PDA

View Full Version : USCO: le opere generate con l'IA non possono essere protette da copyright


Redazione di Hardware Upg
23-03-2023, 13:02
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/usco-le-opere-generate-con-l-ia-non-possono-essere-protette-da-copyright_115213.html

Una decisione storica è stata presa dall'Ufficio Copyright degli Stati Uniti: le opere generate con le moderne tecniche di intelligenza artificiale non possono avere diritti d'autore

Click sul link per visualizzare la notizia.

Unrue
23-03-2023, 13:04
Beh, meno male. Altrimenti si finirebbe con l'avere una caterva di roba generata gratis con minimo sforzo e pure coperta dal diritto d'autore.

TorettoMilano
23-03-2023, 13:05
ok applico un filtro a caso manualmente e poi applico il copyright all'opera. problema "impossibilità di applicare copyright" raggirato in un centesimo di secondo :D

UtenteHD
23-03-2023, 13:14
Come detto sopra, per fortuna che non si puo', altrimenti e via di lavori a sforzo zero con i diritti.. speriamo che la cosa non cambi in futuro.

demon77
23-03-2023, 13:55
Non so.. io non la vedo così facile la cosa. Parecchie zone grigie.
Sono nel mio studio, mi invento una storia o la faccio inventare alla IA. Poi sempre nel mio studio faccio produrre alla IA le immagini della graphic novel.
In sostanza nel reale io faccio solo da supervisore che decide cosa si e cosa no.
La stessa cosa che farei se al poasto della IA avessi due dipendenti che fanno la loro parte di lavoro su mie istruzioni.

A quel punto è lecito che l'opera finale sia protetta da copyright?
E anche se non lo fosse.. come fanno a dirmi che è fatta dalla IA e non da me?

TorettoMilano
23-03-2023, 13:57
Non so.. io non la vedo così facile la cosa. Parecchie zone grigie.
Sono nel mio studio, mi invento una storia o la faccio inventare alla IA. Poi sempre nel mio studio faccio produrre alla IA le immagini della graphic novel.
In sostanza nel reale io faccio solo da supervisore che decide cosa si e cosa no.
La stessa cosa che farei se al poasto della IA avessi due dipendenti che fanno la loro parte di lavoro su mie istruzioni.

A quel punto è lecito che l'opera finale sia protetta da copyright?
E anche se non lo fosse.. come fanno a dirmi che è fatta dalla IA e non da me?

pure io mi sono fatto le stesse domande del resto, come dicevo prima, mi basterebbe applicare un filtro per personalizzare una foto fatta dalla IA.
l'unica risposta plausibile è che ogni artista debba scrivere nero su bianco cosa ha ottenuto tramite IA e condividerlo pubblicamente (a parte ovviamente) ma mi sembra una mezza assurdità, poi boh

demon77
23-03-2023, 13:59
pure io mi sono fatto le stesse domande del resto, come dicevo prima, mi basterebbe applicare un filtro per personalizzare una foto fatta dalla IA.
l'unica risposta plausibile è che ogni artista debba scrivere nero su bianco cosa ha ottenuto tramite IA e condividerlo pubblicamente (a parte ovviamente) ma mi sembra una mezza assurdità, poi boh

FIDATI. (cit.)
:asd:

ionet
23-03-2023, 14:56
ma mi sembra che in molti non hanno ancora capito il vero problema, l'imminente rivoluzione delle IA portera' a stravolgere tutto, cambiera' proprio il paradigma di come si otterranno molte cose

gia' si intravedono casi di insofferenza a proteggere lo status quo, come artisti che si sentono derubati, o attori doppiatori che se non vengono chiamati perche sostituiti da queste chimere si inca22ano perche si sentono sfruttati ma non pagati..

quindi il problema non e' se posso proteggere con copyright opere generate cosi' facilmente, il problema non si pone piu' perche appunto si possono generare cosi' facilmente che me le genero quasi gratis e non ho bisogno di pagare altri
che le proteggi a fare migliaia, milioni di opere se sai gia che non hanno piu' mercato:confused: :stordita:

cignox1
23-03-2023, 15:49
Esiste un detto: le idee valgono zero.
Nel mondo del boardagaming, se chiedi a qualsiasi designer se dovresti proteggere la tua idea prima che te la copiano la risposta é sempre "NO". Perché escono 10k e piú giochi ogni anno, e solo una piccolissima parte ha successo.
Le idee non mancano.
E se fai fare il "lavoro sporco" alla IA, una idea é tutto ció che ti serve, ma anche tutto quello che hai da offrire.

Se tutti possono generare bellissime immagini a partire dalle proprie idee, a che pro proteggerle?