View Full Version : 4K o Ultrawide Oled?
Salve, sono indeciso su che monitor acquistare, le opzioni sono due o il Dell Alienware 34 AW3423DW oled oppure il l'UltraGear 32GQ950-B di LG. L'uso sarebbe prevalentemente per il 60% gaming e 40% desktop, Netflix e altro. Il mio pc é composto da un Ryzen 7950x3d, RTX 4090.
Sono consapevole che l'oled é più delicato specialmente per quanto riguarda il burn in, per questo sono indeciso su quale monitor acquistare, qualche consiglio? grazie.
Salve, sono indeciso su che monitor acquistare, le opzioni sono due o il Dell Alienware 34 AW3423DW oled oppure il l'UltraGear 32GQ950-B di LG. L'uso sarebbe prevalentemente per il 60% gaming e 40% desktop, Netflix e altro. Il mio pc é composto da un Ryzen 7950x3d, RTX 4090.
Sono consapevole che l'oled é più delicato specialmente per quanto riguarda il burn in, per questo sono indeciso su quale monitor acquistare, qualche consiglio? grazie.
Se cerchi un monitor oled, se possibile, eviterei i pannelli qd-oled di derivazione Samsung (come quello dell'Alienware) in quanto ci potrebbe essere una problematica di burn-in accentuato rispetto ad esempio ai già noti pannelli LG.Ora non mi ricordo esattamente chi usa cosa ma mi pare che ASUS sui suoi monitor usi pannelli oled di derivazione LG EVO. Di sicuro col pannello oled ci si deve stare un pelo attento quindi per esempio la barra delle applicazioni magari la si setta a scomparsa ed ogni tanto magari le icone del desktop andrebbero spostate di posizione.
D'altro canto pannelli IPS come quello dell'Ultragear da te indicato li ho avuti quindi so che garantiscono colori vividi e ben riprodotti ma zero contrasto e zero nero. Quando vedevo una scena poco illuminata in un film o in un gioco volevo mettermi a piangere. Questi a grandi linee sono i pro ed i contro.
Ripper89
24-03-2023, 18:46
Se cerchi un monitor oled, se possibile, eviterei i pannelli qd-oled di derivazione Samsung (come quello dell'Alienware) in quanto ci potrebbe essere una problematica di burn-in accentuato rispetto ad esempio ai già noti pannelli LG.Ora non mi ricordo esattamente chi usa cosa ma mi pare che ASUS sui suoi monitor usi pannelli oled di derivazione LG EVO. Di sicuro col pannello oled ci si deve stare un pelo attento quindi per esempio la barra delle applicazioni magari la si setta a scomparsa ed ogni tanto magari le icone del desktop andrebbero spostate di posizione.
D'altro canto pannelli IPS come quello dell'Ultragear da te indicato li ho avuti quindi so che garantiscono colori vividi e ben riprodotti ma zero contrasto e zero nero. Quando vedevo una scena poco illuminata in un film o in un gioco volevo mettermi a piangere. Questi a grandi linee sono i pro ed i contro.Questa diceria che i pannelli QD-Samsung usati nei monitors mostrino più burn in mi chiedo da dove venga.
Che io sappia questa era solo una dichiarazione di LG, ovviamente di parte.
Di prodotti con l'ultimo pannello LG c'è solo 1 prodotto ( proprio di LG ) e uscito per altro da pochissimo, quindi come si faccia a fare un confronto mi viene difficile visto che quest'ultimo è sul mercato da un paio di mesi scarsi.
Il secondo prodotto con pannello LG, ossia l'Asus si pubblicizza principalmente per un dissipatore migliore, il che sinceramente a me farebbe pensare che a livello di temperature siano al limite, Alienware invece se non sbaglio ha una ventola.
D'altro canto pannelli IPS come quello dell'Ultragear da te indicato li ho avuti quindi so che garantiscono colori vividiOk ma il punto chiave è l'HDR.
Questa diceria che i pannelli QD-Samsung usati nei monitors mostrino più burn in mi chiedo da dove venga.
Che io sappia questa era solo una dichiarazione di LG, ovviamente di parte.
Di prodotti con l'ultimo pannello LG c'è solo 1 prodotto ( proprio di LG ) e uscito per altro da pochissimo, quindi come si faccia a fare un confronto mi viene difficile visto che quest'ultimo è sul mercato da un paio di mesi scarsi.
Il secondo prodotto con pannello LG, ossia l'Asus si pubblicizza principalmente per un dissipatore migliore, il che sinceramente a me farebbe pensare che a livello di temperature siano al limite, Alienware invece se non sbaglio ha una ventola.
Ok ma il punto chiave è l'HDR.
Bastava chiedere gentilmente maggiori informazioni sui test che qualcuno sta facendo da qualche mese a sta parte invece di insinuare alle dicerie ed alle dichiarazioni di parte che magari ti linkavo qualcosa in tal senso. Comunque:
https://www.rtings.com/tv/learn/longevity-investigations-update-3-month
PS: i pannelli sono gli stessi dei monitor e pure i produttori...
L'HDR sugli LCD, specialmente sugli IPS, si può evitare tranquillamente. Io sono arrivato ad HDR600 certificato su VA e su IPS. Su VA un po' meglio per via del contrasto ma comunque è un effetto qualitativamente scarso sugli LCD.
Bastava chiedere gentilmente maggiori informazioni sui test che qualcuno sta facendo da qualche mese a sta parte invece di insinuare alle dicerie ed alle dichiarazioni di parte che magari ti linkavo qualcosa in tal senso. Comunque:
https://www.rtings.com/tv/learn/longevity-investigations-update-3-month
PS: i pannelli sono gli stessi dei monitor e pure i produttori...
L'HDR sugli LCD, specialmente sugli IPS, si può evitare tranquillamente. Io sono arrivato ad HDR600 certificato su VA e su IPS. Su VA un po' meglio per via del contrasto ma comunque è un effetto qualitativamente scarso sugli LCD.
Grazie per la risposta! in effetti penso pure io che qualche problema questi pannelli Samsung li hanno, oltre ad aver visto il link che hai postato ho trovato diversi post su reddit di persone con problemi di burn in dopo pochi mesi di utilizzo. A questo punto penso di acquistare l'UltraGear 32GQ950-B, almeno vado sul sicuro.
Grazie per la risposta! in effetti penso pure io che qualche problema questi pannelli Samsung li hanno, oltre ad aver visto il link che hai postato ho trovato diversi post su reddit di persone con problemi di burn in dopo pochi mesi di utilizzo. A questo punto penso di acquistare l'UltraGear 32GQ950-B, almeno vado sul sicuro.
Tranquillo. E' un ottimo pannello con colori molto vivaci.
Sberla101
29-03-2023, 15:10
mi intrufolo nella discussione e da possessore di Alienware AW2721D ho bestemmiato non poco per via dell IPS Bleeding e del contrasto praticamente nullo, i quali sono causati comunque da una retroilluminazione non full array, quindi ci sono tot lampade sempre accese, cosa che gli sugli oled ovviamente non è presente, o su pannelli con retroilluminazione suddivisa in piccolissime zone.
Ripper89
30-03-2023, 09:41
Bastava chiedere gentilmente maggiori informazioni sui test che qualcuno sta facendo da qualche mese a sta parte invece di insinuare alle dicerie ed alle dichiarazioni di parte che magari ti linkavo qualcosa in tal senso. Comunque:
https://www.rtings.com/tv/learn/longevity-investigations-update-3-month
PS: i pannelli sono gli stessi dei monitor e pure i produttori...
L'HDR sugli LCD, specialmente sugli IPS, si può evitare tranquillamente. Io sono arrivato ad HDR600 certificato su VA e su IPS. Su VA un po' meglio per via del contrasto ma comunque è un effetto qualitativamente scarso sugli LCD.
Ma questa comparazione non centra nulla.
I pannelli QD-OLED usati nei monitors non sono mica gli stessi di quelli usati sul TV, hanno proprio una sottostruttura dei pixels completamente differente, specialmente il QD-OLED usato su Alienware.
Inoltre non compaiono i monitors in quella comparativa, solo i TV.
Nei monitors c'è anche da tenere in considerazione inoltre la dissipazione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.