View Full Version : Gigabyte AB350 - Gaming e Hard Disk multipli
mammoriano
24-03-2023, 00:01
Ciao a tutti
Sto letteralmente impazzendo perchè non riesco a far vedere al mio pc 1 Ssd (non m.2) e 2 hard disk da 10 tera l'uno contemporaneamente. Al massimo ne vedo solo due
Ho provato tutte le permutazioni possibili sulle 6 porte sata, ho controllato tutte le impostazioni del bios, l'ho aggiornato all'ultima versione ma niente.
Ecco la mia configurazione
Mb gigabyte Ab350 Gaming
Ryzen 3900 xt
32 giga ram 3200
Msi Rtx 2070
1 ssd Samsung Evo
2 Hd seagate da 10 tb
Alimentatore Cooler Master 650 W
Può essere un problema di alimentazione insufficiente?
Grazie in anticipo
Paganetor
24-03-2023, 08:32
ciao,
ma quando hai provato a spostarli tra le diverse porte, hai visto dischi diversi? Per dire, una volta SSD + 1x10 Tb e un'altra volta 2x10 Tb? Perché, nel caso, può dipendere dalle porte SATA o dai cavetti...
Hai fatto bene a specificare che l'SSD è SATA e non M.2 perché molte MB disabilitano una porta SATA se è presente un disco M.2 (non so perché, anche la mia ASUS lo fa)
EDIT: non è che per caso hai impostato il RAID?
EDIT2: non li vedi a livello di BIOS, giusto? Non sei andato a vedere facendo partire il sistema operativo...
mammoriano
24-03-2023, 09:09
ciao,
ma quando hai provato a spostarli tra le diverse porte, hai visto dischi diversi? Per dire, una volta SSD + 1x10 Tb e un'altra volta 2x10 Tb? Perché, nel caso, può dipendere dalle porte SATA o dai cavetti...
Hai fatto bene a specificare che l'SSD è SATA e non M.2 perché molte MB disabilitano una porta SATA se è presente un disco M.2 (non so perché, anche la mia ASUS lo fa)
EDIT: non è che per caso hai impostato il RAID?
EDIT2: non li vedi a livello di BIOS, giusto? Non sei andato a vedere facendo partire il sistema operativo...
Allora i cavetti sono a posto perchè tra le varie permutazioni, almeno una volta sono riuscito a visualizzare almeno uno dei drives. Una volta Sono riuscito a vedere entrambi gli hard disk (senza ssd) connettendoli alle due porte ASATA. Se li connetto alle altre porte non li vedo.
Se le porte sata non vanno onestamente non saprei
Non ho impostato nessun raid ne purtroppo li vedo su windows
Paganetor
24-03-2023, 09:30
non è che c'è un problema di compatibilità della tua MB con dischi di quella capienza? Sul manuale non ho trovato nulla a tal proposito, però...
megthebest
24-03-2023, 09:57
Allora i cavetti sono a posto perchè tra le varie permutazioni, almeno una volta sono riuscito a visualizzare almeno uno dei drives. Una volta Sono riuscito a vedere entrambi gli hard disk (senza ssd) connettendoli alle due porte ASATA. Se li connetto alle altre porte non li vedo.
Se le porte sata non vanno onestamente non saprei
Non ho impostato nessun raid ne purtroppo li vedo su windows
Potrà sembrare strano ma avevo un problema quasi simile.
Preso nuovo HDD da Exos X16 12Tb recentemente, tolto i 3Hdd da 2Tb che avevo prima e lasciato il nuovo sullo stesso molex di alimentazione.
Non si avviava proprio e non capivo se fosse DOA o meno.
Per scrupolo ho cambiato porta di alimentazione sata/molex (ho un modulare ed ho preso un altro cablaggio alimentazione/sata che avevo sulla scatola ed è partito tutto..
Probabilmente l'alimentazione sata si era danneggiata o cmq non era sufficiente.
Comunque verifica anche da Bios quello che vedi e se non l'hai già fatto, fai un reset del cmos della sk madre
Paganetor
24-03-2023, 10:00
Pot
Per scrupolo ho cambiato porta di alimentazione sata/molex (ho un modulare ed ho preso un altro cablaggio alimentazione/sata che avevo sulla scatola ed è partito tutto..
hai cambiato solo il cavo o anche la porta dalla quale prende la corrente?
mammoriano
24-03-2023, 10:12
Allora i cavetti sono a posto perchè tra le varie permutazioni, almeno una volta sono riuscito a visualizzare almeno uno dei drives. Una volta Sono riuscito a vedere entrambi gli hard disk (senza ssd) connettendoli alle due porte ASATA. Se li connetto alle altre porte non li vedo.
Se le porte sata non vanno onestamente non saprei
Non ho impostato nessun raid ne purtroppo li vedo su windows
Ho provato a collegare un hd diverso accoppiato a quello da 10 tb ma la musica non cambia.
Ho anche resettato il CMOS ma nulla. Comincio a pensare che la scheda madre sia mezza andata
megthebest
24-03-2023, 10:13
hai cambiato solo il cavo o anche la porta dalla quale prende la corrente?
entrambe.. ma alla fine era il cavo.. rimettendo il cavo nuovo sulla "vecchia" porta dell'ali funzionava comunque..
Il bello è che i 3 HDD su quel cavo andavano senza problemi fino al cambio..
Cose inspiegabili:cry:
mammoriano
24-03-2023, 10:14
Potrà sembrare strano ma avevo un problema quasi simile.
Preso nuovo HDD da Exos X16 12Tb recentemente, tolto i 3Hdd da 2Tb che avevo prima e lasciato il nuovo sullo stesso molex di alimentazione.
Non si avviava proprio e non capivo se fosse DOA o meno.
Per scrupolo ho cambiato porta di alimentazione sata/molex (ho un modulare ed ho preso un altro cablaggio alimentazione/sata che avevo sulla scatola ed è partito tutto..
Probabilmente l'alimentazione sata si era danneggiata o cmq non era sufficiente.
Comunque verifica anche da Bios quello che vedi e se non l'hai già fatto, fai un reset del cmos della sk madre
Ho messo gli hard disk anche con alimentazioni separate ma nulla.
Reset bios fatto ma nulla
Paganetor
24-03-2023, 10:15
entrambe.. ma alla fine era il cavo.. rimettendo il cavo nuovo sulla "vecchia" porta dell'ali funzionava comunque..
Il bello è che i 3 HDD su quel cavo andavano senza problemi fino al cambio..
Cose inspiegabili:cry:
alla fine i contatti sui molex sono dei lamierini molto sottili, basta averlo rimosso piegando qualcosa e non fa più contatto...
Ho provato a collegare un hd diverso accoppiato a quello da 10 tb ma la musica non cambia.
Ho anche resettato il CMOS ma nulla. Comincio a pensare che la scheda madre sia mezza andata
sicuramente metterei la MB difettosa tra le possibili cause, ma farei qualche altro tentativo (magari con un alimentatore diverso, se ne hai uno...)
mammoriano
24-03-2023, 10:18
alla fine i contatti sui molex sono dei lamierini molto sottili, basta averlo rimosso piegando qualcosa e non fa più contatto...
sicuramente metterei la MB difettosa tra le possibili cause, ma farei qualche altro tentativo (magari con un alimentatore diverso, se ne hai uno...)
Secondo me non è un problema di alimentatore, perchè gli hard disk sono collegati tutti e tre all'alimentatore e, a seconda delle porte sata che maneggio ad uno ad uno riesco a vederli nel bios, max 2, per cui l'alimentatore li regge, anche perchè oggettivamente consumano poco
megthebest
24-03-2023, 10:20
Ho provato a collegare un hd diverso accoppiato a quello da 10 tb ma la musica non cambia.
Ho anche resettato il CMOS ma nulla. Comincio a pensare che la scheda madre sia mezza andata
ma anche lasciando solo il 10Tb sulla prima SATA, senza altre unità collegate alla mobo...nel bios non lo vedi?
Hai per caso un cavo/box 3,5" Sata da usare per confermare che gli HDD sono ok?
perchè il manuale non parla di limitazioni nell'uso di tutte le 6 porte Sata (se non hai unità M2)
https://www.manualeduso.it/gigabyte/ab350-gaming/manuale?p=15
mammoriano
24-03-2023, 10:22
ma anche lasciando solo il 10Tb sulla prima SATA, senza altre unità collegate alla mobo...nel bios non lo vedi?
Hai per caso un cavo/box 3,5" Sata da usare per confermare che gli HDD sono ok?
perchè il manuale non aprla di limitazioni nell'uso di tutte le 6 porte Sata (se non hai unità M2)
https://www.manualeduso.it/gigabyte/ab350-gaming/manuale?p=15
Gli hardi disk funzionano perfettamente anche perchè sono pieni e li ho trasferiti da un altro pc.
Come unica soluzione per non cambiare scheda madre mi sa che dovrò trasformare uno dei due hd da interno ad esterno usb 3.0.
Paganetor
24-03-2023, 10:23
Può essere un problema di alimentazione insufficiente?
a questo punto è una possibilità... o un difetto nell'alimentatore, o non riesce a stare dietro a tutto.
Prima di comprane uno nuovo, però, farei una prova se ne hai un altro da "cannibalizzare" da un altro computer
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.