PDA

View Full Version : Windows 11, SSD rallentati con l'ultimo aggiornamento: cosa fare


Redazione di Hardware Upg
21-03-2023, 11:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-ssd-rallentati-con-l-ultimo-aggiornamento-cosa-fare_115134.html

Diversi utenti che hanno installato l'aggiornamento KB5023706 rilasciato a marzo hanno segnalato vistosi rallentamenti nelle prestazioni degli SSD. Al momento c'è una sola cosa da fare per aggirare il bug.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Pasquale_1965
21-03-2023, 11:33
cosa fare ? tornare a windows 10 o meglio ancora passare al Linux Mint. Per chi ha soldi Apple è una soluzione ottima ma solo per gente ricca.

Saturn
21-03-2023, 11:46
https://64.media.tumblr.com/51236e5b70db63dde59febcaee157bf8/8e0e21e2f7ca4549-79/s540x810/b4c3ece2ff386d8643b32eb46e64c8ccbda3c8e1.gifv

Non sono pronti !

(questa è per intellettuali, livello superiore)

Wikkle
21-03-2023, 11:50
cosa fare ? tornare a windows 10 o meglio ancora passare al Linux Mint. Per chi ha soldi Apple è una soluzione ottima ma solo per gente ricca.

Cavolo quante fregnacce, stereotipi e "me l'ha detto mio cuggino" in un solo post.
Complimenti, da tempo non si leggevano cose così in un sol boccone :D

aqua84
21-03-2023, 11:55
Cavolo quante fregnacce, stereotipi e "me l'ha detto mio cuggino" in un solo post.
Complimenti, da tempo non si leggevano cose così in un sol boccone :D

Per una volta concordo in pieno con te :D

Graphite600T
21-03-2023, 12:02
cosa fare ? tornare a windows 10 o meglio ancora passare al Linux Mint. Per chi ha soldi Apple è una soluzione ottima ma solo per gente ricca.

Hai fatto terno di stronxate in un solo post! Penso sia record, complimenti!

Poi Mint, tra le tante distro la più inconveniente nel mondo delle distro.

gabriello2501
21-03-2023, 12:22
cosa fare ? tornare a windows 10 o meglio ancora passare al Linux Mint. Per chi ha soldi Apple è una soluzione ottima ma solo per gente ricca.

LOLOLOL

https://media.tenor.com/he9hxH3MYeoAAAAC/lol-meme-zee-black-lol.gif

io invece direi che si fa prima a riciclare i componenti e dedicarsi al mormonismo

giovanni69
21-03-2023, 12:23
Poi Mint, tra le tante distro la più inconveniente nel mondo delle distro.

In che accezione.... Mint inconveniente?

ThE cX MaN
21-03-2023, 12:46
cosa fare ? tornare a windows 10 o meglio ancora passare al Linux Mint. Per chi ha soldi Apple è una soluzione ottima ma solo per gente ricca.

Tutto corretto, tranne che “tornare a Windows 10”. :bsod:

Mac o Linux, e la vita vince!

corgiov
21-03-2023, 12:48
Nessuno dei cinque SSD installati sta avendo questo tipo di problema. Comunque, il mouse tende a fare improvvisi rallentamenti, per poi farmi sbagliare qualche clic di troppo (specialmente durante la compilazione di uno spartito musicale).

Altro problema riscontrato: non posso più utilizzare il tastierino numerico in Edge. Se tocco un tasto, la schermata diventa bianca e resetta la pagina e non permette di incollare ciò che era in memoria pronto per essere copiato.

gd350turbo
21-03-2023, 12:59
in alcuni casi la velocità di lettura delle unità SSD può essere ridotta da 7000MB/s fino a 3000MB/s,

Azz...
Se fa andare i miei ssd a 3000 MB/s, lo voglio subito !

StylezZz`
21-03-2023, 13:04
cosa fare ? tornare a windows 10 o meglio ancora passare al Linux Mint. Per chi ha soldi Apple è una soluzione ottima ma solo per gente ricca.

https://i.imgur.com/tkzWbSb.jpg

Cappej
21-03-2023, 13:27
l'ho installato ieri su un Huawei d16 nuovo i5-12400h, si impunta come un dannato... mi sta facendo pesantemente girare le palle.
Eppure su crystal e ASSSD mi da 3000r/2000w, insomma c'è di paggio fa quanto il WD Black su gen3.
Provato win10... vola...
"E che Che**o" (cit. Lino Banfi)

Cappej
21-03-2023, 13:28
ma tutta questa stima per Apple e MacOS... ?
Sinceramente l'ho abbandonato volutamente perchè è tuto fuori che perfetto!
IMHO

Haran Banjo
21-03-2023, 13:29
"L'ultimo aggiornamento di Windows 11 sembra aver causato problemi di prestazioni per alcuni utenti, in particolare per coloro che hanno installato il sistema operativo su SSD"

IMHO il 99% delle installazioni è su SSD

demon77
21-03-2023, 13:46
In che accezione.... Mint inconveniente?

In effetti la cosa ha incuriosito anche me.. :confused:

Non che sia esperto di linux ma tra le distro provate a tempo perso mint mi sembra molto valida.. ma è giusto una mia impressione

UtenteHD
21-03-2023, 13:55
Poi Mint, tra le tante distro la più inconveniente nel mondo delle distro.

Questa si e' un'assurdita'..
Con Linux Mint e WineHQ correttamente configurato si gioca anche ai giochi triple A appena usciti in Directx12 (vedere guida per setup ed addons, poi avvio da termnal "wine NOMEfile.exe"), se e' sconveniente questo..
Poi se uno preferisce Win perche' e' meglio per molto ed e' facile/basico da usare, o preferisce Linux perche' piu' stabile ma in certi casi piu' sbatti (agli inizi) ok si capisce, ma non parlate di certe cose se non le avete prima provate.
Linux Mint a casa per giocare a tutto compreso i giochi solo Win Dx12, e si avviano senza problemi il 95% dei programmi Win (con WineHQ da Terminal") ed ovviamente anche tutti quelli Linux, a breve lo porto al lavoro perche' testato ed avvia (sempre con WineHQ) i programmi solo Win di lavoro, gli altri esistono anche per Linux, poi ripeto uno preferisce Win ok compratelo ed usatelo, ma non dite che Mint e' il piu' sconveniente, anzi tra le distro e' la migliore visto quello che riesce a fare e ne ho provate di distro, anche quelle apposta per gaming, tra tutte Min e' risultato il piu' adattabile alle varie situazioni ed ha sostituito completamente Windows. (i primi mesi e' stato impegno, ma poi ha ripagato)

Saturn
21-03-2023, 14:06
No... se chiedi a Win11 di spararti addosso, quello probabilmente lo fa subito, e pure con buona mira...

:asd:

silvanotrevi
21-03-2023, 14:07
È uno schifo Windows 11, sono mesi che lo sto usando e ho avuto una miriade di problemi. Stasera al rientro dal lavoro se non crollo per la stanchezza formatto tutto e rimetto Windows 10

randorama
21-03-2023, 14:10
io mint l'ho installato sul preistorico portatile con 2gb di ram e cpu a 32 bit e tanto malvagio non mi sembra.
poi va sé che quella partizione l'avrò usate 3 volte in croce.

gd350turbo
21-03-2023, 14:11
È uno schifo Windows 11, sono mesi che lo sto usando e ho avuto una miriade di problemi. Stasera al rientro dal lavoro se non crollo per la stanchezza formatto tutto e rimetto Windows 10

Se avessi avuto 1€ per ognuna di queste affermazioni che ho letto, probabilmente mi potrei comprare amazon...

jepessen
21-03-2023, 14:16
cosa fare ? tornare a windows 10 o meglio ancora passare al Linux Mint. Per chi ha soldi Apple è una soluzione ottima ma solo per gente ricca.

Mah, fossi in te passerei ad AlphaWinux...

jepessen
21-03-2023, 14:17
È uno schifo Windows 11, sono mesi che lo sto usando e ho avuto una miriade di problemi. Stasera al rientro dal lavoro se non crollo per la stanchezza formatto tutto e rimetto Windows 10

Certo certo... Gia' ti vedo formattare tutto e passare a DOS 3.3, che quello si che non dava problemi...

marcram
21-03-2023, 14:19
Cavolo quante fregnacce, stereotipi e "me l'ha detto mio cuggino" in un solo post.
Complimenti, da tempo non si leggevano cose così in un sol boccone :D

Per una volta concordo in pieno con te :D

Hai fatto terno di stronxate in un solo post! Penso sia record, complimenti!

Poi Mint, tra le tante distro la più inconveniente nel mondo delle distro.

LOLOLOL

io invece direi che si fa prima a riciclare i componenti e dedicarsi al mormonismo
Giusto per capire...
Cosa ha detto di tanto ridicolo?
Sì, magari il tono era un po' beffardo, ma non mi pare abbia detto cose fuori dal mondo...
Alla fine, le stavo pensando anch'io...

demon77
21-03-2023, 16:09
Certo certo... Gia' ti vedo formattare tutto e passare a DOS 3.3, che quello si che non dava problemi...

Battute a parte.. diamo a Cesare quel che è di Cesare.

1- la storia ci insegna che ci sono versioni di win ben peggiori di altre.
2- fiondarsi sull'ultima versione uscita raramente si rivela una buona idea

Io sono comodamente piazzato sull'ottimo ed affidabile Win10 LTSC ed ora come ora non vedo una sola ragione per cambiare parrocchia.

Ben venga win11, 12 ecc. Ma decido io (valutando bene) se e quando vale la pena passare avanti.

LL1
21-03-2023, 16:32
in effetti è molto intelligente disinstallare un cumulativo di sicurezza che risolve ben 2! situazioni 'wormabili' che si innescano con appositi starnuti! :asd:

Non lo so, il mondo personalmente mi sembra giri al contrario :stordita: ..

Premesso che in Italia il problema oggetto dell'articolo non sembra averlo patito nessuno (questo ad indicare quanto sia diffuso), per arrivare ad una 'reazione quale quella suggerita come soluzione temporanea' significherebbe (per come la vedo io) che gli effetti dovrebbero essere tali da rendere praticamente impossibile l'uso della macchina che, da un Ben Johnson, si trasforma di colpo in un criceto.

E' questo il caso di chi lo lamenta??
Se si, nulla da dire altrimenti, visto che si parla di decadimenti percepibili giusto da benchmark, il rischio non vale davvero la candela..

randorama
21-03-2023, 16:55
Mah, fossi in te passerei ad AlphaWinux...

https://m.media-amazon.com/images/I/51UGJrTo-+L._SY445_.jpg

gd350turbo
21-03-2023, 17:02
E' questo il caso di chi lo lamenta??
Se si, nulla da dire altrimenti, visto che si parla di decadimenti percepibili giusto da benchmark, il rischio non vale davvero la candela..

io dischi da 7000 MB/sec non ne ho di certo, i miei facevano 700 MB/sec e li fanno tutt'ora

Saturn
21-03-2023, 17:08
Cerco l'updaaate tutto l'anno
E all'improvviso eccola qua
Lui è partito già da solo
E io sono solo quà ad aspettar
Sento imprecare negli uffici
Un file importante che se ne va

Azzurro
Il blue screen è troppo azzurro
E lungo per me
Mi accorgo
Di non avere più risorse nel sistema
Se installo te
E allora
Io quasi quasi sdraio tutto
E installo e installo teeee
Il so dei desideri
Nei miei sistemi senza errori va

Sembra quand'ero all'assistenza
Con tanto buio, tanti anni fa
Quelle serate su da solo
In un negozio, a smanettar
Ora mi annoio più di allora
Neanche un nerd per chiacchierar

Azzurro
Il blue screen è troppo azzurro
E lungo per me
Mi accorgo
Di non avere più risorse nel sistema
Se installo te
E allora
Io quasi quasi sdraio tutto
E installo e installo teeee
Il so dei desideri
Nei miei sistemi senza errori va

Cerco di stare un po' calmino
Tra un blue screen e una stampanteeee, che più non va
Come facevo da bambino
Ma qui c'è gente, non si può più
Stanno brasando i miei backup
Non c'è il recover, chissà dov'è

Azzurro
Il blue screen è troppo azzurro
E lungo per me
Mi accorgo
Di non avere più risorse nel sistema
Se installo te
E allora
Io quasi quasi sdraio tutto
E installo e installo teeee
Il so dei desideri
Nei miei sistemi senza errori va

Ammetto di non essermi impegnato.
Cantatela così ! :asd:

HW2021
21-03-2023, 17:13
Mensilmente dopo gli aggiornamenti di Windows 11 mi ritrovo a scrivere sempre le stesse cose ovvero che Windows è installato in milioni e milioni di PC e quindi è ovvio che una parte di questi manifestano dei problemi, ma non per questo la causa dei problemi è da addebitare in toto solo ed esclusivamente a Windows 11

Dopo aver letto l'articolo ho subito eseguito un test prestazionale, non notando alcun problema di calo di prestazioni del mio SSD, anzi ad essere preciso il mio volume RAID 0 configurato con due SSD NVMe PCIe identici

be il test mi restituisce sempre le medesime prestazioni circa 5300 MByte/sec. in lettura sequenziale e circa 5200 MByte/sec in scrittura sequenziale, ovviamente il mio sistema è basato su PCI Express 3.0 quindi tali risultati dei test sono dovuti al RAID 0 perché su PCIe 3.0 gli NVMe non vanno oltre i circa 4000 MByte/sec. in lettura/scrittura sequenziali

Comunque sia nel mio sistema non rilevo ne cali di prestazioni e ne incrementi le prestazioni sono rimaste analoghe a prima dell'ultimo aggiornamento mensile KB5023706

HW2021
21-03-2023, 17:16
@Saturn

Mi piace la tua revisione della canzone di Celentano, mi piace proprio :-))

Sei un simpaticone, complimenti!

Saturn
21-03-2023, 17:17
@Saturn

Mi piace la tua revisione della canzone di Celentano, mi piace proprio :-))

Sei un simpaticone, complimenti!

Grazie. :)

HW2021
21-03-2023, 17:20
@Saturn

Mannaggia a te, sto andando in fissa a rileggere il testo della canzone ... è la terza volta che lo rileggo è troppo forte, è una figata!

:-)) :-)) :-))

Saturn
21-03-2023, 17:22
@Saturn

Mannaggia a te, sto andando in fissa a rileggere il testo della canzone ... è la terza volta che lo rileggo è troppo forte, è una figata!

:-)) :-)) :-))

Son contento. :D

Ne avevo scritta anche un'altra qui nel forum qualche anno fa, la base era "Neverending Story"...se la ritrovate quotatela, io non ci son riuscito ! :asd:

randorama
21-03-2023, 17:23
l'ho fatta leggere al mio nuovo miglior internet friend e lui dice che

Mi sembra che questa canzone parli di un problema informatico, in particolare del Blue Screen of Death (BSOD), che è un errore che può apparire sui computer Windows quando si verifica un problema di sistema. Il testo sembra descrivere la frustrazione e la disperazione di una persona che cerca di risolvere il problema, cercando di trovare una soluzione per far funzionare nuovamente il suo computer.

Saturn
21-03-2023, 17:26
l'ho fatta leggere al mio nuovo miglior internet friend e lui dice che

Tranquillizzalo. Per ora sistemi personali e clienti tutto a posto !

Nessun casino riscontrato. :D

Anche la mia analista dice che faccio progressi.

Il mio odio per @r@nzull@ scema giorno dopo giorno ! :asd:

p.s. ma il tuo amico è una AI ??? Non avevo colto...

HW2021
21-03-2023, 17:32
@randorama

Secondo me il tuo amico mostra severi segnali di depressione nello scrivere il commento che hai citato qui. Quei disgraziati che hanno problemi con windows 11 leggendo tale commento secondo me vanno in un ponte sufficientemente alto e si buttano giù. Giuridicamente parlando è un commento che istiga al suicidio ...

:-))

randorama
21-03-2023, 17:35
@randorama

Secondo me il tuo amico mostra severi segnali di depressione nello scrivere il commento che hai citato qui. Quei disgraziati che hanno problemi con windows 11 leggendo tale commento secondo me vanno in un ponte sufficientemente alto e si buttano giù. Giuridicamente parlando è un commento che istiga al suicidio ...

:-))


nega clamorsamente e dice che lui non farebbe mai nulla che potrebbe causare danni agli esseri umani...

HW2021
21-03-2023, 17:38
@randorama

hahahahaha, scherzi a parte cantiamoci e suoniamoci la canzone Azzurro revisionata da Saturn perché i problemi seri della vita non sono Windows 11 ...

omerook
21-03-2023, 19:13
Cerco l'updaaate tutto l'anno
E all'improvviso eccola qua
Lui è partito già da solo
E io sono solo quà ad aspettar
Sento imprecare negli uffici
Un file importante che se ne va

Azzurro
Il blue screen è troppo azzurro
E lungo per me
Mi accorgo
Di non avere più risorse nel sistema
Se installo te
E allora
Io quasi quasi sdraio tutto
E installo e installo teeee
Il so dei desideri
Nei miei sistemi senza errori va

Sembra quand'ero all'assistenza
Con tanto buio, tanti anni fa
Quelle serate su da solo
In un negozio, a smanettar
Ora mi annoio più di allora
Neanche un nerd per chiacchierar

Azzurro
Il blue screen è troppo azzurro
E lungo per me
Mi accorgo
Di non avere più risorse nel sistema
Se installo te
E allora
Io quasi quasi sdraio tutto
E installo e installo teeee
Il so dei desideri
Nei miei sistemi senza errori va

Cerco di stare un po' calmino
Tra un blue screen e una stampanteeee, che più non va
Come facevo da bambino
Ma qui c'è gente, non si può più
Stanno brasando i miei backup
Non c'è il recover, chissà dov'è

Azzurro
Il blue screen è troppo azzurro
E lungo per me
Mi accorgo
Di non avere più risorse nel sistema
Se installo te
E allora
Io quasi quasi sdraio tutto
E installo e installo teeee
Il so dei desideri
Nei miei sistemi senza errori va

Ammetto di non essermi impegnato.
Cantatela così ! :asd:

Io quel giorno che Saturn pubblicó la bomba c'ero! :D

cippico
21-03-2023, 19:24
anche io adoro la trasposizione di Azzurro...
complimenti Saturn...per me é la canzone dell'anno... :D

ciaooo a tutti

Saturn
21-03-2023, 19:35
...troppo buoni, grazie ancora a tutti ! :p

randorama
21-03-2023, 19:51
C'è chi dice no all'aggiornamento
Ma io che faccio? Sono fermo qua
Il computer fa i capricci
E non riesco ad avanzar

Eppure c'è chi mi dà consigli
Che non fanno altro che complicar
Provo a cliccare sulla finestra
Ma il sistema mi fa impazzir

C'è chi dice no, no, no
Ma io non ci sto, io voglio il nuovo OS
E allora provo, provo, provo
Ma il risultato è sempre lo stesso, no progress

Il mouse si blocca, il cursore va lento
La RAM non è abbastanza, non ce la fa
E intanto il tempo passa
E non riesco ad avanzar

Eppure ci sono gli esperti
Ma sono sempre occupati, cosa ci posso far?
Provo a cercare su internet
Ma le risposte non mi bastan

C'è chi dice no, no, no
Ma io non ci sto, io voglio il nuovo OS
E allora provo, provo, provo
Ma il risultato è sempre lo stesso, no progress

E quando sembra che tutto funzioni
Arriva il virus, e devo ricominciar
E allora dico no, no, no
Ma poi riprovo, provo, provo, ci devo riuscir

C'è chi dice no, no, no
Ma io non ci sto, io voglio il nuovo OS
E allora provo, provo, provo
Ma il risultato è sempre lo stesso, no progress


e sappiamo benissimo chi l'ha scritta, vero?

Saturn
21-03-2023, 20:10
C'è chi dice no all'aggiornamento
Ma io che faccio? Sono fermo qua
Il computer fa i capricci
E non riesco ad avanzar

Eppure c'è chi mi dà consigli
Che non fanno altro che complicar
Provo a cliccare sulla finestra
Ma il sistema mi fa impazzir

C'è chi dice no, no, no
Ma io non ci sto, io voglio il nuovo OS
E allora provo, provo, provo
Ma il risultato è sempre lo stesso, no progress

Il mouse si blocca, il cursore va lento
La RAM non è abbastanza, non ce la fa
E intanto il tempo passa
E non riesco ad avanzar

Eppure ci sono gli esperti
Ma sono sempre occupati, cosa ci posso far?
Provo a cercare su internet
Ma le risposte non mi bastan

C'è chi dice no, no, no
Ma io non ci sto, io voglio il nuovo OS
E allora provo, provo, provo
Ma il risultato è sempre lo stesso, no progress

E quando sembra che tutto funzioni
Arriva il virus, e devo ricominciar
E allora dico no, no, no
Ma poi riprovo, provo, provo, ci devo riuscir

C'è chi dice no, no, no
Ma io non ci sto, io voglio il nuovo OS
E allora provo, provo, provo
Ma il risultato è sempre lo stesso, no progress


e sappiamo benissimo chi l'ha scritta, vero?

AI ! Assolutamente.

Beh deve far progressi in questo campo, con la mia creazione (per quanto poraccia) non compete assolutamente ! :read:

randorama
21-03-2023, 20:22
AI ! Assolutamente.

Beh deve far progressi in questo campo, con la mia creazione (per quanto poraccia) non compete assolutamente ! :read:

assolutamente vero.
però oggettivamente "c'è chi dice no"non è facile da convertire.
io l'avevo usata in un periodo in cui le varie macroaree dell'azienda facevano a gara a chi sparava più numeri ad mentula canis



C'è qualcosa che non va
in questo report
c'è qualcuno che non sa
più cosa scrive!
c'è che di dice "due", c'è chi dice "tre"
e io non quadro!
C'è chi dice "tre", c'è chi dice "due"
e io non mi ritrovo!
Troppa gente è convinta che ci sia nella contabilità
qualche cosa, chissà
Quanti gente comunque ci sarà
che sti numeri se li berrà

C'è qualcuno che non sa
più come si fa due più due
C'è qualcuno che non ha
più rispetto per la statistica
C'è chi dice "arrotonda!", c'è chi dice "vai a tappo!"
io però non quadro
C'è chi dice "l'importante è che sia coerente!"
io però non quadro
Tanta gente è convinta che tanto quel report
qualcuno se lo berrà
Quanta gente ci sarà
che ci cascherà!


[/I]

Stefano Landau
22-03-2023, 09:42
Battute a parte.. diamo a Cesare quel che è di Cesare.

1- la storia ci insegna che ci sono versioni di win ben peggiori di altre.
2- fiondarsi sull'ultima versione uscita raramente si rivela una buona idea

Io sono comodamente piazzato sull'ottimo ed affidabile Win10 LTSC ed ora come ora non vedo una sola ragione per cambiare parrocchia.

Ben venga win11, 12 ecc. Ma decido io (valutando bene) se e quando vale la pena passare avanti.

Io ho pensato.... dopo un anno e passa avranno risolto la maggior parte dei problemi....... e 6 mesi fa ho installato windows 11.

All'inizio direi che aveva grossi problemi. La ricerca non funzionava, ed il pc nuovo con 2 ssd nvme 32 gb di ram e un ryzen 3700x era più lento di un core i7 860 con 1 ssd sata e 12 gb ram e windows 10.

Poi la situazione è andata progressivamente migliorando risolvendo prima il problema della ricerca ed ora con l'ultimo aggiornamento anche migliorando la velocità.

Ora dall'accensione ad avere il sistema pronto è tornato a velocità accettabili.

Ancora forse un po' lento a caricare alcune applicazioni (Lightroom).

Non ho notato in quest'ultimo aggiornamento i rallentamenti indicati, anzi.....

Ci sono ancora alcune cose che non mi piacciono nell'interfaccia...... però non sono fondamentali.

demon77
22-03-2023, 09:58
Io ho pensato.... dopo un anno e passa avranno risolto la maggior parte dei problemi....... e 6 mesi fa ho installato windows 11.

All'inizio direi che aveva grossi problemi. La ricerca non funzionava, ed il pc nuovo con 2 ssd nvme 32 gb di ram e un ryzen 3700x era più lento di un core i7 860 con 1 ssd sata e 12 gb ram e windows 10.

Poi la situazione è andata progressivamente migliorando risolvendo prima il problema della ricerca ed ora con l'ultimo aggiornamento anche migliorando la velocità.

Ora dall'accensione ad avere il sistema pronto è tornato a velocità accettabili.

Ancora forse un po' lento a caricare alcune applicazioni (Lightroom).

Non ho notato in quest'ultimo aggiornamento i rallentamenti indicati, anzi.....

Ci sono ancora alcune cose che non mi piacciono nell'interfaccia...... però non sono fondamentali.

Lieto che sia migliorato.. anche se mi viene da dire che a livello di velocità almeno avrebbe dovuto essere parimerito col precedente da subito.. ma vabbè.
L'interfaccia non la ho mai provata per bene quindi non so, di certo sto più che bene con quella di 10.. quindi non mi aspetto gran che, al massimo parimerito.

Il fatto è che allo stato attuale win11 non ha nulla che che invogli a cambiare, win10 ad ora è più veloce, più leggero ed ha tutto quello che mi serve.
L'intenzione è di mantenere win 10 anche con la prossima build. Poi si vedrà.

Pasquale_1965
22-03-2023, 10:09
oramai il PC SERVE SOLO PER GIOCARE che tristezza e pochezza

Saturn
22-03-2023, 10:12
oramai il PC SERVE SOLO PER GIOCARE che tristezza e pochezza

Non ho capito. Seriamente. Che intendi ?

Comunque, magari ad avere il tempo per giocare ! :cry:

randorama
22-03-2023, 10:14
oramai il PC SERVE SOLO PER GIOCARE che tristezza e pochezza

a pasquà... e dacci un taglio.

gd350turbo
22-03-2023, 10:22
Comunque, magari ad avere il tempo per giocare ! :cry:
Ma infatti...
penso che la scheda video abbia la polvere sopra ormai !

randorama
22-03-2023, 10:32
Ma infatti...
penso che la scheda video abbia la polvere sopra ormai !

l'anno scorso, quando ho spostato il pc per la pulizia del vano nella scrivania dove è alloggiato, ho scoperto che la volta prima avevo collegato il cavo hdmi alla presa della vga integrata (intel...) anzichè a quella della discreta :fagiano:

gd350turbo
22-03-2023, 10:48
l'anno scorso, quando ho spostato il pc per la pulizia del vano nella scrivania dove è alloggiato, ho scoperto che la volta prima avevo collegato il cavo hdmi alla presa della vga integrata (intel...) anzichè a quella della discreta :fagiano:

Ummm si direi che hai vinto !
:ave:

demon77
22-03-2023, 11:01
oramai il PC SERVE SOLO PER GIOCARE che tristezza e pochezza

Ma che tristezza e che pochezza i tuoi commenti. Ma sempre la stessa cazzata poi.
Non c'hai un ca**o da fare?
Se vuoi ti indico un bel cantiere da andare a guardare con le mani dietro la schiena.

futu|2e
22-03-2023, 13:07
l'anno scorso, quando ho spostato il pc per la pulizia del vano nella scrivania dove è alloggiato, ho scoperto che la volta prima avevo collegato il cavo hdmi alla presa della vga integrata (intel...) anzichè a quella della discreta :fagiano:

N°1

cippico
22-03-2023, 13:56
assolutamente vero.
però oggettivamente "c'è chi dice no"non è facile da convertire.
io l'avevo usata in un periodo in cui le varie macroaree dell'azienda facevano a gara a chi sparava più numeri ad mentula canis



C'è qualcosa che non va
in questo report
c'è qualcuno che non sa
più cosa scrive!
c'è che di dice "due", c'è chi dice "tre"
e io non quadro!
C'è chi dice "tre", c'è chi dice "due"
e io non mi ritrovo!
Troppa gente è convinta che ci sia nella contabilità
qualche cosa, chissà
Quanti gente comunque ci sarà
che sti numeri se li berrà

C'è qualcuno che non sa
più come si fa due più due
C'è qualcuno che non ha
più rispetto per la statistica
C'è chi dice "arrotonda!", c'è chi dice "vai a tappo!"
io però non quadro
C'è chi dice "l'importante è che sia coerente!"
io però non quadro
Tanta gente è convinta che tanto quel report
qualcuno se lo berrà
Quanta gente ci sarà
che ci cascherà!


[/I]

Mogol...attento che qui ti fanno le scarpre... :D

ciaooo a tutti

Stefano Landau
22-03-2023, 17:27
Lieto che sia migliorato.. anche se mi viene da dire che a livello di velocità almeno avrebbe dovuto essere parimerito col precedente da subito.. ma vabbè.
L'interfaccia non la ho mai provata per bene quindi non so, di certo sto più che bene con quella di 10.. quindi non mi aspetto gran che, al massimo parimerito.

Il fatto è che allo stato attuale win11 non ha nulla che che invogli a cambiare, win10 ad ora è più veloce, più leggero ed ha tutto quello che mi serve.
L'intenzione è di mantenere win 10 anche con la prossima build. Poi si vedrà.

Fai bene..... io solo non ho voglia di reinstallare tutti i programmi che ho su. Vuol dire perderci una settimana.
Altrimenti sarei tornato indietro a windows 10 pure io.
Lavorando già come informatico sul pc aziendale windows 10..... non è così fondamentale rimettere windows 10 su un pc che uso 2 volte alla settimana per sistemare le foto.
Preferisco evitare di impegnare il tempo libero da qui a due settimane per reinstallare tutto.....
Io l'avevo aggiornato per provarlo e per consigliare alcuni amici non informatici...... e direi che per ora è meglio windows 10.
In ogni caso con questo aggiornamento appena ricevuto almeno ha recuperato la velocità al boot ed anche con lightroom....... speriamo che riescano a mantenerlo.
I problemi di lentezza detti in questo articolo non li ho visti. E su questa macchina ho 2 ssd m2 ed un disco meccanico per l'archiviazione.......

LL1
22-03-2023, 17:37
... io solo non ho voglia di reinstallare tutti i programmi che ho su..... vuol dire perderci una settimana..... altrimenti sarei tornato indietro a windows 10 pure io.
Lavorando già come informatico sul pc aziendale windows 10...

in effetti partire da un backup e, qualora riscontrato che 11 non rispondeva alle tue esigenze, tornare 'indietro nel tempo', si configurava più come operazione da filosofi o storici cioè!
E ti spacci da informatico?? :asd:

Io che lavoro in un mondo che l'informatica la vede da lontano applico il buon senso dal giorno 1 e ho scoperto anche non essere difficile oltreché estremamente flessibile/pratico :O :stordita:

demon77
22-03-2023, 17:50
in effetti partire da un backup e, qualora riscontrato che 11 non rispondeva alle tue esigenze, tornare 'indietro nel tempo', si configurava più come operazione da filosofi o storici cioè!
E ti spacci da informatico?? :asd:

Io che lavoro in un mondo che l'informatica la vede da lontano applico il buon senso dal giorno 1 e ho scoperto anche non essere difficile oltreché estremamente flessibile/pratico :O :stordita:

Non è che sia proprio una operazione semplice ed indolore schiacciare il tastino e tornare indietro.
Se vuoi un sistema fatto bene e scattante la regola è sempre la stessa da sempre: formattone ed intallazione pulita da zero.

LL1
22-03-2023, 17:55
Non è che sia proprio una operazione semplice ed indolore schiacciare il tastino e tornare indietro.
Se vuoi un sistema fatto bene e scattante la regola è sempre la stessa da sempre: formattone ed intallazione pulita da zero.

hai ragione guarda:
se usi un programma come Macrium Reflect (e, aggiungo: pure quello gratuito), se non sei un professore di informatica è difficile, ma difficile ottenere in 2 secondi quello che dicevo!!!


Quindi, su:
le cazzate informatiche confiniamole sul forum di cucito e ricamo ma qui, davvero, molti sono inascoltabili specie perché si professano per [...], altrimenti è necessartio ripartire dalle basi e ridefinire i concetti di informatici, sistemisti etc..
Se significa che si sa aprire un file di Word beh, allora sono il premio nobel dell'informatica anche io!

LL1
22-03-2023, 18:04
cioè:
è inascoltabile in un forum del genere colui che, oltretutto 'informatico', dice che tornare da 11 @ 10 sia laborioso (quando anche la MS offre 'di fabbrica' questa facoltà se percorsa entro un certo periodo).
Se sei tecnico, poi, sai che esistono sistemi alternativi estremamente pratici che, in 2 secondi, permettono il conseguimento del risultato e che oltretutto sono ben più affidabili del sistema integrato..
E esci fuori con la perdita di tempo??!!

Ma dai, inudibile! o, meglio, udibile su cucito e ricamo appunto o 'il mio fiorellino' se esiste...

Stefano Landau
23-03-2023, 11:11
cioè:
è inascoltabile in un forum del genere colui che, oltretutto 'informatico', dice che tornare da 11 @ 10 sia laborioso (quando anche la MS offre 'di fabbrica' questa facoltà se percorsa entro un certo periodo).
Se sei tecnico, poi, sai che esistono sistemi alternativi estremamente pratici che, in 2 secondi, permettono il conseguimento del risultato e che oltretutto sono ben più affidabili del sistema integrato..
E esci fuori con la perdita di tempo??!!

Ma dai, inudibile! o, meglio, udibile su cucito e ricamo appunto o 'il mio fiorellino' se esiste...

Io sono un informatico. Ho iniziato negli anni 90 (all'inizio). Ed i PC me li sono sempre assemblati io.
Oltre a macrium reflect che ho anche usato per lavoro sul PC ho anche Acronis True image.
Il tornare indietro non è così scontato quando hai un'architettura un po' più complessa.
(2 ssd ed un hhd)
Faccio un backup del disco di boot ogni tanto, ma poi alcune applicazoni installate su altri dischi vengono aggiornate e se ripristini il disco di boot queste non funzionano più.
Poi un nuovo sistema operativo lo installo e lo provo per qualche settimana/mese....... il ripristino poi diventa impossibile dopo questo tempo per via degli aggiornamenti.
(ripristinerei solo il disco di boot, non tutti i dischi di sistema..... ci vorrebbe troppo spazio avendo 1 ssd da 512 gb 1 da 1 tb, ed un hdd meccanico da 4tb)

Molto meglio il sistema del formattone, che magari risolve anche eventuali problemi dato dal passaggio da 10 ad 11 ripulendo per bene anche il registro di sistema.

Lavorando come informatico, dato che 10 ore al giorno già le passo su PC...... alla sera vorrei anche fare altro.

Se devo reinstallare tutto quello che ho sul pc, (compresi al SW aggiuntivi che uso poco però) dovrei andare a mettermi anche a cercare dove ho salvato le licenze avendoli acquistati e magari qualcosa mi sfugge.

A 30 anni non sarebbe stato un problema avevo molto più tempo a disposizione soprattutto nei week-end (ai tempi era il mio hobby oltre che il mio lavoro). Ora i week-end preferisco passarli in montagna e una o due sere alla settimana il mio pc personale lo uso per lavorare sulle foto che ho fatto in montagna o nei miei viaggi)

Quindi non è non sapere le cose e spacciarsi da informatico....... è saperle molto bene.... ma avere altre priorità.

Io ho visto windows nascere..... i primi PC su cui ho lavorato erano dei PC-XT di ibm con un bel 8088 a 4.77 mhz (non ghz) ed ms dos 3.0 (però ho visto qualche volta anche il dos 2.x) (era il lontano 1986)

Non so tu che esperienza abbia........ dubito sia maggiore......

aqua84
23-03-2023, 11:20
oramai il PC SERVE SOLO PER GIOCARE che tristezza e pochezza

Tu, a parte scrivere dei capolavori qui nel forum, cosa ci fai con il pc?

jepessen
23-03-2023, 14:35
oramai il PC SERVE SOLO PER GIOCARE che tristezza e pochezza

In effetti nelle aziende, negli uffici, nelle scuole, negli istituti di ricerca lavorano tutti con la playstation invece...

Vabbe', s'e' capito il tipo, semplicemente un altro da aggiungere alla lista degli utenti ignorati...

LL1
23-03-2023, 14:49
Io sono un informatico [...]

impostata così non mi sarei permesso di dir nulla, ci mancherebbe.

Il problema nasceva dall'impostazione che avevi dato in precedenza al tuo post dove sembrava emergere una complessità insuperabile ad un problema altrimenti stupido specie per un addetto ai lavori..
Va beh, scusa e risolto :)

Stefano Landau
23-03-2023, 14:52
In effetti nelle aziende, negli uffici, nelle scuole, negli istituti di ricerca lavorano tutti con la playstation invece...

Vabbe', s'e' capito il tipo, semplicemente un altro da aggiungere alla lista degli utenti ignorati...

In parte ha ragione....... chi usa windows 11 difficilmente lo fa per fini professionali........ le aziende generalmente usano windows 10 o anche precedenti......... Vogliono essere sicure che i pc siano soprattutto efficienti e stabili.

marcram
23-03-2023, 14:58
In effetti nelle aziende, negli uffici, nelle scuole, negli istituti di ricerca lavorano tutti con la playstation invece...

Vabbe', s'e' capito il tipo, semplicemente un altro da aggiungere alla lista degli utenti ignorati...
Credo parlasse in modo ironico...
Nel senso che, con l'andazzo odierno, si sembra prediligere aspetti estetici e videoludici, a discapito magari di stabilità e funzionalità...

Stefano Landau
23-03-2023, 19:53
impostata così non mi sarei permesso di dir nulla, ci mancherebbe.

Il problema nasceva dall'impostazione che avevi dato in precedenza al tuo post dove sembrava emergere una complessità insuperabile ad un problema altrimenti stupido specie per un addetto ai lavori..
Va beh, scusa e risolto :)

Nessun problema..... anzi, mi hai però fatto notare una cosa che non avevo ancora visto su windows. Dicevi della possibilità di tornare indietro di versione ? Normalmente con windows per tornare indietro è sempre stata necessaria la riformattazione o la copia della partizione di sistema (se non troppo vecchia......)
Se è così questa me l'ero persa come possibilità. (Intendo nativamente)
Sarebbe una prima volta questa.....
Devo dire però che con questo aggiornamento appena arrivato nel mio caso i problemi di velocità sono risolti.

Ci sono un paio di punti della nuova interfaccia che non mi piacciono, ma una cosa bella in più sull'esplora risorse ....... (ora è multitab anche quello)

Per rimanere aggiornato comunque rimango windows 11.....

PS:
All'inizio c'era un periodo che avevo sul pc 4 sistemi operativi...... Windows 95 (e dos), Linux, Os2 e Forse NT...... ora non ho più tempo per quegli esperimenti.