARE l'inquinamento altrove.

Tutta sta pagliacciata che state mettendo in piedi è dovuta solo e solamente al fatto che le nostre industrie al momento non sono in grado di produrre batterie e lo stato non ha voglia di investire nelle colonnine.

Mettessero lo stesso impegno che hanno messo nel rendersi indipendenti dalla Russia queste cose le vedremmo in pochi anni.

Diamo 9000 miliardi di dollari a degli sconosciuti come gli ucraini per ricostruire le loro città di cui ci frega poco o nulla e che non fanno manco parte dell'europa e ci lamentiamo che abbiamo problemi ? Ce li intascassimo noi europei quei soldi ..... andrebbe bene persino una ripartizione NON equa ( come solito ).

azi_muth
30-03-2023, 14:21
Non è detto.
Questo tipo di estrazione (o di taglio, in altri settori) ha una resa persona\kg ridicola, l'aumento della domanda si scontra con limiti fisici (in Africa più lentamente, ma ci si arriva), a quel punto il prezzo diventa troppo alto e interviene la tecnologia, l'organizzazione del lavoro, la necessità di garantire continuità alla produzione, la necessità di specializzazione\formazione, e il fenomeno diminuisce.
Il processo non è rapido ed è vincolato a vari fattori, e sicuramente sacche di resistenza o sfruttamento continueranno ad esistere, ma seppur con l'obbiettivo della reddività, e non della dignità umana, la situazione può cambiare.

Sono decenni che stanno cosi Ferste e la domanda è sempre salita, e il contrabbando pure.

TorettoMilano
30-03-2023, 16:12
bev in europa febbraio 2022 febbraio 2023 +33%

Podz
30-03-2023, 18:44
Attualmente questi sono i paesi che bloccheranno l'impiego dei motori ICE alimentati da combustibili fossili!
https://i.ibb.co/3hzPvx4/aaa.jpg (https://ibb.co/JkQSqYm)

Non è più corretta questa?

https://imageio.forbes.com/specials-images/imageserve/63f5f5e5d036644009ed2983/20230215-Fossil-Fuel-Car-Ban-Forbes--1-/960x0.jpg

AndreaRocca
30-03-2023, 23:27
a chi servono sta puttana di efuels? chi avrà ancora auto termiche userà benzina e diesel tradizionali non sarà mica vietata la vendita 🤔

mrk-cj94
02-04-2023, 19:28
Non è su innovazioni imposte per legge che abbiamo edificato la nostra civiltà, ma su tecnologie che si sono affermate in competizione tra loro in un contesto di libero mercato.

come le lampadine a led.. ah no

mrk-cj94
02-04-2023, 19:44
Ho fatto una piccola ricerca

Considerando Attualmente, quante auto fanno rifornimento contemporaneamente in una stazione di rifornimento autostradale, penso che ci sarà da aspettare....
Dovranno trovare un modo per fare il pieno in max 5 minuti

ma no dai facciamo 1.9 secondi come i meccanici Red Bull :doh: :muro: :rolleyes:

scusa che se arriva un meteorite io con l'elettrica mica posso star fermo quei 5 minuti ogni 400km eh

mrk-cj94
02-04-2023, 19:45
Ce n'è tanta

si e corre nel WEC, ah no pure lì dopo 1000km almeno una sosta per gomme o benzina l'han fatta :doh: :muro: :rolleyes:

randorama
02-04-2023, 22:24
a chi servono sta puttana di efuels? chi avrà ancora auto termiche userà benzina e diesel tradizionali non sarà mica vietata la vendita 🤔

tu la trovi la super, oggi?