PDA

View Full Version : La CMA ci ripensa, l'acquisizione di Call of Duty da parte di Microsoft non limita la concorrenza


Redazione di Hardware Upg
24-03-2023, 15:49
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/la-cma-ci-ripensa-l-acquisizione-di-call-of-duty-da-parte-di-microsoft-non-limita-la-concorrenza_115267.html

La CMA britannica rivede completamente la sua posizione e suggerisce che l'acquisizione di Call of Duty da parte di Microsoft non rappresenta un rischio per la concorrenza. La ragione sarebbe una sconvenienza finanziaria per tutti i soggetti coinvolti, Microsoft inclusa.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Sasuke@81
24-03-2023, 18:45
menomale, le posizioni che aveva tenuto la cma fino ad oggi era francamente imbarazzante e demolita da tutti gli addetti del settore, analisti ed esperti...

Titanox2
24-03-2023, 19:36
Attento che ora arrivano i nostri 2 esperti del settore del forum e ti danno dell'ignorante fanboy ms :D

Beh in effetti solo un fanboy può pensare che comprare mezza industria per creare competizione sia una cosa positiva

Sasuke@81
25-03-2023, 10:52
Beh in effetti solo un fanboy può pensare che comprare mezza industria per creare competizione sia una cosa positiva

mezza industria? hanno comprato un publisher che per via di numerosi scandali ha perso in borsa il 45% in pochi mesi e se non fosse intervenuta ms fermando la caduta di certo sarebbe intervenuto qualcun altro.
ms anche con activision resta dietro a tencent e a sony nel settore, il che vuol dire che al massimo ha aumentato la competizione, inoltre ci sono colossi sulla soglia che a breve entreranno nella partita, aziende come amazon e apple che di certo non staranno a guardare, ms fa bene a portarsi avanti se trova affari come activision, se fossi in loro non mi fermerei.
e non me ne frega niente di ms, ho anche una ps5 e sono convinto che la competizione porterà benefici anche ai clienti sony, visto che mi aspetto una risposta da parte di sony...

Fos
25-03-2023, 14:50
SONY ha già troppa concorrenza, per quello ha alzato il prezzo della console (non ricordo un precedente) e dei giochi.
Per quello e for the players, s'intende... :asd:

axl138
25-03-2023, 15:23
Io sono un utente Microsoft (Windows) e Sony (TV e PS) quindi non mi ritengo un tifoso a prescindere. Detto questo sono sempre stato contrario a questa acquisizione che reputo pericolosa anche per il modus operandi che MS ha avuto in passato. Questa è un'azienda troppo più grande di Sony e se le si permette di fare un'acquisizione delle dimensioni dell'intera Sony si crea un precedente rischioso. E' vero che ora il mercato console (che comunque non è poi così maggioritario nell'ambito del gaming) è abbastanza dalla parte di Sony, ma tutto sommato c'è un certo equilibrio tra Sony, MS e Nintendo e si è visto negli ultimi 10-15 anni che c'è stata partita e ci sono stati alti e bassi per tutte le aziende (ps3, xb1, wii, wii u, ps4, switch, xsx etc etc). Una volta che si dovesse creare troppa concentrazione poi non si potrebbe più tornare indietro (vedasi Disney che non ha il monopolio certamente ma le si è concesso troppo in ambito cinematografico, o il duopolio Apple-Google in ambito smartphone anche se lì la questione è più complessa).
Considerando poi l'acquisizione nel suo complesso (cloud e mobile oltre che console) tutto diventa ancora più complicato per via anche di questioni politiche (MS-USA, Tencent-CINA) ma mi auguro che vengano messi comunque dei paletti chiari per quanto riguarda il mondo console (un accordo decennale per COD e altre IP AB, con possibilità di poterle mettere al D1 sull'online Sony sarebbe un buon compromesso IMHO).

...poi a dire il vero sarei curioso di vedere la differenza di forza del brand tra PS e COD se il secondo venisse tolto alla prima

Sasuke@81
26-03-2023, 08:41
Io sono un utente Microsoft (Windows) e Sony (TV e PS) quindi non mi ritengo un tifoso a prescindere. Detto questo sono sempre stato contrario a questa acquisizione che reputo pericolosa anche per il modus operandi che MS ha avuto in passato. Questa è un'azienda troppo più grande di Sony e se le si permette di fare un'acquisizione delle dimensioni dell'intera Sony si crea un precedente rischioso. E' vero che ora il mercato console (che comunque non è poi così maggioritario nell'ambito del gaming) è abbastanza dalla parte di Sony, ma tutto sommato c'è un certo equilibrio tra Sony, MS e Nintendo e si è visto negli ultimi 10-15 anni che c'è stata partita e ci sono stati alti e bassi per tutte le aziende (ps3, xb1, wii, wii u, ps4, switch, xsx etc etc). Una volta che si dovesse creare troppa concentrazione poi non si potrebbe più tornare indietro (vedasi Disney che non ha il monopolio certamente ma le si è concesso troppo in ambito cinematografico, o il duopolio Apple-Google in ambito smartphone anche se lì la questione è più complessa).
Considerando poi l'acquisizione nel suo complesso (cloud e mobile oltre che console) tutto diventa ancora più complicato per via anche di questioni politiche (MS-USA, Tencent-CINA) ma mi auguro che vengano messi comunque dei paletti chiari per quanto riguarda il mondo console (un accordo decennale per COD e altre IP AB, con possibilità di poterle mettere al D1 sull'online Sony sarebbe un buon compromesso IMHO).

...poi a dire il vero sarei curioso di vedere la differenza di forza del brand tra PS e COD se il secondo venisse tolto alla prima

activision non è grande come playstation, solo come publisher è circa un terzo, poi playstation ha anche tutta la parte di hw e accessori, e parliamo solo di playstation, sony è molto di più...
per capirci activision è costata 67 miliardi, sony ne varrebbe almeno 400, quindi non è che è proprio piccolina, certo con microsoft che ne vale 2000miliardi è difficile competere, ma non è neanche un signor nessuno.
e questa acquisizione non sposta più di tanto gli equilibri microsoft entrerebbe nel mobile grazie a king e si rafforzerebbe nelle console ma rimanendo comunque sotto a sony.
da quello che so io sony ha rifiutato tutte le offerte che ms ha proposto comprese i 10 anni e l'uscita dei cod sul servizio playstation, accordo accettato invece da nvidia, nintendo e altri...
quindi non so come andrà la cosa, per me ms ha tutto l'interesse di vendere cod anche su ps ma di certo non all'infinito, sfrutterà questa acquisizione per spostare utenza da ps a xbox, magari basta avere il gioco nel pass e su ps venderlo a 80€, ma forse metterlo in esclusiva per il lancio di ps6 e prossima xbox non è un'idea che hanno già scartato, soprattutto ora che sony non ha un contratto e teoricamente dal 2024 potrebbe essere senza cod salvo nuovi accordi.
spero che sony ormai si arrenda e accetti qualche accordo o i suoi clienti farebbero bene ad essere super incazzati per aver perso cod quando invece c'è da tutte le altre parti, sarebbe una bella botta anche se per come si è comportata non nego che a volta ho pensato, gli sta bene...
comunque vedremo cosa succederà

Ripper89
26-03-2023, 11:52
Che l'opposizione avanzata da CMA non stesse in piedi era chiaro dal principio a tutti, anche alla stessa CMA.

Questa causa è stata imbastita al solo fine di di salvaguardare interessi economici pre-esistenti di alcuni investitori e ritardare quanto più possibile l'acquisizione da parte di Microsoft per posticiparne gli effetti. :read:

Io sono un utente Microsoft (Windows) e Sony (TV e PS) quindi non mi ritengo un tifoso a prescindere.
Se il pc è quello in firma, significa che giochi con una GTX550 obsoleta, il che lascerebbe intendere che la tua piattaforma di gioco preferita sia quella Sony di gran lunga.

Ripper89
26-03-2023, 11:59
activision non è grande come playstation, solo come publisher è circa un terzo, poi playstation ha anche tutta la parte di hw e accessori, e parliamo solo di playstation, sony è molto di più...
per capirci activision è costata 67 miliardi, sony ne varrebbe almeno 400, quindi non è che è proprio piccolina, certo con microsoft che ne vale 2000miliardi è difficile competere
Anche AMD è piccola rispetto ad Intel
Stesso discorso in confronto a Nvidia
O Nvidia stessa nei confronti di Intel
Anche molti software godono di budget astronomici eppure vengono battuti da produzioni molto più economiche.

Sony è leader ancora nel settore per via delle esclusive che spingono le comunity a scegliere la loro piattaforma, il che implica che quando devono comperare un titolo prendono ovviamente la versione playstation.

Fino a quando sarà così non si potrà parlare di una Microsoft competitiva, visto che la piattaforma Xbox oggi è considerata una seconda scelta per la maggior parte dei clienti. Quando Xbox sarà leader del settore allora possiamo cominciare a mettere paletti.

ma forse metterlo in esclusiva per il lancio di ps6 e prossima xbox non è un'idea che hanno già scartato, soprattutto ora che sony non ha un contratto e teoricamente dal 2024 potrebbe essere senza cod salvo nuovi accordi.
spero che sony ormai si arrenda e accetti qualche accordo o i suoi clienti farebbero bene ad essere super incazzati per aver perso cod quando invece c'è da tutte le altre parti, sarebbe una bella botta anche se per come si è comportata non nego che a volta ho pensato, gli sta bene...
comunque vedremo cosa succederàNon toglieranno mai COD da Sony, si mangerebbero la maggioranza dei clienti e rischierebbero di bruciare la posizione che detiene la produzione attualmente sull'attuale panorama ludico.

Lo utilizzeranno probabilmente per "incentivare" la migrazione rendendolo semplicemente più conveniente rispetto ad averlo su piattaforma Sony.
In che modo poi lo vedremo.

Cfranco
26-03-2023, 15:23
Sony che si lamenta delle esclusive fa sinceramente ridere

Sasuke@81
26-03-2023, 16:45
La cosa più divertente è che voleva che MS per Cod gli continuasse a garantire:
- contenuti/uscite in esclusiva (temporali e non)
- che la versione ps non sia qualitativamente inferiore alle altre (anche se l'hw dei rivali è superiore)

(il contratto attuale scade nel 2024 se non sbaglio e Ms ovviamente onorerà)

si certe richieste di sony sono state veramente ridicole :p

Sasuke@81
26-03-2023, 16:54
Anche AMD è piccola rispetto ad Intel
Stesso discorso in confronto a Nvidia
O Nvidia stessa nei confronti di Intel
Anche molti software godono di budget astronomici eppure vengono battuti da produzioni molto più economiche.

Sony è leader ancora nel settore per via delle esclusive che spingono le comunity a scegliere la loro piattaforma, il che implica che quando devono comperare un titolo prendono ovviamente la versione playstation.

Fino a quando sarà così non si potrà parlare di una Microsoft competitiva, visto che la piattaforma Xbox oggi è considerata una seconda scelta per la maggior parte dei clienti. Quando Xbox sarà leader del settore allora possiamo cominciare a mettere paletti.

Non toglieranno mai COD da Sony, si mangerebbero la maggioranza dei clienti e rischierebbero di bruciare la posizione che detiene la produzione attualmente sull'attuale panorama ludico.

Lo utilizzeranno probabilmente per "incentivare" la migrazione rendendolo semplicemente più conveniente rispetto ad averlo su piattaforma Sony.
In che modo poi lo vedremo.

si è di certo la cosa più probabile e che auspico, ma io non escludo uno scenario dove tanta utenza si sposti su xbox prima dell'uscita della prossima next gen grazie a cod nel pass vs 80€ su ps, o grazie ai server dedicati azure su xbox e server pezzotti a ps o altre dinamiche del genere. quindi con la next gen gli darebbero la mazzata finale tenendoselo per loro, tanto i giocatori di cod su ps sarebbero rimasti relativamente pochi, che se ci pensi non è diverso da quello che sony ha fatto con ff 16, dopo aver visto che ff 15 ha venduto all'80% su ps ha convinto square enix a darlo in esclusiva a loro, e sony avrà pagato le mancate vendite che ci sarebbero state su xbox ma che comunque vedendo il precedente ne hanno preventivate poche.
bo vedremo solo il tempo ce lo dirà

Fos
26-03-2023, 22:19
Sony è leader ancora nel settore per via delle esclusive che spingono le comunity a scegliere la loro piattaforma, il che implica che quando devono comperare un titolo prendono ovviamente la versione playstation.SONY è leader per altro, le esclusive sono più utili agli scafati. Infatti come gli toccano COD, che fa numeri ben diversi delle esclusive, sente la strizza sotto piedi.

Le esclusive contavano di più quando è nata, ossia quando la maggior parte non erano dovute agli studi interni, ma ai contratti in un primo momento, a quelle scontate perché SONY dominava nel periodo successivo. I multi continuano ad essere i giochi più venduti e ricercati, non dimanticartelo.
Metti GTA e FIFA Soccer (o altro massifero a piecere) su una console sola, poi vedi quanto interessano le esclusive interne alla massa...

Sasuke@81
27-03-2023, 09:41
SONY è leader per altro, le esclusive sono più utili agli scafati. Infatti come gli toccano COD, che fa numeri ben diversi delle esclusive, sente la strizza sotto piedi.

Le esclusive contavano di più quando è nata, ossia quando la maggior parte non erano dovute agli studi interni, ma ai contratti in un primo momento, a quelle scontate perché SONY dominava nel periodo successivo. I multi continuano ad essere i giochi più venduti e ricercati, non dimanticartelo.
Metti GTA e FIFA Soccer (o altro massifero a piecere) su una console sola, poi vedi quanto interessano le esclusive interne alla massa...

si diciamo che se ci sono giochi come fifa, cod, fortnite su entrambe le piattaforme allora le escluse sony possono fare la differenza nella scelta tra xbox e ps.
certo che se xbox dovesse tenersi cod come esclusiva come teme sony le cose potrebbero cambiare e molto velocemente, per questo sony ha paura, sa che ci sarebbe un notevole spostamento di giocatori da ps a a xbox con conseguente calo delle vendite dei giochi.
senza contare gli introiti netti di un gioco come cod che ogni anno vende più di 20 milioni di copie e sony si becca il 30%, sono soldi molti di più di quelli che fa con god of war o tlou ad esempio che escono ogni 5-6 anni

Fos
28-03-2023, 01:11
@Sasuke@81

Con COD, SONY guadagna ancora meglio con le transazioni in game.
Le esclusive sono un qualcosa in più, che però ha bisogno di una buona base di partenza, sia per essere apprezzate, che per essere create.
SONY non ha mai fatto complimenti a togliere alle altre piattaforme, ai tempi di PSX le esclusive le comprava a suon di grano sonante.
Direi che una volta che ha capito che MS ha intenzione di fare sul serio, ha paura che questa approfitti come ha fatto lei per prima.

COD dovrebbe rimanere a lungo anche su PS, il fatto è che a SONY non piace spartire i guadagni col competitor, tantomeno contrattarci.
Di conseguenza inventa un sacco di pippe da vergine affranta ecc...
Daltronde, in rapporto alle possibilità economiche, finoi a quel punto MS aveva scherzato.
Per me è basta l'intenzione a far sbiancare quelli di SONY.

Ripper89
28-03-2023, 13:52
si è di certo la cosa più probabile e che auspico, ma io non escludo uno scenario dove tanta utenza si sposti su xbox prima dell'uscita della prossima next genTutto può accadere ma semplicemente necessita delle sue tempistiche che non penso saranno rapide. :read:

Difficile, oramai il grosso delle vendite è stato già fatto da entrambe le parti.
Chi ha già comperato a PS non passerà ad Xbox, nel caso inverso invece non sarei così sicuro.

In ogni caso per me fino alla fine di questa generazione e azzerderei anche buona parte della generazione console successiva sarà ancora ad appannaggio di Sony, forse non con questo margine attuale ma sempre saldo.

SONY è leader per altro, le esclusive sono più utili agli scafati. Infatti come gli toccano COD, che fa numeri ben diversi delle esclusive, sente la strizza sotto piedi.

Le esclusive contavano di più quando è nata, ossia quando la maggior parte non erano dovute agli studi interni, ma ai contratti in un primo momento, a quelle scontate perché SONY dominava nel periodo successivo. I multi continuano ad essere i giochi più venduti e ricercati, non dimanticartelo.
Metti GTA e FIFA Soccer (o altro massifero a piecere) su una console sola, poi vedi quanto interessano le esclusive interne alla massa...
Esiste il discorso di "fidelizzazione".
Il fatto che vi siano titoli che interessano di più delle esclusive è comprensibile, ma fino a che questi stanno su entrambe le piattaforme la gente continuerà a scegliere quella che gli offre di più col resto e quì di fatto Sony è superiore, anche lato marketing.

Senza contare poi che una volta diffusa una piattaforma, altri futuri clienti spesso comprano anche sulla base di ciò che possiedono gli altri.
Se tutti i tuoi amici hanno Sony è ovvio che tu non compri Xbox se l'intento è giocarci assieme.

E sempre in ottica multiplayer, Sony ha le comunity più folte, quindi comprano Sony perchè è più diffusa.

Sasuke@81
28-03-2023, 17:40
Esiste il discorso di "fidelizzazione".
Il fatto che vi siano titoli che interessano di più delle esclusive è comprensibile, ma fino a che questi stanno su entrambe le piattaforme la gente continuerà a scegliere quella che gli offre di più col resto e quì di fatto Sony è superiore, anche lato marketing.

Senza contare poi che una volta diffusa una piattaforma, altri futuri clienti spesso comprano anche sulla base di ciò che possiedono gli altri.
Se tutti i tuoi amici hanno Sony è ovvio che tu non compri Xbox se l'intento è giocarci assieme.

E sempre in ottica multiplayer, Sony ha le comunity più folte, quindi comprano Sony perchè è più diffusa.

abbiamo già visto pero' con 360 che tanti il cambio da ps a xbox lo hanno fatto.
è un attimo invertire la tendenza...
e adesso c'è una migrazione di utenti console che vanno su pc, infatti il numero di giocatori attivi e abbonati cala sulle console e aumenta su pc...
ora c'è da vedere con la prossima generazione quanti tra esclusive xbox e game pass sono interessati ad una xbox, diciamo che io la sfida non la vedo persa in partenza come la scorsa generazione e questa...
inoltre non ci si deve basare solo sulle vendite di console per capire chi è in testa, xbox sta puntando tanto sul pc e per accedere all'ecosistema ms a differenza di sony non ti serve una console ma va bene una tv, un pc, un tablet o uno smartphone...
quindi si dovrebbero vedere gli abbonati e gli utenti attivi per capire quale ecosistema va meglio, le console per ms sono solo una parte del suo business nel settore.

Fos
28-03-2023, 19:35
Tutto può accadere ma semplicemente necessita delle sue tempistiche che non penso saranno rapide. :read:

Difficile, oramai il grosso delle vendite è stato già fatto da entrambe le parti.
Chi ha già comperato a PS non passerà ad Xbox, nel caso inverso invece non sarei così sicuro.

In ogni caso per me fino alla fine di questa generazione e azzerderei anche buona parte della generazione console successiva sarà ancora ad appannaggio di Sony, forse non con questo margine attuale ma sempre saldo.


Esiste il discorso di "fidelizzazione".
Il fatto che vi siano titoli che interessano di più delle esclusive è comprensibile, ma fino a che questi stanno su entrambe le piattaforme la gente continuerà a scegliere quella che gli offre di più col resto e quì di fatto Sony è superiore, anche lato marketing.

Senza contare poi che una volta diffusa una piattaforma, altri futuri clienti spesso comprano anche sulla base di ciò che possiedono gli altri.
Se tutti i tuoi amici hanno Sony è ovvio che tu non compri Xbox se l'intento è giocarci assieme.

E sempre in ottica multiplayer, Sony ha le comunity più folte, quindi comprano Sony perchè è più diffusa.Il discorso della fedeltà era compreso nel mio. Come già ti è stato fatto notare, non ci ha messo molto MS a giocarsela con SONY con la 360, nonostante non abbia spinto più di tanto.

Nel mercato console non contano solo le esclusive vere, che ora comincia a lasciare anche SONY, conta tutto il quadro che propone l'ecosistema, e in quello XBox c'è più roba condivisa col PC, più flessibilità col passato grazie all'emulazione di un altro livello, e soprattutto il GamePass.

Anche se non esclusivo, COD te lo ritroverai nell'abbonamento fresco fresco (a differenza delle esclusive SONY che te le fa pagare a prescindere finché vendono bene), insieme a tanta altra roba esclusiva di livello, che si allargherà qualora l'acquisizione dovesse andare in porto.

Dici che rende più fedeli dover pagare? Il consolaro appena un po' informato non sa del grappolo di roba che uscirà su MS in questo periodo di fermento, tutta compresa nell'abbonamento che in quella piattaforma in pratica è scontato?

Lo sanno pure i sassi che MS con le esclusive si rifarà con gli interessi, il problema più grosso sarà scaglionarle. Il classico modus SONY non ha speranza contro l'appetibilità di quello MS. I soldi costano a tutti... PS3 costosa non è andata bene, perché dovrebbe andar bene spendere 80€ a botta, quando di là col prezzo di 2 giochi dovrai comprare il tempo per giocare?

Non capisco come tu possa pensare che il quadro di sopra possa favorire SONY, tanto da considerare più probabile un passaggio inverso (in pratica l'utenza MS è infedele...).

Beh, se non ci pensi tu, direi che evidentemente ci pensa SONY, ma sembra che pensarci non basti...

Si capisce perché SONY è sepre stata la più restia col cross platform? Se saltano di là, al massimo si girano per sputare...

Ripper89
28-03-2023, 19:39
abbiamo già visto pero' con 360 che tanti il cambio da ps a xbox lo hanno fatto.
è un attimo invertire la tendenza...
e adesso c'è una migrazione di utenti console che vanno su pc, infatti il numero di giocatori attivi e abbonati cala sulle console e aumenta su pc...
ora c'è da vedere con la prossima generazione quanti tra esclusive xbox e game pass sono interessati ad una xbox, diciamo che io la sfida non la vedo persa in partenza come la scorsa generazione e questa...
inoltre non ci si deve basare solo sulle vendite di console per capire chi è in testa, xbox sta puntando tanto sul pc e per accedere all'ecosistema ms a differenza di sony non ti serve una console ma va bene una tv, un pc, un tablet o uno smartphone...
quindi si dovrebbero vedere gli abbonati e gli utenti attivi per capire quale ecosistema va meglio, le console per ms sono solo una parte del suo business nel settore.La 360 è uscita molto prima di PS3, offriva performance migliori e soprattutto era molto più facile da crackare.
Certo che sono passati a Microsoft, la PS non c'era !
Solo così però Microsoft può competere.

Eppure nonostante questo vantaggio enorme, la PS3 alla fine ha superato le vendite di Xbox comunque.

Microsoft in pratica non è riuscita a battere Sony nemmeno quando quest'ultima ha floppato clamorosamente, è un esempio lampante di come Microsoft sia considerata una scelta di rincalzo e che la gente la compra solo quando manca la Playstation, e quando quest'ultima esce tutti pronti ad abbandonare Microsoft.

Questa non è una competizione paritaria, quì c'è un riferimento e una seconda scelta.
Microsoft fa bene a concludere questa acquisizione, ma a patto che poi punti subito ad un altra compagnia.

Fos
29-03-2023, 08:54
Diciamo tutte le cose come stanno, molte delle vendite ps3,erano perché era un lettore Blu-ray economico...ed è vero che alla fine la ps3 ha superato la 360 in vendite, ma ormai quella generazione era praticamente finitaChe poi in quella gen la pirateria ha contato molto poco, lo aveva fatto molto di più con PS1-2, se proprio dovessimo cercarla.

La differenza è che MS ha deciso di investire pesantemente in questo mercato a 360 gradi.
Con investimenti simili fatti dai tempi del 360, a quest'ora SONY sarebbe a pezzi. Mi sa che non si considera questo dettaglio.
Come non si considera che, senza la differenza di grano con la concorrenza dei tempi PS1, ora SONY non sarebbe quella che è.

Ripper89
29-03-2023, 09:26
Diciamo tutte le cose come stanno, molte delle vendite ps3,erano perché era un lettore Blu-ray economico...ed è vero che alla fine la ps3 ha superato la 360 in vendite, ma ormai quella generazione era praticamente finita
Finita o meno ha venduto di più, poi con PS4 ha schiacciato Microsoft e oggi PS5 vende molto di più. In pratica non c'è nemmeno 1 generazione in cui Microsoft ha primeggiato.

Oggi PS5 vende molto di più anche con la presenza del Pass e anche con la presenza della Series S che costa molto meno.

Non penso si possano paragonare gli abbonamenti una tantum sull Pass per dire che Microsoft batte Sony. Si giocano il titolo di turno e poi tornano alle loro piattaforme principali.

Sasuke@81
29-03-2023, 13:20
Finita o meno ha venduto di più, poi con PS4 ha schiacciato Microsoft e oggi PS5 vende molto di più. In pratica non c'è nemmeno 1 generazione in cui Microsoft ha primeggiato.

Oggi PS5 vende molto di più anche con la presenza del Pass e anche con la presenza della Series S che costa molto meno.

Non penso si possano paragonare gli abbonamenti una tantum sull Pass per dire che Microsoft batte Sony. Si giocano il titolo di turno e poi tornano alle loro piattaforme principali.

ad oggi per capire chi va meglio non basta più guardare solo le vendite hw...
ps5 è solo console, xbox no, tra cloud, pc e console moltissimi giocano su piattaforma xbox senza avere una series x, quindi il dato di vendita console non conta più niente ormai...
se si guardano gli utenti attivi e gli abbonati già si dovrebbe avere un quadro più chiaro della situazione

Sasuke@81
29-03-2023, 13:32
Parlo per me e per il mio gruppo con cui ero in contatto sia tramite i negozi di videogiochi che tramite i forum.
Diventammo "Boxari" per due motivi essenzialmente, uno perche le 360 si moddavano come il pane, non penso che nessuno di noi abbia mai comprato un gioco originale.. e due perche la Play non solo non si trovava ma costava un rene e mezzo.
Inoltre i dati di vendita della 360 sono viziati dal ROG, solo io ne presi 3.

Una volta finita questa diciamo ondata , con la ONE le cose sono tornate alla normalità e nessuno di noi ha piu risconsiderato MS.
Ma anche nella seconda meta della gen poi alla fine avevamo tutti la Ps3, addirittura nella gen della Ps4 tante gente aveva sia la Ps3 che la Ps4.

Ora come ora stiamo riconsiderando MS per due semplici motivi, uno perche la S si trova veramente a poco e due perche con le offerte e il giochino dell'abbonamento riconvertito si potra giocare con il cloud direttamente sulle TV con poco e niente, alla fine e' una sorta di pirateria legalizzata da parte della big M.

Fosse per me MS avrebbe gia chiuso, in 30 anni non penso di avere mai preso un gioco o un loro applicativo a prezzo di listino, tra le licenze Windows a 8 euro su Amazon, le chiavi di Kinguin, i rewards, la pirateria dei giochi, i dischi Twilight, gli abbonamenti Office superscontati sul sito di turno ecc ecc sono stato un buon cliente per il market share e un pessimo cliente come soldo nelle loro casse.

Io sono ben contento che MS porti a termine questa acquisizione, piu si rafforza la concorrenza e piu Sony deve alzare il livello e dopo questa megamanovra microsoftiana sara permesso tutto e spero che Sony come risposta prenda una Konami o alcune IP per esempio, un silent Hill esclusiva play sarebbe un bel colpo.

io ho cambiato tre 360 per il rod ma ne ho comprata solo una, ms me le ha cambiate in garanzia quando si rompeva e quindi non so come possa incidere sulle vendite...
se tu da classico italiano fai di tutto per fregare il sistema non vuol dire che tutti facciano come te, io se una cosa la voglio la compro e la pago e per fortuna la stragrande maggioranza fa così.
nei numeri ms è stato detto 100 volte si guardano i dati su base annuale, quindi chi attiva e disattiva all'occorrenza il pass, o chi crea continuamente nuovi account per sfruttare il mese ad 1€ non sono conteggiati nell'equazione...
one per colpa di mattrick è stato un fallimento e non solo a livello hw era inferiore a ps4 ma costava anche di più, ti obbligava a prendere il kinect, la comunicazione tra always online e drm è stata da suicidio e i giochi erano pochi visto che le esclusive che 360 si era accaparrata one non le ha rinnovate e tanti studi sono stati chiusi, quindi il tuo discorso non centra niente, one è stato un fallimento su tutta la linea ed è per quello che ha venduto poco.
poi con l'arrivo di spencer si è cercato di riportare le cose in carreggiata, one s e x senza kinect a ottimo prezzo, investimenti sui giochi, ottima comunicazione, e game pass hanno fatto tornare xbox appetibile.
certo ci vuole tempo a riconquistare la fiducia della gente ma con questa generazione le cose sono diverse e per capire chi vincerà questa generazione non serve a niente vedere chi vende più console, visto che ms a differnza di sony non ti ha forzato a cambiare console, inoltre il suo ecosistema lo puoi usare anche da pc, tv, cloud, smartphone, tablet ecc...

nickname88
29-03-2023, 15:15
Esatto MS vince senza se e senza ma, hanno piu utenti attivi, piu mezzi per far giocare, piu soldi e migliori infrastrutture.
Per ora ancora esiste nell'immaginario l'associazione Playstation = Videogioco ma di fatto il mercato ormai e' segnato.
L'ecosistema MS sara' dominante , sony dietro e nintendo con il suo mercato parallelo.Utenti attivi ma i soldi si fanno con le vendite dei videogiochi non son i leasing di 1€ al mese e per quello ci vuole l'HW.
Il Pass avrà forse più utenti di Sony ma proprio perchè è venduto in perdita, senza contare che la maggior parte fa abbonamenti mensili una tantum, una volta finito di giocare al giochino di turno, torna all'hardware che ha comperato.

L'ecosistema MS sara' dominante , sony dietro e nintendo con il suo mercato parallelo.
Quando MS sarà in vantaggio su tutta linea allora cominceremo a mettere le restrizioni.
Non di certo ora.

Fos
30-03-2023, 00:36
Finita o meno ha venduto di più, poi con PS4 ha schiacciato Microsoft e oggi PS5 vende molto di più. In pratica non c'è nemmeno 1 generazione in cui Microsoft ha primeggiato.

Oggi PS5 vende molto di più anche con la presenza del Pass e anche con la presenza della Series S che costa molto meno.

Non penso si possano paragonare gli abbonamenti una tantum sull Pass per dire che Microsoft batte Sony. Si giocano il titolo di turno e poi tornano alle loro piattaforme principali.Scusa, eh, ma questa sembra è una dichiarazione d'amore da parte di un fanboy.
Con tutta la roba a gratis nel pass, semmai sarà il contrario: Passi a SONY solo per quelle.
Per quanto meritevoli e di qualità (de gustibus, ma nel loro fanno quello che devono), quelle esclusive non convincono a spendere in quello che di là ti passa la mutua.
Ricordati che non stiamo parlando di appassionati di una parte, ma di mercato di massa.

Credo che SONY non voglia diventare la nicchia alla Nintendo, che tra l'altro in quello come editore fa anche meglio.
Agiungi che tra un anno saranno uscite un grappolo di nuove esclusive MS, e direi che SONY non ha la strizza per caso...