View Full Version : Consiglio SSD per Intel Nuc
Leonida2022
24-03-2023, 20:27
Salve,
ho acquistato un Intel NUC12WSKi5 barebone con cup i5 12esima generazione.
Devo scegliere ssd da installare, come capacità mi va bene anche 500 Gb;
Le caratteristiche ammesse sono:
22x80 NVMe (M); 22x42 SATA (B);
Presumo che conviene optare per NVME, giusto?
Intel al seguente link:
https://compatibleproducts.intel.com/ProductDetails?EPMID=121623
riporta i modelli da loro validati.
Siccome la lista è aggiornata ad Agosto 2022 volevo sapere se nel frattempo è uscito sul mercato qualcosa di più performante.
Il pc verrà utilizzato in contesto lavorativo quindi tutti i componenti utilizzati devono avere il requisto della stabilità quotidiana, affidabilità nel tempo e ovviamente anche velocità.
Tenuto conto di questo quali brand consigliate?
Grazie.
Leonida2022
02-04-2023, 08:59
Grazie per la risposta.
L'utilizzo del pc è:
web;
software di contabilità;
documenti;
fogli elettronici;
altri software gestionali;
Ho fatto un giro su Amazon....
su alcuni modelli samsung ci sta scritto:
NVME M2 SSD
su altri solo NVME M2
e su altri PCIE 4.0 NVME M2
ma non ho capito quali sono le differenze.
Grazie.
Leonida2022
03-04-2023, 19:39
Prego!
Per le specifiche tecniche è bene sempre guardare sul sito del produttore del prodotto anzichè nei siti degli e-shop. Poi ad es. quell' e-shop commette troppi errori su spefiche tecniche, descrizioni etc...
M2 è il SoC dell' Apple mentre M.2 è un form factor utilizzato per ssd, moduli Wifi e bluetooth.
Altri form factor per gli ssd sono ad es. : 2.5" ed HHHL.
Nvme è un protocollo utilizzato dagli ssd pci-e ad esclusione dei primissimi modelli.
Pci-e è una delle interfacce utilizzate dagli ssd per il collegamento. Un' altra è ad es. quella sata.
4.0 , riferivo al pci-e , indica la quarta generazione del pci-e .E' successiva a alla terza gen. e supporta una banda dati maggiore a seconda del numero di linee pci-e.
Forse mi spiego meglio postando direttamente dei link.
Che differenza ci sta tra questo:
https://www.amazon.it/Samsung-MZ-M6E500BW-NVMe-Nero-Rosso/dp/B07CJ3RVP3/ref=sr_1_3?keywords=MZ-V7P512&qid=1680546860&sr=8-3&th=1
e questo:
https://www.amazon.it/SAMSUNG-500GB-Interne-Retail-MZ-V8P500BW/dp/B08KWKQ4MF/ref=sr_1_2_mod_primary_new?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=2A8U5ZWWVGHYG&keywords=970+pro&qid=1680546992&sbo=RZvfv%2F%2FHxDF%2BO5021pAnSA%3D%3D&sprefix=970+pro%2Caps%2C204&sr=8-2
Sotto 970 Pro ci sta la scritta NVME M.2 SSD, mentre sotto 980 Pro ci sta la scritta PCIE 4.0 NVME M.2
Grazie.
Nicodemo Timoteo Taddeo
04-04-2023, 13:48
Sono entrambi SSD NVMe, il primo di terza generazione il secondo di quarta. Poi ci sarebbero gli aspetti tecnici con le varie differenze sulla componentistica impiegata, ma il discorso sarebbe troppo lungo da descrivere in un post sul forum.
Leonida2022
04-04-2023, 20:58
Sono entrambi SSD NVMe, il primo di terza generazione il secondo di quarta. Poi ci sarebbero gli aspetti tecnici con le varie differenze sulla componentistica impiegata, ma il discorso sarebbe troppo lungo da descrivere in un post sul forum.
Grazie.
Ma essendo il 970 più "vecchio" del 980...come mai costa quasi 3 volte?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.