PDA

View Full Version : Configurazione 2k 144hz 2000 euro


crda93
26-03-2023, 23:46
Ciao a tutti, voglio approfittare dei prossimi giorni di sconti amazon per farmi il pc nuovo :)
Target principale giochi nuovi tripla A recenti e quelli che ci aspettano in futuro :D

Dopo essermi documentato un po' pensavo di fare questa build

Mobo: Asus TUF GAMING B650-PLUS WIFI ATX AM5 (230€ amazon)
CPU: AMD Ryzen 5 7600X (255€ amazon)
Dissipatore: Master Hyper 212 Black Edition o Noctua U12S Redux o pa120se o ps120se (chiedo consiglio, siamo tra i 40 e gli 80 euro)
RAM: Ram DIMM DDR5 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 2x16GB TZ5NR RGB Nero [F5-6000J3238F16GX2-T] (160 BPM power)
SSD: Crucial P3 Plus 2 TB M.2-2280 PCIe 4.0 (140€ amazon)
GPU: XFX Speedster MERC 310 Black Edition Radeon RX 7900 XT 20 GB (860€ amazon)
Case: Phanteks ECLIPSE G500A o Fractal Design Torrent Compact Black (160€ amazon)
PSU: Corsair RM850x 850 W 80+ Gold (160 amazon)

Vi chiedo gentilmente consiglio su questa build se migliorereste qualcosa.
Non mi sono dato un vero budget, ho visto che la fascia 4080/7900xtx ha un rapporto costo/prestazioni alto.
Uno dei dilemmi è se valutare l'acquisto di un 7800x3d, nel caso uscisse sui 450/550 euro ne varrebbe la pena rispetto ad 7600x?
Nel caso in cui optassi per un 7600x non saprei bene che dissipatore abbinare in quanto ho letto che i ryzen 7000x scaldano parecchio, su questo vi chiedo un consiglio.
Per il case sono indeciso tra quei due riportati sopra, esteticamente mi piace di più il primo.
Come alimentatore ne ho preso uno un po' a caso, se ne conoscete uno migliore rimanendo in un buon rapporto qualità prezzo ascolto volentieri.

Grazie mille!

h.rorschach
27-03-2023, 07:18
Potrei sbagliarmi, ma se prendi una CPU di SKU X (sbloccata) le B650 non sono l'ideale, un po' come prendere un Intel K e usare una B660. Credo dovresti optare per una X670, o prendere il 7600 non X (la differenza effettiva in prestazioni non è misurabile). Personalmente sceglierei il 7600 liscio.

Dissipatore vai col Thermalright Peerless Assassin che al momento è il migliore sul mercato in quella fascia di prezzo, stranamente batte anche il Noctua in vari benchmark. Niente da dire sulla RAM e sull'SSD. Il case ti consiglio il Fractal Torrent Compact, però tieni presente che il cable management su quello è un'impresa, c'è poco spazio dietro il pannello sul retro. Tuttavia è impareggiabile a livello di flusso. PSU mettici 20€ sopra e prendi il RM1000x, prima o poi ti servirà.

La GPU, ad essere sincero, non andrei su AMD ma NVIDIA perché punti a 144hz, quindi DLSS3 con frame generation ti sarà molto utile. Il che vuol dire serie 40; magari una 4070 sullo stesso prezzo della Radeon. Non voglio entrare in meriti e tifoserie se possibile :p

Ma la parte più importante è: quale monitor? Non lo hai specificato. Assicurati abbia G-Sync (compatibile o nativo che sia)

celsius100
27-03-2023, 07:53
Ciao
Hai requisiti o esigenze particolari per il PC?
Qualsiasi cosa ti venga in mente dalla capienza dei dischi alla necessità del wifi, se vuoi far overclock, se ti servono almeno 6 sata, ecc...
Hai già il monitor o lo devi comprare assieme al PC? Più che altro x capire se vuoi tirare i 144fps su uno schermo 144Hz in game o se semplicemente vorresti usare uno schermo velocissimo ma senza necessità di altissimi frame rate

X h.rorschach
I ryzen senza X si possono overcloccare ugualmente come i modelli X, e solo una distinzione di nomenclatura potevano chiamarlo 7650 uno e 7600 l'altro, han deciso così
Quindi x la scelta della scheda guarderei magari che accessori si vogliono avere a bordo, ad esempio x me imprescindibile a questi livelli nn avere supporto completo al pcie5 Quindi andrei sicuramente versione una B650E

crda93
27-03-2023, 09:49
Ciao, il monitor da abbinare sarebbe un Asus TUF Gaming VG27AQ1A (o un monitor simile).
Non ho esigenze particolari per il pc, una volta montato rimarrà così per almeno 4 anni penso (nel caso in futuro valuterò un upgrade), non farò OC.

celsius100
27-03-2023, 10:03
Ok, c'è solo da valutare quantq potenza ti serve lato cpu/vga se vuoi "tirare" in game i 144fps o meno
Come case il G500A mi convince un po di più lato ventilazione e anche x lo spazio superiore adatto a radiatori a liquido da 360 o 280mm in teoria
Sulla scheda madre prenderei almeno una asrock b650e riptide wifi

crda93
27-03-2023, 10:23
L'idea è di riuscire a giocare in 2k ultra dove possibile mantenere gli fps, poi se alcuni giochi non reggeranno cercherò un compromesso tra dettagli e frame. Non penso che vorrei prendere un gpu di fascia più alta.

Per la scheda madre ho valutato asus perchè avevano fatto uscire una feature che permetteva di tenere a bada la temperatura del processore quando erano usciti i 7000x.

un 7800x3d varrebbe la pena sui 500 euro?

celsius100
27-03-2023, 10:59
E questo il punti, qualità-prezzo anche se il 7800X3D la cpu gaming più veloce sul mercato cmq nn conviene granche rispetto ai modelli più "piccolini", specie al lancio dove ci sarà bassa disponibilità e negozi che sparano cifre alte probabilmente, però x avere sempre frame rate elevati e costanti più potente e la cpu migliore sarà il risultato quindi guarda forse la abbinerei più ad una 7900XTX/4080 mentre da 7900XT in giù magari starie ancora su una cpu meno estrema come il 7700X
Nessuno ti vieta anche di prendere il 7600X e poi sostituirlo con un modello X3D se fra qualche tempo nn caleranno i prezzi
X la scheda si, è un setting del PBO che cmq puoi fare anche tu manualmente, unica cosa che nn mi convince e il pcie5 limitato x quello andrei su una B650E che ha il pcie sia x lo slot pcie vga che x l'm.2

crda93
27-03-2023, 11:21
Grazie, darò un'occhiata alla B650E, non ho grossi interessi nel pci 5.0 per l'ssd però valuterò.

PSU va bene quello sopra?
Come dissipatore è sufficiente il Thermalright pa120se? Sono un po' preoccupato dalle temperature dei 7000x.

celsius100
27-03-2023, 12:10
A quella asus manca proprio il supporto pcie5 x le schede grafiche
Si x una 7900XT in realtà basterebbe un ali da 650W
Dipende da che cpu consideri, ovviamente più la raffreddi meglio e più mantiene alte le frequenze (i moderni processori possiamo dire che si overcloccano in automatico in base al carico di lavoro e alle temperature)
X il 7800X3D cmq aspetterei oltre che x giudicarlo anche a scegliere il dissi finché nn escono recensioni

crda93
27-03-2023, 15:59
La scelta del dissipatore sarebbe per il 7600x.

Mi linkeresti la b650e per favore? Secondo te tra quante generazioni arriveranno le GPU pcie 5.0?

celsius100
27-03-2023, 16:40
Probabilmente dalla prox generazione dovrebbero arrivare che poi serva a dare maggiori prestazioni rispetto al pcie4 e da vedere
Ti confermo anche io che il Thermalright Peerless va bene
X la scheda è vietato da regolamento del forum mettere link diretto ad un e-shop
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-madri_asrock_b650e_riptide.aspx
X cui posto il risultato della ricerca di trovaprezzi