Redazione di Hardware Upg
21-03-2023, 08:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/nucleare-rolls-royce-sta-progettando-dei-micro-reattori-da-usare-sulla-luna_115118.html
La società ha ottenuto dall'Agenzia spaziale britannica i finanziamenti necessari alla ricerca per mettere a punto una tecnologia nucleare che possa essere utilizzata per supportare una futura base lunare per gli astronauti
Click sul link per visualizzare la notizia.
Non potrà essere un generatore elettrotermico a radioisotopi perché sarebbe pericoloso e inefficiente, ma per contro dovrà essere un sistema con almeno un po' di meccanica? Finora si è evitato in nome dell'affidabilità, ma per continuare ad averla penso si dovrà ricorrere alla ridondanza modulare e a un piano di forniture di rimpiazzi, perlomeno inizialmente. Se poi si riuscisse a impostare un'economia perlomeno cislunare nel futuro si potrebbe anche prevedere una maggior indipendenza in tal senso.
Non potrà essere un generatore elettrotermico a radioisotopi perché sarebbe pericoloso e inefficiente, ma per contro dovrà essere un sistema con almeno un po' di meccanica? Finora si è evitato in nome dell'affidabilità, ma per continuare ad averla penso si dovrà ricorrere alla ridondanza modulare e a un piano di forniture di rimpiazzi, perlomeno inizialmente. Se poi si riuscisse a impostare un'economia perlomeno cislunare nel futuro si potrebbe anche prevedere una maggior indipendenza in tal senso.
visto che l'articolo parla espressamente si smr sicuramente il reattore non è un rtg ma un pwr, inoltre non è la prima volta che si mettono in orbita dei reattori a fissione, i russi hanno spedito in orbita negli anni 70 alcuni satelliti ad alimentazione nucleare (IS-A) con pure qualche "incidente"
Sono davvero piccoli, non pensavo, data già oggi la difficoltà con gli SMR che tanto mignon non sono.
Se dovessero riuscire nel progetto ed essere efficienti, potrebbero diventare anche un bell'aiuto per i sistemi di propulsione elettrici nello spazio.
Gli rtg piccolini li hanno già portati sulla luna con le missioni Apollo e sono ancora lì, sicuramente pensano a qualcosa di più efficiente
Beh, i fari atomici avevano gia dei reattori piccolini (tipo lavatrici mi pare di aver letto) é una storia interessante..
anche io ho pensato subito a spazio 1999 :D
questi inglesi...escono dall'Europa per andare sulla luna...e se avessero ragione loro?
prevedo altri litigi tra potenze militari per accaparrarsi anche pezzi di suolo lunare per queste cretinate... :(
ciaooo a tutti
Hanno trovato un modo economico per riciclare le scorie ad alta emissività... farci delle batterie a radioisotopi!
cronos1990
22-03-2023, 08:53
Hanno trovato un modo economico per riciclare le scorie ad alta emissività... farci delle batterie a radioisotopi!Le batterie a radioisotopi le usano per le missioni spaziali da almeno 60 anni, non è esattamente la scoperta del momento.
azi_muth
22-03-2023, 09:35
Hanno trovato un modo economico per riciclare le scorie ad alta emissività... farci delle batterie a radioisotopi!
Questi sono reattori. Funzionano in modo diverso.
gsorrentino
24-03-2023, 08:39
Questo avrà ricadute non solo per la Luna, ma anche per i prossimi viaggi verso Marte...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.