mcgyver83
26-03-2023, 12:26
Ciao a tutti!
Vorrei riesumare un vecchio ThinkPad E530 per uso mail e browsing per una persona di 60 anni :)
Ho messun un banco di ddr3 per arrivare a 12GB, windows 10 e volevo cambiare l'hdd interno meccanico da 500GB con un ssd.
Poi smontando per mettere la ram ho visto che c'è uno slot mSATA.
Leggendo il manuale parla di utilizzo di mSATA solo come cache altrimenti il sistema non è considerato "affidabile" (credo che sia perché all'epoca 2013 lo storage a stato solido soffrisse di wearing).
Inoltre viene citato "Intel Rapid Start Technology" come caratteristica della perifica mSATA.
Allora:
vale la pena sbattersi a trovare una scheda mSATA compatibile con Intel Rapid Start Technology o prendo una qualsiasi, 256GB, lascio il vecchio HDD, installo windows su mSATA e sfrutto il fatto di avere due "storage" uno veloce per windows e programmi e uno "classico" per i dati
invece di mSATA prendo un bell'ssd da 512GB, rimpiazzo il vecchio meccanico e va bene lo stesso.
Avete suggerimenti?
Vorrei riesumare un vecchio ThinkPad E530 per uso mail e browsing per una persona di 60 anni :)
Ho messun un banco di ddr3 per arrivare a 12GB, windows 10 e volevo cambiare l'hdd interno meccanico da 500GB con un ssd.
Poi smontando per mettere la ram ho visto che c'è uno slot mSATA.
Leggendo il manuale parla di utilizzo di mSATA solo come cache altrimenti il sistema non è considerato "affidabile" (credo che sia perché all'epoca 2013 lo storage a stato solido soffrisse di wearing).
Inoltre viene citato "Intel Rapid Start Technology" come caratteristica della perifica mSATA.
Allora:
vale la pena sbattersi a trovare una scheda mSATA compatibile con Intel Rapid Start Technology o prendo una qualsiasi, 256GB, lascio il vecchio HDD, installo windows su mSATA e sfrutto il fatto di avere due "storage" uno veloce per windows e programmi e uno "classico" per i dati
invece di mSATA prendo un bell'ssd da 512GB, rimpiazzo il vecchio meccanico e va bene lo stesso.
Avete suggerimenti?