PDA

View Full Version : Baidu riceve l'autorizzazione per portare i robotaxi a Pechino


Redazione di Hardware Upg
20-03-2023, 16:35
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/baidu-riceve-l-autorizzazione-per-portare-i-robotaxi-a-pechino_115117.html

La società cinese ha ricevuto l'autorizzazione per portare il servizio Apollo Go anche a Pechino. Si tratta della terza città in cui verrà proposto, ma l'azienda ha in programma di estendersi in 65 città entro il 2025 e in 100 entro il 2030.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Sandro kensan
20-03-2023, 17:44
Beijing e non Pechino :)

https://www.youtube.com/watch?v=fr0FWnHGro0

Shanghai eye mostra cosa ne dicono i clienti del robotaxy e fa vedere un po' di cose a Wuhan.

pengfei
20-03-2023, 23:40
Beijing e non Pechino :)

https://www.youtube.com/watch?v=fr0FWnHGro0

Shanghai eye mostra cosa ne dicono i clienti del robotaxy e fa vedere un po' di cose a Wuhan.

Vabbeh dai pure i cinesi dicono Yidali e Luoma invece di dire Italia e Roma :D

calabar
21-03-2023, 11:41
Beijing e non Pechino
Beh no, in italiano il nome della città è Pechino, quindi direi che è corretto.
Già su questo portale le parole straniere vengono spesso usate a sproposito, soprattutto gli anclicismi, non mi sembra il caso di cercare di farne adottare altre di cui si può fare a meno.

Al di la dei discorsi linguistici, fanno bene in Cina a portare avanti queste iniziative, se si vuole maturare in queste tecnologie occorre metterle sul campo.
Qui probabilmente attecchirebbe poco, a sentire molti utenti del forum che non prenderebbero un'auto a guida autonoma neppure se fosse dimostrato che siano statisticamente più sicure.

TorettoMilano
21-03-2023, 11:49
Beh no, in italiano il nome della città è Pechino, quindi direi che è corretto.
Già su questo portale le parole straniere vengono spesso usate a sproposito, soprattutto gli anclicismi, non mi sembra il caso di cercare di farne adottare altre di cui si può fare a meno.

Al di la dei discorsi linguistici, fanno bene in Cina a portare avanti queste iniziative, se si vuole maturare in queste tecnologie occorre metterle sul campo.
Qui probabilmente attecchirebbe poco, a sentire molti utenti del forum che non prenderebbero un'auto a guida autonoma neppure se fosse dimostrato che siano statisticamente più sicure.

semplicemente qui molta gente preferisce 100 morti per colpa dell'uomo che una morte per colpa della macchina. non vede il vantaggio complessivo ma si focalizza sul non accettare una morte causata dall'IA

Sandro kensan
21-03-2023, 16:34
Nel link del video di YT mostrano che c'è gente che aveva paura a salire nel Robotaxy di Baidu ma che poi ne abbia visto i vantaggi dopo avere sperimentato. Pare che arrivi molto prima e che sia più conveniente. Quindi minore attese per salire in auto e meno soldi spesi.

Poi ho letto che all'inizio della sperimentazione di fianco al "guidatore automatico" (ovvero al posto vuoto) sedeva un essere umano per controllare e per le emergenze. Da un po' di tempo si è passati alla fase due e non c'è più nessuno a bordo ma solo il passeggero nei sedili posteriori.

Se fate caso la robotaxy ha una tastiera sulla carozzeria, probabilmente occorre inserire un codice per entrare, immagino che il codice sia fornito dall'app.

Ci vorrebbe un reportage su questo e altre news dalla Cina ma per la divisione tra occidente e resto del mondo questo non accade.