View Full Version : Gaming tower
Devo prendere un fisso gaming per mio figlio.
Ho cercato qua e là in Internet, ma naturalmente il panorama è confusivo.
Vale la pena di andare su in i9? Sono piuttosto pochi rispetto agli i7.
Mi servirebbe uno SSD di ampie dimensioni, certo non meno di 1TB, possibilmente 2.
Scheda video non saprei, GeoForce o Nvidia?
Budget da 2.000, ma anche (non troppo) in sù.
C'è qualche modello, magari su Amazon e dintorni, che mi consigliereste?
Grazie
m
celsius100
21-03-2023, 17:59
Ciao
innanzitutto eviterei di comprare i pc gia configurati, quelli che trovi nei supermercati a marchio Asus, Lenovo, ecc...
ce di meglio
si puo far assemblare un bel pc (esempio comprando su amazon e portando tutti i pezzi in un negozio di infromatica vicino casa) o usare uno shop online che abbia il servizio di montaggio
sai dirci a cosa giocherebbe? su che monitor? oppure va comprare il monitor
hai preferenze su requisiti o esigenze particolari?
Ha i giochi della playstation, poi ne scarica di vari tipi, non so nemmeno io bene cosa. Se essenziale, mi informo.
Poi: magari qualche nozione di scheda video ce l'ho,
ma di schede madri non so nulla...
Diciamo che gli assemblati hanno il vantaggio di essere pronti,
poi qui a Venezia centro storico sono spariti tutti i negozi di informatica.
Il monitor va anch'esso acquistato.
m
Ha i giochi della playstation, poi ne scarica di vari tipi, non so nemmeno io bene cosa. Se essenziale, mi informo.
Diciamo che gli assemblati hanno il vantaggio di essere pronti,
poi qui a Venezia centro storico sono spariti tutti i negozi di informatica.
Il monitor va anch'esso acquistato.
Ad es. io avevo visto una cosa del genere:
https://www.amazon.it/dp/B096KX51XF?tag=smartdomoti09-21&linkCode=ogi&th=1&psc=1
m
E in effetti sì, per valutare il totale spesa
mi servirebbe anche un'indicazione un monitor adeguato...
Ha i giochi della playstation, poi ne scarica di vari tipi, non so nemmeno io bene cosa. Se essenziale, mi informo.
Poi: magari qualche nozione di scheda video ce l'ho,
ma di schede madri non so nulla...
Diciamo che gli assemblati hanno il vantaggio di essere pronti,
poi qui a Venezia centro storico sono spariti tutti i negozi di informatica.
Il monitor va anch'esso acquistato.
m
Diciamo che con la spesa che fai per acquistare quel computer se lo assembli o te fai assemblare ci sta dentro pure il monitor.
Per la scelta da fare bisogna comunque farsi delle domande tipo:
A che risoluzione vuoi far giocare tuo figlio? FHD QHD(2K) UHD(4K)
Che tipo di computer vuoi? Aggiornabile o fatto e finito poi più avanti si cambia
Che utilizzi fare con il PC? Solo gaming - gaming più studio/lavoro - lavoro/gaming
A seconda delle scelte si può scegliere diversi componenti soprattutto la scheda madre.Ad esempio il chipset del computer da te scelto è un AM4 che va bene ma in futuro non sarà aggiornabile ma rappporto qualità/ prezzo ottimo. Mentre lato AMD oggi c'è AM5 che da la possibilità in futuro di aggiornare componenti ma il prezzo ad oggi è medio/alto a seconda delle scelte/offerte.
Ci sono siti che offrono pure assemblaggio ma anche questo ha un prezzo!
Spero di esserti stato d'aiuto.....
celsius100
21-03-2023, 20:55
Ha i giochi della playstation, poi ne scarica di vari tipi, non so nemmeno io bene cosa. Se essenziale, mi informo.
Poi: magari qualche nozione di scheda video ce l'ho,
ma di schede madri non so nulla...
Diciamo che gli assemblati hanno il vantaggio di essere pronti,
poi qui a Venezia centro storico sono spariti tutti i negozi di informatica.
Il monitor va anch'esso acquistato.
m
Ha i giochi della playstation, poi ne scarica di vari tipi, non so nemmeno io bene cosa. Se essenziale, mi informo.
Diciamo che gli assemblati hanno il vantaggio di essere pronti,
poi qui a Venezia centro storico sono spariti tutti i negozi di informatica.
Il monitor va anch'esso acquistato.
Ad es. io avevo visto una cosa del genere:
https://www.amazon.it/dp/B096KX51XF?tag=smartdomoti09-21&linkCode=ogi&th=1&psc=1
m
ok allora vediamo x qualcosa che ti arrivi a casa pronto
ecco gia questo rispetto ai vari acer, e compagnia
e fatto meglio
certo nn vale probabilmente piu di 2200-2400 euro quindi e un po caro
pero possiamo valutare qualcosa di simile
bisogna decidere il monitor
x giocare in full-hd banalmente un pc da 1000 euro va benissimo
x giocare in 4k farà fatica con un pc da 2000 euro in certi giochi
il 2k e una via di mezzo
si sceglie in base al tipo di giochi e al formato dello schermo
alla fine un 4k su 24 pollici e inutile da avere, se invece preferisc uno schermo grande come un 27" o piu allora ha senso pensare a risoluzioni 2k o 4k
Allora: mio figlio (ahimè) prevalentemente ci gioca,
poi ovviamente lo usa anche per scuola (soliti software ufficio + autocad, ecc).
A proposito della risoluzione, attualmente gioca con 2K su un ASUS ROG STRIX XG248Q 24"
Poi diciamo che mi accontenterei di un buon pc anche se in futuro non sostituisco qualche pezzo con cose più aggiornate. Nella mia vita ho solo sostituito qualche scheda bruciata...
Sempre Megaport ho visto anche questo:
https://www.amazon.it/Megaport-i9-11900F-5-20GHz-GeForce-Raffreddamento/dp/B092VNT8RG?ref_=ast_sto_dp&th=1
Grazie mille!
celsius100
21-03-2023, 22:05
se vuoi qualcosa di aggiornabile devi cercare fra i pc con socket AM5
ad esempio
Megaport PC Gaming AMD Ryzen 7 7700X 8x4.50GHz (Turbo: 5,40GHz) • Windows 11 • nvidia GeForce RTX3070 8GB • 16GB DDR5 6000 MHz • 1TB M.2 SSD • WiFi • Raffreddamento ad acqua • pc da gaming
se mantieni come monitor il suo XG248Q va benissimo cosi e te la cavi con 1850 euro
Intendi questo?:
https://www.amazon.it/Megaport-Gaming-Ryzen-7700X-8x4-50GHz/dp/B0BGM154DR
perché col prezzo mica ci siamo...
E lo i9 che ho segnalato prima?
Cmq no, il vecchio monitor dev'essere impiegato altrove,
per cui devo proprio acquistarne uno nuovo
rickiconte
22-03-2023, 06:20
Se vuoi puoi comprare i componenti su internet e, una volta arrivati, farteli assemblare da un qualsiasi negozio di informatica in loco, risparmieresti tanto e potresti permetterti un ottimo pc.
A Mestre, Portogruaro è impossibile che non ci siano negozi di informatica, non penso che dal centro storico di Venezia non possa trasferirti sulla terraferma per fare qualche commissione o farti fare qualche lavoretto..
Immagino ti sarai letto anche gli altri thread dove, bene o male, le richieste sono spesso simili alle tue e fatte in base al budget che ogni utente si è prefissato.
rickiconte
22-03-2023, 06:27
Intendi questo?:
https://www.amazon.it/Megaport-Gaming-Ryzen-7700X-8x4-50GHz/dp/B0BGM154DR
perché col prezzo mica ci siamo...
E lo i9 che ho segnalato prima?
Cmq no, il vecchio monitor dev'essere impiegato altrove,
per cui devo proprio acquistarne uno nuovo
I9, i7, i5 non indicano un processore preciso.
Chiarisci cosa intendi per i9 in quanto i9 può essere un processore Intel ma anche Amd, così genericamente indica solo un processore di fascia alta. Oltretutto può essere un processore della generazione precedente come della generazione attuale, per cui i9 vuol dire tutto e niente.
Ad ogni modo il processore che hai indicato al link al post n. 4 è su socket AM4 ed è un AMD Ryzen i9 5900X della generazione precedente ma che è sempre attuale, sia chiaro, solo che in futuro non sarà più aggiornabile.
Il processore che ti aveva elencato Celsius è un AMD Ryzen sul nuovissimo socket AM5, i7 7700X che potrà essere aggiornato anche in futuro. La nuova generazione di cpu si distingue per il numerico 7 iniziale, contro il 5 della precedente generazione.
Su Intel discorso simile i9 12900K precedente generazione, i9 13900K attuale generazione, entrambi però non saranno aggiornabili in futuro in quanto il socket che li ospita finisce con loro. Nuovo socket e quindi nuovi processori non usciranno prima del 2024.
La scheda video è ottima e di fascia alta (rtx4080), uscita a novembre 2022. E' quella scheda che ti fa salire però di parecchio il prezzo, conta che da sola costa sui 1300 e passa euro, la scheda video pari fascia AMD sarebbe la 7900XTX.
Premesso quanto sopra era solo per chiarirti alcune cose, lascio la parola a Celsius.
celsius100
22-03-2023, 06:46
Intendi questo?:
https://www.amazon.it/Megaport-Gaming-Ryzen-7700X-8x4-50GHz/dp/B0BGM154DR
perché col prezzo mica ci siamo...
E lo i9 che ho segnalato prima?
Cmq no, il vecchio monitor dev'essere impiegato altrove,
per cui devo proprio acquistarne uno nuovo
Non vale 2700 euro quello
Preferisco l'altro che ti avevo citato
Invece quello con l'i9 e vecchio diciamo e nn lo potrai aggiornare in futuro
Io starei sotto i 2000 euro Megaport PC Gaming AMD Ryzen 7 7700X 8x4.50GHz (Turbo: 5,40GHz) • Windows 11 • nvidia GeForce RTX3070
Lo trovi cercando anche su google volendo
E più che top x giocare in fullhd, ha un rapporto qualità-prezzo migliore degli altri e lo potrai in futuro aggiornare
rickiconte
22-03-2023, 07:00
Dovrebbe chiarire se vuole un monitor full hd o 2K e di che polliciaggio.
Oltretutto al post 10 ha ribadito che lo stesso deve stare nel budget (NON è a parte). Il vecchio monitor verrà invece usato per altro.:)
rickiconte
22-03-2023, 07:05
A proposito della risoluzione, attualmente gioca con 2K su un ASUS ROG STRIX XG248Q 24"
A meno che non ti è sfuggito qualche numerico, quel monitor è un full hd (1080p) e NON un 2K (1440p), per cui dovresti chiarire se il nuovo monitor deve essere un 2K da 24 o 27 pollici o se vuoi rimanere in full hd, in tal caso forse è meglio un 24 pollici rispetto ad un 27 pollici.
Allora: qui ho trovato due negozietti che potrebbero prestarsi al gioco.
Ho poche certezze:
- Nvidia 3070 (su Amazon ne trovo 3 modelli, si va da 579 a 739 €)
(devo vedere il totale, ma Nvidia 3080 fa lievitare non poco il prezzo)
- SSD da 2TB (Samsung? WD? altro? cmq siamo sui 200 €)
Tutto da capire:
- scheda madre (nessuna idea e PS: hanno la scheda audio integrata?).
- processore. Capisco, meglio i7 di ultima generazione che i9 vecchia. Ma INtel o AMD?
Infine mi serviranno:
- alimentatore
- RAM (direi 32)
- case.
Altro che devo consegnare a chi lo assemblerà e che richiede una scelta oculata?
Per il monitor, devo coordinarlo con quello che salta fuori e la cifra orientativa di 2000 € ovviamente non lo include. Andando sui 4K da 27' vedo prezzi molto diversi, si passa da 300 € a cifre iperboliche (anche sopra i 2000, e a tanto ovviamente non ci arrivo).
Grazie per la pazienza, ma i problemi di hardware mi trovano del tutto impreparato...
m
rickiconte
22-03-2023, 16:53
Ti metto, a titolo esemplificativo, la mia configurazione (in corso d'opera che costa circa 3000 euro, compreso il monitor), tanto per capire di cosa si compone un pc e quindi che cosa devi portare a chi te lo assemblerà, monitor a parte che ovviamente non serve portare in negozio.
Si la scheda audio è integrata nella scheda madre.
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48147267&postcount=44
Ti invito di nuovo a guardarti anche altri thread dove, gira e rigira, si chiedono cose simili citando marca ,modello e prezzo dei vari componenti.
celsius100
22-03-2023, 17:31
puoi prendere spunto dalla lista di rickiconte
al negozio ti conviene chiedere se ti fa una proposta su socket Am5, loro dovrebbero capire
cpu-scheda madre-ram, un ryzen serie 7000, una scheda madre B650E e ram DDR5 da 5600MHz o piu veloci
come ssd 1 o 2tb vedi tu, Samsung 980, Crucial P3/P5 plus, vanno bene
sul case di solito nn hanno molte alternative, prova a sentire cos'hanno fra i soliti marchi Corsair, Cooler master e via dicendo, in base a quello valutiamo il sistema di dissipazione
infine x la scheda video anche qui mi farei dare qualche proposta
https://tpucdn.com/review/amd-radeon-rx-7900-xt/images/relative-performance_2560-1440.png guardando schede ideali x giocare in 2k 1440p
dalla 3070Ti alla 7900XT se possono darti marca/modello e relativo prezzo
oppure
https://tpucdn.com/review/msi-radeon-rx-6650-xt-gaming-x/images/relative-performance_1920-1080.png su schede da full-hd
chiederei le possibili alternative che vanno dalla 3060 alla 6700XT
poi l'alimentatore dipenderà dalla scheda video
Allora, ipotesi:
MOBO = Asus Rog Strix B 650E-E € 366.32
Asus Rog Strix B 670E-F € 455.25
==========================================
CPU = AMD Ryzen 7900X € 447.87
AMD Ryzen 7950X € 638.25
==========================================
GPU = RX 6900 XT € 869
RX 7900X € 1274
RTX4080 € 1438
==========================================
RAM = DDR5 32MB 6000MHZ € 200
==========================================
SSD = Samsung o quel che sia 2TB € 200
==========================================
DISS = DeepCod A5500 € 75
==========================================
ALIM. = Corsair RM1000X € 250
==========================================
CASE = ??? € 250
La configurazione più economica (prezzi Amazon) arriva a circa 2630 €, cui ovviamente va aggiunto lo schermo.
rickiconte
22-03-2023, 20:36
I miei sono quasi tutti componenti di fascia abbastanza alta e ti avevo fornito la mia configurazione solo per poterti fare lo schema, comunque alcuni componenti che citi sono sovraprezzati e non a caso NON ho preso tutto su Amazon.
I case bastava provassi a vedere quelli che ho elencato (se ti piacciono), su Amazon stanno attorno ai 130 euro.
Su Amazon ho preso solo il dissipatore e l'alimentatore (che un mese fa costava 171 euro e comunque stava sempre sotto i 200) e forse ci prendo il case ma va bene anche se ci prendi l'ssd.
Il resto, cpu, memorie e scheda video in primis, conviene prenderle in altro shop sul quale si servono anche altri utenti qui dentro e che avresti notato se solo ti fossi letto gli altri thread.
La cpu ad esempio l'ho pagata 417 euro, ora addirittura sta a 412 euro. Le ram, ora esaurite, stavano a 147 euro.
Una rtx 4080 Gigabyte sta a 1289 euro ma c'è la Zotac che non è da meno che sta a 1231 euro.
Insomma bisogna cercare con calma e non fermarsi alla prima marca di scheda video o di altro componente che si trova.
Su Amazon, lato AMD, di scheda video con prezzo basso ci sarebbe la 7900XFX MERC310 (identificativo RX-79XMERCB9). Sono già diversi utenti del forum che l'hanno ordinata dal sito indicato (NR INFO) e nessuno, per il momento si è mai lamentato di quel sito, poi vedi tu.
Bene, tolgo il disturbo.
Certo, ma ho cercato tutto su Amazon per fare prima.
Chiaro che, dovendo fare l' ordine, verifico con più calma siti alternativi come quello segnalatomi.
Adesso volevo capire in primis su quale tipo di marche/modelli orientarmi, poi curo l'aspetto "economico" della faccenda...
rickiconte
22-03-2023, 20:44
Consiglio, sui vari shop fatti una lista preferiti e poi seguine l'andamento dei prezzi che è sempre in evoluzione, sia in meglio che in peggio.
Finora mi sono servito su Amazon e su BPM e penso che rimarrò su questi due a meno che nel frattempo non spunti qualcosa in qualche altro shop.
celsius100
22-03-2023, 21:03
che ne dite di:
7700x, Asrock B650E PG Riptide WiFi e 32gb di Kingston KF556C36BBEAK2-32
in promo poi ce il Crucial P5 Plus 2Tb
x la video dipende da che monitor scegli
quindi poi anche l'alimentatore, probabilmente piu di un corsair rm850x cmq nn servirà
x il case vai in base ai tuoi gusti e poi vediamo se ne val la pena, poi abbiniamo il dissipatore
rickiconte
22-03-2023, 21:43
edit
rickiconte
22-03-2023, 21:47
Per risparmiare un pochino penso che hai citato i componenti più sensati caro Celsius, altrimenti veramente spenderebbe troppo.
Con le ram a 6000 comunque spenderebbe cifre simili quindi lì volendo potrebbe anche osare e salire da 5600 a 6000 IMHO.
celsius100
22-03-2023, 21:57
Per risparmiare un pochino penso che hai citato i componenti più sensati caro Celsius, altrimenti veramente spenderebbe troppo.
Con le ram a 6000 comunque spenderebbe cifre simili quindi lì volendo potrebbe anche osare e salire da 5600 a 6000 IMHO.
volevo mettere in lista le F5-6000J4040F16GX2-TZ5S ma mettendole nel carrello nn le da disponibili
peccato xke costan quanto le KF556C36BBEAK2-32
adesso faccio una lista più ristretta di componenti,
poi ho trovato il negozio adatto, solo che apre solo la mattina :(
Su BPM ho trovato qualche prezzo più alto e qualcuno più basso,
rispetto ad Amazon. Solo che parecchie recensioni mettono in luce gravi difficoltà con resi, assistenza ecc. A voi risulta?
Per il case, sento il bambino che gusti ha...
Monitor: in un panorama enorme e disrientante ho visto ad es il Samsung Odissey G7 da 32'(€ 600), ma ho letto da qualche parte che rientra in una serie di monitor molto curvi. Ora, mio figlio se ne serve anche (poco...) per studio, ad esempio con Autocad, e non vorrei che un'eccessiva curvatura poi in quei contesti fosse fastidiosa.
Grazie per le ulteriori indicazioni, in serata rivedo la lista che forse domattina riesco a fare un salto anche in negozio
m
celsius100
23-03-2023, 15:09
Il fattore curvatura è molto soggettivo
In realtà ci si abitua
Personalmente lo trovo carino in ambito multimedia-game ma nulla di speciale
Quindi come schermo oltre i 27"?
Se andiamo sul 2K, direi 27-32.
Poi se c'è una cosa fantastica, senza che mi debba impegnare la casa...
Seconda ipotesi, più definita:
CPU = AMD Ryzen 7900X (€ 448)
(mi pare che i vantaggi minimi che offre la più costosa 7950X non valgano l'incremento di prezzo nel gaming)
MOBO = Asus Rog Strix B 650E-E (€ 366)
qui invece chiedo se la più costosa Asus Rog Strix X 670E-F (€ 455) valga i 100 € in più
GPU = Gigabyte rx 7900 xtx (€ 1200) || GeForce RTX 4080 (da € 1400 in su a seconda dei modelli) (bei prezzi... che fare?)
DISS = DeepCol A5500 Plus(€ 75)
ALIM = Corsair Rm850X 80 Plus Gold Alimentatore 850 Watt (€ 170)
se servisse arrivare a 1000, Corsair HX1000i (€ 248) o Corsair RM1000x (€ 237): il primo ha una maggior efficienza, anche se è abbastanza più vecchio
RAM = Kingston Fury Renegade DDR5 RGB 32GB 6000MT/s DDR5 CL32 DIMM (€ 188).
La versione 6400MT/s costa 30 in più: vale la pena?
SSD = Crucial P5 Plus 2Tb (€ 176 in offerta). In alternativa Samsung quale modello? Ovviamente sempre 2TB
CASE = da definire col bambino...
Che ne dite? Così domattina faccio un salto al negozio con le idee chiare.
Ancora grazie, col vostro competente aiuto sto vedendo la luce :)
m
celsius100
23-03-2023, 20:27
un classicone da 2k in quel range e l'LG 27GP850
come cpu puoi anche metterci meno core, tanto i giochi li sviluppano a partire dalla versioni x le consolle (che montano cpu 8core) quindi "basterebbe" un 7700X
prendi la B650E, a meno che nn vuoi cercare di battere recolrd di overclock le X670 le lascerei agli "smanettoni"
ram ok
RM850x ok
in alternativa samsung ce il 980
il dissi lo valutiamo in base al case
x la scheda video la 4080 va un po di piu nel raytracing la 7900XTX in tutto il resto e meglio
io ti direi 7900XT, oltre al fatto che abbia un rapporto qualità-prezzo migliore rispetto a quelle altre due, semplicemente e gia un missile a 1440p
https://tpucdn.com/review/sapphire-radeon-rx-7900-xt-pulse/images/red-dead-redemption-2-2560-1440.png
una volta che fai in Ultra sicuramente piu di 100 fps si e come si suol dire a cavallo
Perfetto.
Il bambino mi dice:
case possibilmente nero, ed essendo un adolescente che gioca con gli amici qualche lucina colorata la vorrebbe...
A proposito del monitor: su Amazon trovo LG 27GP850P (€ 479), su BMP LG 27GP850W (€ 430).
Col prezzo siamo quasi lì, l'unica differenza è il modello P contro il modello W...
celsius100
23-03-2023, 20:54
delle volte inseriscono la "P" nella sigla 27GP850P altre no e resta solo 27GP850 ma dovrebbe essere la stessa cosa
la lettera dopo il trattino indica la colorazione black o white
qualcosa che ai giovani piace puo essere
https://it.deepcool.com/products/Cases/fulltowercases/Matrexx-55-Mesh-4F-Mid-Tower-ATX-Case/2021/12878.shtml
https://www.coolermaster.com/catalog/legacy-products/cases/masterbox-mb511-rgb/
https://www.corsair.com/it/it/Categorie/Prodotti/CORSAIR-iCUE/Case/iCUE-4000X-RGB-Tempered-Glass-Mid-Tower-ATX-Case/p/CC-9011204-WW
parliamo d MID o FULL tower?
Luca mi segnalava questo, che gli gusta,
ma ha mi sembra di caiire il raffreddamento ad acqua:
è una cosa buona o da evitare?
A questo punto manca il dissipatore:
confermiamo o meno quello che avevo inserito sopra?
celsius100
23-03-2023, 21:13
si, volendo potresti optare anche x un dissipatore a liquido da 240mm con ventole rgb che e piu scenografico e raffredda anche un po di piu
Op, ho dimenticato il modello:
Cooler Master MasterCase H500P Mesh
E il dissipatore opportuno sarebbe? Questo modello supporta fino a 360mm
PS
L'alimentatore da 850 è sufficiente o meglio passare a 1000?
celsius100
23-03-2023, 22:06
ottimo case
li ci sta bene se vogliiamo qualcosa di un po "tamarro" un liquido come l'ARCTIC Liquid Freezer II 240 RGB
850W sono giusti ovvio che avere un ali piu grande male nn fa ma se nn pensi di far overclock tutto sommato 1000W diventano fin troppi
Trovo il ARCTIC Liquid Freezer II 280 RGB - Dissipatore a liquido multi-compatibile All-in-One CPU AIO con RGB.
Ci sta anche il 280, giusto?
celsius100
24-03-2023, 07:03
Si in teoria ci sta
https://pcpartpicker.com/product/kFprxr/deepcool-castle-280-rgb-967-cfm-liquid-cpu-cooler-dp-gs-h12l-csl280rgb
Qui un dissi simile
Però poi dipende anche dagli ingombri della scheda madre
Oggi ho portato la lista dei componenti al negozio,
attendo il preventivo...
celsius100
24-03-2023, 20:24
ok, ti han detto che possono procurarsi tutto o che cmq ti faranno una proposta assimibilabile a quello che gli hai dato?
Zero. Mi hanno detto che fra i prezzi di molti di quegli articoli e la non disponibilità (per loro) di alcuni, non valeva nemmeno la pena che mi facessero un preventivo. Adesso vedo i prezzi in giro e inizio a ordinare da me
== DUBBIO dell'ultimo minuto ==
ARCTIC Liquid Freezer II 280 RGB devo prendere la versione incluso controller ?
celsius100
25-03-2023, 17:44
Insomma ci guadagnano sulle Marche che il loro grossista gli propone se devono farsi spedire da altre parti la roba nn ci si mettono a perdere tempo a cercare
Peccato
Ma se porti tutti i pezzi da loro te lo assemblato?
E indifferente la versione se nn sbaglio e semplicemente un controller esterno x il colore dei LED anziché via software
Sì, è chiaro che pretendono una ricarica conveniente.
Un tempo le cose costavano di più al privato che nei negozi,
ormai la tendenza si è invertita.
Cmq lo assemblano loro. Io ho cambiato dischi fisse e schede varie,
ma comporre un pc da zero non mi fido.
E credo che mio figlio possa dirsi soddisfatto!
Grazie di tutto l'aiuto e delle preziose consulenze!
m
celsius100
25-03-2023, 19:59
beh finche parliamo di 50-100 euro tutto compreso ci puo stare
x un paio di orette di lavoro o poco più
La configurazione alla fine è risultata questa:
CPU AMD Ryzen 7900X
MOBO Asus Rog Strix X670E-E
GPU Gigabyte AMD Radeon RX 7900 XTX
DISS ARCTIC Liquid Freezer II 280 RGB
ALIM Corsair HX1000i
RAM Kingston Fury Renegade DDR5 Silver 32GB 6400MT/s DDR5 CL32
SSD Crucial P5 Plus 2Tb
CASE Cooler Master MasterCase H500P Mesh
E siamo sui 3000 €
Qualche modifica suggerita per l'ultimo minuto, prima che parta l'ordine?
Per lo schermo ho ancora qualche dubbio, ma vi consulterò fra breve...
m
celsius100
26-03-2023, 14:44
Si potrebbe limare un po qua e là, cpu 8core tanto i giochi nn sfruttano più risorse, ram da 6000Mhz anziché 6400Mhz anche xke sono più rognose da settare e ce il rischio che spendi di più ma poi devi impostare cmq a 6000Mhz o nn vanno, una b650E al posto della X670E, crucial P5 o P3 plus tanto le prestazioni in ambito gaming nn variano in base al disco che c'è sotto
Dettagli che cmq fan limare anche qualche centinaio di euro e la velocità in game resta praticamente la stessa
Sul monitor un 2k veloce oppure un 4k o qualcosa di formato wide va a gusti
- perciò meglio tornare a AMD Ryzen 7 7700 processor 3.8 GHz ?
Lo AMD Ryzen 7900X € 447.8 all'atto pratico non vale i 100 € in più?
- ok per la RAM a 6000, però la versione 6400 è in supersconto su Amazon e costa meno della 6000
- il crucial era con quasi il 50% di sconto, già ordinato
- ma la X670E non è più potente della b650E?
Anche qui, dici che è inutile o che cmq l'incremento di prezzo non vale il vantaggio?
celsius100
26-03-2023, 18:19
si guarda e un discorso di come viene usata la cpu dai giochi, se usi massimo 6core in game averne 8 o 12 di core nn cambia nulla
in ambito video editing o rendering invece piu core ci sono e piu veloce va il pc
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ryzen-7-7800x3d-alcuni-test-fanno-pensare-che-diventera-un-best-buy_114880.html
x farti un esempio quando uscirà il 7800x3D andrà piu veloce del 7900X in game e piu lento in campo editing x la ragione detta sopra
io guardavo le F5-6000J3238F16GX2-FX5 ad esempio, che si beccano a 160, le 6400MHz viaggiano in genere sui 190-230 euro x quello difficilmente qualità-prezzo sono analoghe
va detto che x 30 euro di differenza puoi anche provarle
no no la scheda madre nn incide sulle prestazioni, deve essere di buona qualità e magari avere un bios fatto bene e supporto software cosi da gestire ram ad alta frequenza, chissa una scheda di fascia alta x reggere anche l'overclock, ma x il resto poi conta la dotazione puo avere piu m.2 o pcie, piu porte usb o connettori x le ventole, ma se nn son cose che pensi ti servano va detto che nn incidono sulla performance
x il resto poi conta la dotazione puo avere piu m.2 o pcie, piu porte usb o connettori x le ventole, ma se nn son cose che pensi ti servano va detto che nn incidono sulla performance
Com'è ovvio, ci servono diverse porte USB. A parte le due per mouse e tastiere, facevo il conto che ci vogliono almeno:
1) per la cam
2) per lo scanner
3) per la stampante (anche se a dire il vero in studio ne ho una blutooth/WiFi)
4) per qualche chiavetta USB
Per 4) molto più comodo che ce ne siano almeno 2 sul fronte (sulla mia vecchia linux box ne ho 4 davanti e 2+4 dietro), le altre prese si collocano stabilmente nel retro.
Da dove si capisce, in relazione SIA alla scheda madre SIA al CASE quante prese hanno e dove?
celsius100
26-03-2023, 18:46
ogni modello di scheda ha una pagina ufficiale con le specifiche sul sito del produttore
consiglio di guardare sui siti .com xke quelli italiani magari nn traducono tutto o saltano qualcosa
https://rog.asus.com/motherboards/rog-strix/rog-strix-x670e-e-gaming-wifi-model/spec/
x intenderci la strix
puo avere queste porte:
Rear USB (Total 13 ports)
1 x USB 3.2 Gen 2x2 port (1 x USB Type-C®)
12 x USB 3.2 Gen 2 ports (10 x Type-A + 2 x
USB Type-C®)
Front USB (Total 9 ports)
1 x USB 3.2 Gen 2x2 connector
1 x USB 3.2 Gen 1 header supports additional 2 USB 3.2 Gen 1 ports
3 x USB 2.0 headers support additional 6 USB 2.0 ports
ovviamente poi devi vedere il frontale del case quante uscite usb ha
Trovato per il case:
2 x USB 3.2 Gen 1 (precedentemente USB 3.0)
2 x USB 2.0
1 x 3.5mm Audio Jack
1 x 3.5mm Mic Jack
1 x ARGB Controller
1 x ARGB 2-to-3 splitter.
Ok, correggo l'ordine e procedo.
Grazie!
celsius100
26-03-2023, 20:57
x quale scheda madrei hai optato?
Mi sono affidato alla tua esperienza :)
Nel mare infinito della rete ho letto che gli alimentatori Seasonic sono anche migliori dei Corsair. Qualcuno scriveva addirittura che i Corsair in realtà sono costruiti dalla Seasonic. C'è qualcosa di vero in tutto ciò?
celsius100
26-03-2023, 22:02
la Strix B650E-E?
allora si, no, dipende
nn possiamo confrontare 120 modelli diversi di alimentatori corsair con un centinaio di altri seasonic
cmq e vero che corsair nn li produce, nn ha fabbriche x produrre l'elettronica ma li ordina a dei produttori OEM e li rimarchia
si alcuni corsair sono prodotti da seasonic, vedi la serie AX o qualche modello HX ad esempio
cmq il modello che hai scelto l'HX1000i e di buonissima fattura quindi nn vedo motivo di cambiarlo x un seasonic gx1000 che va altrettanto benissimo, anzi ti bastano 800W
Ok, allora resto sul Corsair in questione!
celsius100
27-03-2023, 06:59
Va bene ;)
Ma la scheda è la b650E-E?
rickiconte
27-03-2023, 08:14
La configurazione alla fine è risultata questa:
CPU AMD Ryzen 7900X
MOBO Asus Rog Strix X670E-E
GPU Gigabyte AMD Radeon RX 7900 XTX
DISS ARCTIC Liquid Freezer II 280 RGB
ALIM Corsair HX1000i
RAM Kingston Fury Renegade DDR5 Silver 32GB 6400MT/s DDR5 CL32
SSD Crucial P5 Plus 2Tb
CASE Cooler Master MasterCase H500P Mesh
E siamo sui 3000 €
Qualche modifica suggerita per l'ultimo minuto, prima che parta l'ordine?
Per lo schermo ho ancora qualche dubbio, ma vi consulterò fra breve...
mMa il tuo budget non era di 2000 euro o poco più se ne valeva la pena??
La configurazione è ottima, se vuoi risparmiare un pochino vedi i punti 1 e 2.
Il 7900X lo lascerei ma eventualmente se vuoi risparmiare un centone scarso puoi scendere al 7700X.
1. Le ram metterei quelle gskill a 6000 MT/s in versione EXPO visto che le Fury Renegade sono Intel® XMP 3.0, per cui su piattaforma AMD forse è meglio optare per EXPO.
Ad esempio F5-6000J3038F16GX2-TZ5N https://www.trovaprezzi.it/prezzo_ram_f5-6000j3038f16gx2-tz5n.aspx#:~:text=Confronta%207%20offerte%20per%20F5,partire%20da%20160%2C40%20%E2%82%AC
oppure
F5-6000J3238F16GX2-FX5 https://www.trovaprezzi.it/prezzo_ram_f5-6000j3238f16gx2-fx5.aspx
2. Se gradisci chipset B650E, allora prendi la Asus ROG STRIX B650E-E GAMING WIFI
https://www.trovaprezzi.it/schede-madri/prezzi-scheda-prodotto/asus_rog_strix_b650e_e
https://rog.asus.com/it/motherboards/rog-strix/rog-strix-b650e-e-gaming-wifi-model/
rickiconte
27-03-2023, 08:23
edit
State distruggendo tutte le mie fragili certezze! :)
Il budget, ho fatto 30 facciamo 31...
Allora, ultimo dubbio da sciogliere che poi ordino e non ci penso più:
RAM: Corsair o Gskill (Expo)?
Paraltro leggo che anche Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 32GB (2x16GB) 5200MHz C40 AMD Optimized Desktop sembrerebbero ottimizzate per AMD...
Ditemi l'ultima parola che poi procedo...
rickiconte
27-03-2023, 09:55
Se per te va bene spendere 3000 euro VA BENISSIMO, la configurazione è perfetta!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ero solo convinto volessi spendere meno, tutto qui.
Le ram però forse è meglio prenderle EXPO in quanto sono finalizzate a piattaforme AMD.
Marca tra le due indifferente le GSKILL vanno benissimo ma se vuoi le Corsair vanno benissimo pure quelle, più che altro prendile cl30 o cl 32 da 6000, 5200 cl40 sarebbe un downgrade che NON avrebbe senso su una configurazione così.
Se vuoi ram con le "lucine" allora puoi prendere questa:
F5-6000J3038F16GX2-TZ5NR cl30
oppure questa
F5-6000J3238F16GX2-TZ5NR cl 32 https://www.trovaprezzi.it/prezzo_ram_f5-6000j3238f16gx2-tz5nr.aspx#:~:text=Confronta%2010%20offerte%20per%20F5,partire%20da%20159%2C69%20%E2%82%AC
celsius100
27-03-2023, 10:01
Sono solo consigli x ottimizzare la spesa ma siamo li lì alla fine ;)
Ti confermo anche io che 5200Mhz francamente nn ne val la pena di considerarle quando ci sono le F5-6000J3238F16GX2-FX5 a 160 euro
rickiconte
27-03-2023, 10:50
Sono solo consigli x ottimizzare la spesa ma siamo li lì alla fine ;)
Ti confermo anche io che 5200Mhz francamente nn ne val la pena di considerarle quando ci sono le F5-6000J3238F16GX2-FX5 a 160 euroLe F5-6000J3238F16GX2-FX5 stanno a circa 140 euro, invece le F5-6000J3038F16GX2-FX5 stanno attorno ai 160 euro.:)
Bene, partita chiusa, ho inviato l'ordine!
E ritengo che mio figlio possa dirsi più che soddisfatto.
Come dicevo, ho dei dubbi sul monitor, ma aprirò un thread appropriato.
Grazie di tutti gli ottimi consigli!
m
celsius100
27-03-2023, 17:53
Le F5-6000J3238F16GX2-FX5 stanno a circa 140 euro, invece le F5-6000J3038F16GX2-FX5 stanno attorno ai 160 euro.:)
boh a me le da ancora a 160 entrambe le versioni :wtf:
Bene, partita chiusa, ho inviato l'ordine!
E ritengo che mio figlio possa dirsi più che soddisfatto.
Come dicevo, ho dei dubbi sul monitor, ma aprirò un thread appropriato.
Grazie di tutti gli ottimi consigli!
m
e un super-pc direi :D
ma alla fin fine cos'hai ordinato di preciso? io negli ultimi 4-6 post mi son perso un riepilogo
se hai dubbi su un paio di schermi chiedi pure
rickiconte
27-03-2023, 18:09
Credo abbia ordinato questo ma non ha detto se e con che cosa ha cambiato le ram:
La configurazione alla fine è risultata questa:
CPU AMD Ryzen 7900X
MOBO Asus Rog Strix X670E-E
GPU Gigabyte AMD Radeon RX 7900 XTX
DISS ARCTIC Liquid Freezer II 280 RGB
ALIM Corsair HX1000i
RAM Kingston Fury Renegade DDR5 Silver 32GB 6400MT/s DDR5 CL32
SSD Crucial P5 Plus 2Tb
CASE Cooler Master MasterCase H500P Mesh
E siamo sui 3000 €
Qualche modifica suggerita per l'ultimo minuto, prima che parta l'ordine?
Per lo schermo ho ancora qualche dubbio, ma vi consulterò fra breve...
m
rickiconte
27-03-2023, 18:17
boh a me le da ancora a 160 entrambe le versioni :wtf:
Ecco qua F5-6000J3238F16GX2-FX5 https://www.trovaprezzi.it/prezzo_ram_f5-6000j3238f16gx2-fx5.aspx
celsius100
27-03-2023, 18:27
Ecco qua F5-6000J3238F16GX2-FX5 https://www.trovaprezzi.it/prezzo_ram_f5-6000j3238f16gx2-fx5.aspx
ah pensavo in "amazzonia" :D
rickiconte
27-03-2023, 18:46
No, costano di più in amazzonia, ma forse me lo stai dicendo perchè chi ha aperto il thread ha ordinato lì, pensavo avesse preso in almeno due-tre shop diversi per spuntare il miglior prezzo.
celsius100
27-03-2023, 19:30
No, costano di più in amazzonia, ma forse me lo stai dicendo perchè chi ha aperto il thread ha ordinato lì, pensavo avesse preso in almeno due-tre shop diversi per spuntare il miglior prezzo.
si x lui guardavo solo da li
quindi ho pensato ci fosse lo sconto di primavera ma che senza l'account prime nn lo mostrava, poi sono entrato e dava lo stesso quel prezzo la cosa nn mi tornava :D
rickiconte
27-03-2023, 19:49
Io non ho prime ma gli sconti primavera me li mostra ugualmente.
Per notizia l'LG 27GP850P (180HZ) con sconto primavera sta a 399 euro, sempre troppi per me ma magari è uno spunto per chi ha aperto il thread.
Tra l'altro ci sono GP850 a 165HZ (che costano di più) quindi forse conviene guardare bene la lettera finale visto che pensavo avessero le stesse identiche caratteristiche.
celsius100
27-03-2023, 21:46
Io non ho prime ma gli sconti primavera me li mostra ugualmente.
Per notizia l'LG 27GP850P (180HZ) con sconto primavera sta a 399 euro, sempre troppi per me ma magari è uno spunto per chi ha aperto il thread.
Tra l'altro ci sono GP850 a 165HZ (che costano di più) quindi forse conviene guardare bene la lettera finale visto che pensavo avessero le stesse identiche caratteristiche.
nn vorrei ricordar male ma alla fine sono uguali 27GP850 e 27GP850P, uno ha sostituito l'altro ma han pari specifiche, cambia qualche componente interno e quindi la classe di efficienza energetica
penso che 165 o 180 Hertz variano in base alla descrizione dello shop, xke alla fine viaggiano tutti e due a 180Hz in "modalità overclock" senno sono da 165Hz
Alla fine ho optato per G.SKILL Trident Z5 NEO RGB 32GB DDR5 Kit (2x16GB) 6000MHz, CL32, AMD EXPO.
Per lo schermo, in origine mi avevate consigliato LG 27GP850P UltraGear Gaming Monitor 27" QHD NanoIPS HDR 400. Ho letto che è buono, ma scrivono che hai dei Limiti nel contrasto. Alternative a cavallo fra i 27" e i 32"?
celsius100
28-03-2023, 07:05
Ok son pii che buone ra.
Che ne pensi dell'msi MAG274QRF-QD
rickiconte
28-03-2023, 07:12
Alla fine ho optato per G.SKILL Trident Z5 NEO RGB 32GB DDR5 Kit (2x16GB) 6000MHz, CL32, AMD EXPO.
Per lo schermo, in origine mi avevate consigliato LG 27GP850P UltraGear Gaming Monitor 27" QHD NanoIPS HDR 400. Ho letto che è buono, ma scrivono che hai dei Limiti nel contrasto. Alternative a cavallo fra i 27" e i 32"?
Per il monitor il discorso è che tutti gli IPS hanno limiti di contrasto, certo l'LG un po' di più. Sarebbe da capire quanto si nota la differenza ad occhio.
Siccome comunque ne parlano bene sia nelle recensioni che gli utenti del forum che lo hanno, ne terrei conto, soprattutto ora che sta a 399 euro, quantomeno finchè dura l'offerta primavera.
Comunque nel forum c'è anche la sezione monitor, puoi dare una sbirciata lì anche se non è molto frequentata.
Ho trovato due recensioni comparative:
https://www.rtings.com/monitor/tools/compare/msi-optix-mag274qrf-qd-vs-lg-27gp850-b-27gp83b-b/19535/24452?usage=3623&threshold=0.10
e
https://versus.com/it/lg-ultragear-27gp850-b-27-vs-msi-optix-mag274qrf-qd-27
e poiché tutto è relativo, la prima predilige lo LG, la seconda il MSI :(
Mi pare però che, nel secondo caso, la preferenza al MSI derivi da caratteristiche costruttive più che dalla resa.
E lo LG è in una conveniente promozione su Amazon rispetto all'altro...
celsius100
28-03-2023, 14:19
In base a chi fa la recensione il giudizio cambia un po, nel senso che c'è chi tiene più conto di una funzione che di un'altra, chi considera il risultato in base alle specifiche e chi no
Esempio banalissimo in una recensione di una Ferrara e un po inutile scrivere che è sconsigliata x le consuma tanto, però se è un parametro da valutare sicuramente nn sarà da mettergli 5 stelle ad un V8 turbo che fa 10Km/l se invece si paragona ad altri modelli di pari cavalli magari è uno dei meno assetati e quindi anche i consumi pososno essere positivi
celsius100
28-03-2023, 17:30
Ai prezzi attuali si, anche se forse un pelo meglio sul contrasto l'msi 100 euro di differenza le rendono meno interessante se guardiamo al rapporto qualità-prezzo
FAtto!
Non sarà la perfezione, ma per 100 euro abbondanti in meno mio figlio si accontenterà.....
celsius100
28-03-2023, 22:03
bene bene :)
facci sapere come va
mi è arrivato quasi tutto, manca solo... la scheda madre! :(
certo, poi riferirò
Domani porto tutto per l'assemblaggio,
ma ho un dubbio persistente, relativo al monitor.
lo LG 27GP850P è appunto un 27' a 180Hz.
La versione 32' non è disponibile, e oltre tutto
ha un refresh rate più basso (160Hz).
Senza aggiungere folli somme, che 32' mi consigliereste?
Ho visto il Samsung Odissey G7 32' (C32G75), che ha una refresh rate più elevata
e di trova sui 600€.
Vedo, fra gli altri, il MSI MPG Artymis 323CQR oppure il più economico LG 32GN650 UltraGear
Proposte alternative restando grosso modo in questa fascia? Che ne dite?
In altri post di questo forum trovo, selezionando le indicazioni, anche
LG 32GQ850
ASUS ROG Swift PG329Q
MSI Optix MPG321QRF-QD
che mi sembrano interessanti per il mio budget
m
celsius100
06-04-2023, 07:02
Son tutti schermi di fascia alta quindi nn han difetti particolari
Puoi andare in base ai tuoi gusti, se li becchi in negozio e vedi di vicino com'è se la cavano, oppure in base all'offerta pii vantaggiosa
https://www.rtings.com/monitor/reviews/lg/32gn650-b-32gn63t-b
Io gn650 x dire va già più che bene
Ma in QHD 2560x1440 ne risente la densità, cioè la resa?
La mia incertezza deriva appunto da questo: non potendo spendere altri da 1000€ in su per un 4K, rispetto al 27", il 32" ha una qualità di immagine visibilmente inferiore?
celsius100
06-04-2023, 17:56
E una valutazione molto soggettiva
Sarebbe ovvio dirti che fra un 8k, un 4k, un 2k, un fullhd
Più alta la risoluzione e più si vede meglio
Ma sul taglio da 27" x me i 1440p sono giusti
Sì, sul 27" sono giusti. Quello che volevo capire io, perché se non mi decido definitivamente mi arriva il pc assemblato e siamo senza monitor..., è se vanno bene anche sul 32". Perché di più di 600€ non spendo e ho ancor questo margine di incertezza se restare sullo LG 27 già segnalato, o appunto andare sul 32"
celsius100
06-04-2023, 21:16
in teoria si nn cambia molto xke conviene tenerlo piu distante di un 27" dal viso
A proposito del monitor LG 32GQ850 leggo una recensione stroncante:
https://www.amazon.it/gp/customer-re...SIN=B09Y9CZX8V
Vi risulta il difetto? O si tratta di un'impostazione voluta?
In ogni caso, quel monitor vale il prezzo, sostenuto?
grazie
m
PS
E com'è, in confronto, l'ancora più costoso MSI Optix MPG321QRF-QD, attualmente in supersconto in Amazzonia? Ma li vale, tutti quei soldi?
rickiconte
09-04-2023, 10:07
Purtroppo ci saranno sempre recensioni negative.
Detto questo, proprio perchè è difficile avere certezze (possiamo basarci solo sulle recensioni e sull'esperienza di pochi utenti qui dentro), oltre e soprattutto in quanto questi monitor da gioco costano parecchio, mi sono preso un normalissimo monitor 2K da 27 pollici da 75HZ free sinc a 249 euro su Amazon.
Tanto non ho esigenze particolari riguardo al numero dei frames, l'importante è che possa giocare con tutti i dettagli al massimo ed utilizzarlo a 360° per cui anche uso office, navigazione, ecc.
Più in la si vedrà .......
Infatti, come dicevo sopra, in pc è ormai completo e in fase di assemblaggio.
Mi è venuto il dubbio di optare per un 32" invece di un 27".
Escluderei i monitor curvi, perché ne abbiamo bisogno anche per normali attività di scrittura, navigazione e (poca) elaborazione grafica. Avevo trovato ad esempio il Samsung Monitor Gaming Odyssey G7 (C32G75), Curvo (1000R), 32" che dai meri dati tecnici appare molto buono, ma appunto presenta un'accentuata curvatura.
La quantità di modelli sul mercato è enorme, e capisco bene che è impossibile che in un forum tutti abbiano provato tutto. Per questo vado a guardarmi anche le recensioni presenti nei siti specializzati. Ciò non è bastato a eliminare tutti i miei dubbi.
Sto considerando:
1.
ASUS ROG Swift PG329Q, Monitor Gaming 32”, WQHD (2560x1440), Fast IPS, 175Hz, Tempo Di Risposta 1ms, G-Sync, DisplayHDR 600
2.
LG 32GQ850 UltraGear Gaming Monitor 32" QuadHD NanoIPS 1ms HDR 600
3.
MSI MPG Artymis 323CQR Monitor Gaming Curvo 32", Display 16:9 WQHD (2560 X 1440), VA, Curvatura 1000R, 165Hz, 1ms, HDMI 2.0, HDR 400,
4.
MSI Optix MPG321QRF-QD, Monitor Gaming Esport 32" Flat, Display 16:9 WQHD (2560 x 1440), Freq 175Hz, HDR 600, 1ms (GTG,min)
celsius100
09-04-2023, 19:45
se hai modo cerca di andare a vederli da vicino in qualche negozio
almeno x fare una distinzione fra IPS e VA cosi ti fai un'idea su quale delle due tecnologie puntare
poi in realtà i risultati alla fin fine sono simili son tutti schermi di fattura medio-alta, tutti veloci e con HDR 400 almeno
La vedo difficile: a Venezia non c'è nulla, a Mestre pochissimo. Dovrei fare un salto in qualche centro commerciale, ma con tutti i monitor che esistono trovare quei quattro sarebbe quasi come vincere al superenalotto...
Forse allora potrei esclude dalla rosa il 3. perché è un 400 HDR e tutti gli altri sono 600...
celsius100
09-04-2023, 20:18
se nn riesci a valutarli semplicemente in base al gusto soggettivo
ti dico che probabilmente qualità-prezzo andrei sull'LG
xke come caratteristiche a 360 gradi copre piu aspetti positivi e si trova anche a "cifre accettabili"
Ce l'abbiamo quasi fatta, fra qualche giorno avremo il pc assemblato.
Un ultimo dettaglio: quale cavo HDMI (2.1)? Fra l'ampia scelta che Amzon offre... O in definitiva sono tutti uguali ?
Graie
m
celsius100
13-04-2023, 19:15
Csl fa buoni cavi e in genere nn costan tanto
Però è tutta roba cinese, da lotto di produzione a lotto.di produzione il risultato qualitativo un pò cambia
Pc finalmente arrivato, installati un sacco di giochi. QUello dl negozio che me lo ha assemblato lo ha definito "notevole" :)
Colgo l'occasione per un ulteriore quesito. Collegando il monitor alla display port tutto ok. Collegandolo ad HDMI ricevo NO SIGNAL INPUT. Poiché ho modificato l'entrata a livello monitor, come mai non va? Devo modificare l'uscita anche da qualche parte nel pc (Windows 11)?
Grazie
m
celsius100
23-04-2023, 10:07
se hai modo di provare un altro cavo lo farei
cmq un test puo essere di collegare l'hdmi a pc acceso, poi riavvi il sistema togliendo la DP e vedi che succede
fatti entrambi gli esperimenti, ma non cambia nulla in tutti e due i casi
celsius100
23-04-2023, 13:51
La cosa più probabile è un difetto dell'hdni in gresos o uscita
Purtroppo però dovresti collegare il pc ad un altro monitor che è già collegato di suo via hdmi e con quel cavo provarlo
Sento il negozio che lo ha assemblato quanto prima.
Perà ho fatto un esperimento di tutt'altra natura.
Io ho una Linux box collegata su display port. Se provo a connettere lo schermo ad HDMI, stesso risultato: NO SIGNAL INPUT.
Possibile che io abbia tutte le porte e i cavi rotti??
celsius100
23-04-2023, 14:23
Beh se sullo stesso schermo hai due provato cavi hdmi e due diciamo sorgenti video diverse come il pc nuovo e quel mini-pc Linux ma nn va allora sembra un difetto dell'ingresso hdmi del monitor
rickiconte
23-04-2023, 15:04
Infatti, come dicevo sopra, in pc è ormai completo e in fase di assemblaggio.
Mi è venuto il dubbio di optare per un 32" invece di un 27".
Escluderei i monitor curvi, perché ne abbiamo bisogno anche per normali attività di scrittura, navigazione e (poca) elaborazione grafica. Avevo trovato ad esempio il Samsung Monitor Gaming Odyssey G7 (C32G75), Curvo (1000R), 32" che dai meri dati tecnici appare molto buono, ma appunto presenta un'accentuata curvatura.
La quantità di modelli sul mercato è enorme, e capisco bene che è impossibile che in un forum tutti abbiano provato tutto. Per questo vado a guardarmi anche le recensioni presenti nei siti specializzati. Ciò non è bastato a eliminare tutti i miei dubbi.
Sto considerando:
1.
ASUS ROG Swift PG329Q, Monitor Gaming 32”, WQHD (2560x1440), Fast IPS, 175Hz, Tempo Di Risposta 1ms, G-Sync, DisplayHDR 600
2.
LG 32GQ850 UltraGear Gaming Monitor 32" QuadHD NanoIPS 1ms HDR 600
3.
MSI MPG Artymis 323CQR Monitor Gaming Curvo 32", Display 16:9 WQHD (2560 X 1440), VA, Curvatura 1000R, 165Hz, 1ms, HDMI 2.0, HDR 400,
4.
MSI Optix MPG321QRF-QD, Monitor Gaming Esport 32" Flat, Display 16:9 WQHD (2560 x 1440), Freq 175Hz, HDR 600, 1ms (GTG,min)
Alla fine quale monitor hai preso?
Non proprio, cioè ho provato il monitor nuovo solo nel pc nuovo.
ma fa lo stesso problema nel pc linux col suo monitor (un Asus ProArt).
Sto sulla scatole a HDMI....
Domani passo al negozio, vediamo se mi danno un'idea.
E alla fine presi LG 32GQ850 UltraGear Gaming Monitor 32" QuadHD NanoIPS 1ms HDR 600
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.