View Full Version : Consiglio acquisto primo NAS
alonespectre
26-03-2023, 18:22
Ciao a tutti, sto considerando l'acquisto di un NAS ma non avendo esperienza in questo campo non saprei su quale prodotto orientarmi.
Ho intenzione di realizzare un RAID 1 con soli due bay e il principale utilizzo sarebbe backup. Non possiedo i dischi quindi gradirei un consiglio anche su un HDD adatto. Spazio direi almeno 1TB ciascuno.
Budget 600 dischi compresi.
Grazie in anticipo per l'aiuto.
supertopix
26-03-2023, 22:32
Ciao a tutti, sto considerando l'acquisto di un NAS ma non avendo esperienza in questo campo non saprei su quale prodotto orientarmi.
Ho intenzione di realizzare un RAID 1 con soli due bay e il principale utilizzo sarebbe backup. Non possiedo i dischi quindi gradirei un consiglio anche su un HDD adatto. Spazio direi almeno 1TB ciascuno.
Budget 600 dischi compresi.
Grazie in anticipo per l'aiuto.
Intendi che ti servirebbe per fare i backup di un pc? Perché Raid?
alonespectre
27-03-2023, 21:23
Salve a te :)
Il raid 1 non permette il backup ed è stato inventato e progettato per la continuità del servizio. E' un errore purtroppo comune confondere il raid, specie il raid1, con il backup.
Per quanto riguarda il backup ti serve una soluzione che ti permetta di farlo come ad es. un singolo hard disk e consiglio uno esterno. Se poi vuoi essere più sicuro puoi prendere un secondo esterno per il backup del backup.
Grazie a entrambi per le risposte. Si mi rendo conto effettivamente che adottando una soluzione simile non parleremmo più di classico backup ma entreremmo in un altro contesto di utilizzo.
La mia idea però era motivata dalla volontà di far si che i due dischi esterni si sincronizzassero tra loro automaticamente, per pura praticità, ovviamente tenendo conto dei svantaggi che una situazione simile può apportare (eliminazione erronea di un file che si propaga su ogni disco et similia..).
Pensate comunque non abbia senso o che esistano alternative migliori?
supertopix
28-03-2023, 09:14
Grazie a entrambi per le risposte. Si mi rendo conto effettivamente che adottando una soluzione simile non parleremmo più di classico backup ma entreremmo in un altro contesto di utilizzo.
La mia idea però era motivata dalla volontà di far si che i due dischi esterni si sincronizzassero tra loro automaticamente, per pura praticità, ovviamente tenendo conto dei svantaggi che una situazione simile può apportare (eliminazione erronea di un file che si propaga su ogni disco et similia..).
Pensate comunque non abbia senso o che esistano alternative migliori?
Non si capisce quale sia la tua esigenza.
Vuoi fare un semplice backup di uno o più PC? Soluzione base può essere quella di avere un paio di HDD esterni, uno da tenere off site.
I backup dei PC li vuoi sul NAS (e a quel punto, col NAS fai anche tanto altro)? Allora il Raid non ti serve, e un HDD esterno lo userei comunque (sempre per il tema off site).
Se invece vuoi avere i tuoi dati singoli su un NAS, accessibile da ovunque tu sia, e vuoi avere un backup di tali dati (residenti sul NAS), il Raid non è la soluzione. Prenditi un NAS di capienza e numero baie che possa essere utile e comodo nel tempo, e di quello implementa una strategia di backup (ad esempio con HDD esterni, cloud, secondo NAS off site ecc).
alonespectre
28-03-2023, 13:24
Non si capisce quale sia la tua esigenza.
Vuoi fare un semplice backup di uno o più PC? Soluzione base può essere quella di avere un paio di HDD esterni, uno da tenere off site.
I backup dei PC li vuoi sul NAS (e a quel punto, col NAS fai anche tanto altro)? Allora il Raid non ti serve, e un HDD esterno lo userei comunque (sempre per il tema off site).
Se invece vuoi avere i tuoi dati singoli su un NAS, accessibile da ovunque tu sia, e vuoi avere un backup di tali dati (residenti sul NAS), il Raid non è la soluzione. Prenditi un NAS di capienza e numero baie che possa essere utile e comodo nel tempo, e di quello implementa una strategia di backup (ad esempio con HDD esterni, cloud, secondo NAS off site ecc).
Forse mi sono espresso male e non ci siamo capiti al meglio, ma ad ogni modo non importa. L’ultima soluzione che hai proposto pensandoci è migliore e più logica di quella che immaginavo di implementare. Però a questo punto torniamo alla domanda iniziale. Considerando le stesse richieste (ma senza il RAID), sapreste propormi gentilmente qualche prodotto valido?
supertopix
28-03-2023, 15:57
Forse mi sono espresso male e non ci siamo capiti al meglio, ma ad ogni modo non importa. Lultima soluzione che hai proposto pensandoci è migliore e più logica di quella che immaginavo di implementare. Però a questo punto torniamo alla domanda iniziale. Considerando le stesse richieste (ma senza il RAID), sapreste propormi gentilmente qualche prodotto valido?
Se solo per storage, guarda la combo che resta nel tuo budget, e scegli fra Synology o Qnap (per i dischi: IronWolf o WD dedicati a Nas). Direi che qualsiasi modello base ti va bene. Un NAS con più baie ti offre possibilità di espansione, parti con un disco (2 o tre volte la tua attuale necessità) e poi puoi sempre aggiungerne. Ora, comunque, con i tagli enormi dei dischi, anche un monobaia può avere un senso. Opportunamente backuppato.
alonespectre
02-04-2023, 20:28
Se solo per storage, guarda la combo che resta nel tuo budget, e scegli fra Synology o Qnap (per i dischi: IronWolf o WD dedicati a Nas). Direi che qualsiasi modello base ti va bene. Un NAS con più baie ti offre possibilità di espansione, parti con un disco (2 o tre volte la tua attuale necessità) e poi puoi sempre aggiungerne. Ora, comunque, con i tagli enormi dei dischi, anche un monobaia può avere un senso. Opportunamente backuppato.
Guardando alcuni dei loro prodotti mi sembra che QNAP abbia dei costi leggermente inferiori e prestazioni simili al Synology. Quest'ultimo al contrario dovrebbe essere più intuitivo e immediato, in special modo nella configurazione, ma a parte ciò non ho trovato altre discriminanti che dovrebbero far pendere la scelta su di esso piuttosto che sul primo.
Per il discorso dischi, credo che opterò per gli IronWolf.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.