View Full Version : Consiglio modulo RAM 32 GB per pc in firma
Ciao a tutti,
stavo pensando di aggiornare la RAM del pc in firma con 2 moduli da 16 (32 GB) sostituendo i 2 moduli da 8 (16GB).
In amazzonia ho visto le Corsair Vengeance 3200 RGB Cl16 a un centinaio di euro che hanno anche la chicca dell'RGB ;)
Secondo voi ci sono modelli migliori a quella cifra?
celsius100
23-03-2023, 11:53
Ciao
Si sono buone ram
Volendo puoi stare anche al di sotto dei 100 euro se nn punti quelle con led
Tipo g.skill aegis F4-3200C16D-32GIS o crucial ballistix oppure varie patriot si trovano fra i 75 e i 90 euro al più
Ciao
Si sono buone ram
Volendo puoi stare anche al di sotto dei 100 euro se nn punti quelle con led
Tipo g.skill aegis F4-3200C16D-32GIS o crucial ballistix oppure varie patriot si trovano fra i 75 e i 90 euro al più
Ammetto che stavolta volevo puntare a quelle con le lucette! Scherzi a parte, l'importante è che siano un buon modello e non diano problemi sulla MOBO, se poi costano 10/15 euro in più per le luci no problem
Come GSkill ho visto queste quasi allo stesso prezzo anche se sinceramente non vedo grande differenza con le Corsair Vengeance Pro
G.Skill Trident Z RGB F4-3200C16D-32GTZR memoria 32 GB DDR4 3200 MHz
celsius100
23-03-2023, 15:21
Vanno altrettanto bene
In realtà quasi tutte le 3200Mhz in quel range sono assimilabili in termini di prestazioni se guardi i timing son sempre più o meno gli stessi
Vanno altrettanto bene
In realtà quasi tutte le 3200Mhz in quel range sono assimilabili in termini di prestazioni se guardi i timing son sempre più o meno gli stessi
Perfetto, grazie mille
celsius100
23-03-2023, 21:42
prego ;)
Comprate e montate le Corsair Vengeance Pro 3200. Il sistema mi sta riconoscendo correttamente 2 banchi da 16 (32 in totale). Nel Bios di MSI però non viene fatta menzione del dual channel, e se guardo la frequenza vedo che riporta 2133Mhz
Ho provato ad installare CPU-z e alla voce DC Mode vedo tutto disabilitato, è normale?
Ok, come non detto, su CPU-Z non è il DC mode che devo vedere ma il #Channel che nel mio caso riporta 2x64 bit. Significa che il Dual Channel è attivato dico bene?
megthebest
24-03-2023, 13:50
Ok, come non detto, su CPU-Z non è il DC mode che devo vedere ma il #Channel che nel mio caso riporta 2x64 bit. Significa che il Dual Channel è attivato dico bene?
si, cosa hai alla tab SPD? le hai impostate in XMP sul bios?
queste sono le mie ddr4 3600 su R7 5800x
https://hwbot.org/image/2875746.jpg
Questo quello che mi dice CPU-Z con la mia configurazione. XMP 2.0 ma quello che non mi torna è la voce Single.
Nel Bios sinceramente non mi pare di avere nulla riguardo a XMP. Quello che posso attivare è l'AX-M ma credo sia relativo all'overclock
https://imgbox.com/dCHU180x
megthebest
24-03-2023, 14:41
Questo quello che mi dice CPU-Z con la mia configurazione. XMP 2.0 ma quello che non mi torna è la voce Single.
Nel Bios sinceramente non mi pare di avere nulla riguardo a XMP. Quello che posso attivare è l'AX-M ma credo sia relativo all'overclock
https://imgbox.com/dCHU180x
ciao,
provato ad andare nella modalità avanzata del bios (premendo F7) ?
https://www.youtube.com/watch?v=nZUW_iqNJQA
Dovresti avere la scelta del profilo XMP per la ram.. che in pratica è un modo per dialogare con le specifiche delle ram per farla andare in "overclock" ma sempre a specifica per la loro frequenza e timings.
In generale le tue ora sono 1066Mhz*2= 2133Mhz, quindi sottoutilizzate rispetto ai 3200Mhz di targa (in XMP andranno a 1600Mhz*2= 3200Mhz)
Lascia stare il Single.. quello dipende da quanti moduli nand ci sono sulle ram e se singola o doppia faccia..
Darei anche uno sguardo al bios.. davvero vecchio quello che hai ora
https://it.msi.com/Motherboard/B450-GAMING-PLUS-MAX/support
Attivato al volo l'A-XMP (per MSI si chiama cosi), e ho imparato na cosa nuova pure oggi ;) Ora CPU-Z riporta correttamente una frequenza di 1600 su ogni slot
Per il bios si, non l'ho mai aggiornato per paura di far danni, ora vedo un po
megthebest
24-03-2023, 15:42
Attivato al volo l'A-XMP (per MSI si chiama cosi), e ho imparato na cosa nuova pure oggi ;) Ora CPU-Z riporta correttamente una frequenza di 1600 su ogni slot
Per il bios si, non l'ho mai aggiornato per paura di far danni, ora vedo un poIl bios, se avessi voglia di fare upgrade del Cpu, è da aggiornare.. Visto che ha delle novità lato AGESA (patch sicurezza) nuovo bios genie, nuova gestione secure boot, rischi di fare danni aggiornando ora.. Posticipa quando farai qualche update cpu (magari con 5800X3D visto che la tua GPU 6750XT è limitata dalla tua attuale cpu...) ed eventuale formattone con installazione pulia di windows...
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Il bios, se avessi voglia di fare upgrade del Cpu, è da aggiornare.. Visto che ha delle novità lato AGESA (patch sicurezza) nuovo bios genie, nuova gestione secure boot, rischi di fare danni aggiornando ora.. Posticipa quando farai qualche update cpu (magari con 5800X3D visto che la tua GPU 6750XT è limitata dalla tua attuale cpu...) ed eventuale formattone con installazione pulia di windows...
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Per il bios ormai è tardi, l'ho aggiornato ;)
Il processore sarà il mio prossimo acquisto ma penso dopo l'estate o comunque non a breve.
megthebest
24-03-2023, 21:11
Per il bios ormai è tardi, l'ho aggiornato ;)
Il processore sarà il mio prossimo acquisto ma penso dopo l'estate o comunque non a breve.Meglio così, visto che ne sei uscito vivo, credo che sia andata bene😅
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.