View Full Version : Western Digital black P10 game drive 5 TB HDD resistente a urti?
PlayerGiocatore
20-03-2023, 21:36
Questo disco meccanico portatile è resistente agli urti? Visto che si porta in giro.
Nessun hdd è resistente agli urti.
Se cadono si guastano tutti, al limite qualcuno resiste un pò meglio ad un piccolo urto ma tutto qui. La meccanica si guasta facilmente, gli hdd se sopravvivono ad un piccolo urto ne possono risentire poi a distanza di qualche ora/giorno/settimana in base all'entità della bottarella.
Se ti serve qualcosa di più resistente agli urti, ci sono le ssd.
Il consiglio migliore che ti posso dare è di fare i backup regolarmente, magari su più dischi.
A mio avviso non servono hdd portatili con così tanta capacità.
Dubito che trasferirai una tale mole di dati quando sei fuori casa/ufficio, a mio parere è meglio tenere un disco da 3.5" fermo sul tavolo (magari ad alta capienza), non dovendolo spostare non correresti grossi rischi che ti possa cadere... poi prendi anche un disco portatile o una ssd con capacità più bassa per spostare i dati da un posto all'altro (in teoria in mobilità non servono hdd molto capienti).
Se intendi usarlo per guardare film e serie tv in casa, rischi che ti possa cadere prima o poi nello spostamento tra una stanza e l'altra. In tal caso ti consiglierei un NAS casalingo o di creare una rete domestica (LAN) che colleghi la smart tv al tuo pc/router.
Se lo usi per salvare i giochi di xbox, PS, ecc, allora non lo so, io non uso console di videogiochi.
Immagino che anche queste console possano salvare i giochi su un disco/NAS che si trova nella rete domestica... o sbaglio?
PlayerGiocatore
21-03-2023, 12:25
Nessun hdd è resistente agli urti.
Se cadono si guastano tutti, al limite qualcuno resiste un pò meglio ad un piccolo urto ma tutto qui. La meccanica si guasta facilmente, gli hdd se sopravvivono ad un piccolo urto ne possono risentire poi a distanza di qualche ora/giorno/settimana in base all'entità della bottarella.
Se ti serve qualcosa di più resistente agli urti, ci sono le ssd.
Il consiglio migliore che ti posso dare è di fare i backup regolarmente, magari su più dischi.
A mio avviso non servono hdd portatili con così tanta capacità.
Dubito che trasferirai una tale mole di dati quando sei fuori casa/ufficio, a mio parere è meglio tenere un disco da 3.5" fermo sul tavolo (magari ad alta capienza), non dovendolo spostare non correresti grossi rischi che ti possa cadere... poi prendi anche un disco portatile o una ssd con capacità più bassa per spostare i dati da un posto all'altro (in teoria in mobilità non servono hdd molto capienti).
Se intendi usarlo per guardare film e serie tv in casa, rischi che ti possa cadere prima o poi nello spostamento tra una stanza e l'altra. In tal caso ti consiglierei un NAS casalingo o di creare una rete domestica (LAN) che colleghi la smart tv al tuo pc/router.
Se lo usi per salvare i giochi di xbox, PS, ecc, allora non lo so, io non uso console di videogiochi.
Immagino che anche queste console possano salvare i giochi su un disco/NAS che si trova nella rete domestica... o sbaglio?
Proprio per i giochi, ne ho una settantina per ps4, e l'hdd in questione nell'inserzione viene detto che si può portare in giro, poi ha un rivestimento in metallo, guarda l'inserzione su amazon, poi dimmi..
Lo so che gli HDD sono delicati ma questo qui pare particolare, studiato per il movimento e un rivestimento in metallo senza circuiteria ecc scoperti, dovrebbe essere quantomeno più resistente e resistere a qualche urto di 1-2 metri, o no?
Proprio per i giochi, ne ho una settantina per ps4, e l'hdd in questione nell'inserzione viene detto che si può portare in giro, poi ha un rivestimento in metallo, guarda l'inserzione su amazon, poi dimmi..
Lo so che gli HDD sono delicati ma questo qui pare particolare, studiato per il movimento e un rivestimento in metallo senza circuiteria ecc scoperti, dovrebbe essere quantomeno più resistente e resistere a qualche urto di 1-2 metri, o no?
La risposta giusta è "o no" purtroppo.
Se noti sia nella scheda tecnica dell'articolo ne su A****n (visto che citi questa fonte affidabile di informazioni tecniche), si fà menzione di un eventuale caratteristica di resistenza agli urti.
Portatile, bello, veloce, tutto quello che vuoi, ma, a parte 4 gommini agli angoli di una scatola di metallo, c'è un normalissimo hard disk, che se riceve urti consistenti potrebbe rompersi come gli altri.
Occhio che non dico che è un cattivo prodotto, ma solo che ai fini della resistenza agli urti lo devi considerare un hdd a tutti gli effetti.
Il fatto che abbia l'involucro di metallo non significa che sia più resistente agli urti, per resistere all'urto di una caduta dovrebbe essere avvolto in una gomma spessa ma non rigida (o qualcosa di simile alla gomma-spugna) cioè dovrebbe essere in grado di dissipare gradualmente l'energia cinetica della caduta. L'hdd praticamente avrebbe più un aspetto di una palla di pezza tipo quelle con cui giocavamo da piccoli.
Lo smorzamento di tale energia (decelerazione) deve essere graduale e non improvvisa, altrimenti molta dell'energia cinetica prodotta verrebbe in buona parte dissipata sotto forma di vibrazione eccessiva a carico del gruppo testine, che è poi la parte più delicata di un hdd.
Purtroppo però non è consigliabile "imballare" in tal modo un hdd con così tanta gomma perchè l'aria esterna non riuscirebbe più ad arrivare al disco e questo provocherebbe due grossi problemi:
1) surriscaldamento
2) l'aria esterna non potendo entrare nel disco (ripulita ovviamente da un apposito filtro situato al suo interno) causerebbe un cattivo funzionamento delle testine. Senza la giusta quantità d'aria non potrebbero planare a pochi micron dalla superficie andando quindi ad abbassarsi fino a toccare i piatti in rotazione, con devastanti conseguenze.
Per questo ultimo motivo infatti, su moltissimi dischi c'è un forellino sopra il coperchio dove viene indicato di non coprirlo, su certi altri dischi ci sono dei forellini molto piccoli sulla parte posteriore.
P.S.
Stai pur certo che nemmeno il tuo Western Digital black P10 game drive riuscirebbe a sopravvivere ad una caduta di 1 metro, forse ad una caduta di una decina di centimetri si... ma poi sarebbe tutto da vedere se non manifesterà dei sintomi a distanza di settimane.
PlayerGiocatore
21-03-2023, 14:58
Il fatto che abbia l'involucro di metallo non significa che sia più resistente agli urti, per resistere all'urto di una caduta dovrebbe essere avvolto in una gomma spessa ma non rigida (o qualcosa di simile alla gomma-spugna) cioè dovrebbe essere in grado di dissipare gradualmente l'energia cinetica della caduta. L'hdd praticamente avrebbe più un aspetto di una palla di pezza tipo quelle con cui giocavamo da piccoli.
Lo smorzamento di tale energia (decelerazione) deve essere graduale e non improvvisa, altrimenti molta dell'energia cinetica prodotta verrebbe in buona parte dissipata sotto forma di vibrazione eccessiva a carico del gruppo testine, che è poi la parte più delicata di un hdd.
Purtroppo però non è consigliabile "imballare" in tal modo un hdd con così tanta gomma perchè l'aria esterna non riuscirebbe più ad arrivare al disco e questo provocherebbe due grossi problemi:
1) surriscaldamento
2) l'aria esterna non potendo entrare nel disco (ripulita ovviamente da un apposito filtro situato al suo interno) causerebbe un cattivo funzionamento delle testine. Senza la giusta quantità d'aria non potrebbero planare a pochi micron dalla superficie andando quindi ad abbassarsi fino a toccare i piatti in rotazione, con devastanti conseguenze.
Per questo ultimo motivo infatti, su moltissimi dischi c'è un forellino sopra il coperchio dove viene indicato di non coprirlo, su certi altri dischi ci sono dei forellini molto piccoli sulla parte posteriore.
P.S.
Stai pur certo che nemmeno il tuo Western Digital black P10 game drive riuscirebbe a sopravvivere ad una caduta di 1 metro, forse ad una caduta di una decina di centimetri si... ma poi sarebbe tutto da vedere se non manifesterà dei sintomi a distanza di settimane.
Beh una volta mi era caduta una ps4 slim da un metro, impatto sul lato del lettore blu ray, l'hdd era in movimento nella console, eppure da allora che sono passati anni l'hdd funziona ancora, come me lo spiegate invece questo? Fortuna?
lo si può spiegare con il fatto che l'hdd era contenuto nella tua PS, quindi la forza dell'impatto non è stata dissipata unicamente sul disco ma è stata distribuita su tutta la console.
Gli accelerometri sul disco avranno tra l'altro portato le testine sulla rampa di parcheggio durante la caduta, evitando il peggio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.