Redazione di Hardware Upg
28-03-2023, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/come-trasformare-un-nas-synology-in-una-centralina-di-videosorveglianza-la-nostra-esperienza_115273.html
Dall'esigenza di un collega di monitorare casa propria nasce la ricerca di una soluzione, che si concretizza nella trasformazione del suo NAS Synology in una centralina di videosorveglianza completa
Click sul link per visualizzare la notizia.
Synology ma anche Qnap offrono l'opzione di gestire la videosorveglianza (con apposite licenze) e di massima funzionano anche, peccato che se non vengono seguite costantemente, non mantengono l'affidabilità nel tempo.
Molto meglio utilizzare un NVR dedicato con una eventuale archiviazione mista in Cloud e lasciare al Nas di fare il Nas.
Synology ma anche Qnap offrono l'opzione di gestire la videosorveglianza (con apposite licenze) e di massima funzionano anche, peccato che se non vengono seguite costantemente, non mantengono l'affidabilità nel tempo.
Molto meglio utilizzare un NVR dedicato con una eventuale archiviazione mista in Cloud e lasciare al Nas di fare il Nas.
Cosa intendi?
Uso QVR PRO di QNAP, mette a disposizione fino a 8 canali in modo gratuito, ho due webcam nemmeno listate tra quelle compatibili, cinesi ma compatibili con il protocollo ONVIF che permette tilt, pan e audio bidirezionale. Registrano h24 ormai da più di un anno, mai un intervento da parte mia.
Il sistema mi invia notifiche di movimento e allarmi, credo di non poter desiderare di meglio, e ho installato il tutto su un NAS di 13 anni fa (bello carrozzato, ma sempre di 13 anni)
Si, tutto bello ma... uso il sistema da un paio d'anni su un DS220+ ma non è perfetto, sicuramente meglio di quei kit da super mercato o anche più costosi ma che alla fine sono dei giocattolini pieni di bachi ed buchi di sicurezza.
Segnalo anche la possibilità, tramite abbonamento aggiuntivo, di inviare anche su cloud le registrazioni. La licenza è di tipo temporale (tipo gli ultimi 7 giorni) e per cam quindi se avete 7 cam e volete tenere su gli ultimi 30 giorni di girato la spesa diventa notevole.
Qualcuno potrebbe chiedersi a che pro, beh... se ti entrano in casa e si fregano tutto il nas hai perso anche il girato.
Un'altra cosa che non mi piace è questa tendenza a condividere ed aprire su internet.
Tipo l'app funziona dall'esterno solo con i dovuti nat o aperture.
Il mio nas ha due schede di rete, ho isolato le cam con uno switch poe (per alimentare le cam) e sono accessibili dall'esterno esclusivamente passando per una VPN tenuta in piedi dal FW. Il tutto mi serve anche per isolare le cam cinesi spione. Non so se ci avete fatto caso ma le cam economiche sono quasi tutte su base Dahua o comunque cinesi e mandano diversi pacchetti con dentro non si sa bene cosa verso la Cina.
In questo modo posso prendere le cam più economiche e fargli vedere solo il nas.
un piccolo appunto per le licenze... 50€/cam mi sembrano decisamente troppi sinceramente
p.s. finalmente un articolo fatto un po' meglio rispetto alla media (è comunque molto semplificato visto la quantità di informazioni che potevate mettere in più)
sarebbe bello tornaste un po' di più verso le origini con articoli tecnici seri e non solo pseudo marchette o annunci
Interessante, grazie
Non ho capito, però, se il sw di videosorveglianza ha il motion detection
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.