PDA

View Full Version : ASUS Chromebook C423


TheDragon81
22-03-2023, 11:28
Ciao a tutti,
vorrei comprare questo notebook per mia figlia. La necessità è quella di usare la suite Google, qualche giochetto educativo, la suite LibreOffice e Paint/Paint 3D.

Qualcuno, per caso, ha già fatto la conversione da Chrome OS a Windows 10?
Si va incontro a qualche noia (driver)?

megthebest
27-03-2023, 14:06
Ciao a tutti,
vorrei comprare questo notebook per mia figlia. La necessità è quella di usare la suite Google, qualche giochetto educativo, la suite LibreOffice e Paint/Paint 3D.

Qualcuno, per caso, ha già fatto la conversione da Chrome OS a Windows 10?
Si va incontro a qualche noia (driver)?

Ciao,
perchè proprio il Chromebook? sono piuttosto limitati, sia per hardware che per possibile espansione..
Inoltre con 4Gb ram e 64Gb storage, anche volendo, Windows andrebbe malissimo..
Non sarebbe meglio puntare magari su un ricondizionato garantito, dei vari Lenovo/Hp che trovi su Amazon?
Secondo me un notebook tradizionale, con 8Gb ram e 256Gb SSD interno, le permetterebbe maggiore versatilità e durata anche per futuri utilizzi .
I Chromebook sono dispositivi adatti soprattuto lato ufficio/scolastico, ma solo quando l'uso è prettamente relativo a mail, meeting, applicazioni web based
Che budget hai a disposizione?

TheDragon81
27-03-2023, 14:47
Ciao,
perchè proprio il Chromebook? sono piuttosto limitati, sia per hardware che per possibile espansione..
Inoltre con 4Gb ram e 64Gb storage, anche volendo, Windows andrebbe malissimo..
Non sarebbe meglio puntare magari su un ricondizionato garantito, dei vari Lenovo/Hp che trovi su Amazon?
Secondo me un notebook tradizionale, con 8Gb ram e 256Gb SSD interno, le permetterebbe maggiore versatilità e durata anche per futuri utilizzi .
I Chromebook sono dispositivi adatti soprattuto lato ufficio/scolastico, ma solo quando l'uso è prettamente relativo a mail, meeting, applicazioni web based
Che budget hai a disposizione?

Il chromebook perché ha un processore più potente rispetto al modello simile con windows. Ho già verificato che hanno pure una tastiera diversa, quindi penso d'abbandonare il progetto.
Il PC è proprio per utilizzo scolastico (suite google + "giochetti" javascript) per una bambina di 7 anni.

megthebest
27-03-2023, 15:23
Il chromebook perché ha un processore più potente rispetto al modello simile con windows.

Perdonami, ma è esattamente il contrario.. in genere i pc con Chromebook hanno dei Celeron o inten N3*** o 4*** su base celeron.. decisamente scarsi per utilizzo versatile anche per i prossimi anni
Ho già verificato che hanno pure una tastiera diversa, quindi penso d'abbandonare il progetto.
Il PC è proprio per utilizzo scolastico (suite google + "giochetti" javascript) per una bambina di 7 anni.
Fai bene a abbandonare il progetto.
capisco il discorso dei 7 anni, ma ti assicuro che più in avanti, già dalle medie le servirà. .e se ne prendi uno buono tra i 200 e i 300e, anche ricondizionato (come divevo una cpu Intel I3/I5 almeno o Ryzen 5) 8Gb Ram e 256Gb interni.. te li ritroverai in futuro!
Io ne ho preso uno ricondizionato HP Elitebook 840 G3 / Intel Core i5-6300U / 8 GB RAM / 512 GB SSD a 250€ ed è eccellente, veloce e ottimo per tutto!

celsius100
27-03-2023, 19:41
Ciao
ti confermo che quei chromebook sono davvero basici
se devi usarli con windows considera che ad esempio come cpu l'Intel® Celeron® N3350 Processor 1.1 GHz (2M Cache, up to 2.4 GHz, 2 cores) viene considerato meno potente del processore Qualcomm 720G che montano ad esempio su cellulari tipo lo xiaomi redmi note9, prodotto di fascia medio-bassa di 3 anni fa x intenderci
quindi nn lo vedrei molto duraturo

TheDragon81
01-04-2023, 06:45
Perdonami, ma è esattamente il contrario.. in genere i pc con Chromebook hanno dei Celeron o inten N3*** o 4*** su base celeron.. decisamente scarsi per utilizzo versatile anche per i prossimi anni

Fai bene a abbandonare il progetto.
capisco il discorso dei 7 anni, ma ti assicuro che più in avanti, già dalle medie le servirà. .e se ne prendi uno buono tra i 200 e i 300e, anche ricondizionato (come divevo una cpu Intel I3/I5 almeno o Ryzen 5) 8Gb Ram e 256Gb interni.. te li ritroverai in futuro!
Io ne ho preso uno ricondizionato HP Elitebook 840 G3 / Intel Core i5-6300U / 8 GB RAM / 512 GB SSD a 250€ ed è eccellente, veloce e ottimo per tutto!


Ciao,
si quei “cosi” hanno un processore Celeron (tra l’altro più potente del collega Windows).
Sono anch’io dell’idea che un I5 vecchio performi molto di più, il problema è che non supporta Windows 11 (ed il 10 sarà fuori supporto tra un paio d’anni).
Ora..è vero che si può “sistemare” la iso (o il registro) per l’upgrade a 11, però poi dovrò sempre fare l’update a mano.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

TheDragon81
01-04-2023, 06:50
Ciao
ti confermo che quei chromebook sono davvero basici
se devi usarli con windows considera che ad esempio come cpu l'Intel® Celeron® N3350 Processor 1.1 GHz (2M Cache, up to 2.4 GHz, 2 cores) viene considerato meno potente del processore Qualcomm 720G che montano ad esempio su cellulari tipo lo xiaomi redmi note9, prodotto di fascia medio-bassa di 3 anni fa x intenderci
quindi nn lo vedrei molto duraturo


Il processore dei chromebook sarebbe stato un N4120, mentre quello dei “fratelli” windows è un N4500. Entrambi basici, ma come dicevo supportano windows 11 e successivi update senza pasticciare troppo.
Ho preso su amazon un lenovo x260 (i5-6200u) ma, salvo trucchetti, non sarà aggiornabile a windows 11.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

megthebest
01-04-2023, 06:53
Ciao,
si quei “cosi” hanno un processore Celeron (tra l’altro più potente del collega Windows).
Sono anch’io dell’idea che un I5 vecchio performi molto di più, il problema è che non supporta Windows 11 (ed il 10 sarà fuori supporto tra un paio d’anni).
Ora..è vero che si può “sistemare” la iso (o il registro) per l’upgrade a 11, però poi dovrò sempre fare l’update a mano.


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkQuel "sempre" a mano, diventa una volta sola, inoltre l'hardware di quel i5 supporta aa grande Windows 11. Non mi farei problemi nemmeno sul supporto in scadenza di Windows 10,come molte volte accaduto, Microsoft ne estenderà il supporto anche qualche anno dopo il 2025 (come successo per Windows 7 più e più volte, vista la base di macchine con win 10).
Davvero, con tutta la buona volontà, non riesco a trovare un lato positivo nei Chromebook, soprattutto usati in ambito domestico e non ufficio online con email e poco altro.
Lavoro in un azienda con molti colleghi e ogni 2x3 si lamentano dei loto Chromebook, io mi sono guardato bene dal farmelo dare, esigiendo in notebook Windows (anche perché ho a che fare con documenti office, programmi cad e gestione software di terze partil.
Ciao

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk