PDA

View Full Version : Il telescopio spaziale James Webb rileva la temperatura dell'esopianeta TRAPPIST-1 b


Redazione di Hardware Upg
28-03-2023, 15:19
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/il-telescopio-spaziale-james-webb-rileva-la-temperatura-dell-esopianeta-trappist-1-b_115378.html

Grazie allo strumento MIRI del telescopio spaziale James Webb ha rilevato la temperatura superficiale dell'esopianeta TRAPPIST-1 b che si trova a 40 anni luce dalla Terra. Questo ha permesso di capirne parte delle caratteristiche.

Click sul link per visualizzare la notizia.

!fazz
28-03-2023, 15:46
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/il-telescopio-spaziale-james-webb-rileva-la-temperatura-dell-esopianeta-trappist-1-b_115378.html

Grazie allo strumento MIRI del telescopio spaziale James Webb ha rilevato la temperatura superficiale dell'esopianeta TRAPPIST-1 b che si trova a 40 anni luce dalla Terra. Questo ha permesso di capirne parte delle caratteristiche.

Click sul link per visualizzare la notizia.

non serviva uno strumento così sofisticato, bastava chiedere, era palese la presenza di


ferro battuto
formaggio semi duro
cospique quantità di uno strano liquido di svariate tonalità a base di acqua orzo e luppolo


:D :D :D

sidewinder
28-03-2023, 16:12
e che abbia un logo esagonale :D

PROST!

Notturnia
28-03-2023, 16:18
c'è un errore di fondo, TRAPPIST-1 b NON HA atmosfera, è stato dimostrato ieri se non ricordo male
se ha tempeste di sabbia non le ha nella sua atmosfera non esistendo, purtroppo

biometallo
28-03-2023, 21:20
c'è un errore di fondo, TRAPPIST-1 b NON HA atmosfera

Per quel che vale ho trovato conferma a quello che scrivi:

https://www.nature.com/articles/s41586-023-05951-7

"The most straightforward interpretation is that there is little or no planetary atmosphere redistributing radiation from the host star and also no detectable atmospheric absorption from carbon dioxide (CO2) or other species."

Pandemio
29-03-2023, 11:23
Capisco che sapere non è mai abbastanza,ma non sarebbe meglio investire il tempo su pianeti nella fascia abitabile ?

baruk
29-03-2023, 13:45
Si conferma, purtroppo, l'estrema rarità di sistemi (e pianeti) come la Terra. I sistemi come quello di Trappist (orbite su nane rosse), sono praticamente sempre inabitabili, a causa da un lato della troppa vicinanza con la stella, e di conseguenza orbite sincrone con la stessa faccia sempre rivolta al sole, più forza del vento solare (e quindi ciao ciao atmosfera) e maggiori radiazioni.