View Full Version : Schaeffler inizia le consegne dei motori elettrici nella ruota: zero manutenzione dei freni e più spazio a bordo
Redazione di Hardware Upg
27-03-2023, 09:27
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/schaeffler-inizia-le-consegne-dei-motori-elettrici-nella-ruota-zero-manutenzione-dei-freni-e-piu-spazio-a-bordo_115300.html
Lo specialista tedesco ha sviluppato una ruota con motore elettrico integrato perfetta per mezzi di servizio comunali, con potenze scalabili in base alle esigenze
Click sul link per visualizzare la notizia.
Interessante, ma se centri un marciapiede con la ruota rischi di rompere il motore? :D
Interessante, ma se centri un marciapiede con la ruota rischi di rompere il motore? :D
Tecnicamente si.
Devi beccarlo bello spedito ma se succede di certo il costo per la nuova ruota č di parecchio superiore.
Comunque l'idea in sč č ottima.
Tecnicamente si.
Devi beccarlo bello spedito ma se succede di certo il costo per la nuova ruota č di parecchio superiore.
Comunque l'idea in sč č ottima.
Il fatto č che le ruote sono molto soggette ad urti, buche, quindi se guidassi un mezzo del genere sarei sempre in ansia. Poi sicuramente avranno messo delle protezioni supplementari, ma dubito siano a prova di buche italiane :D
marcorrr
27-03-2023, 11:38
Il fatto č che le ruote sono molto soggette ad urti, buche, quindi se guidassi un mezzo del genere sarei sempre in ansia. Poi sicuramente avranno messo delle protezioni supplementari, ma dubito siano a prova di buche italiane :D
Basta leggere l'articolo: i primi utilizzatori saranno veicoli di servizio di vario genere (spazzatrici) per cui la velocitą sarebbe sempre molto bassa. Sempre l'articolo specifica che ad alta velocitą questa soluzione č poco adatta a causa delle masse non sospese.
randorama
27-03-2023, 11:45
prevedo un incremento della domanda di mattoni...
Basta leggere l'articolo: i primi utilizzatori saranno veicoli di servizio di vario genere (spazzatrici) per cui la velocitą sarebbe sempre molto bassa. Sempre l'articolo specifica che ad alta velocitą questa soluzione č poco adatta a causa delle masse non sospese.
L'articolo l'ho ovviamente letto, le spazzatrici sono lente ma pesanti, quando prendi una buca la senti bene comunque. Inoltre lavorano sempre al pelo del marciapiede, quindi sono molto a rischio di pizzicarlo.
sidewinder
27-03-2023, 13:51
Io vedo un solo problema, aumento delle masse non sospese, con conseguente peggioramento della dinamica della vettura.
Lo vedo difficilmente applicabile sulle auto normali.
La "zero manutenzione" NON esiste, ed e' impossibile.
Anche un oggetto semplice come una forbice non e' a zero-manutenzione, ogni tanto ci devi fare qualcosa, banalmente, pulirla.
Il prossimo passo sarą mettere un motore direttamente nei cingoli...
La "zero manutenzione" NON esiste, ed e' impossibile.
Anche un oggetto semplice come una forbice non e' a zero-manutenzione, ogni tanto ci devi fare qualcosa, banalmente, pulirla.
Quoto, anche perché cuscinetti ed ingranaggi saranno a bagno d'olio o grasso che andrą periodicamente sostituito.
P. S. Anche il freno a tamburo ha le pastiglie ad usura che, prima o poi, andranno sostituite. Fra l'altro, anche se il freno č a tamburo immagino che l'impianto di azionamento si cmq idraulico, sarebbe abbastanza triste l'azionamento a cavo...
Notturnia
29-03-2023, 07:39
se sono pensati per quei veicoli e quindi max 50-70 km/h anche il freno a tamburo non sarebbe un problema (se non erro č il primo elemento a sx) e puo' essere azionato elettricamente e quindi effettivamente (a parte le pastiglie) non ha manutenzione particolare.
č interessante in caso di manutenzione.
togli l'intera ruota e ne monti una nuova e mentre il veicolo č di nuovo operativo tu fai manutenzione alla ruota smontata.
per quel tipo di lavori credo che sia comodo come sistema sull'andare a sbattere non la vedo un problema, viaggiano vicini con le spazzole ma lontani con le ruote dai marciapiedi ma mi domando tutte le buche, il porfido etc, tutte quelle vibrazioni che questo motore subisce e quelli in chassis non sentono perchč ammortizzate dalle sospensioni.. deve essere bello robusto per reggere centinaia di migliaia di km fatti su strade sconnesse
Si per i mezzi da lavoro č abbastanza furbo. Per le buche probabilmente confidano che le gomme alte riescano ad ammortizzare abbastanza.
mentre altrove innovano e progettano soluzioni originali, noi ci lamentiamo che i nostri maniscalchi e produttori di ferri per cavalli perderanno milioni di posti di lavoro... :muro:
difendiamo i maniscalchi! :mc:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.