View Full Version : Amazon chiuderà DPReview, una cattiva notizia per i fotografi
Redazione di Hardware Upg
23-03-2023, 20:24
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/news/amazon-chiudera-dpreview-una-cattiva-notizia-per-i-fotografi_115232.html
Amazon ha deciso di chiudere e cancellare l'attività on-line dello storico sito di fotografia DPReview. Una scelta legata alle difficoltà della società ma che creerà anche un grande danno per tutti gli appassionati di fotografia.
Click sul link per visualizzare la notizia.
matsnake86
23-03-2023, 20:33
Peccato. Visitavo spesso :(
deuterio1
23-03-2023, 20:49
Che tristezza, tutti i miei acquisti in campo fotografico sono stati preceduti da nottate di studio passate su DPreview. Mi dispiace in particolare per tutti i dipendenti che perderanno il lavoro, ai quali auguro un In Bocca al Lupo.
Proprio ora che mi stavo appassionando anche alla fotografia e cercavo un forum dove trovare info, confronti, consigli etc...scopro che esiste...e che lo stanno per chiudere. :cry:
belle lo corporation senz’anima. se fosse stato indipendente non avrebbe chiuso. Che schifo di mondo, ma perche non sono nato 50 anni ptima.
Opteranium
23-03-2023, 21:40
brutta notizia, sparisce un riferimento del settore, non solo per la competenza e l'impegno ma anche per l'enormità di materiale che offrivano.
Spero in una "cordata" dell'ultimo minuto ma ho poche illusioni :(
cruelboy
23-03-2023, 21:50
Che tristezza, tutti i miei acquisti in campo fotografico sono stati preceduti da nottate di studio passate su DPreview. Mi dispiace in particolare per tutti i dipendenti che perderanno il lavoro, ai quali auguro un In Bocca al Lupo.
Lascia stare, dopo 15 anni di reflex digitali, ho finalmente preso il mio primo corpo macchina mirrorless! E come ogni minimo aggeggino fotografico che devo acquistare, il loro sito era il mio punto di riferimento per mesi e mesi di studio! :cry:
belle lo corporation senz’anima. se fosse stato indipendente non avrebbe chiuso. Che schifo di mondo, ma perche non sono nato 50 anni ptima.
ni... forse non avrebbe chiuso, ma difficilmente sarebbe arrivato all'attuale livello.
brutta notizia, sparisce un riferimento del settore, non solo per la competenza e l'impegno ma anche per l'enormità di materiale che offrivano.
Spero in una "cordata" dell'ultimo minuto ma ho poche illusioni :(
bah... stessa speranza mia, ma sono poco fiducioso.
l'idea che mi sono fatto è che con il dilagare della "fotografia a portata di tutti" - e mi riferisco in primis ai cellulari - il settore delle attrezzature fotografiche non abbia più lo stesso appeal di prima... cioè, gli appassionati ci sono, ma non sono tali da giustificare le cifre per il mantenimento del sito. Ovviamente opinione puramente personale eh
Matti da legare! Organizzare subito scioperi, sit-in e proteste in tutto il globo. Un sito storico, completo, chiaro, con ottime info, recensioni, schede prodotto ed articoli di qualità, Ah giá, vero: le cose fatte bene e on u a storia di successo alle spalle sono "scomode".
Son sempre i miglioriche se ne vanno,
Quando ho letto la notizia speravo fosse il 1º aprile, non ci volevo credere :cry:
Segnalo anche qua la petizione (per quanto poco possa servire): https://www.change.org/p/stop-amazon-from-closing-dpreview-com
l'idea che mi sono fatto è che con il dilagare della "fotografia a portata di tutti" - e mi riferisco in primis ai cellulari - il settore delle attrezzature fotografiche non abbia più lo stesso appeal di prima... cioè, gli appassionati ci sono, ma non sono tali da giustificare le cifre per il mantenimento del sito. Ovviamente opinione puramente personale eh
Credo anch'io, probabilmente il sito era diventato sempre meno remunerativo, ed evidentemente del fatto che fosse un archivio dal valore inestimabile a una big company non glie ne poteva fregare di meno :boh:
marchigiano
23-03-2023, 23:59
bei ricordi... quando volevo comprare la 400d, quanti anni... :D
belle lo corporation senz’anima. se fosse stato indipendente non avrebbe chiuso. Che schifo di mondo, ma perche non sono nato 50 anni ptima.
nulla gli vieta di aprire in proprio, con altro nome magari, non diamo sempre la colpa agli altri...
Matti da legare! Organizzare subito scioperi, sit-in e proteste in tutto il globo
si certo... per un sito di fotografia... poi ci chiudono dentro casa per 60gg, devastano l'economia e l'anima di uno stato e tutti zitti come pecorelle... :rolleyes: ma fammi il piacere...
marco_iol
24-03-2023, 05:55
Peccato, sito molto ben fatto e che anche io ho utilizzato spesso, soprattutto per i miei acquisti.
Notturnia
24-03-2023, 06:19
Un vero peccato, era un bel sito completo e fatto bene.
Un archivio di dati e di recensioni per cercare e farsi venire scimmie.
D’altro canto, amazon non vende quello che molti cercano li e quindi forse non gli interessa investire ancora in quella piccola perla
Amen.
Per fortuna ci sono ancora negozi fisici di fotografia per chi è appassionato.
La cosa che più mi spiace, oltre ovviamente a chi perde il lavoro, è la perdita della sezione forum. Per l'astrofotografia è un punto di riferimento, pieno di consigli, appassionati e foto stupende.
Bene o male quando vendi ad una multinazionale sai che prima o poi ti faranno chiudere.
Certo, il rischio di non vendere è che poi ti facciano chiudere ugualmente ma in altro modo. :rolleyes:
By(t)e
Peccato, ogni ricerca che facevo finiva sempre inevitabilmente lá.
--Per l'astrofotografia è un punto di riferimento
vero
Che assurdità, ma quanto influiva sulle perdite di Amazon? Uno 0,000001%?
Perdita enorme, ma almeno provare a venderlo no?
bah... stessa speranza mia, ma sono poco fiducioso.
l'idea che mi sono fatto è che con il dilagare della "fotografia a portata di tutti" - e mi riferisco in primis ai cellulari - il settore delle attrezzature fotografiche non abbia più lo stesso appeal di prima... cioè, gli appassionati ci sono, ma non sono tali da giustificare le cifre per il mantenimento del sito. Ovviamente opinione puramente personale eh
Beh dai ma la fotografia fatta con lo smartphone non c'entra nulla con la fotografia.
A fare la foto al duomo di Milano o al panorama o il selfie del piffero son bravi tutti. La fotografia è altro, cercare il posto con le giuste condizioni, studiare la composizione, sperimentare obiettivi e tecniche e così via. Soddisfazioni che uno smartphone non ti sa dare.
Speriamo almeno che salvino il database e lo utilizzino per aprire qualcos'altro.
Comunque sapete se esistono altri portali dove un appassionato di fotografia può iscriversi?
giovanni69
24-03-2023, 08:44
Speriamo almeno che salvino il database e lo utilizzino per aprire qualcos'altro.
Credo che ci vorrebbe più che altro un bel lavoro con wayback machine... chi si fiderebbe ad immaginare che il sito rimarrà accessibile in modalità read-only indefinitamente: " The site will be available in read-only mode for a limited period afterwards."
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdDh8ysAcF4Um0G6QeJCvWFM5fHTxBPiB3LFHdQ0zYd9nMgpQ/viewform
https://www.change.org/p/stop-amazon-from-closing-dpreview-com?redirect=false
Comunque sapete se esistono altri portali dove un appassionato di fotografia può iscriversi?
La mia seconda scelta è imaging-resource.com, ma più che un portale è un sito (ottimo) di recensioni.
In Italia c'è ovviamente juzaphoto.com
Credo che ci vorrebbe più che altro un bel lavoro con wayback machine...
Che salverà un 5% del sito...a far tanto 😞
https://www.change.org/p/stop-amazon-from-closing-dpreview-com
Evidenziamolo 👇
https://i.postimg.cc/csFB8TN4/Change-org-DPReview.jpg
Sono profondamente amareggiato e deluso per la chiusura di DPR.
Mi pare evidente che Amazon, proprietaria del sito, lo abbia chiuso perché non ci ricavava un utile diretto; per Amazon le vendite sono tutto e la Cultura è meno che marginale (in DPR si parlava anche di Arte della Fotografia, che è Cultura!).
Concludo: Amazon ha deciso di chiudere DPR, perciò io, pur nel mio piccolo, ho deciso di chiudere con Amazon!
Sono profondamente amareggiato e deluso per la chiusura di DPR.
Mi pare evidente che Amazon, proprietaria del sito, lo abbia chiuso perché non ci ricavava un utile diretto; per Amazon le vendite sono tutto e la Cultura è meno che marginale (in DPR si parlava anche di Arte della Fotografia, che è Cultura!).
Concludo: Amazon ha deciso di chiudere DPR, perciò io, pur nel mio piccolo, ho deciso di chiudere con Amazon!
Scusate eh... quoto te ma è per rispondere in generale a queste cose:
Amazon non è lo stato ed è ovvio che amazon pensi alle vendite e all'utile. Trovo assolutamente fuori luogo aspettarsi che amazon spensa i propri soldi per attività che non gli portano utile.
Per fare un esempio è come se io venissi a casa tua e ti dicessi... voglio l'1% del tuo stipendio che utilizzerò per acculturarmi... ora se te vendi macchine fotografiche e vedi che cedendomi prima dei soldi poi guadagni il 10 può darsi che sei disposto anche a farlo ma se vedi che poi non ci riprendi niente vedrai che anche te col cavolo che lo faresti.
A me dispiace che un sito con un valore notevole chiuda che è sia un valore culturale ma anche commerciale però purtroppo questo è. Condannare Amazon come se fosse un ente statale che deve promuovere la cultura e che invece pensa all'utile è una assurdità.
Poi intendiamoci ognuno farà quello che vuole ma non mi sembra una reazione sensata nei confronti di una multinazionale che OVVIAMENTE pensa all'utile e non a far cultura in perdita.
Notturnia
24-03-2023, 10:26
Scusate eh... quoto te ma è per rispondere in generale a queste cose:
Amazon non è lo stato ed è ovvio che amazon pensi alle vendite e all'utile. Trovo assolutamente fuori luogo aspettarsi che amazon spensa i propri soldi per attività che non gli portano utile.
Per fare un esempio è come se io venissi a casa tua e ti dicessi... voglio l'1% del tuo stipendio che utilizzerò per acculturarmi... ora se te vendi macchine fotografiche e vedi che cedendomi prima dei soldi poi guadagni il 10 può darsi che sei disposto anche a farlo ma se vedi che poi non ci riprendi niente vedrai che anche te col cavolo che lo faresti.
A me dispiace che un sito con un valore notevole chiuda che è sia un valore culturale ma anche commerciale però purtroppo questo è. Condannare Amazon come se fosse un ente statale che deve promuovere la cultura e che invece pensa all'utile è una assurdità.
Poi intendiamoci ognuno farà quello che vuole ma non mi sembra una reazione sensata nei confronti di una multinazionale che OVVIAMENTE pensa all'utile e non a far cultura in perdita.
triste ma concordo, le società nascono per fare soldi e non beneficenza è evidente che quel sito non rendesse e costasse e quindi viene tagliato, come chiunque farebbe nella propria attività grande o piccola quando una cosa non fa guadagnare più dei costi.
è brutto ma è il mercato che lo decreta non tanto il proprietario (a volte anche lui se non è capace o interessato a tirare fuori utili da un prodotto)
Ma perchè l'ha comprato se adesso lo chiude?
Anch'io ho passato giorni a leggere recensioni e guardare foto di esempio prima comprare prima reflex e successivamente mirrorless, ne sentiranno la mancanza utenti di tutto il mondo.
Già firmata la petizione, speriamo serva a qualcosa ma purtroppo ho grossi dubbi.
Sarebbe auspicabile che almeno rimanesse raggiungibile l'immenso database di foto di confronto che giudico il migliore in assoluto, ma ci vorrebbe qualcuno che si accollasse i costi.
Amazon non mi era particolarmente simpatica, adesso finirà in fondo nelle mie scelte per acquisti on-line.
Phoenix Fire
24-03-2023, 11:45
Ma perchè l'ha comprato se adesso lo chiude?
cut
perché all'epoca sembrava "interessante"
Google praticamente compra start-up come noi compriamo la frutta al supermercato. Di queste ne chiude o fa fallire il 90%, ma continua a farlo perché poi nel mucchio qualcosa di buono c'è sempre
Nel caso di Amazon le possibilità sono tante, tra la stima errata dei possibili ricavi al cambio di business, magari voleva espandere la parte foto del suo shop, si è quindi presa una società che poteva essere un ottimo volano (se tu nel sito trovavi oltre alle recensioni e ai commenti degli utenti anche un link diretto a Amazon, probabilmente avresti comprato da li) ma poi ha cambiato idea, sono mutate altre condizioni di mercato, quellocheè e si è arrivati a questo
Immagino che i lettori di DPR abbiano notato che in fondo alle varie reviews c'era sempre il relativo link per l'acquisto su Amazon. Evidentemente qui molti commentatori credono che DPR fosse solo una passività per Amazon (che a suo tempo comprò il sito di DPR, rivelatosi sempre redditizio); invece non è così, perché il management di Amazon ultimamente ha deciso di tagliare tutto ciò che non supera un certo (aumentato) livello di redditivià. Insomma, per Amazon DPR non era certamente una perdita, ma semplicemente non faceva guadagnare ancora di più! Ed è con questa stessissima logica (cioè maggior fame di soldi!) che ultimamente Amazon sta tagliando a livello globale centinaia di migliaia di posti di lavoro.
cruelboy
24-03-2023, 21:40
Beh dai ma la fotografia fatta con lo smartphone non c'entra nulla con la fotografia.
Ma assolutamente d'accordo con te ;)
Dicevo solamente che mi pare diminuito l'interesse verso la fotografia PRO, semplicemente perché una buona fetta di persone ora si accontenta di scattare col cellulare, quindi di riflesso ci sono meno "vacche da spremere" con un sito come DPR.
Ovviamente tutto frutto di mia elucubrazione personale eh, niente dati a sostegno :D
Anzi, solo una piccola constatazione proprio in questi mesi in cui sto riaggiornando l'attrezzatura e mi sono accorto che in più centri commerciali sta proprio scomparendo il settore "fotografia" dalle grosse catene di rivenditori... tutto qui.
Marko#88
25-03-2023, 06:26
Un vero peccato. :(
Ma assolutamente d'accordo con te ;)
Dicevo solamente che mi pare diminuito l'interesse verso la fotografia PRO, semplicemente perché una buona fetta di persone ora si accontenta di scattare col cellulare, quindi di riflesso ci sono meno "vacche da spremere" con un sito come DPR.
Ovviamente tutto frutto di mia elucubrazione personale eh, niente dati a sostegno :D
Anzi, solo una piccola constatazione proprio in questi mesi in cui sto riaggiornando l'attrezzatura e mi sono accorto che in più centri commerciali sta proprio scomparendo il settore "fotografia" dalle grosse catene di rivenditori... tutto qui.
Più che altro è un hobby molto costoso, al momento ho due APS-C Sony e sto programmando una full frame, però ragazzi, che prezzo. Con quelle cifre mi compro uno scooterone di quelli belli potenti...
Devi avere una passione forte e anche un bel portafoglio purtroppo.
Considerando che quasi tutte le cose su cui spendo un sacco di soldi sono hobby non remunerativi beh...la cosa si fa seria.
I professionisti investono perché comunque sono remunerati di quell'invesimento, nel breve o nel lungo periodo, gli appassionati invece pagano e basta.
Comunque son d'accordo che l'avvento degli smartphone con fotocamere sempre più avanzate abbia ridotto quel mercato, è anche vero che però probabilmente gli stessi che fanno foto con lo smartphone non avrebbero speso molto su macchine fotografiche professionali.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.