PDA

View Full Version : Windows 12, già trapelati i presunti requisiti minimi di sistema?


Redazione di Hardware Upg
27-03-2023, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-12-gia-trapelati-i-presunti-requisiti-minimi-di-sistema_115298.html

Non si sa molto sulla prossima release major dell'OS di Microsoft, ma stanno iniziando a trapelare i primi dettagli in maniera non ufficiale. Fra questi i presunti requisiti minimi di sistema

Click sul link per visualizzare la notizia.

Saturn
27-03-2023, 09:05
Con Windows 12 Microsoft potrebbe passare al più recente file system ReFS rispetto a NTFS,[...]

FOSSE VERO ! :eek:

Però non scherziamo Microsoft, partizione di sistema compresa, non facciamo marcia indietro all'ultimo !

Comunque finchè non vedo, non credo. :cry:

Per tutto il resto, sarà un piacere (come sempre) forzare l'installazione sul solito Core2 Duo/SSD - questa volta invece di 3gb di ram lo porterò a 6 ! :asd:

randorama
27-03-2023, 09:13
dove sono quelli che davano dei somari incompetenti a chi "diceva che W11 is the new Vista" ?

cronos1990
27-03-2023, 09:31
Non che mi freghi molto la diatriba, ma paragonare W11 con Vista centra molto poco.

Vista è un sistema che ha di fatto dato un taglio netto col passato e messo sul piatto parecchie novità, che tra l'altro hanno riguardato anche alcuni aspetti cruciali del sistema tra cui il kernel, la gestione della memoria e dei driver, oltre alle cose più evidenti; anzi, è un peccato che non siano andati fino in fondo con i loro intenti, facendo un passo indietro su alcune novità.
E di fatto molte delle lamentele sono nate da questi cambiamenti che, tra problemi di gioventù da risolvere e una diversa percezione di funzionamento, ne hanno generato le varie polemiche. Problemi che di fatto furono risolti con il SP, non a caso una volta "patchato" funzionava a meraviglia.
Il tanto osannato W7 è di fatto un Vista aggiornato, anzi ricordo come in molti parlavano di novità di funzionamento che in realtà erano già presenti in Vista, cosa che da il metro con cui molti commentano a caso.

W11 è invece a tutti gli effetti un W10 "aggiornato" con alcune cose depennate senza alcun motivo (vedasi tutte le cose in meno nella barra di stato) e l'aggiunta di tanta "robaccia" utile solo a monetizzare in casa Microsoft. Senza contare alcuni problemi sparsi qua e là che non erano presenti sulla "versione precedente".


Vista e 11 hanno in comune solo la reazione negativa nei loro confronti da parte del pubblico. L'incompetenza è di chi dice "W11 is the new Vista".

demonsmaycry84
27-03-2023, 09:36
cosa centra vista con windows 11?
inoltre è dura lanciarsi su questi ragionamenti senza nemmeno mai aver visto uno screen di windows 12...
microsoft sta rinnovando coerentemente ogni parte del SO non c'è un ritorno al passato su niente....solo mi manca il vecchio pannello di controllo :/
Il motivo più grande per windows 12 sarà l'introduzione di copilot nel SO oltre che si spera in un rinnovato giro di vite sulla sicurezza ;)

marcram
27-03-2023, 09:44
... le prossime generazioni di Windows saranno sempre più incentrate su esperienze basate su cloud e Intelligenza Artificiale
No, grazie.
Stanno seguendo una strada che avvicinerà qualcuno, ma allontanerà molti altri da Windows...

gigioracing
27-03-2023, 09:45
bene cosi si puo saltare direttamente l inutile w11

il problema su window Vista e l hw molte volte inadeguato dove veniva installato . era parecchio piu pesante di XP , ma con un pc adeguata andava bene , cioe almeno 4gb ram e cpu dual core

Haran Banjo
27-03-2023, 10:08
Beh dai si sa che Microsoft alterna un SO buono a uno che fa cag@re.
Win12 dovrebbe andar bene quindi...


Windows 3.11 =>ok
Windows 95=>fa cag@re
Windows 98 =>ok
Windows Me=>fa cag@re
Windows XP =>ok
Windows Vista =>fa cag@re
Windows 7 =>ok
Windows 8/8.1 =>fa cag@re
Windows 10 =>ok
Windows 11 =>fa cag@re
Windows 12 =>ok

Saturn
27-03-2023, 10:10
Beh dai si sa che Microsoft alterna un SO buono a una che fa cag@re.
Win12 dovrebbe andar bene quindi...

Windows 3.11 =>ok
Windows 95=>fa cag@re
Windows 98 =>ok
Windows Me=>fa cag@re
Windows XP =>ok
Windows Vista =>fa cag@re
Windows 7 =>ok
Windows 8/8.1 =>fa cag@re
Windows 10 =>ok
Windows 11 =>fa cag@re
Windows 12 =>ok

Però dovresti partire da Windows 1.0 ...secondo me ti demolisco la classifica così...:asd:

al135
27-03-2023, 10:22
No, grazie.
Stanno seguendo una strada che avvicinerà qualcuno, ma allontanerà molti altri da Windows...

non penso proprio

al135
27-03-2023, 10:24
Beh dai si sa che Microsoft alterna un SO buono a uno che fa cag@re.
Win12 dovrebbe andar bene quindi...


Windows 3.11 =>ok
Windows 95=>ok
Windows 98 =>ok
Windows Me=>fa cag@re
Windows XP =>ok
Windows Vista =>fa cag@re
Windows 7 =>ok
Windows 8/8.1 =>fa cag@re
Windows 10 =>ok
Windows 11 =>ok
Windows 12 =>MA SE NEANCHE E' USCITO :rotfl:



fixed*

Evangelion01
27-03-2023, 10:34
Beh dai si sa che Microsoft alterna un SO buono a uno che fa cag@re.
Win12 dovrebbe andar bene quindi...


Windows 3.11 =>ok
Windows 95=>fa cag@re
Windows 98 =>ok
Windows Me=>fa cag@re
Windows XP =>ok
Windows Vista =>fa cag@re
Windows 7 =>ok
Windows 8/8.1 =>fa cag@re
Windows 10 =>ok
Windows 11 =>fa cag@re
Windows 12 =>ok


you win :asd:

Lyzen
27-03-2023, 11:11
Beh dai si sa che Microsoft alterna un SO buono a uno che fa cag@re.
Win12 dovrebbe andar bene quindi...


Windows 3.11 =>ok
Windows 95=>ok
Windows 98 =>fa cag@re (decente solo con SE)
Windows Me=>monnezza galattica
Windows XP =>ok (forse pure troppo)
Windows Vista =>fa cag@re (diventato decente solo SP)
Windows 7 =>ok (probabilmente il migliore)
Windows 8/8.1 =>fa cag@re tanto
Windows 10 =>ok (nonostante abbia bug molto stupidi)
Windows 11 =>fa cag@re pieno di bug e si rompe da solo
Windows 12 =>si vedrà


fixed.

vash79
27-03-2023, 11:19
ma allontanerà molti altri da Windows...

da utilizzatore di windows....per andare dove??

belta
27-03-2023, 11:22
Beh dai si sa che Microsoft alterna un SO buono a uno che fa cag@re.
Win12 dovrebbe andar bene quindi...


Windows 3.11 =>ok
Windows 95=>fa cag@re
Windows 98 =>ok
Windows Me=>fa cag@re
Windows XP =>ok
Windows Vista =>fa cag@re
Windows 7 =>ok
Windows 8/8.1 =>fa cag@re
Windows 10 =>ok
Windows 11 =>fa cag@re
Windows 12 =>ok


:D :D :D :D

randorama
27-03-2023, 11:46
Non che mi freghi molto la diatriba, ma paragonare W11 con Vista centra molto poco.

Vista è un sistema che ha di fatto dato un taglio netto col passato e messo sul piatto parecchie novità, che tra l'altro hanno riguardato anche alcuni aspetti cruciali del sistema tra cui il kernel, la gestione della memoria e dei driver, oltre alle cose più evidenti; anzi, è un peccato che non siano andati fino in fondo con i loro intenti, facendo un passo indietro su alcune novità.
E di fatto molte delle lamentele sono nate da questi cambiamenti che, tra problemi di gioventù da risolvere e una diversa percezione di funzionamento, ne hanno generato le varie polemiche. Problemi che di fatto furono risolti con il SP, non a caso una volta "patchato" funzionava a meraviglia.
Il tanto osannato W7 è di fatto un Vista aggiornato, anzi ricordo come in molti parlavano di novità di funzionamento che in realtà erano già presenti in Vista, cosa che da il metro con cui molti commentano a caso.

W11 è invece a tutti gli effetti un W10 "aggiornato" con alcune cose depennate senza alcun motivo (vedasi tutte le cose in meno nella barra di stato) e l'aggiunta di tanta "robaccia" utile solo a monetizzare in casa Microsoft. Senza contare alcuni problemi sparsi qua e là che non erano presenti sulla "versione precedente".


Vista e 11 hanno in comune solo la reazione negativa nei loro confronti da parte del pubblico. L'incompetenza è di chi dice "W11 is the new Vista".


e allora prendi ME, 8 o w3.11

aqua84
27-03-2023, 11:47
Che Windows 95 fa cagare non si puó proprio leggere

randorama
27-03-2023, 11:53
Beh dai si sa che Microsoft alterna un SO buono a uno che fa cag@re.
Win12 dovrebbe andar bene quindi...


Windows 3.11 =>ok
Windows 95=>fa cag@re
Windows 98 =>ok
Windows Me=>fa cag@re
Windows XP =>ok
Windows Vista =>fa cag@re
Windows 7 =>ok
Windows 8/8.1 =>fa cag@re
Windows 10 =>ok
Windows 11 =>fa cag@re
Windows 12 =>ok


95 (che comunque di fatto erano due; il "liscio" e OSR2) faceva tutto fuorchè cagare.
il problema di 95 è che ha introdotto tanti e tali novità (accesso diretto alla memoria estesa, nomi lunghi, incompatibilità con alcuni dei vecchi programmi dos) che è stata una transizione complicata.

ma faceva tutto fuorché cagare.

Haran Banjo
27-03-2023, 11:57
Beh dai si sa che Microsoft alterna un SO buono a uno che fa cag@re.

Si fa per scherzare ovviamente...

marcram
27-03-2023, 12:15
non penso proprio
Sarà...
Io vedo che la tendenza, sembra già quella...
da utilizzatore di windows....per andare dove??
Non esiste solo Windows, eh...

sierrodc
27-03-2023, 12:15
all'utente normale non serve a niente o sbaglio?

gigioracing
27-03-2023, 12:22
all'utente normale non serve a niente o sbaglio?

con w12 dovrebbero introdurre il controllo delle luci RGB senza aggiungere nessuna App . quindi immagino lo vorranno in tanti :D

vash79
27-03-2023, 12:34
Non esiste solo Windows, eh...

Certo, ma la platea che usa Windows da una vita vedrai che non passerà a linux o ios.
Vuoi per comodità, vuoi perchè in certi ambiti non tutti i software ci sono (non so se è ancora così, ma parlando di gestionali che vedo in giro direi proprio di sì), o perchè i pc nuovi escono praticamente tutti con Windows, o magari perchè Microsoft fa pubblicità migliori.
inutile stare a fare i bei discorsi sul fatto che esistono le alternativa. Di fatto microsoft è lo standard, la gente non lo abbandonerà certo perchè sarà più cloud o ia friendly.

Parlo da persona che lo usa da sempre e che non gliene può interessare meno del cloud, ancora meno dell'IA.

vash79
27-03-2023, 12:36
con w12 dovrebbero introdurre il controllo delle luci RGB senza aggiungere nessuna App . quindi immagino lo vorranno in tanti :D

:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Tra i monelli fan degli RGB spopolerà. Lo vorranno anche sullo smartphone e nel frigo.

marcram
27-03-2023, 12:49
Certo, ma la platea che usa Windows da una vita vedrai che non passerà a linux o ios.
Vuoi per comodità, vuoi perchè in certi ambiti non tutti i software ci sono (non so se è ancora così, ma parlando di gestionali che vedo in giro direi proprio di sì), o perchè i pc nuovi escono praticamente tutti con Windows, o magari perchè Microsoft fa pubblicità migliori.
inutile stare a fare i bei discorsi sul fatto che esistono le alternativa. Di fatto microsoft è lo standard, la gente non lo abbandonerà certo perchè sarà più cloud o ia friendly.

Parlo da persona che lo usa da sempre e che non gliene può interessare meno del cloud, ancora meno dell'IA.
Che la massa passi a Linux, sono d'accordo che non succederà. Forse mai.
Ma che ci sia una piccolissima minoranza che lo sta facendo, io lo vedo continuamente.
E il motivo che adducono è, quasi sempre, la direzione che sta prendendo Windows. L'essere sempre più un SaaS, l'aver sempre meno il controllo della macchina, l'appesantimento generale, ecc.

Secondo me, questo puntare su IA e cloud porterà ulteriori indecisi a migrare, quando sarà ora...

vash79
27-03-2023, 12:54
appunto, piccolissima. Non "molti altri".

marcram
27-03-2023, 13:16
appunto, piccolissima. Non "molti altri".
"Molti altri" è relativo...:D
Non intendevo "una buona fetta" o "una grande percentuale"...
Su 2 miliardi di pc, l'1% sono comunque 20 milioni di utenti, che per me sono "molti altri"...

Goofy Goober
27-03-2023, 13:39
aspetto ancora di vedere se daranno il via libera all'installazione di W11 su macchine senza TPM per raccimolare più share.

adesso dovrebbero averlo capito che chi ha un pc funzionante con 10 non aggiornabile, di certo non lo butta via perchè manca il TPM, per cui non capisco quanto ancora gli accordi con i produttori di hardware siano convenienti per Microsoft.

Certo, ma la platea che usa Windows da una vita vedrai che non passerà a linux o ios.
Vuoi per comodità, vuoi perchè in certi ambiti non tutti i software ci sono (non so se è ancora così, ma parlando di gestionali che vedo in giro direi proprio di sì), o perchè i pc nuovi escono praticamente tutti con Windows, o magari perchè Microsoft fa pubblicità migliori.
inutile stare a fare i bei discorsi sul fatto che esistono le alternativa. Di fatto microsoft è lo standard, la gente non lo abbandonerà certo perchè sarà più cloud o ia friendly.

Parlo da persona che lo usa da sempre e che non gliene può interessare meno del cloud, ancora meno dell'IA.

molti, al di fuori dell'ambito meramente professionale, non faranno il passaggio ad altro per semplice abitudine e magari mancanza di voglia e/o interesse nell'imparare un nuovo sistema operativo.

e onestamente, li capisco.

belta
27-03-2023, 13:42
con w12 dovrebbero introdurre il controllo delle luci RGB senza aggiungere nessuna App . quindi immagino lo vorranno in tanti :D

Danno anche il coupon sconto per le giostre alla sagra del paese ? :asd:

Comunque farò il salto 10 -12, l'11 lo salto perché sono pigro come un bradipo nei cambi di so :doh:

al135
27-03-2023, 13:47
Sarà...
Io vedo che la tendenza, sembra già quella...

Non esiste solo Windows, eh...

chi utilizza windows continuera ad utilizzare windows a meno che non abbia esigenze diverse, come passare a macos nel caso di utilizzo "forzato" di programmi che girano solo su macos e ovviamente vale anche il viceversa. linux non lo prendo neanche in considerazione visto lo scarso utilizzo globale e la relativa compatibilità a programmi/giochi/ambienti esistenti.
addirittura è calato del 1% dal 2020 al 2023.
https://www.macitynet.it/macos-erode-quote-windows-10-anni/
"A febbraio 2023 Windows vanta negli USA un market share del 57,37% nel mercato dei sistemi operativi desktop, macOS arriva al 29,62% e ChromeOS al 7,47; seguono poi Linux con il 2,55% e altri sistemi operativi vari con il 2,97%"

macos invece sta prendendo un po piu di piede, con le nuove versioni e garantendo piu scelta e compatibilita programmi/giochi

vash79
27-03-2023, 14:20
"Molti altri" è relativo...:D
Non intendevo "una buona fetta" o "una grande percentuale"...
Su 2 miliardi di pc, l'1% sono comunque 20 milioni di utenti, che per me sono "molti altri"...

beh si, vista così ti do ragione :D

marcram
27-03-2023, 14:56
chi utilizza windows continuera ad utilizzare windows a meno che non abbia esigenze diverse, come passare a macos nel caso di utilizzo "forzato" di programmi che girano solo su macos e ovviamente vale anche il viceversa.
E chi dice il contrario? Chi usa Windows continuerà ad usare Windows a meno di esigenze diverse, infatti.
Ma aumentano le persone che hanno esigenze diverse, però...
linux non lo prendo neanche in considerazione visto lo scarso utilizzo globale e la relativa compatibilità a programmi/giochi/ambienti esistenti.
addirittura è calato del 1% dal 2020 al 2023.
https://www.macitynet.it/macos-erode-quote-windows-10-anni/
"A febbraio 2023 Windows vanta negli USA un market share del 57,37% nel mercato dei sistemi operativi desktop, macOS arriva al 29,62% e ChromeOS al 7,47; seguono poi Linux con il 2,55% e altri sistemi operativi vari con il 2,97%"

Partiamo dal presupposto che gli utenti Linux non sono numerabili, visto che non hanno una società che rilascia licenze... Quindi, i siti di statistiche fanno percentuali "a naso", molto probabilmente sottostimate.
Se anche dovessimo prendere per buoni i dati di Statcounter, che hai linkato, Linux è passato dal 2% del 2020 al 3% del 2023, quindi non so che conti tu stia facendo...
E Windows, è passato dal 77% al 71%...;)

macos invece sta prendendo un po piu di piede, con le nuove versioni e garantendo piu scelta e compatibilita programmi/giochi
Non mi pronuncio, non conoscendo bene l'ambiente...
Ma, sinceramente, vedo più compatibilità tra Linux e Windows, che tra MacOs e Windows...

HW2021
27-03-2023, 15:32
@cronos1990

Sono pienamente d'accordo sul fatto che il passaggio da Windows 10 a Windows 11 non è paragonabile con il passaggio da Windows XP (che ebbe un enorme successo) a Windows Vista

Tuttavia il balzo in avanti che Microsoft fece con Windows Vista è dovuto ad un unico cambiamento rispetto al passato, cambiamento non di poco conto anzi, per tutto il resto Vista è XP

Questo cambiamento è il fatto che Microsoft ha dirottato totalmente l'elaborazione/gestione grafica della GUI alla GPU grafica, questo ha tolto parecchio carico di lavoro al processore carico che oltretutto era il più impegnativo di tutti e che ad ogni nuova release di Windows fino a Windows XP costringeva a dover passare ad un nuovo processore e più performante e spesso anche a dover cambiare motherboard per l'upgrade ad una nuova generazione di processore

Ovviamente dirottando tutta la gestione della GUI di Windows alla GPU grafica ha permesso/consentito a Microsoft di offrire un'interfaccia grafica esteticamente e stilisticamente più piacevole e raffinata con trasparenze, gli effetti di superfici lucide (come la taskbar), effetti di vetro smerigliato e la sfuocatura del testo delle finestre sottostanti a quella in primo piano (in gergo quella con il focus) ecc. ecc.

Sia chiaro, e questo lo sanno benissimo i programmatori C++ e Windows SDK, il maquillage della GUI di Windows Vista, non è stato allora una novità, moltissimi effetti visuali (compreso anche le finestre con angoli arrotondati) erano già disponibili nelle precedenti versioni di Windows, erano tutti disponibili nelle librerie GDI del Kernel di Windows sin dalla prima versione NT di Windows (che è poi la versione capostipite di Windows 2000, XP, Vista, 7, 8, 10 e 11), il problema era però che tali effetti dovevano essere gestiti dal processore cosa particolarmente onerosa in termini di risorse elaborative, viceversa da Windows Vista in poi se ne occupa appunto la GPU ...

marantz
28-03-2023, 09:46
La regola d'oro è sempre quella...

MAI USARE UN SISTEMA OPERATIVO M$ WINDOWS CON IL NUMERO DISPARI !!!

randorama
28-03-2023, 10:46
La regola d'oro è sempre quella...

MAI USARE UN SISTEMA OPERATIVO M$ WINDOWS CON IL NUMERO DISPARI !!!

95,
7,
3.x....

Pasquale_1965
28-03-2023, 15:16
Linux è il migliore la Distro sceglietela voi, anche MacOs lo reputo validissimo è stabile e non devi pagare per ogni versione

Ripper89
28-03-2023, 16:18
Le versioni successive di Windows oramai presumo servano solamente a far installare il precedente ai partigiani informatici che si ostinano a stare almeno 1gen indietro.

In pratica fanno uscire il 12 per incentivare la diffusione dell'11 su quelli che ancora oggi hanno dal 10 in giù, in modo da preservare il senso di "orgoglio" di questi ultimi nell'essere riusciti a tenere duro nei confronti di un qualcosa che loro vedono come l'imposizione di turno da parte di un azienda capitalista.

Saturn
28-03-2023, 16:25
Linux è il migliore la Distro sceglietela voi, anche MacOs lo reputo validissimo è stabile e non devi pagare per ogni versione

Le versioni successive di Windows oramai presumo servano solamente a far installare il precedente ai partigiani informatici che si ostinano a stare almeno 1gen indietro.

In pratica fanno uscire il 12 per incentivare la diffusione dell'11 su quelli che ancora oggi hanno dal 10 in giù, in modo da preservare il senso di "orgoglio" di questi ultimi nell'essere riusciti a tenere duro nei confronti di un qualcosa che loro vedono come l'imposizione di turno da parte di un azienda capitalista.

Ragazzi non so decidermi su quale dei due sia il commento migliore...:asd:

randorama
28-03-2023, 16:25
Le versioni successive di Windows oramai presumo servano solamente a far installare il precedente ai partigiani informatici che si ostinano a stare almeno 1gen indietro.


si, infatti quando uscì 10 ci fu la corsa a installare 8.[/QUOTE]

randorama
28-03-2023, 16:26
Ragazzi non so decidermi su quale dei due sia il commento migliore...:asd:

eh, se però se lo quoti finisce che le perle di saggezza me le devo sorbire comunque...

Saturn
28-03-2023, 16:28
si, infatti quando uscì 10 ci fu la corsa a installare 8.

Vinci tu ! :)

eh, se però se lo quoti finisce che le perle di saggezza me le devo sorbire comunque...

Colpa mia, sorry ! :D