View Full Version : Guida autonoma: Musk vuole solo le telecamere, ma i suoi ingegneri gli chiesero di ripensarci
Redazione di Hardware Upg
22-03-2023, 12:31
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/guida-autonoma-musk-vuole-solo-le-telecamere-ma-i-suoi-ingegneri-gli-chiesero-di-ripensarci_115170.html
Tesla ha progressivamente rimosso radar e sensori dal software delle sue auto in previsione dell’arrivo di "Tesla Vision", che prevede solo l'utilizzo delle telecamere per analizzare l'ambiente circostante
Click sul link per visualizzare la notizia.
ramses77
22-03-2023, 13:06
C’è un errore nel sottotitolo. Tesla ha rimosso radar e sensori, non telecamere. Quelle le aggiungerà…
Vabbé ma uno mica compra una tesla per la guida autonoma... o no? :sofico:
Guardate questo qui che bei test fa:
https://www.youtube.com/watch?v=Qq5Q1qKW-1g
:D :D
TorettoMilano
22-03-2023, 13:13
non ho capito le casistiche elencate nell'articolo (troppo sole o gocce sulle telecamere). se queste banali casistiche possono indurre in errore per me andrebbe disattivata totalmente la guida autonoma in queste casistiche e non aggiungere sensori
non ho capito le casistiche elencate nell'articolo (troppo sole o gocce sulle telecamere). se queste banali casistiche possono indurre in errore per me andrebbe disattivata totalmente la guida autonoma in queste casistiche e non aggiungere sensori
se vuoi fare un sistema resiliente ed efficace si fa sempre data fusion tra sensori di diversa tecnologia per fare in modo di coprire i gap che ogni tecnologia porta con se.
il fatto di rimuovere sensori da poche decine di euro (e non pensare minimamente di installarne altri più costosi) ha il solo scopo di ridurre i costi progettando un sistema che non funziona
TorettoMilano
22-03-2023, 13:45
se vuoi fare un sistema resiliente ed efficace si fa sempre data fusion tra sensori di diversa tecnologia per fare in modo di coprire i gap che ogni tecnologia porta con se.
il fatto di rimuovere sensori da poche decine di euro (e non pensare minimamente di installarne altri più costosi) ha il solo scopo di ridurre i costi progettando un sistema che non funziona
mi pare tesla abbia un margine di profitto mostruoso, mi stupirebbe parecchio voglia lucrare a discapito dalla sicurezza. oltretutto mi risulta si stia mettendo l'HW4 su nuovi modelli quindi boh ho parecchi dubbi in merito
Giulia.Favetti
22-03-2023, 14:05
C’è un errore nel sottotitolo. Tesla ha rimosso radar e sensori, non telecamere. Quelle le aggiungerà…
Hai ragione, ho corretto!
Giulia.Favetti
22-03-2023, 14:07
mi pare tesla abbia un margine di profitto mostruoso, mi stupirebbe parecchio voglia lucrare a discapito dalla sicurezza. oltretutto mi risulta si stia mettendo l'HW4 su nuovi modelli quindi boh ho parecchi dubbi in merito
Musk ha sempre messo la sicurezza al primo posto (motivo per cui Tesla non farà mai moto, fra l'altro), quindi che prenda decisioni a discapito di quest'ultima, è impossibile.
Sul HW4 mi sto informando per fare un articolo: in vista dell'arrivo di Tesla Vision (secondo la tempistica di Musk) cercherò di fare un recap di tutta la storia
Musk ha sempre messo la sicurezza al primo posto (motivo per cui Tesla non farà mai moto, fra l'altro), quindi che prenda decisioni a discapito di quest'ultima, è impossibile.
https://i.makeagif.com/media/9-08-2016/HXhIvP.gif
:D
mi pare tesla abbia un margine di profitto mostruoso, mi stupirebbe parecchio voglia lucrare a discapito dalla sicurezza. oltretutto mi risulta si stia mettendo l'HW4 su nuovi modelli quindi boh ho parecchi dubbi in merito
100 euro in meno per macchina moltiplicata per 4 milioni di auto fanno poco 400 milioni di netto che fanno il 17% dell'utile di tutta tesla
poco non è
Musk ha sempre messo la sicurezza al primo posto (motivo per cui Tesla non farà mai moto, fra l'altro), quindi che prenda decisioni a discapito di quest'ultima, è impossibile.
Sul HW4 mi sto informando per fare un articolo: in vista dell'arrivo di Tesla Vision (secondo la tempistica di Musk) cercherò di fare un recap di tutta la storia
checcicredi al marketing?? Musk e sicurezza nella stessa frase non stanno bene senza una negazione in mezzo
Giulia.Favetti
22-03-2023, 14:13
checcicredi al marketing?? Musk e sicurezza nella stessa frase non stanno bene senza una negazione in mezzo
Se per te i risultati dei crush test e l'incidente in California (https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/tesla-e-l-auto-piu-sicura-al-mondo-ma-stavolta-non-per-il-punteggio-nei-crash-test_112996.html) sono "marketing", allora hai ragione.
@Saturn: tu quoque...
Se per te i risultati dei crush test e l'incidente in California (https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/tesla-e-l-auto-piu-sicura-al-mondo-ma-stavolta-non-per-il-punteggio-nei-crash-test_112996.html) sono "marketing", allora hai ragione.
@Saturn: tu quoque...
perchè pensi che un altra auto faccia sicuramente peggio?
in compenso con autopilot la sicurissima tesla, visto che usa solo telecamere e niente radar confonde un tir con il cielo e si schianta a tutta birra ammazzando gli occupanti......
sicurissima
marchigiano
22-03-2023, 14:20
mi criticavano quando dicevo che bisognava mettere dei lidar... :rolleyes: "nono bastano le telecamere" :read: ma già si può ingannare un umano guardando uno schermo 2D, figuriamoci un computer. il bello è che i lidar sono sempre più piccoli e economici :read:
Notturnia
22-03-2023, 14:23
La ratio dietro la scelta del CEO è in realtà piuttosto semplice: dal momento che le strade sono progettate per essere gestite da esseri umani che interagiscono con lo spazio circostante tramite le informazioni visive e le reti neurali [occhi e cervello], tali strumenti sono gli unici di cui un'auto ha bisogno.
mi domando.. ma Musk ha la patente ?
nessuno di voi è stato abbagliato dal sole guidando la macchina ?..
sarà che io per lavoro facevo molti km a tutte le ore del giorno ma beccarmi il sole che tramonta o che sorge in faccia, il riflesso di un vetro che mi abbaglia con il sole di traverso etc sono eventi che sono accaduti in oltre 30 anni di guida e credo che a molti di voi sia successo.
anni fa sono andato a fare da testimone in un incidente mortale dove uno non ha visto una persona contromano dietro ad un dosso proprio per via del sole in faccia, avendo assistito alla scena mi chiamarono ma era tragicamente vero, il sole a quell'ora accecava chi scendeva e il .. furbo che saliva contromano è stato cecchinato senza possibilità di fare niente.
ma in 30 anni o meno credo che a chiunque guidando sia accaduto di non avere gli occhi aperti per qualche problema esterno
non da ultimo lo sporco sui vetri, dallo schito di piccione alla pioggia rossa. tutte le telecamere sono dotate di tergivetro ?
mi sa che per risparmiare ci si inventa di tutto.. bravo lui che gli credono pure
TorettoMilano
22-03-2023, 14:25
perchè pensi che un altra auto faccia sicuramente peggio?
in compenso con autopilot la sicurissima tesla, visto che usa solo telecamere e niente radar confonde un tir con il cielo e si schianta a tutta birra ammazzando gli occupanti......
sicurissima
i dati riportati da tesla sembrano dare un'impressione diversa da quella da te riportata, ovviamente preferisco attendere statistiche neutrali prima di trarre conclusioni
https://twitter.com/Tesla/status/1631063252875505669
mi criticavano quando dicevo che bisognava mettere dei lidar... :rolleyes: "nono bastano le telecamere" :read: ma già si può ingannare un umano guardando uno schermo 2D, figuriamoci un computer. il bello è che i lidar sono sempre più piccoli e economici :read:
i lidar da safety ancora costicchiano ma i radar ormai costano nulla e i competitor li montano pure sulle utilitarie
ma gli unici sistemi di guida autonoma che girano sono lidar muniti così come qualsiasi agv a mappa libera (che si chiamano appunto lgv per la presenza del laserscan) ora se tutti spendono tra i 20 e 100 k€ per dei laserscan invece che spendere 10€ per una camera embedded qualcosa vorrà dire
Notturnia
22-03-2023, 14:32
i dati riportati da tesla sembrano dare un'impressione diversa da quella da te riportata, ovviamente preferisco attendere statistiche neutrali prima di trarre conclusioni
https://twitter.com/Tesla/status/1631063252875505669
con la differenza che di norma negli altri casi sbaglia l'autista mentre qua a volte è l'assenza di intervento della macchina che spaventa..
con una vettura di 10 anni hai l'anticollisione che frena anche se tu premi l'acceleratore mentre con la tesla sembra che tu possa schiantarti contro un camion perchè nessuno l'ha visto
la questione è semplice.. alla tesla servirebbe qualcosina in più per essere migliore eppure non vogliono spendere quei soldi che servono e anzi lesinano sulla sicurezza sbandierando che tanto fanno pochi incidenti.. potrebbero farne di meno ancora con qualche euro di spesa ma non sono interessati.. strano no ?
sensori parcheggio ? perchè no ? anche io ho le telecamere ma mi piace anche avere i sensori, la somma dei due fa meglio di uno solo dei due.. a volte la telecamera non mi da la giusta visione degli oggetti e il sensore mi avvisa che qualcosa non torna.. senza i suoi "dubbi" a volte avrei toccato oggetti (marciapiedi più alti del previsto) che avevo sottovalutato.. per una manciata di euro non capisco il problema.. tanto paga il cliente (che ha pagato le vetture 6-9 mila euro più del loro valore.. per cui..)
Giulia.Favetti
22-03-2023, 14:47
perchè pensi che un altra auto faccia sicuramente peggio?
in compenso con autopilot la sicurissima tesla, visto che usa solo telecamere e niente radar confonde un tir con il cielo e si schianta a tutta birra ammazzando gli occupanti......
sicurissima
Ok, fonte?
con la differenza che di norma negli altri casi sbaglia l'autista mentre qua a volte è l'assenza di intervento della macchina che spaventa..
Premettendo che non ci capisco una sega, le istruzioni d'uso non prevedono comunque che l'autista stia sul pezzo? Posso incolpare l'auto se non ho rispettato le modalità d'uso? Non sarebbe come se, dato che ho il salvavita, la mano ferma, il tappetino antiscivolo e il pulsante di sicurezza, io usassi il phon mentre sono nella vasca...se resto fulminato è colpa del produttore del phon che oltre a dirmi di non usarlo nella vasca non ha messo anche un interruttore anti-demenza?
Ok, fonte?
Notizia di quasi 4 anni fa, un poco datata. https://arstechnica.com/cars/2019/05/feds-autopilot-was-active-during-deadly-march-tesla-crash/
edit: c'è stata anche una indagine della NTHS che ha concluso che quella versione dell'autopilot era buggata.
edit 2: non è un caso isolato, ha problemi con alcuni tipi di oggetti/colori https://www.newsweek.com/tesla-autopilot-crashes-police-car-hits-cop-driver-watches-movie-1677814
Premettendo che non ci capisco una sega, le istruzioni d'uso non prevedono comunque che l'autista stia sul pezzo? Posso incolpare l'auto se non ho rispettato le modalità d'uso? Non sarebbe come se, dato che ho il salvavita, la mano ferma, il tappetino antiscivolo e il pulsante di sicurezza, io usassi il phon mentre sono nella vasca...se resto fulminato è colpa del produttore del phon che oltre a dirmi di non usarlo nella vasca non ha messo anche un interruttore anti-demenza?
Sí, le istruzioni prevedono che l'autista stia attento, visto che nonostante si chiami autopilot non è un pilota automatico. In teoria ha anche un sensore di coppia sul volante per verificare che il conducente abbia le mani lí, purtroppo è pieno di idioti che si sono inventati di tutto di più per ingannarlo (cerca sul tubo).
Sull'uso delle videocamere: la nebbia, il sole, la pioggia, il ghiaccio, certi riflessi e frequenze possono purtroppo accecare le videocamere. Sugli aerei di linea si usano radar su varie frequenze per ricostruire l'immagine della pista di atterraggio proprio perché le videocamere non sono sufficientemente affidabili (ho lavorato sulla certificazione di un prodotto del genere costruito da Collins aerospace). Sui treni invece di usare delle normalissime videocamere si usa una rete di sistemi track-side e on-board dal costo di vari milioni di euro proprio perché il legislatore non ritiene le fotocamere abbastanza affidabili (fonte: sono 3 anni che lavoro con CAF Signalling e CAF Power...).
In generale per applicazioni di tipo safety (cioé in cui la vita di una o più persone dipende dal funzionamento dell'apparecchio) si usano tecnologie diverse e ridondanti proprio per evitare malfunzionamenti sistematici (chip/software difettoso) o specifici (situazione non prevista in cui una specifica tecnologia smette di funzionare). È proprio per questo che l'autopilot di Tesla è considerato/certificato L2, ossia richiede l'attenzione costante del conducente: mancando un sistema ridondante, l'umano funge da sistema di sicurezza in caso di malfunzionamenti del sistema automatico.
In generale non ho dati per giudicare il lavoro di Tesla, servirebbe un sacco di tempo e accesso ai progetti, ma cosí con 10 anni di esperienza nella certificazione di sistemi nei domini di industria e trasporti mi viene da pensare che senza un sistema di ridondanza sia molto difficile andare oltre il livello 2 e raggiungere qualsiasi tipo di autonomia vera (che non richiede l'attenzione del conducente, nel caso delle auto).
Sí, le istruzioni prevedono che l'autista stia attento, visto che nonostante si chiami autopilot non è un pilota automatico. In teoria ha anche un sensore di coppia sul volante per verificare che il conducente abbia le mani lí, purtroppo è pieno di idioti che si sono inventati di tutto di più per ingannarlo (cerca sul tubo).
Quindi possiamo dire non sia colpa di Musk, della Tesla, del lidar, del radar, del fracking o del fisting?
beh, forse forse la Tesla è imputabile di non aver fatto una perizia psichiatrica all'acquirente.
Notturnia
22-03-2023, 15:13
Premettendo che non ci capisco una sega, le istruzioni d'uso non prevedono comunque che l'autista stia sul pezzo? Posso incolpare l'auto se non ho rispettato le modalità d'uso? Non sarebbe come se, dato che ho il salvavita, la mano ferma, il tappetino antiscivolo e il pulsante di sicurezza, io usassi il phon mentre sono nella vasca...se resto fulminato è colpa del produttore del phon che oltre a dirmi di non usarlo nella vasca non ha messo anche un interruttore anti-demenza?
alludo solo al concetto di "sicurezza prima di tutto" e "Musk" assieme
poi ovvio che, secondo me, chi guida deve prestare attenzione ma i sistemi attuali aiutano le distrazioni (pensa solo al nome ridicolo usato da Tesla per parlare dei sistemi di assistenza alla guida)
io credo che debba essere un aiuto a chi guida e non una sostituzione ma visto che si va verso la sostituzione mi aspetterei di meglio
ma comunque il dubbio che ho resta lo stesso, perchè su una volgare BMW non posso accelerare verso un ostacolo fermo mentre con una Tesla super intelligente posso farlo ?
tempo fa ricordo di un incidente dove Tesla dimostrò che era il piede dell'autista che stava schiacciando l'acceleratore e non la macchina.. ma scusa.. la macchina non ha un sistema di anticollisione che interviene a prescindere dal piedino dell'umano come nelle auto della concorrenza scadente ?
sono queste contraddizioni che mi stupiscono e mi tengono lontano da quel brand perchè quando poi ti affidi alla macchina è un guaio se la macchina sbaglia..
Notturnia
22-03-2023, 15:16
Quindi possiamo dire non sia colpa di Musk, della Tesla, del lidar, del radar, del fracking o del fisting?
beh, forse forse la Tesla è imputabile di non aver fatto una perizia psichiatrica all'acquirente.
no.. i soldi hanno dichiarato che non è mai colpa sua
anche se non so come sta andando avanti la causa per la pubblicità ingannevole del nome.. forse li perde..
eppoi non è colpa di Musk se uno compra una vettura che non ha i sistemi di sicurezza di base.. è l'acquirente il responsabile :cool:
TorettoMilano
22-03-2023, 15:18
Sull'uso delle videocamere: la nebbia, il sole, la pioggia, il ghiaccio, certi riflessi e frequenze possono purtroppo accecare le videocamere. Sugli aerei di linea si usano radar su varie frequenze per ricostruire l'immagine della pista di atterraggio proprio perché le videocamere non sono sufficientemente affidabili (ho lavorato sulla certificazione di un prodotto del genere costruito da Collins aerospace). Sui treni invece di usare delle normalissime videocamere si usa una rete di sistemi track-side e on-board dal costo di vari milioni di euro proprio perché il legislatore non ritiene le fotocamere abbastanza affidabili (fonte: sono 3 anni che lavoro con CAF Signalling e CAF Power...).
In generale per applicazioni di tipo safety (cioé in cui la vita di una o più persone dipende dal funzionamento dell'apparecchio) si usano tecnologie diverse e ridondanti proprio per evitare malfunzionamenti sistematici (chip/software difettoso) o specifici (situazione non prevista in cui una specifica tecnologia smette di funzionare). È proprio per questo che l'autopilot di Tesla è considerato/certificato L2, ossia richiede l'attenzione costante del conducente: mancando un sistema ridondante, l'umano funge da sistema di sicurezza in caso di malfunzionamenti del sistema automatico.
In generale non ho dati per giudicare il lavoro di Tesla, servirebbe un sacco di tempo e accesso ai progetti, ma cosí con 10 anni di esperienza nella certificazione di sistemi nei domini di industria e trasporti mi viene da pensare che senza un sistema di ridondanza sia molto difficile andare oltre il livello 2 e raggiungere qualsiasi tipo di autonomia vera (che non richiede l'attenzione del conducente, nel caso delle auto).
sono sicuro il tuo cv sia lodevole ma prendiamo atto come musk spesso porti rivoluzioni e non semplici aggiornamenti, potrei citare spacex per esempio.
vediamo come va, ad ogni modo i competitor lato "guida autonoma" sono agguerriti. se tesla fallirà e i sensori si dimostreranno fondamentali avranno avuto ragioni i concorrenti, personalmente mi auguro vinca una azienda europea
alludo solo al concetto di "sicurezza prima di tutto" e "Musk" assieme
poi ovvio che, secondo me, chi guida deve prestare attenzione ma i sistemi attuali aiutano le distrazioni (pensa solo al nome ridicolo usato da Tesla per parlare dei sistemi di assistenza alla guida)
io credo che debba essere un aiuto a chi guida e non una sostituzione ma visto che si va verso la sostituzione mi aspetterei di meglio
ma comunque il dubbio che ho resta lo stesso, perchè su una volgare BMW non posso accelerare verso un ostacolo fermo mentre con una Tesla super intelligente posso farlo ?
tempo fa ricordo di un incidente dove Tesla dimostrò che era il piede dell'autista che stava schiacciando l'acceleratore e non la macchina.. ma scusa.. la macchina non ha un sistema di anticollisione che interviene a prescindere dal piedino dell'umano come nelle auto della concorrenza scadente ?
sono queste contraddizioni che mi stupiscono e mi tengono lontano da quel brand perchè quando poi ti affidi alla macchina è un guaio se la macchina sbaglia..
penso che tutto sia migliorabile, ma siamo ben lontani da un sistema a prova di idiota, forse basterebbe poco di più a salvare qualche vita? Si, molto probabile, ma finiamo nel principio "ho donato 10.000 euro e salvato 10 vite", "Se ne donavi 11.000 ne salvavi 11".
Ad esempio il vecchio anticollisione Honda (almeno fino al 2016 o 17) non solo si disattiva oltre i 35 km\h (resta solo l'avviso acustico), ma se prendi una rotonda aggressivamente ti vede troppo vicino all'auto di fronte e inchioda...sto infame, e tu resti li piantato nella rotonda.
no.. i soldi hanno dichiarato che non è mai colpa sua
ha corrotto un tribunale?
anche se non so come sta andando avanti la causa per la pubblicità ingannevole del nome.. forse li perde..
Urka, come i Flauti del Mulino Bianco!
eppoi non è colpa di Musk se uno compra una vettura che non ha i sistemi di sicurezza di base.. è l'acquirente il responsabile :cool:
Di base? Per chi? Per la Legge? Per i bravi piloti? Per i piloti scarsi? Io voglio l'anti-caprioli, per me è di base!! Animali maledetti! Si sono estinti gli Unicorni e quei culi-bianchi continuano a cercare il suicidio sotto la mia macchina!!
Notturnia
22-03-2023, 15:29
penso che tutto sia migliorabile, ma siamo ben lontani da un sistema a prova di idiota, forse basterebbe poco di più a salvare qualche vita? Si, molto probabile, ma finiamo nel principio "ho donato 10.000 euro e salvato 10 vite", "Se ne donavi 11.000 ne salvavi 11".
Ad esempio il vecchio anticollisione Honda (almeno fino al 2016 o 17) non solo si disattiva oltre i 35 km\h (resta solo l'avviso acustico), ma se prendi una rotonda aggressivamente ti vede troppo vicino all'auto di fronte e inchioda...sto infame, e tu resti li piantato nella rotonda.
il mio si disattiva sotto una certa velocità, posso sbattere sul muro con moderazione :D ma vede le auto in rotatoria come ostacoli alle volte e mi fa prendere degli infarti.. ormai ho imparato a capirlo e quando fa beep so che è meglio mollare un istante l'acceleratore piuttosto di vedere l'auto che frena.
lo so che 10-11 come dici è meglio e via discorrendo ma qua non sono donazioni.. sono soldi che paga l'acquirente e che ha pagato profumatamente fino a ieri
ma disquisivo solo su Musk-sicurezza..
trovo corretto che Tesla lucri su tutto quello che puo', è una SPA non una onlus e se la gente compra a prescindere perchè sprecare soldi ? stanno dimostrando che non è mai colpa loro (trarre in inganno non è ancora reato visto che la causa non è chiusa) e quindi che problema c'è..
a me questo da fastidio.. speculare sulla sicurezza e poi dare la colpa agli altri quando l'auto dovrebbe avere dei sistemi di sicurezza minimi ma visto che il Presidente dice che bastano le telecamere c'è chi ci crede e tutto a posto
ovvio che se mi fulmino perchè mi asciugo i capelli in vasca da bagno sono io il pirla e non chi ha dimenticato di avvisarmi (non leggo le istruzioni)
ma a volte ad andare contro corrente si è solo scemi e non salmoni.. non è che visto che ha dimostrato che puo' prenderci anche andando controcorrente vuol dire che sempre abbia ragione lui.. (vedi sensori di parcheggio)
Notturnia
22-03-2023, 15:32
ha corrotto un tribunale?
Urka, come i Flauti del Mulino Bianco!
Di base? Per chi? Per la Legge? Per i bravi piloti? Per i piloti scarsi? Io voglio l'anti-caprioli, per me è di base!! Animali maledetti! Si sono estinti gli Unicorni e quei culi-bianchi continuano a cercare il suicidio sotto la mia macchina!!
https://www.ansa.it/canale_motori/notizie/sicurezza/2019/02/17/auto-dal-2020-obbligatoria-frenata-automatica-demergenza_7b529329-dff1-4848-881d-6c4475ebf947.html
https://www.leaseplan.com/it-it/news-auto/conducenti/frenata-assistita/#:~:text=I%20sistemi%20di%20frenata%20automatica,la%20sicurezza%20attiva%20delle%20auto.
per legge
mi pare che poi sia entrata in vigore solo dal 2022se non erro
ma la frenata automatica d'emergenza è obbligatoria per legge non per te
capisco che muschio sia il re ma qua e la c'è qualche legge che lui calpesta .. non per questo è meno divino.. però..
https://www.ansa.it/canale_motori/notizie/sicurezza/2019/02/17/auto-dal-2020-obbligatoria-frenata-automatica-demergenza_7b529329-dff1-4848-881d-6c4475ebf947.html
https://www.leaseplan.com/it-it/news-auto/conducenti/frenata-assistita/#:~:text=I%20sistemi%20di%20frenata%20automatica,la%20sicurezza%20attiva%20delle%20auto.
per legge
mi pare che poi sia entrata in vigore solo dal 2022se non erro
ma la frenata automatica d'emergenza è obbligatoria per legge non per te
ehm, "di base" e "di Legge" non sono sinonimi.
Ma quindi la Tesla non ha la frenata automatica?
capisco che muschio sia il re ma qua e la c'è qualche legge che lui calpesta .. non per questo è meno divino.. però..
No, guarda, non faccio parte del solito teatrino delle discussioni Musk\anti-Musk o Ice\Bev o nucleare\energia prodotta dalle dinamo delle biciclette, io di Musk me ne batto il belino ma adoro rompere le palle sia ai Guelfi che ai Ghibellini.
Notturnia
22-03-2023, 16:21
ehm, "di base" e "di Legge" non sono sinonimi.
Ma quindi la Tesla non ha la frenata automatica?
No, guarda, non faccio parte del solito teatrino delle discussioni Musk\anti-Musk o Ice\Bev o nucleare\energia prodotta dalle dinamo delle biciclette, io di Musk me ne batto il belino ma adoro rompere le palle sia ai Guelfi che ai Ghibellini.
https://auto.everyeye.it/notizie/tesla-model-3-incidente-choc-folle-velocita-bus-morto-video-635857.html
non so.. ma se vedi questo video di poco tempo fa si vede chiaro che ad un certo punto, secondi 9-10, la tesla punta una vettura in senso contrario, un sistema di anticollisione avrebbe frenato visto che data la velocità l'impatto sarebbe stato inevitabile (di fatti i due sterzano per schivarsi), idem quando c'è il tamponamento dell'autobus si vedono sull'asfalto comparire i segni di frenata dopo l'impatto e non prima dell'impatto (e quindi forse sono le gomme dell'autobus a lasciare i segni)
per carità.. nessuno è perfetto.. ma la sensazione è che la vettura non abbia mai provato a frenare
https://www.auto.it/news/attualita/2022/01/21-5095625/incidente_con_la_tesla_mentre_l_autopilot_era_in_funzione_accusato_di_omicidio_stradale
o questo
etc..
il problema non è se tesla è meglio o peggio delle altre ma il fatto che è fallibile come le altre (non ho mai avuto una volta in cui la macchina doveva frenare e non l'ha fatto ma di volte che ha frenato per niente si..)
mi viene da chiedermi.. ma se uno (stile bee-beep) disegna una galleria su un muro di cemento, le telecamere della tesla lo notano o lo centrano in pieno ? mai capitato di sbattere la testa contro un vetro per averlo visto 5 cm più distante ? (Musk dice che bastano occhi e cervello eppure..)
un radar non sai farebbe ingannare da un disegno e un radar+telecamera+lidar, per quando costi soldi e ingegneri per realizzare il software possono essere più bravi ad evitare falsi negativi.
A proposito di incidenti sulle Tesla e sostituzione del pacco batterie> https://www.repubblica.it/motori/sezioni/attualita/2023/03/17/news/incredibile_tesla_80_mila_euro_per_riparare_una_model_3_usata_che_ne_vale_49000-392400817/
Notturnia
22-03-2023, 17:49
A proposito di incidenti sulle Tesla e sostituzione del pacco batterie> https://www.repubblica.it/motori/sezioni/attualita/2023/03/17/news/incredibile_tesla_80_mila_euro_per_riparare_una_model_3_usata_che_ne_vale_49000-392400817/
è americana, non si ripara, si cambia :D
La ratio dietro la scelta del CEO è in realtà piuttosto semplice: dal momento che le strade sono progettate per essere gestite da esseri umani che interagiscono con lo spazio circostante tramite le informazioni visive e le reti neurali [occhi e cervello], tali strumenti sono gli unici di cui un'auto ha bisogno.
Per quanto il ragionamento, sulla carta, non faccia una piega
Veramente sulla carta più stropicciato di così non si può :asd:
Avrebbe senso se il cervello e gli occhi fossero rispettivamente identici a reti neurali e telecamere (non lo sono) e con gli uomini dessero il risultato migliore (non lo danno), ma essendo entrambe le premesse false, manca veramente delle basi.
100 euro in meno per macchina moltiplicata per 4 milioni di auto fanno poco 400 milioni di netto che fanno il 17% dell'utile di tutta tesla
poco non è
Ma dai, quindi secondo te Tesla guadagna 100/17 * 100 = 588 dollari a macchina? :mbe:
Non so da che dati tu sia partito, ma su Wikipedia dice che il Net Income del 2022 è US$12.56 billion, diviso circa 1,3 milioni di macchine prodotte fa circa $9600 a macchina ("400 milioni di netto" sarebbero comunque circa il 3,2% dell'utile).
Musk ha sempre messo la sicurezza al primo posto (motivo per cui Tesla non farà mai moto, fra l'altro), quindi che prenda decisioni a discapito di quest'ultima, è impossibile.
A parte che a dire "impossibile" ci andrei coi piedi di piombo, ho i miei seri dubbi: ovviamente non posso essere nella testa di Musk, ma direi che la sicurezza viene mooolto dopo il profitto.
Se per te i risultati dei crush test
Però così sembra che stiano facendo i quiz per le cotte che si prendono le Tesla :asd:
Musk ha sempre messo la sicurezza al primo posto (motivo per cui Tesla non farà mai moto, fra l'altro), quindi che prenda decisioni a discapito di quest'ultima, è impossibile
"Sempre" e "impossibile"
Resto basito: coro da stadio o ufficio stampa?
Si ricordi che le parole sono macigni
Saranno gemelli, pare che uno sappia sempre cosa pensa l'altro. (fonte: Lo dicono De Vito e Schwarzenegger).
Stefano Landau
23-03-2023, 07:39
Scelta assurda,
Noi guidiamo con occhi e cervello, è vero...... ma questi hanno dei limiti. Se si trovano sensori in grado di superare questi limiti (pioggia, Nebbia, parabrezza sporco, Notte, abbagliamento) si aumenta il grado di sicurezza.
Dotare quindi l'auto delle sole telecamere per me è una pura assurdità. Le telecamere sono utili, ma se coadiuvate dalle altre tecnologie.
Con la nebbia io non vedo nulla, e neppure la macchina. Con un sensore ad ultrasuoni o un radar, l'auto dovrebbe poter vedere meglio che con una telecamera.
TorettoMilano
23-03-2023, 07:45
Scelta assurda,
Noi guidiamo con occhi e cervello, è vero...... ma questi hanno dei limiti. Se si trovano sensori in grado di superare questi limiti (pioggia, Nebbia, parabrezza sporco, Notte, abbagliamento) si aumenta il grado di sicurezza.
Dotare quindi l'auto delle sole telecamere per me è una pura assurdità. Le telecamere sono utili, ma se coadiuvate dalle altre tecnologie.
Con la nebbia io non vedo nulla, e neppure la macchina. Con un sensore ad ultrasuoni o un radar, l'auto dovrebbe poter vedere meglio che con una telecamera.
potresti anche aver ragione, come del resto dicono pure altri del forum, ma i dati dicono senza se e senza ma come la sicurezza delle tesla migliori anno dopo anno.
detto questo, ribadisco, c'è la concorrenza (tutta la concorrenza credo) a star intraprendendo la strada proposta da voi. vedremo come andrà a finire, a me frega solo di avere la guida autonoma poi anche fosse cinese poco mi cambia
unnilennium
23-03-2023, 07:58
Ma si discute veramente questa iniziativa? A parte il profitto, l'eliminazione dei sensori non ha alcuna logica a migliorativa. La sensoristica aggiuntiva migliora la sicurezza, certo se l'auto si vende uguale, e la concorrenza non c'è, allora tesla può fare come gli pare. Che poi il padrone possa dire ciò che vuole per giustificarsi, anche quello ci sta. Ma che ci si possa fidare di ciò che dice, a parte il io so io e voi non siete etc etc, non lo vedo plausibile. Le poche volte che becco la nebbia, sempre sognato di poter vedere attraverso. Ma io non vivo in val padana, e neanche musk , evidentemente
TorettoMilano
23-03-2023, 08:00
Ma si discute veramente questa iniziativa? A parte il profitto, l'eliminazione dei sensori non ha alcuna logica a migliorativa. La sensoristica aggiuntiva migliora la sicurezza, certo se l'auto si vende uguale, e la concorrenza non c'è, allora tesla può fare come gli pare. Che poi il padrone possa dire ciò che vuole per giustificarsi, anche quello ci sta. Ma che ci si possa fidare di ciò che dice, a parte il io so io e voi non siete etc etc, non lo vedo plausibile. Le poche volte che becco la nebbia, sempre sognato di poter vedere attraverso. Ma io non vivo in val padana, e neanche musk , evidentemente
ti svelo un segreto ma non dirlo in giro. vivo nella val padana, quando c'è la nebbia le auto con umani dentro continuano ad andare. al massimo, nei casi di visibilità ridotta, semplicemente si rallenta velocità
Notturnia
23-03-2023, 08:38
ti svelo un segreto ma non dirlo in giro. vivo nella val padana, quando c'è la nebbia le auto con umani dentro continuano ad andare. al massimo, nei casi di visibilità ridotta, semplicemente si rallenta velocità
ci vivo anche io .. e quando c'è nebbia (capita di rado adesso) sono contento che il sistema radar resti attivo perchè così, oltre ai miei occhi c'è anche un qualcosa in più che potrebbe aiutarmi
qualche volta è comparso il simbolo di "veicolo lento" davanti a me ed effettivamente dopo poco si sono viste le luci di posizione nella nebbia per cui credo che qualche metro più dei miei occhi il radar veda.
spero di non scoprire mai se mi sbaglio o meno ma è comunque carino averlo
il night vision invece (che non ho) mi dicono che non fa molto con la nebbia perchè le goccioline d'acqua lo bloccano.. se qualcuno lo ha e vuole condividere sarebbe carino
https://auto.everyeye.it/notizie/tesla-model-3-incidente-choc-folle-velocita-bus-morto-video-635857.html
non so.. ma se vedi questo video di poco tempo fa si vede chiaro che ad un certo punto, secondi 9-10, la tesla punta una vettura in senso contrario, un sistema di anticollisione avrebbe frenato visto che data la velocità l'impatto sarebbe stato inevitabile (di fatti i due sterzano per schivarsi), idem quando c'è il tamponamento dell'autobus si vedono sull'asfalto comparire i segni di frenata dopo l'impatto e non prima dell'impatto (e quindi forse sono le gomme dell'autobus a lasciare i segni)
per carità.. nessuno è perfetto.. ma la sensazione è che la vettura non abbia mai provato a frenare
https://www.auto.it/news/attualita/2022/01/21-5095625/incidente_con_la_tesla_mentre_l_autopilot_era_in_funzione_accusato_di_omicidio_stradale
o questo
etc..
il problema non è se tesla è meglio o peggio delle altre ma il fatto che è fallibile come le altre (non ho mai avuto una volta in cui la macchina doveva frenare e non l'ha fatto ma di volte che ha frenato per niente si..)
mi viene da chiedermi.. ma se uno (stile bee-beep) disegna una galleria su un muro di cemento, le telecamere della tesla lo notano o lo centrano in pieno ? mai capitato di sbattere la testa contro un vetro per averlo visto 5 cm più distante ? (Musk dice che bastano occhi e cervello eppure..)
un radar non sai farebbe ingannare da un disegno e un radar+telecamera+lidar, per quando costi soldi e ingegneri per realizzare il software possono essere più bravi ad evitare falsi negativi.
Non credo che basti così poco per fregare la Tesla, ma come accennavo è proprio materia su cui non ho la più pallida idea.
Il sistema infallibile non esiste, esiste un sistema la cui ridondanza di "sistemi" abbassa moltissimo la probabilità di fallimento, e credo (sottolineo il "credo" non ho dati) che la probabilità di fallimento della più cagosa telecamera di Musk sia comunque inferiore a quella dell'umano con cellulare, la specie più pericolosa e diffusa sulle ns strade.
cronos1990
23-03-2023, 08:50
La ratio dietro la scelta del CEO è in realtà piuttosto semplice: dal momento che le strade sono progettate per essere gestite da esseri umani che interagiscono con lo spazio circostante tramite le informazioni visive e le reti neurali [occhi e cervello], tali strumenti sono gli unici di cui un'auto ha bisogno.
Per quanto il ragionamento, sulla carta, non faccia una piega, alcuni dipendenti Tesla tentarono di smuovere Musk da questa scelta.Ehm... no :fagiano:
Al di là del fatto che un umano può sbagliare mentre una "macchina" esegue quello che è previsto dalla sua programmazione, il ragionamento sulla carta fa acqua da tutte le parti. Perchè si equipara un mezzo (avanzato quanto si vuole) ad un essere umano, quando è lapalissiano che sono due cose del tutto diverse.
Questo non vuol dire che un sistema basato su sole telecamere non possa funzionare, o che non si riesca a raggiungere un livello di percezione ed elaborazione pari o superiore a quella di un essere umano nel pieno delle sue capacità. Ma questo è un altro discorso.
Così come facendo questo parallelismo privo di qualunque fondamento si depenna alla radice qualunque altra soluzione tecnologica applicabile al mezzo in questione, a prescindere da quale possa essere la sua resa (potenzialmente superiore).
Non mi metterò certo a dire a Tesla/Musk come progettare le use auto, ma non spacciamo per sensato un ragionamento che di sensato non ha nulla.
TorettoMilano
23-03-2023, 08:55
Ehm... no :fagiano:
Al di là del fatto che un umano può sbagliare mentre una "macchina" esegue quello che è previsto dalla sua programmazione, il ragionamento sulla carta fa acqua da tutte le parti. Perchè si equipara un mezzo (avanzato quanto si vuole) ad un essere umano, quando è lapalissiano che sono due cose del tutto diverse.
Questo non vuol dire che un sistema basato su sole telecamere non possa funzionare, o che non si riesca a raggiungere un livello di percezione ed elaborazione pari o superiore a quella di un essere umano nel pieno delle sue capacità. Ma questo è un altro discorso.
Così come facendo questo parallelismo privo di qualunque fondamento si depenna alla radice qualunque altra soluzione tecnologica applicabile al mezzo in questione, a prescindere da quale possa essere la sua resa (potenzialmente superiore).
Non mi metterò certo a dire a Tesla/Musk come progettare le use auto, ma non spacciamo per sensato un ragionamento che di sensato non ha nulla.
è un tuo punto di vista rispettabilissimo per quanto non lo condivida. rispettando TUTTE le regole sulla strada e avendo un'ottima vista e un ottimo udito la strada sarebbe il posto più sicuro del mondo. quindi, ipotizzando un umano con vista omnidirezionale non vedo perchè questa sicurezza debba venire meno
cronos1990
23-03-2023, 09:10
Veramente sulla carta più stropicciato di così non si può :asd:
Avrebbe senso se il cervello e gli occhi fossero rispettivamente identici a reti neurali e telecamere (non lo sono) e con gli uomini dessero il risultato migliore (non lo danno), ma essendo entrambe le premesse false, manca veramente delle basi.Ecco, esattamente quello che intendevo.
è un tuo punto di vista rispettabilissimo per quanto non lo condivida. rispettando TUTTE le regole sulla strada e avendo un'ottima vista e un ottimo udito la strada sarebbe il posto più sicuro del mondo. quindi, ipotizzando un umano con vista omnidirezionale non vedo perchè questa sicurezza debba venire menoVeramente sei tu che ipotizzi quando dici che "avendo un'ottima vista e un ottimo udito la strada sarebbe il posto più sicuro del mondo." (tralasciamo poi il discorso dell'elaboratore centrale, cosa che difetta in molti guidatori :asd: ). Cosa tra l'altro già smentita da altri indirettamente dato che durante la guida possono avvenire svariate situazioni nelle quali vista e udito sono ingannati o in qualche modo impediti nello svolgere al meglio il proprio lavoro, ad esempio quando si ha il Sole in fronte per dire la prima cosa che mi viene in mente.
Inoltre non hai colto, cosa della quale non mi stupisco, quello che ho detto. Io non ho detto che un sistema come quello che vuole Musk non possa funzionare (ho i miei dubbi a riguardo, ma lasciamo stare), io ho detto che non puoi dire che un sistema basato su telecamere funzioni solo per il fatto che l'uomo si basa sulla vista partendo dal presupposto di paragonare una creatura biologica con un sistema elettronico. Sono due cose completamente diverse, per cui il parallelismo non solo è forzato, è pura fantasia.
Detto ciò, e qui riprendo la seconda parte del commento, col tuo ragionamento fai lo stesso errore che commette Musk: escludi a priori l'utilizzo di altri sistemi. Sistemi che non hai modo di dire che funzionino peggio delle sole telecamere. Anzi, l'esperienza e le prove "su strada" dimostrano semmai che permettono di avere una maggior efficienza delle sole telecamere, o della semplice vista umana.
Anche solo per il fatto che permettono di "percepire" cose che sono fuori dalla portata dell'occhio o di un sensore CCD. In altre parole si: funzionano meglio, offrono più sicurezza.
E in ogni caso, se davvero si ha a cuore la sicurezza, non ci si pone certo problemi ad inserire quanti più sistemi possibili.
TorettoMilano
23-03-2023, 09:18
Veramente sei tu che ipotizzi quando dici che "avendo un'ottima vista e un ottimo udito la strada sarebbe il posto più sicuro del mondo." (tralasciamo poi il discorso dell'elaboratore centrale, cosa che difetta in molti guidatori :asd: ). Cosa tra l'altro già smentita da altri indirettamente dato che durante la guida possono avvenire svariate situazioni nelle quali vista e udito sono ingannati o in qualche modo impediti nello svolgere al meglio il proprio lavoro, ad esempio quando si ha il Sole in fronte per dire la prima cosa che mi viene in mente.
Inoltre non hai colto, cosa della quale non mi stupisco, quello che ho detto. Io non ho detto che un sistema come quello che vuole Musk non possa funzionare (ho i miei dubbi a riguardo, ma lasciamo stare), io ho detto che non puoi dire che un sistema basato su telecamere funzioni solo per il fatto che l'uomo si basa sulla vista partendo dal presupposto di paragonare una creatura biologica con un sistema elettronico. Sono due cose completamente diverse, per cui il parallelismo non solo è forzato, è pura fantasia.
Detto ciò, e qui riprendo la seconda parte del commento, col tuo ragionamento fai lo stesso errore che commette Musk: escludi a priori l'utilizzo di altri sistemi. Sistemi che non hai modo di dire che funzionino peggio delle sole telecamere. Anzi, l'esperienza e le prove "su strada" dimostrano semmai che permettono di avere una maggior efficienza delle sole telecamere, o della semplice vista umana.
Anche solo per il fatto che permettono di "percepire" cose che sono fuori dalla portata dell'occhio o di un sensore CCD. In altre parole si: funzionano meglio, offrono più sicurezza.
E in ogni caso, se davvero si ha a cuore la sicurezza, non ci si pone certo problemi ad inserire quanti più sistemi possibili.
grazie per l'offesa, sono sempre apprezzate :D
semplicemente le strade con manto stradale perfetto e segnaletica perfetta, con auto regolarmente manutenzionate e con persone in stato fisico e mentale perfetto sono posti con sicurezza rasente al 100%? la risposta immagino sia per tutti SI.
non si vede allora perchè con un'auto con sensoristica migliore di un umano, e con auto comunicanti tra di loro, possa invece essere qualcosa di criticabile
unnilennium
23-03-2023, 09:36
ti svelo un segreto ma non dirlo in giro. vivo nella val padana, quando c'è la nebbia le auto con umani dentro continuano ad andare. al massimo, nei casi di visibilità ridotta, semplicemente si rallenta velocità
Ma che davvero? Non lo sapevo, pensavo che senza radar non si potesse andare manco a piedi... e il senso dell'intervento è che musk ha sempre ragione... e se ti faccio pagare l'auto allo stesso prezzo con o senza radar devi essere anche contento... un non optional pagato, si può anche scrivere sulla lista degli accessori, no radar no lidar incluso al modico prezzo di xxxx euro
Notturnia
23-03-2023, 10:13
Ma che davvero? Non lo sapevo, pensavo che senza radar non si potesse andare manco a piedi... e il senso dell'intervento è che musk ha sempre ragione... e se ti faccio pagare l'auto allo stesso prezzo con o senza radar devi essere anche contento... un non optional pagato, si può anche scrivere sulla lista degli accessori, no radar no lidar incluso al modico prezzo di xxxx euro
ricordo ancora quando mio padre pagò la pulizia delle guarnizioni del tettuccio elettrico durante il tagliando di una vettura non dotata di tettuccio elettrico..
Musk assomiglia molto in questo con la sua politica dei prezzi Tesla.. tolgo una cosa e ti faccio credere che sia un plus e quindi paghi di più.. deve aver ascoltato Coco Chanel e l'ha capita male sta cosa il ragazzo..
eppure la gente ci crede che meno è meglio e che lui fa soldi togliendo sicurezza ma noi stiamo meglio :D
grazie per l'offesa, sono sempre apprezzate :D
semplicemente le strade con manto stradale perfetto e segnaletica perfetta, con auto regolarmente manutenzionate e con persone in stato fisico e mentale perfetto sono posti con sicurezza rasente al 100%? la risposta immagino sia per tutti SI.
non si vede allora perchè con un'auto con sensoristica migliore di un umano, e con auto comunicanti tra di loro, possa invece essere qualcosa di criticabile
No, mi spiace Toretto ma stai facendo un ragionamento circolare, parti dal presupposto che quelle condizioni diano una "sicurezza rasente al 100%" per poi arrivare alla stessa conclusione.
Anche nelle proprie migliori condizioni l'uomo è lungi dall'essere perfetto, (= fornire una sicurezza quasi totale): un uomo che riuscisse a vedere al buio, per esempio, darebbe/avrebbe sicurezza decisamente maggiore (in determinate condizioni, ovviamente) di un normale essere umano, e quindi necessariamente la sicurezza data da un uomo normale, ancorché perfetto, non può rasentare il 100%.
E poi come detto sopra devi partire dal presupposto che l'AI si comporti allo stesso modo di un umano (nelle sue migliori condizioni), e siamo ancora molto distanti - sempre ammesso che ci si possa arrivare.
Notturnia
23-03-2023, 12:45
No, mi spiace Toretto ma stai facendo un ragionamento circolare, parti dal presupposto che quelle condizioni diano una "sicurezza rasente al 100%" per poi arrivare alla stessa conclusione.
Anche nelle proprie migliori condizioni l'uomo è lungi dall'essere perfetto, (= fornire una sicurezza quasi totale): un uomo che riuscisse a vedere al buio, per esempio, darebbe/avrebbe sicurezza decisamente maggiore (in determinate condizioni, ovviamente) di un normale essere umano, e quindi necessariamente la sicurezza data da un uomo normale, ancorché perfetto, non può rasentare il 100%.
E poi come detto sopra devi partire dal presupposto che l'AI si comporti allo stesso modo di un umano (nelle sue migliori condizioni), e siamo ancora molto distanti - sempre ammesso che ci si possa arrivare.
ottimo ragionamento giuliop ma dimentichi che molta gente vuole demandare il ragionare alle macchine per non dover far fatica e quindi vuole vedere soluzioni facili la dove non ce ne sono.
se bastassero gli occhi per guidare non ci sarebbero problemi eppure ce ne sono.
una cosa banale a cui nessuno ha pensato.. quando sentiamo (con le orecchie e non gli occhi) una sirena sappiamo che sta arrivando un veicolo che va lasciato passare ancora prima di averlo visto (magari e in una delle strade laterali e quindi non visibile) eppure a volte sbagliato ad identificarne la posizione per via dell'acustica delle città ma siamo all'erta e guardiamo specchietti, e tutto attorno a noi per capire dove sia l'ambulanza/polizia/pompieri/etc
gli occhi non sono mai bastati, abbiamo sempre usato molto di più.
quando guidiamo e vediamo quello davanti a noi che si china a prendere il cellulare in macchina istintivamente rallentiamo perchè sappiamo che potrebbe essere un problema
quando vediamo un pedone testa bassa che cammina e sta per cadere dal marciapiede lo anticipiamo perchè ipotizziamo già lo scenario peggiore etc
molte cose le vediamo e ragioniamo per esperienza perchè siamo umani e facciamo poca fatica ad immaginare la conseguenza
dire che siamo un paio di occhi ed un cervello e far finta che sia l'equivalente di 10 telecamere e una CPU è offensivo per l'umano medio (forse non per tutti..)
guidare è complicato e la fatica che stanno facendo a ridurre i costi e migliorare la qualità del prodotto è evidente
TorettoMilano
23-03-2023, 13:01
No, mi spiace Toretto ma stai facendo un ragionamento circolare, parti dal presupposto che quelle condizioni diano una "sicurezza rasente al 100%" per poi arrivare alla stessa conclusione.
Anche nelle proprie migliori condizioni l'uomo è lungi dall'essere perfetto, (= fornire una sicurezza quasi totale): un uomo che riuscisse a vedere al buio, per esempio, darebbe/avrebbe sicurezza decisamente maggiore (in determinate condizioni, ovviamente) di un normale essere umano, e quindi necessariamente la sicurezza data da un uomo normale, ancorché perfetto, non può rasentare il 100%.
E poi come detto sopra devi partire dal presupposto che l'AI si comporti allo stesso modo di un umano (nelle sue migliori condizioni), e siamo ancora molto distanti - sempre ammesso che ci si possa arrivare.
al buio usi i fanali e se non vedi bene per qualsiasi motivo rallenti :wtf:
dal primo giorno che mi sono seduto in macchina non ho mai percepito pericolo a girare in auto, le problematiche sono principalmente colpa dell'uomo stesso.
tesla di suo ha già dimostrato di poter evitare incidenti impossibili da evitare per l'uomo, personalmente non mi riesco a immaginare incidenti evitabili per l'uomo ma non evitabili per un IA.
tutte le statistiche lette fino ad ora inoltre vanno tutte a favore della guida autonoma di tesla quindi boh non vedo propria cosa ci sia da discutere. dobbiamo solo augurarci tesla o chi per lei arrivi prima a una versiona definitiva.
per il discorso telecamere, ribadisco, se tesla avrà sbagliato amen. TUTTI gli altri competitor invece usano sensoristica varia
al buio usi i fanali e se non vedi bene per qualsiasi motivo rallenti :wtf:
Sì, ma sei sempre limitato dalla tua incapacità di vedere, per cui rallentare non ti dà la migliore sicurezza possibile, ti dà la migliore sicurezza possibile per un uomo, quando potresti benissimo averne in misura maggiore, e non ricorrendo alla fantascienza ma semplicemente a tecnologie già diffuse e sperimentate.
dal primo giorno che mi sono seduto in macchina non ho mai percepito pericolo a girare in auto, le problematiche sono principalmente colpa dell'uomo stesso.
A parte che con tutti i bias cognitivi umani la percezione del pericolo è veramente lontana dall'essere un buon parametro per stabilire l'effettivo pericolo, non vedo come il fatto che le problematiche siano dell'uomo ti possa dare sicurezza prima che tutte le macchine possano essere totalmente autonome.
tesla di suo ha già dimostrato di poter evitare incidenti impossibili da evitare per l'uomo, personalmente non mi riesco a immaginare incidenti evitabili per l'uomo ma non evitabili per un IA.
Inferire che sia impossibile dal fatto che non riesci ad immaginarlo è il solito argomento dall'incredulità, e infatti ci sono già state occasioni (credo linkate anche sopra) in cui l'AI è stata totalmente confusa da luce/colori/forme, quando un essere umano molto probabilmente non lo sarebbe stato, per cui siamo già oltre l'immaginazione.
tutte le statistiche lette fino ad ora inoltre vanno tutte a favore della guida autonoma di tesla quindi boh non vedo propria cosa ci sia da discutere.
Ma non è questo il punto, è chiaro che Tesla con le sole telecamere fa 10 incidenti e gli uomini ne fanno 20 è meglio Tesla, ma lo è degli uomini; ma se Tesla con altre tecnologie ne può fare 2 allora meglio di Tesla con le sole telecamere è meglio Tesla con le altre tecnologie, non ti pare?
E ribadisco, non è fantascienza, né perdere il 17% del guadagno netto.
TorettoMilano
23-03-2023, 13:40
Sì, ma sei sempre limitato dalla tua incapacità di vedere, per cui rallentare non ti dà la migliore sicurezza possibile, ti dà la migliore sicurezza possibile per un uomo, quando potresti benissimo averne in misura maggiore, e non ricorrendo alla fantascienza ma semplicemente a tecnologie già diffuse e sperimentate.
A parte che con tutti i bias cognitivi umani la percezione del pericolo è veramente lontana dall'essere un buon parametro per stabilire l'effettivo pericolo, non vedo come il fatto che le problematiche siano dell'uomo ti possa dare sicurezza prima che tutte le macchine possano essere totalmente autonome.
Inferire dal fatto che sia impossibile dal fatto che non riesci ad immaginarlo è il solito argomento dall'incredulità, e infatti ci sono già state occasioni (credo linkate anche sopra) in cui l'AI è stata totalmente confusa dalla luce/colori/forme, quando un essere umano molto probabilmente non lo sarebbe stato, per cui siamo già oltre l'immaginazione.
Ma non è questo il punto, è chiaro che Tesla con le sole telecamere fa 10 incidenti e gli uomini ne fanno 20 è meglio Tesla, ma lo è degli uomini; ma se Tesla con altre tecnologie ne può fare 2 allora meglio di Tesla con le sole telecamere è meglio Tesla con le altre tecnologie, non ti pare?
E ribadisco, non è fantascienza, né perdere il 17% del guadagno netto.
beh semplicemente l'uomo non può vedere contemporaneamente a 360 gradi, la tesla si. è un limite fisico impostoci da madre natura poi se vogliamo discutere pure su questo allora boh.
se la guida autonoma tesla ridurrà le morti del 70% e l'azienda cinese con 400 sensori le ridurrà invece del 90% comprerò un'auto cinese :boh:
beh semplicemente l'uomo non può vedere contemporaneamente a 360 gradi, la tesla si. è un limite fisico impostoci da madre natura poi se vogliamo discutere pure su questo allora boh.
No, già detto sopra, non vogliamo discutere di questo, vogliamo discutere di cosa sia meglio per una macchina.
se la guida autonoma tesla ridurrà le morti del 70% e l'azienda cinese con 400 sensori le ridurrà invece del 90% comprerò un'auto cinese :boh:
Il che non c'entra niente con il fatto che Tesla potrebbe fare certamente di meglio per la sicurezza, se è vero che vuole metterla al primo posto.
TorettoMilano
23-03-2023, 13:51
No, già detto sopra, non vogliamo discutere di questo, vogliamo discutere di cosa sia meglio per una macchina.
Il che non c'entra niente con il fatto che Tesla non stia facendo il massimo per la sicurezza.
io mi baso sul giudicare le statistiche, se vuoi avere ragione lato tecnico te la do. se sei sicuro tesla metta a repentaglio la sicurezza della gente e la concorrenza sia avanti allora tesla si dimostrerà un'azienda criminale, statistiche future alla mano, e fallirà :boh:
io mi baso sul giudicare le statistiche, se vuoi avere ragione lato tecnico te la do. se sei sicuro tesla metta a repentaglio la sicurezza della gente e la concorrenza sia avanti allora tesla si dimostrerà un'azienda criminale, dati futuri alla mano, e fallirà :boh:
Dai, il solito bianco e nero, non esiste la sfumatura di grigio in cui *non* "metta a repentaglio la sicurezza della gente" ma faccia [poco] più di quello che sta facendo?
TorettoMilano
23-03-2023, 14:15
Dai, il solito bianco e nero, non esiste la sfumatura di grigio in cui *non* "metta a repentaglio la sicurezza della gente" ma faccia [poco] più di quello che sta facendo?
provando a unire i puntini, tesla per te è così avanti alla concorrenza da potersi permettere di progredire lato "sicurezza guida autonoma" a piccoli passi. mi risulta difficile immaginarmi questa casistica tenendo conto ci siano già in giro per il mondo taxi a guida autonoma quindi temporeggiare escludendo di proposito hw fondamentale dalle proprie auto mi sembrerebbe un autogol clamoroso. poi boh, tutto può essere
provando a unire i puntini, tesla per te è così avanti alla concorrenza da potersi permettere di progredire lato "sicurezza guida autonoma" a piccoli passi. […]
No, e sinceramente non ho la minima idea di come tu possa essere arrivato a questa conclusione.
TorettoMilano
23-03-2023, 14:20
No, e sinceramente non ho la minima idea di come tu possa essere arrivato a questa conclusione.
e allora, se reputi la concorrenza sia davanti/pari a tesla lato guida autonoma, perchè tesla dovrebbe fare harakiri (lato sviluppo) eliminando dei sensori fondamentali?
e allora, se reputi la concorrenza sia davanti a tesla lato guida autonoma, perchè tesla dovrebbe fare harakiri (lato sviluppo) eliminando dei sensori fondamentali?
Il bianco e nero oggi è potente in Toretto :asd:
Perché se non penso che “tesla [sia] così avanti alla concorrenza da potersi permettere di progredire lato "sicurezza guida autonoma" a piccoli passi” allora devo necessariamente pensare che “la concorrenza sia davanti a tesla lato guida autonoma”? :confused:
Ammesso pure che Tesla sia statisticamente meglio degli altri, questo non vuol dire che sia meglio sempre e in tutto.
Poi sinceramente dietro alle decisioni di Musk & co. non so cosa ci sia, può benissimo darsi che al di là del fatto che perdere $100 per macchina non sia questa grande perdita, non vogliano comunque subirla :boh:
TorettoMilano
23-03-2023, 14:53
Il bianco e nero oggi è potente in Toretto :asd:
Perché se non penso che “tesla per te è così avanti alla concorrenza da potersi permettere di progredire lato "sicurezza guida autonoma" a piccoli passi” allora devo necessariamente pensare che “la concorrenza sia davanti a tesla lato guida autonoma”? :confused:
Ammesso pure che Tesla sia statisticamente meglio degli altri, questo non vuol dire che sia meglio sempre e in tutto.
Poi sinceramente dietro alle decisioni di Musk & co. non so cosa ci sia, può benissimo darsi che al di là del fatto che perdere $100 per macchina non sia questa grande perdita, non vogliano comunque subirla :boh:
tu hai detto nero su bianco (copio/incollo) che tesla "faccia [poco] più di quello che sta facendo".
tenendo conto la guida autonoma sia il futuro, e il cavallo di battaglia sventolato dalla stessa tesla, è quantomeno "particolare" come considerazione. se l'hai fatta ti sarai fatta una tua teoria, poi sei libero di non condividerla
tu hai detto nero su bianco (copio/incollo) che tesla "faccia [poco] più di quello che sta facendo".
tenendo conto la guida autonoma sia il futuro, e il cavallo di battaglia sventolato dalla stessa tesla, è quantomeno "particolare" come considerazione. se l'hai fatta ti sarai fatta una tua teoria, poi sei libero di non condividerla
Non c'è bisogno di grandi teorie, stai sempre partendo dal presupposto che quella sia la priorità più alta ma può benissimo essere che non lo sia.
Del resto se vogliamo prendere per buono quello che dice l'articolo (e sinceramente non stento a crederci) togliere gli altri sensori è stato un compromesso sulla sicurezza, e se così è stato deciso un motivo per metterla in secondo piano, che io riesca a divinarlo o meno, ci sarà.
C'è anche da dire che al di là del fatto che la guida autonoma possa essere il loro obiettivo ultimo, allo stato attuale sono decisamente molto più indietro di quanto avessero previsto, e quindi è possibilissimo che, non vedendo la fine del tunnel in tempi brevi, volenti o nolenti, e soprattutto esternandolo o meno, l'abbiano declassata.
Notturnia
23-03-2023, 21:38
[cut]
dal primo giorno che mi sono seduto in macchina non ho mai percepito pericolo a girare in auto, le problematiche sono principalmente colpa dell'uomo stesso.
tesla di suo ha già dimostrato di poter evitare incidenti impossibili da evitare per l'uomo, personalmente non mi riesco a immaginare incidenti evitabili per l'uomo ma non evitabili per un IA.
[cut]
beh.. sarebbe strano comprare una macchina dove si percepisce pericolo a girarci in strada... su nessuna vettura dove mi sono seduto ho percepito "pericoloso" andarci in giro.. adrenalinico forse ma pericoloso mai..
sugli incidenti e la AI.. beh.. quella del camion e dell'ambulanza centrati dalla tesla.. permettimi ma una persona normodotata di norma non tampona ambulanze parcheggiate e non centra camion che svoltano..
poi se paragoni la AI a persone distratte allora ok, hai ragione ma anche la AI fallisce, come è normale che sia.. è fatta da umani non dal padre eterno..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.