View Full Version : Steam su Windows 7 e 8 ha i mesi contati: la 'colpa' è di Google Chrome
Redazione di Hardware Upg
28-03-2023, 13:11
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/steam-su-windows-7-e-8-ha-i-mesi-contati-la-colpa-e-di-google-chrome_115367.html
Dal 1° gennaio 2024 Steam non supporterà più i sistemi operativi Microsoft Windows 7, Windows 8 e Windows 8.1. Secondo Valve la scelta si deve in parte a Google Chrome, cuore del client, in parte a nuove funzionalità e soluzioni di sicurezza.
Click sul link per visualizzare la notizia.
15 anni di supporto se parliamo di Windows 7.
Direi che ci sta. Quello che mi piace di meno è che avrebbero potuto lasciare una versione non aggiornata (forse) di Steam per consentire a chi lo avesse ancora su tale sistema di continuare ad usufruire dei giochi acquistati...ma pazienza. :stordita:
Piano, piano ... piano :muro:
Cioè, se si rimane a W7 non c'è più la possibilità di giocare con i giochi già acquistati e in libreria?
Piano, piano ... piano :muro:
Cioè, se si rimane a W7 non c'è più la possibilità di giocare con i giochi già acquistati e in libreria?
No. Il client Steam smette di funzionare. :stordita:
Ergo o si aggiorna almeno a Windows 10 o si torna a giocare a briscola.
Che forse non sarebbe neppure una cattiva idea. :D
No. Il client Steam smette di funzionare. :stordita:
Ergo o si aggiorna almeno a Windows 10 o si torna a giocare a briscola.
Che forse non sarebbe neppure una cattiva idea. :D
Nemmeno se lo metto in modalità offline?
In teoria così dovrebbe continuare a funzionare.
Devo fare una prova.
Nemmeno se lo metto in modalità offline?
In teoria così dovrebbe continuare a funzionare.
Devo fare una prova.
Teoricamente si. Se congeli tutto e gli impedisci di collegarsi "alla casa madre" potrebbe funzionare. Sempre che non abbia impostata qualche "time bomb" che dopo ogni tot ti obblighi a loggarti online...boh...non saprei...:fagiano:
Dark_Lord
28-03-2023, 15:23
Si però vendono nello store anche giochi datati, che magari richiedono Windows vecchi per girare...
Quindi, siamo arrivati all'inimmaginabile momento, in cui i giochi funzionano su Linux ma non su Windows? :D
(sì, va bene, ante Win10...):rolleyes:
stalker92
28-03-2023, 18:50
Che stronzata, speriamo che qualcuno prepari una patch per continuare a usarlo.
biometallo
28-03-2023, 20:55
Si però vendono nello store anche giochi datati, che magari richiedono Windows vecchi per girare...
Questo in effetti sarebbe un po' un paradosso... ma ci sono giochi su steam che girano sotto windows 7 o 8, ma non 10? :confused:
Questo in effetti sarebbe un po' un paradosso... ma ci sono giochi su steam che girano sotto windows 7 o 8, ma non 10? :confused:
si, Far Cry (il primo) per esempio non funziona bene da w8 in poi (mancano gli effetti dell'acqua) e non è risolvibile. Di sicuro ci saranno molti altri casi che non conosco, vero Wolf?
biometallo
29-03-2023, 07:01
si, Far Cry (il primo) per esempio non funziona bene da w8 in poi
Ho provato a vedere cosa dice la pagina steam del gioco e pare sia dato addirittura come compatibile solo con 2000\xp
https://store.steampowered.com/app/13520/Far_Cry/
Supported OS: Windows® 2000/XP (only)
Quindi almeno ufficialmente non si potrebbe più giocare, dato che se uno ha un pc compatibile con il gioco, questo non parte perché non ci gira più il client steam e viceversa se uno ha un computer compatibile con il client non lo è più almeno ufficialmente con il gioco... eppure il gioco è ancora in vendita, bel paradosso e mi chiedo se a questo punto non ci siano anche gli estremi per agire legalmente su steam...
Ho provato a vedere cosa dice la pagina steam del gioco e pare sia dato addirittura come compatibile solo con 2000\xp
https://store.steampowered.com/app/13520/Far_Cry/
Supported OS: Windows® 2000/XP (only)
Quindi almeno ufficialmente non si potrebbe più giocare, dato che se uno ha un pc compatibile con il gioco, questo non parte perché non ci gira più il client steam e viceversa se uno ha un computer compatibile con il client non lo è più almeno ufficialmente con il gioco... eppure il gioco è ancora in vendita, bel paradosso e mi chiedo se a questo punto non ci siano anche gli estremi per agire legalmente su steam...
É questo che in fa inca::are di brutto. Che non ufficialmente, e sappiamo bene come, ci si mettono pochi istanti, sistema operativo permettendo si intende. :muro:
Gringo [ITF]
29-03-2023, 07:17
Quindi non appena Chrome sarà Avviabile solo con Microsoft Pluton o TMP 2.1 si riderà alla grande ?
Quindi, siamo arrivati all'inimmaginabile momento, in cui i giochi funzionano su Linux ma non su Windows? :D
(sì, va bene, ante Win10...):rolleyes:
è la fine del mondo, corro a mettere l'enalotto :D
è la fine del mondo, corro a mettere l'enalotto :D
É uno dei sette segni del male.
La profezia è compiuta. Egli sorgerà dagli abissi e porterà guerra e sofferenza nel regno degli uomini ! :O
Ottimo. Si torna di corsa ai buoni vecchi crack, che non fanno distinzione come quella porcheria di chrome (un browser a dir poco orrendo e scadente).
Ho provato a vedere cosa dice la pagina steam del gioco e pare sia dato addirittura come compatibile solo con 2000\xp
https://store.steampowered.com/app/13520/Far_Cry/
Supported OS: Windows® 2000/XP (only)
Quindi almeno ufficialmente non si potrebbe più giocare, dato che se uno ha un pc compatibile con il gioco, questo non parte perché non ci gira più il client steam e viceversa se uno ha un computer compatibile con il client non lo è più almeno ufficialmente con il gioco... eppure il gioco è ancora in vendita, bel paradosso e mi chiedo se a questo punto non ci siano anche gli estremi per agire legalmente su steam...
Che assurdità.. ho sempre pensato fosse una cazzata comprare giochi su queste piattaforme online, oggi ci sono e domani ciao, soldi buttati.. ma oggi funziona così e io ho smesso di giocare ai nuovi titoli
Quindi almeno ufficialmente non si potrebbe più giocare, dato che se uno ha un pc compatibile con il gioco, questo non parte perché non ci gira più il client steam e viceversa se uno ha un computer compatibile con il client non lo è più almeno ufficialmente con il gioco... eppure il gioco è ancora in vendita, bel paradosso e mi chiedo se a questo punto non ci siano anche gli estremi per agire legalmente su steam...
Capisco il voler ignorare completamente Linux...
Ma no, non è un paradosso, semplicemente non puoi giocarci su Windows.
(Sì, che di per sé è paradossale :asd:)
Ottimo. Si torna di corsa ai buoni vecchi crack, che non fanno distinzione come quella porcheria di chrome (un browser a dir poco orrendo e scadente).
sono pienamente d'accordo :)
Wolfw00f
29-03-2023, 09:59
Ho provato a vedere cosa dice la pagina steam del gioco e pare sia dato addirittura come compatibile solo con 2000\xp
https://store.steampowered.com/app/13520/Far_Cry/
Supported OS: Windows® 2000/XP (only)
Quindi almeno ufficialmente non si potrebbe più giocare, dato che se uno ha un pc compatibile con il gioco, questo non parte perché non ci gira più il client steam e viceversa se uno ha un computer compatibile con il client non lo è più almeno ufficialmente con il gioco... eppure il gioco è ancora in vendita, bel paradosso e mi chiedo se a questo punto non ci siano anche gli estremi per agire legalmente su steam...
https://github.com/CookiePLMonster/SilentPatchFarCry
Poi ci sarebbe tutto il resto (widescreen, fix vari, ecc.) ma basta quella patch a sistemare il rendering. Il problema non è Windows 10/11 ma i driver per Windows 10/11 che mancano da un decennio :asd: del supporto per le DX9b (supporto riassunto nelle DX9c con qualche imperfezione che appunto si manifesta ad esempio in Far Cry ma anche altrove)
Non credo che fossero rimasti molti giocatori su sistemi precedenti a WIN10
Wolfw00f
29-03-2023, 11:20
Non credo che fossero rimasti molti giocatori su sistemi precedenti a WIN10
Windows 7 è l'ultimo OS ad avere un vero e proprio "fullscreen" come fu concepito inizialmente (ad esempio per il controllo della gamma da Windows 8 in poi si emula via shader), anche perchè è l'ultimo dove il DWM (il compositor delle finestre) è disattivabile/attivabile manualmente :fagiano:
Phoenix Fire
29-03-2023, 14:50
Non credo che fossero rimasti molti giocatori su sistemi precedenti a WIN10
Windows 7 è l'ultimo OS ad avere un vero e proprio "fullscreen" come fu concepito inizialmente (ad esempio per il controllo della gamma da Windows 8 in poi si emula via shader), anche perchè è l'ultimo dove il DWM (il compositor delle finestre) è disattivabile/attivabile manualmente :fagiano:
https://store.steampowered.com/hwsurvey/Steam-Hardware-Software-Survey-Welcome-to-Steam
da sondaggio Steam (quindi Comunque parziale ma di buona rilevanza statistica secondo me) siamo sul 2% di utilizzatori senza win10-11
Fa rodere sicuramente perdere questa possibilità, però sarà una perdita per "pochi"
Lieutenant
29-03-2023, 19:17
Oggi a noi "vecchi" videogiocatori nostalgici.
Domani a voi.
Occhio alle implicazioni...
Wolfw00f
29-03-2023, 19:57
Oggi a noi "vecchi" videogiocatori nostalgici.
Domani a voi.
Occhio alle implicazioni...
Ma i "nostri" giochi non sono mai stati nostri nemmeno 30 anni fa, basterebbe sapere la legge a riguardo :asd:
Oggi semplicemente la cosa è tecnologicamente forzata essere come legalmente è sempre stata (e no, non lo dico a difesa della legge o dei fanatici "legalisti" )
su GOG danno Far Cry compatibile con W8 e W10, forse non si sono accorti dei problemi :D oppure per 2.99 contro i 10€ di steam qualche difetto visivo si può tollerare...
https://www.gog.com/game/far_cry
Quello che mi secca di molti giochi è che per il multiplayer si appoggiano solo ai loro server, una volta chiusi fine del MP. Una volta tutti i giochi ti facevano fare il MP in LAN senza problemi.
Per esempio già il primo GRID (2009 mi pare) era già MP solo online, in lan non posso sfidare gli amici, ci vuole account ecc.
Wolfw00f
30-03-2023, 07:30
Quello che mi secca di molti giochi è che per il multiplayer si appoggiano solo ai loro server, una volta chiusi fine del MP. Una volta tutti i giochi ti facevano fare il MP in LAN senza problemi.
Per esempio già il primo GRID (2009 mi pare) era già MP solo online, in lan non posso sfidare gli amici, ci vuole account ecc.
Eh, questo è appunto il problema non risolvibile senza i "genietti" che reverse-enginerano l'applicazione lato server.
Che ci sono, e li vedremo di sicuro per Bad Company II visto che è immortale e merita di esserlo.
BF3 ha già ora Venice Unleashed per anticipare le decisioni (inesorabili) di EA relative alla futura chiusura del servizio :) https://veniceunleashed.net/
https://veniceunleashed.net/
:sbavvv:
fabius21
30-03-2023, 08:31
Che sola. :|
Cmq chrome con l'ultimo aggiornamento fà cagare, cioè se ho più schede, dopo un pò disattiva quelle attive e nel ritornarci diventa tutto più lento visto che le deve ricaricare :|
biometallo
30-03-2023, 08:39
https://github.com/CookiePLMonster/SilentPatchFarCry
Interessante per carità, ma quello su cui stavo ragionando non è l'aspetto tecnico quanto quello del diritto, steam già ora vende giochi che ufficialmente non potrebbero girare su steam…
Interessante per carità, ma quello su cui stavo ragionando non è l'aspetto tecnico quanto quello del diritto, steam già ora vende giochi che ufficialmente non potrebbero girare su steam…
Come già detto, non è vero. Che non funzionino su Steam per Windows, non vuol dire che non funzionino in generale su Steam. Non esiste solo Windows.
Wolfw00f
30-03-2023, 09:42
Interessante per carità, ma quello su cui stavo ragionando non è l'aspetto tecnico quanto quello del diritto, steam già ora vende giochi che ufficialmente non potrebbero girare su steam…
Ma Far Cry per girare gira, semplicemente ci sono dei bug.
Il peggiore è che non c'è un framecap di nessun tipo perchè non funziona il VSync senza quella patch :asd: e ti ritrovi questi risultati:
!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 6.50s, Average FPS: 437.95
Min FPS: 244.42 at frame 2152, Max FPS: 590.93 at frame 1440
Average Tri/Sec: 49593877, Tri/Frame: 113239
Recorded/Played Tris ratio: 0.60
!TimeDemo Run 2 Finished.
Play Time: 6.30s, Average FPS: 451.58
Min FPS: 244.42 at frame 2152, Max FPS: 596.08 at frame 1402
Average Tri/Sec: 50996025, Tri/Frame: 112927
Recorded/Played Tris ratio: 0.60
!TimeDemo Run 3 Finished.
Play Time: 6.33s, Average FPS: 449.78
Min FPS: 244.42 at frame 2152, Max FPS: 596.08 at frame 1402
Average Tri/Sec: 50925221, Tri/Frame: 113223
Recorded/Played Tris ratio: 0.60
!TimeDemo Run 4 Finished.
Play Time: 6.31s, Average FPS: 451.28
Min FPS: 244.42 at frame 2152, Max FPS: 596.08 at frame 1402
Average Tri/Sec: 50963987, Tri/Frame: 112932
Recorded/Played Tris ratio: 0.60
!TimeDemo Run 5 Finished.
Play Time: 6.31s, Average FPS: 451.14
Min FPS: 244.42 at frame 2152, Max FPS: 601.59 at frame 1403
Average Tri/Sec: 50971810, Tri/Frame: 112984
Recorded/Played Tris ratio: 0.60
!TimeDemo Run 6 Finished.
Play Time: 6.31s, Average FPS: 451.32
Min FPS: 244.42 at frame 2152, Max FPS: 601.59 at frame 1403
Average Tri/Sec: 50949199, Tri/Frame: 112889
Recorded/Played Tris ratio: 0.60
!TimeDemo Run 7 Finished.
Play Time: 6.32s, Average FPS: 450.62
Min FPS: 244.42 at frame 2152, Max FPS: 601.59 at frame 1403
Average Tri/Sec: 50945325, Tri/Frame: 113056
Recorded/Played Tris ratio: 0.60
Con un coil whine (del circuito di alimentazione della VGA) pauroso e la fisica che impazzisce :asd:
Metti un framecap con Afterburner+RTSS e sei apposto per la "giocabilità" (accettando qualche bug grafico assolutamente secondario)
biometallo
30-03-2023, 10:29
Come già detto, non è vero.
Ma Far Cry per girare gira, semplicemente ci sono dei bug.
Guardate che non son io ad aver scritto nella pagina del gioco:
Supported OS: Windows® 2000/XP (only)
E se non fosse chiaro è su quello che sto ragionando tenendo conto che Far Cry è solo stato tirato in ballo come esempio, ma ci possono essere benissimo altri giochi magari qualche indie pezzotto per cui nessuno si è curato di creare una patch per farlo girare sotto 10\11 o renderlo compatibile con Wine\proton.
Se non ci si riesce nemmeno a intendere su questo non credo abbia senso continuare.
fabius21
30-03-2023, 10:40
Cmq riguardo farcry, se non erro poi online ti dà problemi se non vede il sistema operativo che desidera lui.
Wolfw00f
30-03-2023, 10:50
Guardate che non son io ad aver scritto nella pagina del gioco:
Supported OS: Windows® 2000/XP (only)
E se non fosse chiaro è su quello che sto ragionando tenendo conto che Far Cry è solo stato tirato in ballo come esempio, ma ci possono essere benissimo altri giochi magari qualche indie pezzotto per cui nessuno si è curato di creare una patch per farlo girare sotto 10\11 o renderlo compatibile con Wine\proton.
Se non ci si riesce nemmeno a intendere su questo non credo abbia senso continuare.
Ma perchè è uscito quando c'erano solo quelli e sarebbe illegale cambiare quel dato (Steam NON è GOG, non può distribuire roba moddata/crackata come fa invece GOG perchè gli è permesso da contratti che ha - se non lo sapete ad esempio l'exe di Deus Ex Invisible War della release di GOG è proprio quello crackato ai tempi con tanto di firma della crew di cracker e sì, GOG può farlo per gli accordi che ha con i publisher originari che semplicemente non offrono alcun tipo di supporto per la roba rilasciata su GOG)
Ripeto, il gioco per andare "va", non è che non si avvii.
Paradossalmente il problema è che va "troppo".
La versione di GOG dovrebbe avere vari fix inclusi.
Guardate che non son io ad aver scritto nella pagina del gioco:
Supported OS: Windows® 2000/XP (only)
E se non fosse chiaro è su quello che sto ragionando tenendo conto che Far Cry è solo stato tirato in ballo come esempio, ma ci possono essere benissimo altri giochi magari qualche indie pezzotto per cui nessuno si è curato di creare una patch per farlo girare sotto 10\11 o renderlo compatibile con Wine\proton.
Se non ci si riesce nemmeno a intendere su questo non credo abbia senso continuare.
Tu continui a ripetere della possibilità di agire legalmente contro Steam per giochi che vendono e che non possono essere giocati, il che non è vero. Punto.
Se parliamo di quel Far Cry, quando è nato era supportato da Win2000/XP, e con quel sistema è probabilmente pienamente supportato.
Questo non vuol dire che su altri sistemi non funzioni.
Probabilmente funzionerà anche su sistemi più recenti, magari non perfettamente, ed è marcato come giocabile su Linux.
Quindi, in pratica, stanno vendendo un gioco che è ancora giocabile. Niente da adire per vie legali.
(per la cronaca, in genere non è necessario rendere un gioco compatibile con Proton. A meno di precise incompatibilità, i giochi dovrebbero andare già naturalmente su Proton. Probabilmente i giochi per versioni di Windows vecchie vanno più facilmente su Proton che non su i Windows recenti...)
Che sola. :|
Cmq chrome con l'ultimo aggiornamento fà cagare, cioè se ho più schede, dopo un pò disattiva quelle attive e nel ritornarci diventa tutto più lento visto che le deve ricaricare :| guarda che nelle opzioni si può facilmente disattivare la disattivazione schede (mi pare si chiami sleep mode, serve per risparmiare ram), e si può anche scegliere il tempo di attesa prima della "liberazione ram". Lo hanno copiato da edge, per me è ottimo se settato bene.
Eh, questo è appunto il problema non risolvibile senza i "genietti" che reverse-enginerano l'applicazione lato server. Si. Ma purtroppo solo i giochi molto popolari hanno una community che si fa sbattimenti del genere. Per esempio Grid non credo, cercherò.
Quando spengono i server dovrebbero essere obbligati per legge a rilasciare le risorse per farselo a casa, oppure una patch per non renderli più necessari.
Comunque mi secca che anche sui giochi nuovi e supportati devi per forza fare un profilo/account per poter giocare in mp, ti fanno passare per forza dall'online anche se l'amico è a casa tua (il solito grid per esempio lo faceva già nel 2009, e credo che il remake del 2019 sia uguale). Credo che in realtà sia una specie di controllo drm-like, così se non gli quadra ti possono tagliare fuori almeno dal mp.
Ai tempi di UT non ho mai fatto account/profili e giocavo sia online che in lan, senza rotture di @@ nè account a iosa, che ti fanno passare la voglia di fare la partitella occasionale.
L'altro giorno per esempio passava da me mio nipote col portatile e ho scaricato i demo dei vari UT 2003-2004-2007 e ci siamo legnati per mezzoretta con ognuno senza fare 3 account a testa! Gli ho scaricato anche il demo di grid ma quello richiede account e server e non abbiamo potuto sportellarci, solo tempi sul giro alternati. Idem con NFS Shift, anzi il demo di Shift 2 è sparito dalla circolazione, lo hanno ritirato! :eek: Peccato, se non ricordo male era quello in cui i bot si vendicavano se li sportellavi.:D
Phoenix Fire
31-03-2023, 21:40
CUT
/cut
Si. Ma purtroppo solo i giochi molto popolari hanno una community che si fa sbattimenti del genere. Per esempio Grid non credo, cercherò.
Quando spengono i server dovrebbero essere obbligati per legge a rilasciare le risorse per farselo a casa, oppure una patch per non renderli più necessari.
/cut
parziale OT
io per esempio continuo a dire che dovrebbero fare una legge mondiale che impedisca ai possessori dei diritti di qualche opera digitale (si Mediaset parlo di te e di tutti i vecchi anime di cui sei detentrice) a far cancellare la copia digitale sul YouTube di turno se di quell'opera non se ne fanno nulla da più di tot anni. Non è possibile che fanno cancellare roba da YouTube quando poi neanche sui siti pirata si trova in italiano certa roba e la Me(r)diaset ne chiede poi la rimozione
biometallo
01-04-2023, 10:03
Tu continui a ripetere della possibilità di agire legalmente contro Steam per giochi che vendono e che non possono essere giocati, il che non è vero. Punto.
ripetere? Mi pare di averlo accennato una volta sola, chiedendomi se ci siano gli estremi dato che non sono certo esperto di diritto e a dire il vero nemmeno conosco gli estremi della licenza di steam.
Il punto non è se il gioco possa o meno funzionare su una macchina che non sia conforme con i requisiti di sistema, il punto è che non può funzionare su un computer che rispetta tali requisiti dato che non consentono più di eseguire il client steam.
Poi scusa dove leggi che Far Cry è supportato da linux?
Qui c'è l'elenco dei giochi steam supportati da linux
https://store.steampowered.com/linux
"This list is constantly updated and represents games that are downloadable by the Steam for Linux client."
Se quindi interpreto correttamente tale affermazione tutti i giochi non presenti su quella lista, fra cui tutti i capitoli di FarCry non possono nemmeno essere scaricati dal client linux sbaglio?
Wolfw00f
01-04-2023, 11:45
Intendeva supportato da Proton/DXVK (che installi su Linux)
https://github.com/ValveSoftware/Proton
https://steamcommunity.com/discussions/forum/1/1639788130289877816/#c1639788130289936304
Or you can create the following file in your Steam folder:
Steam.cfg
and put inside the following: BootStrapperInhibitAll=Enable
Both methods are proven to work. You will still download updates, but they will not be installed at launch.
più che altro a me ha dato fastidio anche capcom che ,sempre tramite steam,dopo non aver mai pensato di aggiustare ciò che non funzionava sui vecchi resident evil,quindi non rilasciando patch,
l'anno scorso se ne esce con una patch rilasciata appositamente per tagliare fuori 7.
Un bel giorno avvio RE1 e compare il messaggio: sistema non supportato.
In pratica su steam ho:
re0
re1
e
re4
e dall'anno scorso non posso più usarli sul vecchio desktop con sopra win7.
La procedura c'è ma è un dito nel culo,non capisci se sta scaricando o meno.
https://www.reddit.com/r/Steam/comments/611h5e/guide_how_to_download_older_versions_of_a_game_on/?sort=new
E allora vorrà dire che me li scarico e li installo con il crack. Come facevo nei primi anni 2000.
Anzi mi risparmio anche qualche ciclo di cpu per gestire i servizi che girano sotto di steam.
Se lo prendessero nel culo io non gli do più una lira. Vabè che sono già un tirchiazzo che comprava solo con gli sconti. Manco quelli più.
fabius21
01-04-2023, 12:45
Intendeva supportato da Proton/DXVK (che installi su Linux)
https://github.com/ValveSoftware/Proton
se ho letto bene hanno inserito nell'ultimo wine direttamente la traduzione nelle vulkan
Wolfw00f
01-04-2023, 13:08
se ho letto bene hanno inserito nell'ultimo wine direttamente la traduzione nelle vulkan
Ultimo da un bel po' ormai :D
Sì Wine ora di default rimappa in Vulkan, non in OpenGL, esattamente come fa DXVK.
MESA viceversa rimappa in D3D12 su Windows (e va benissimo -> https://github.com/pal1000/mesa-dist-win/releases ).
fabius21
01-04-2023, 13:14
Ultimo da un bel po' ormai :D
Sì Wine ora di default rimappa in Vulkan, non in OpenGL, esattamente come fa DXVK.
MESA viceversa rimappa in D3D12 su Windows (e va benissimo -> https://github.com/pal1000/mesa-dist-win/releases ).
La news che avevo letto è recente
https://www.phoronix.com/news/Wine-8.5-Released
:D
Wolfw00f
01-04-2023, 13:44
La news che avevo letto è recente
https://www.phoronix.com/news/Wine-8.5-Released
:D
Wine si appoggia a Vulkan da anni ormai.
Quello che mancava era la traduzione D3D12->Vulkan, ma le precedenti DX erano GIA' rimappate in Vulkan da anni.
ripetere? Mi pare di averlo accennato una volta sola, chiedendomi se ci siano gli estremi dato che non sono certo esperto di diritto e a dire il vero nemmeno conosco gli estremi della licenza di steam.
1
... eppure il gioco è ancora in vendita, bel paradosso e mi chiedo se a questo punto non ci siano anche gli estremi per agire legalmente su steam...
e 2
...quello su cui stavo ragionando non è l'aspetto tecnico quanto quello del diritto, steam già ora vende giochi che ufficialmente non potrebbero girare su steam…
Per me è ripetere, comunque non è importante quante volte.
E' quello che stavi sostenendo.
Il punto non è se il gioco possa o meno funzionare su una macchina che non sia conforme con i requisiti di sistema, il punto è che non può funzionare su un computer che rispetta tali requisiti dato che non consentono più di eseguire il client steam.
Quelli sono i requisiti ufficiali con cui è stato lanciato il gioco nel lontano...
Non c'è scritto che non funzioni con sistemi più recenti.
Ma se compri un gioco vecchio, soprattutto con Windows, dovresti già tenere conto che qualche problema potrebbe averlo...
Poi scusa dove leggi che Far Cry è supportato da linux?
Non è propriamente supportato, ma funziona tramite Proton.
Lo vedi appena più sotto, dove c'è scritto "Compatibilità con SteamDeck: Giocabile"
Se quindi interpreto correttamente tale affermazione tutti i giochi non presenti su quella lista, fra cui tutti i capitoli di FarCry non possono nemmeno essere scaricati dal client linux sbaglio?
https://www.protondb.com/
Qui trovi una lista di giochi che funzionano su Proton.
Se non ci sono sulla lista, potrebbero comunque funzionare lo stesso.
Quelli sono i requisiti ufficiali con cui è stato lanciato il gioco nel lontano...
Non c'è scritto che non funzioni con sistemi più recenti.
In realtà su Far cry c'è scritto win 2k/XP ONLY, quindi in TEORIA a quanto dicono NON funzionerebbe sui successivi (poi sappiamo che non è proprio così, ma comunque ha delle pecche), mentre invece steam non funziona su quelli vecchi, perciò a meno di magheggi sempre in teoria non può funzionare su Windows.
Anche su linux non è UFFICIALMENTE supportato, sempre qualche magheggio ci vuole. Essendo un negozio mainstream in teoria dovrebbero fornirti il gioco funzionante as is, senza che devi provvedere tu ai magheggi/patch/ecc di cui potresti non essere a conoscenza/capace/potrebbero non funzionare/ecc.
Per esempio mi risulta che Gog vende i vecchi giochi dos con inclusa dosbox in modo che non deve essere l'utente, magari poco smanettone, a scoprire come farli andare. Installi e giochi, punto, visto che paghi mi sembra corretto. Fosse gratis allora ok cavoli tuoi...
Sempre Gog ha patchato Far cry (wolf mi aveva mandato il link in pvt ma l'ho cancellato :D ), e lo vende a un terzo di steam. Questo è un comportamento corretto. Oppure se non vuoi/puoi patcharlo avverti che ci sono dei problemi, metti le istruzioni per risolverli, e magari metti i link a dove scaricare le patch o ai forum di supporto (l'ho visto fare non mi ricordo dove). Non me-ne-frego/arrangiati.
Vabbè che ormai siamo abituati a pagare per dei software in beta, ma l'andazzo generale non giustifica i comportamenti scorretti, o perlomeno menefreghisti nei confronti degli utenti. Non tutti sono smanettoni o hanno tempo da perderci per una cosa PAGATA. Secondo me se pago, e neanche pochissimo, deve funzionare bene, punto.
Vabbè che ormai siamo abituati a pagare per dei software in beta, ma l'andazzo generale non giustifica i comportamenti scorretti, o perlomeno menefreghisti nei confronti degli utenti. Non tutti sono smanettoni o hanno tempo da perderci per una cosa PAGATA. Secondo me se pago, e neanche pochissimo, deve funzionare bene, punto.
Ma scusa, ci sono dei requisiti. Prima leggi i requisiti, e se il tuo pc non li rispetta, non compri il gioco.
Dov'è il comportamento scorretto? Che Steam dovrebbe mostrarti solo i giochi compatibili con il tuo pc?
Se io ho Windows C, e c'è scritto che il gioco richiede Windows B, o non lo compro, o mi informo bene se c'è qualche maniera di farlo funzionare su Windows C.
Non pretendo mica che funzioni automaticamente...
Wolfw00f
01-04-2023, 20:20
Ma scusa, ci sono dei requisiti. Prima leggi i requisiti, e se il tuo pc non li rispetta, non compri il gioco.
Dov'è il comportamento scorretto? Che Steam dovrebbe mostrarti solo i giochi compatibili con il tuo pc?
Se io ho Windows C, e c'è scritto che il gioco richiede Windows B, o non lo compro, o mi informo bene se c'è qualche maniera di farlo funzionare su Windows C.
Non pretendo mica che funzioni automaticamente...
Il problema è che Steam esiste da 20 anni ormai - sì siamo vecchi - e quello che hai comprato 20 anni fa finisce per non essere "ufficialmente" supportato :fagiano:
Cmq il problema vero è che Steam si appoggi a Chromium così tanto (fare un fork dedicato che continui a supportare Win7? No......)
Ma scusa, ci sono dei requisiti. Prima leggi i requisiti, e se il tuo pc non li rispetta, non compri il gioco.
Dov'è il comportamento scorretto? Che Steam dovrebbe mostrarti solo i giochi compatibili con il tuo pc?
Se io ho Windows C, e c'è scritto che il gioco richiede Windows B, o non lo compro, o mi informo bene se c'è qualche maniera di farlo funzionare su Windows C.
Non pretendo mica che funzioni automaticamente...
Vero, ma non è detto che...:
1) se domani Steam smette di funzionare sul vecchio pc con XP/7 su cui in teoria giocavo a Far Cry, riuscirò ancora ad avviarlo? o senza steam si blocca tutto? (ovvio che non aggiornerò steam, ma continuerà a funzionare?)
2) quando steam non supporterà più i vecchi OS continueranno a vendere Far Cry su sistemi dove non potrà (in teoria) girare?
GOG comunque lo vende già patchato e a un terzo del prezzo, molto più corretto. Steam sa che in realtà lo si userà su W10, ma fa scaricabarile a prezzo triplo.
Phoenix Fire
03-04-2023, 09:22
Ma scusa, ci sono dei requisiti. Prima leggi i requisiti, e se il tuo pc non li rispetta, non compri il gioco.
Dov'è il comportamento scorretto? Che Steam dovrebbe mostrarti solo i giochi compatibili con il tuo pc?
Se io ho Windows C, e c'è scritto che il gioco richiede Windows B, o non lo compro, o mi informo bene se c'è qualche maniera di farlo funzionare su Windows C.
Non pretendo mica che funzioni automaticamente...
Io ho xp, il gioco funge per xp (è ufficialmente scritto), tu negozio smetti di erogarmi il servizio per xp impedendomi di utilizzare qualcosa di già pagato.
Questo è il problema
Il problema è che Steam esiste da 20 anni ormai - sì siamo vecchi - e quello che hai comprato 20 anni fa finisce per non essere "ufficialmente" supportato :fagiano:
Purtroppo, anche i giochi hanno la data di scadenza, e non per colpa di Steam...:D
Cmq il problema vero è che Steam si appoggi a Chromium così tanto (fare un fork dedicato che continui a supportare Win7? No......)
Quella di Chrome/Chomium sta diventando una piaga, e malauguratamente la gente continua a dargli sempre di più il predominio della navigazione in internet.
Non ha imparato niente dai tempi di InternetExplorer...
Vero, ma non è detto che...:
1) se domani Steam smette di funzionare sul vecchio pc con XP/7 su cui in teoria giocavo a Far Cry, riuscirò ancora ad avviarlo? o senza steam si blocca tutto? (ovvio che non aggiornerò steam, ma continuerà a funzionare?)
2) quando steam non supporterà più i vecchi OS continueranno a vendere Far Cry su sistemi dove non potrà (in teoria) girare?
GOG comunque lo vende già patchato e a un terzo del prezzo, molto più corretto. Steam sa che in realtà lo si userà su W10, ma fa scaricabarile a prezzo triplo.
Il modello di vendita giochi è quello: paghi per avere un accesso (forse temporaneo?) a quel gioco.
A me non è mai piaciuto, ma dato il successo che ha avuto Steam, sembra che ai più vada bene così.
Potrei anche dirti: se Steam, un giorno, per investimenti sbagliati dovesse fallire? Tutti i giochi che hai comprato lì, che fine fanno?
Anch'io, se posso, prendo su Gog (anche se ultimamente ha avuto dei comportamenti disprezzabili). Almeno puoi scaricarti l'installer, ed giocarci quando vuoi e dove vuoi, "per sempre"...
Io ho xp, il gioco funge per xp (è ufficialmente scritto), tu negozio smetti di erogarmi il servizio per xp impedendomi di utilizzare qualcosa di già pagato.
Questo è il problema
Il client smette di funzionare. Non è detto che facciano magari un client-alternativo per giocare su quei sistemi. O magari sblocchino i giochi per poter funzionare senza client installato...
Comunque il blocco non è ancora avvenuto, probabilmente per quel giorno si inventeranno qualcosa.
Anch'io, se posso, prendo su Gog (anche se ultimamente ha avuto dei comportamenti disprezzabili). Cosa ha combinato?
Phoenix Fire
04-04-2023, 09:49
/cut
Il client smette di funzionare. Non è detto che facciano magari un client-alternativo per giocare su quei sistemi. O magari sblocchino i giochi per poter funzionare senza client installato...
Comunque il blocco non è ancora avvenuto, probabilmente per quel giorno si inventeranno qualcosa.
se faranno qualcosa (es cliente light solo per scaricare e far partire certi giochi) bene, altrimenti rimane il problema da me segnalato
Problema che ovviamente colpisce "pochissima gente" ma che esiste
Cosa ha combinato?
Ha strizzato per anni l'occhio agli utenti Linux, che lo hanno reso il loro store di riferimento, per poi cominciare ad ignorarli, a promettere ed annunciare il loro client per Linux (sempre rimandato, ora credo sia stato completamente cancellato il progetto)...
E quando è uscita la SteamDeck, che riuniva finalmente il mondo videoludico a Linux, quando è stato chiesto loro il supporto, hanno ufficialmente risposto di installarci sopra Windows per poter giocare ai giochi Gog che erano nativi per Linux...
https://www.gamingonlinux.com/2022/02/dont-expect-gog-to-support-the-steam-deck/
Cosa insensata e oltretutto non necessaria, quando bastava usare un client alternativo, o scaricare gli installer dal sito.
Comunque è stato un segno di disprezzo/menefreghismo, che ha portato molti utenti Linux ad abbandonarli...
Ha strizzato per anni l'occhio agli utenti Linux, che lo hanno reso il loro store di riferimento, per poi cominciare ad ignorarli, a promettere ed annunciare il loro client per Linux (sempre rimandato, ora credo sia stato completamente cancellato il progetto)...
E quando è uscita la SteamDeck, che riuniva finalmente il mondo videoludico a Linux, quando è stato chiesto loro il supporto, hanno ufficialmente risposto di installarci sopra Windows per poter giocare ai giochi Gog che erano nativi per Linux...
https://www.gamingonlinux.com/2022/02/dont-expect-gog-to-support-the-steam-deck/
Cosa insensata e oltretutto non necessaria, quando bastava usare un client alternativo, o scaricare gli installer dal sito.
Comunque è stato un segno di disprezzo/menefreghismo, che ha portato molti utenti Linux ad abbandonarli... Beh, forse supportare la console del loro principale concorrente gli ha mandato il sangue alla testa.:D
Suppongo fosse stata una consolle non targata steam (o epic) si sarebbero comportati diversamente.
Beh, forse supportare la console del loro principale concorrente gli ha mandato il sangue alla testa.:D
Suppongo fosse stata una consolle non targata steam (o epic) si sarebbero comportati diversamente.
Il loro scopo è vendere giochi, se i loro giochi sono facilmente installabili anche sulla consolle della concorrenza, ne vendono di più...
Hanno perso più clienti in questo modo, sicuramente...
E poi, hanno comunque suggerito un modo di usare i loro giochi sulla consolle di Steam (ovvero installando Windows), quello che hanno sconsigliato è di usare Linux, e quindi hanno scontentato una buona fetta dei loro clienti, che l'avevano scelta proprio per la sua "presunta" politica pro-Linux...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.