PDA

View Full Version : Windows 10 non si attiva, e il supporto Microsoft lo sblocca con un crack


Redazione di Hardware Upg
20-03-2023, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-non-si-attiva-e-il-supporto-microsoft-lo-sblocca-con-un-crack_115086.html

Un utente Windows 10 non riusciva ad attivare la propria copia di Windows 10 legittimamente acquistata, e così ha contattato l'assistenza ufficiale Microsoft. Il tecnico interpellato, però, ha deciso di risolvere la situazione eseguendo un crack

Click sul link per visualizzare la notizia.

giugas
20-03-2023, 09:03
Il colmo dei colmi...

Saturn
20-03-2023, 09:06
Tanto il nome si vede e legge perfettamente dall'immagine pubblicata dalla redazione.

Trattasi degli ormai famosi e "apprezzatissimi" Microsoft Activation Scripts ! :asd:

E "apprezzatissimi" lo si scrive direi ormai con "ironia" e "cognizione di causa", visto che persino il supporto Microsoft ne fa uso ! :eek:

Doverosa precisazione: un singolo tecnico della loro assistenza ne ha fatto uso. Si spera non succeda più.

https://i.makeagif.com/media/2-06-2017/a5n89g.gif

Che figura di...che figura di...ma come si fa ? :muro:

Capisco che tanto l'utente in questione fosse a posto dal punto di vista della licenza ma che tu, tecnico del supporto ufficiale, non riesca in alcun modo ad eseguire un'attivazione standard non si può proprio leggere. :rolleyes:

corgiov
20-03-2023, 09:22
Purtroppo, non si tratta di casi isolati. Succede anche nel campo videoludico. Una decina di anni fa, dopo aver provato e riprovato con l'assistenza tecnica di EA, per installare un DLC di un videogioco ho dovuto cercare la versione crackata. La licenza che avevo acquistato, infatti, non si installava!

In questi giorni sto lottando con un'altra assistenza tecnica, quella di Ubisoft, perché ho acquistato due videogiochi ma questi non vogliono saperne di comparire nella libreria del client. L'assistenza tecnica non sta trovando nessuna soluzione valida (e qualcuno ha proprio ammesso di non sapere come risolvere). Il rischio è che mi mandino le versioni crackate!

Saturn
20-03-2023, 09:25
Purtroppo, non si tratta di casi isolati. Succede anche nel campo videoludico. Una decina di anni fa, dopo aver provato e riprovato con l'assistenza tecnica di EA, per installare un DLC di un videogioco ho dovuto cercare la versione crackata. La licenza che avevo acquistato, infatti, non si installava!

In questi giorni sto lottando con un'altra assistenza tecnica, quella di Ubisoft, perché ho acquistato due videogiochi ma questi non vogliono saperne di comparire nella libreria del client. L'assistenza tecnica non sta trovando nessuna soluzione valida (e qualcuno ha proprio ammesso di non sapere come risolvere). Il rischio è che mi mandino le versioni crackate!

Alla fine molte, moltissime volte è tristemente vera la realtà che si "sbatte molto di più" chi si adopera per acquistare regolarmente i propri software, piuttosto di chi si limita a crackarli. :(

jepessen
20-03-2023, 09:41
Alla fine molte, moltissime volte è tristemente vera la realtà che si "sbatte molto di più" chi si adopera per acquistare regolarmente i propri software, piuttosto di chi si limita a crackarli. :(

Purtroppo, non si tratta di casi isolati. Succede anche nel campo videoludico. Una decina di anni fa, dopo aver provato e riprovato con l'assistenza tecnica di EA, per installare un DLC di un videogioco ho dovuto cercare la versione crackata. La licenza che avevo acquistato, infatti, non si installava!

Ma esattamente queste moltissime volte quali sarebbero? Non e' che se capita qualche caso isolato bisogna fare di tutta l'erba un fascio... Windows si installa senza problemi nella quasi totalita' dei casi, a parte qualche caso isolato come questo, e lo stesso per i vari giochi e via dicendo. La cosa piu' noiosa dal punto di vista dei giochi e' quando li installi con un launcher come steam ma poi per farlo partire devi installarne un altro e fare un altro account (si Ubisoft, sto parlando di te).

Chi scarica software illegale invece ha molti piu' problemi in genere: intanto deve trovare il software corretto, che non sia uno scam, della versione che funziona, poi deve sbattersi per installare la crack, andando a scovare chiavi di registro, copiando dll varie e via dicendo, per poi trovarsi probabilmente con un PC infetto.

Quindi finiamola di dire che e' piu' facile usare software craccato per il gusto di farlo, quando e' evidente che non e' cosi'.

Che poi "capita quasi sempre" quando e' capitato un singolo problema una decina d'anni fa, ma davvero?

A me pare evidente che qua il problema non e' il supporto tecnico in se', ma la singola persona che ha provato a togliersi il problema dalle scatole. Non e' che se uno di sua inizitiva fa una min@@@ata allora tutto il sistema fa ca@@re...

Saturn
20-03-2023, 09:43
Ma esattamente queste moltissime volte quali sarebbero? Non e' che se capita qualche caso isolato bisogna fare di tutta l'erba un fascio... Windows si installa senza problemi nella quasi totalita' dei casi, a parte qualche caso isolato come questo, e lo stesso per i vari giochi e via dicendo. La cosa piu' noiosa dal punto di vista dei giochi e' quando li installi con un launcher come steam ma poi per farlo partire devi installarne un altro e fare un altro account (si Ubisoft, sto parlando di te).

Chi scarica software illegale invece ha molti piu' problemi in genere: intanto deve trovare il software corretto, che non sia uno scam, della versione che funziona, poi deve sbattersi per installare la crack, andando a scovare chiavi di registro, copiando dll varie e via dicendo, per poi trovarsi probabilmente con un PC infetto.

Quindi finiamola di dire che e' piu' facile usare software craccato per il gusto di farlo, quando e' evidente che non e' cosi'.

Che poi "capita quasi sempre" quando e' capitato un singolo problema una decina d'anni fa, ma davvero?

A me pare evidente che qua il problema non e' il supporto tecnico in se', ma la singola persona che ha provato a togliersi il problema dalle scatole. Non e' che se uno di sua inizitiva fa una min@@@ata allora tutto il sistema fa ca@@re...

Non mi riferivo (solo) a Windows, non sono assolutamente per l'utilizzo di software pirata e soprattutto non ho voglia di far polemica. Era solo un'(amara) constatazione, visto che i casi ci sono (vedi es. giochi con Denuvo).

Fine.

Unrue
20-03-2023, 10:11
Ci sarebbe da chiedersi come sia possibile che un crack di terze parti abbia funzionato subito mentre la procedura ufficiale no... Mah.

Ginopilot
20-03-2023, 10:18
Ci sarebbe da chiedersi come sia possibile che un crack di terze parti abbia funzionato subito mentre la procedura ufficiale no... Mah.

Perche' non si collega ai server ms per l'attivazione. Probabile che quel codice sia stato acquistato chi sa dove e magari gia' impiegato da altri.

marcram
20-03-2023, 10:19
...
A me pare evidente che qua il problema non e' il supporto tecnico in se', ma la singola persona che ha provato a togliersi il problema dalle scatole. Non e' che se uno di sua inizitiva fa una min@@@ata allora tutto il sistema fa ca@@re...
No, il problema è proprio il supporto tecnico ufficiale, nel momento in cui lo contatti e un suo operatore fa queste cose... non è che ha chiamato una ditta terza...
E in questo caso, il cliente era abbastanza informatizzato da accorgersi di quello che veniva fatto sul suo computer. Quante altre volte è stato fatto lo stesso, senza che il cliente se ne accorgesse?
Se non ti puoi fidare neanche chiamando il supporto ufficiale...

luca.camminacieli
20-03-2023, 10:46
Tutto ciò dimostra la bontà di questo software per l'attivazione - alternativa - chiamiamola così, approvato anche da microsoft...:asd:

Sto scherzando ovviamente !!!!

omerook
20-03-2023, 11:09
Tutto ciò dimostra la bontà di questo software per l'attivazione - alternativa - chiamiamola così, TESTATO anche da microsoft...:asd:


:D

Mister24
20-03-2023, 11:20
Più che della sicurezza come specificato nell'articolo mi preocuperei anche di problemi futuri.
Ad esempio se MS dovesse rilevare la copia craccata e bloccarla attraverso degli aggiornamenti, questo si troverebbe con un'installazione bloccata pur avendo acquistato una licenza regolare.

aqua84
20-03-2023, 11:32
Chi scarica software illegale invece ha molti piu' problemi in genere: intanto deve trovare il software corretto, che non sia uno scam, della versione che funziona, poi deve sbattersi per installare la crack, andando a scovare chiavi di registro, copiando dll varie e via dicendo, per poi trovarsi probabilmente con un PC infetto.

Quindi finiamola di dire che e' piu' facile usare software craccato per il gusto di farlo, quando e' evidente che non e' cosi'.



Forse sei rimasto "un po indietro", e non lo dico di certo con cattiveria, ANZI!

Ma fidati che il software illegale lo si trova giá pronto, con installer/scompattatore incluso, che ti crea l icona sul desktop e funziona dal primo avvio.

In realtà già dai tempi dei vari Twight c era l installer con tanto di menu e descrizione, anche in DOS

Saturn
20-03-2023, 11:33
In realtà già dai tempi dei vari Twight c era l installer con tanto di menu e descrizione, anche in DOS

Ti ricordi cosa succedeva con i CD Twilight se non digitavi la parola d'ordine ??? :oink: :oink: :oink: :oink:


:asd:

aqua84
20-03-2023, 11:45
Ti ricordi cosa succedeva con i CD Twilight se non digitavi la parola d'ordine ??? :oink: :oink: :oink: :oink:


:asd:

Ad essere sincero no nn ricordo, nn ricordo nemmeno di aver mai usato una qualche parola d ordine...

Quello che peró ricordo è che provando a copiarne qualcuno non ero riuscito perchè anche i Twilight che contenevano il 100% di software pirata erano PROTETTI con sistemi anticopia :D

Saturn
20-03-2023, 11:47
Ad essere sincero no nn ricordo, nn ricordo nemmeno di aver mai usato una qualche parola d ordine...

Quello che peró ricordo è che provando a copiarne qualcuno non ero riuscito perchè anche i Twilight che contenevano il 100% di software pirata erano PROTETTI con sistemi anticopia :D

Giustamente si tutelavano...:asd:

O scrivevi la parola d'ordine o al posto della lista dei giochi apparivano tante belle "peripatetiche bonazza" e tutte in sequenza...che poi oh, non era male neanche quella modalità a ben pensarci...

Erano veramente prodotti che soddisfavano tutti....grandi e piccini ! :D

aqua84
20-03-2023, 11:53
Giustamente si tutelavano...:asd:

O scrivevi la parola d'ordine o al posto della lista dei giochi apparivano tante belle "peripatetiche bonazza" e tutte in sequenza...che poi oh, non era male neanche quella modalità a ben pensarci...

Erano veramente prodotti che soddisfavano tutti....grandi e piccini ! :D

Si giustamente...
Si scherza ovviamente eh, peró a vedere dietro c era un lavorone!
Creare i vari installer, il menu con tutta la descrizione di ogni programma e gioco, gli screenshot... :D

Peró nn ricordo davvero di aver mai messo una password.
Altrimenti in quegli anni, quando ne avevo 10-12 mi sarei sicuramente ricordato di quelle donnine :D
Forse avevo una versione crackata dei Twilight? :D :D

MoM
20-03-2023, 13:19
mi ricordo di un drm che sminchiava windows xp, forse securerom di sony, si creava una periferica virtuale in gestione dispositivi

il gioco craccato funzionava meglio e dava meno problemi

acerbo
20-03-2023, 13:20
Bisogna stare attenti con gli attivatori per i sw di microsft, alcuni corrompono il registry e windows defender non funziona piu', altrimenti hai comunque la rottura di dover riattivare una nuova chiave ogni 6 mesi.
Su internet si trovano licenze ufficiali a 4 soldi, io le ho pagate 90 centesimi quelle per windows 11 pro e office 2021 :asd:

Unrue
20-03-2023, 13:21
Ma fidati che il software illegale lo si trova giá pronto, con installer/scompattatore incluso, che ti crea l icona sul desktop e funziona dal primo avvio.

In realtà già dai tempi dei vari Twight c era l installer con tanto di menu e descrizione, anche in DOS

Ah il buon vecchio Twilight :D Ma pure lì c'erano virus eh.

Oggi il 99% di crack che si trovano è malware e robe del genere. Francamente non mi fiderei più ad installare questi crack.

Saturn
20-03-2023, 14:13
Ah il buon vecchio Twilight :D Ma pure lì c'erano virus eh.

Oggi il 99% di crack che si trovano è malware e robe del genere. Francamente non mi fiderei più ad installare questi crack.

Con la differenza che all'epoca chi scriveva virus lo faceva quasi ed esclusivamente per il gusto di far danno...niente riscatto, niente possibilità.

Ti appariva un bel messaggio, un suono satanico dal pc-speaker del computer e ti rendevi conto che tutti i tuoi dati erano stati irrimediabilmente corrotti o cancellati.

https://i.ytimg.com/vi/wdZJHvBRRqg/maxresdefault.jpg

:D

ionet
20-03-2023, 15:41
Bisogna stare attenti con gli attivatori per i sw di microsft, alcuni corrompono il registry e windows defender non funziona piu', altrimenti hai comunque la rottura di dover riattivare una nuova chiave ogni 6 mesi.
Su internet si trovano licenze ufficiali a 4 soldi, io le ho pagate 90 centesimi quelle per windows 11 pro e office 2021 :asd:

io invece ho avuto un esperienza strana e contraria
ai tempi di seven comprai una key a due spicci come si usa adesso

la prima key inviata non l'accettava, probabilmente era stata usata un po troppo..chiesto lumi e me ne hanno inviata una fresca, e seven si era attivato regolarmente.. ma tempo alcuni mesi, un annetto non ricordo, seven si era disattivato:muro:
mi rassegnai a craccarlo e non ci crederete ma non solo ha funzionato regolarmente per molto tempo, ma un bel giorno ho provato pure l'aggiornamento a W10 e non ci credo ancora oggi..
microsoft mi ha attivato gratis W10 da seven craccato, licenza ancora attiva tuttora sul vecchio muletto:eek:

Saturn
20-03-2023, 15:45
io invece ho avuto un esperienza strana e contraria
ai tempi di seven comprai una key a due spicci come si usa adesso

la prima key inviata non l'accettava, probabilmente era stata usata un po troppo..chiesto lumi e me ne hanno inviata una fresca, e seven si era attivato regolarmente.. ma tempo alcuni mesi, un annetto non ricordo, seven si era disattivato:muro:
mi rassegnai a craccarlo e non ci crederete ma non solo ha funzionato regolarmente per molto tempo, ma un bel giorno ho provato pure l'aggiornamento a W10 e non ci credo ancora oggi..
microsoft mi ha attivato gratis W10 da seven craccato, licenza ancora attiva tuttora sul vecchio muletto:eek:

Non è strano. É Microsoft che ha "regolarizzato" direttamente ogni Windows 7 che è volontariamente (o meno) è passato poi a Windows 10. :)

aqua84
20-03-2023, 16:44
Non è strano. É Microsoft che ha "regolarizzato" direttamente ogni Windows 7 che è volontariamente (o meno) è passato poi a Windows 10. :)

Esatto.
Hanno "regolarizzato" anche quei Windows 7 che regolari non erano, in modo da aumentare ancora di piu il numero di licenze attive di Windows 10

corgiov
20-03-2023, 17:29
Quindi finiamola di dire che e' piu' facile usare software craccato per il gusto di farlo, quando e' evidente che non e' cosi'.

Infatti, preferisco di gran lunga avere le licenze d'uso (e ne ho migliaia), altrimenti come potrei essere un Gamer Pro?
Piuttosto, ci sono dei rari casi in cui gli originali non funzionano ...

Fos
20-03-2023, 18:20
Forse sei rimasto "un po indietro", e non lo dico di certo con cattiveria, ANZI!

Ma fidati che il software illegale lo si trova giá pronto, con installer/scompattatore incluso, che ti crea l icona sul desktop e funziona dal primo avvio.

In realtà già dai tempi dei vari Twight c era l installer con tanto di menu e descrizione, anche in DOSMa infatti, ma quali chiavi di registro e .dll, quando in pratica ogni gioco Steam è portatile?

A volte non serve manco installare, c'è direttamente la cartella, così se uno fa una scansione manco deve eseguire nulla prima di testare.
Vuoi mettere con i client attivi, che devono stare online (ogni tanto per forza), che magari ti rimandano ad altri client?

Quindi, alla fine sono meno rotture, e non sono periodiche. Certo, dopo se uno cerca giochi gratis su google son razzi suoi...

randorama
20-03-2023, 19:28
Ti ricordi cosa succedeva con i CD Twilight se non digitavi la parola d'ordine ??? :oink: :oink: :oink: :oink:


:asd:

stai cercando di dirmi che io avevo le copie crackate?

bio82
20-03-2023, 21:39
microsoft non è la prima a farlo.. un mio fornitore di CAD mi vendeva la licenza ma mi installava la versione craccata perchè faceva prima e funzionava senza smadonnamenti vari..

flexlm faceva così schifo all'epoca che se ce l'avevi craccato funzionava molto meglio :D

bio

hexaae
21-03-2023, 10:33
La cosa veramente da chiedersi è: perché i tecnici non possono generare al volo una nuova chiave perfettamente legale (tutto tracciato ovviamente in modo che non ne possano abusare), e devono ricorrere a disperati tentativi come un crack?
Microsoft deve dotare l'assistenza di migliori mezzi.

giuliop
21-03-2023, 13:10
Perche' non si collega ai server ms per l'attivazione. Probabile che quel codice sia stato acquistato chi sa dove e magari gia' impiegato da altri.

Se non hai la minima idea di quello di cui stai parlando, evita.

Ginopilot
21-03-2023, 13:39
Se non hai la minima idea di quello di cui stai parlando, evita.

Ok, quindi confermo quanto ho scritto.

giuliop
21-03-2023, 13:54
Ok, quindi confermo quanto ho scritto.

Se proprio necessario, semplifico: non hai la minima idea di quello di cui stai parlando.
Hai già fatto due figuracce, vediamo se veramente vuoi farne una terza.

Ginopilot
21-03-2023, 14:21
Se proprio necessario, semplifico: non hai la minima idea di quello di cui stai parlando.
Hai già fatto due figuracce, vediamo se veramente vuoi farne una terza.

Ti sembra questo il modo di approcciarti ad una discussione? Hai avuto una brutta giornata?

Saturn
21-03-2023, 14:25
Perche' non si collega ai server ms per l'attivazione. Probabile che quel codice sia stato acquistato chi sa dove e magari gia' impiegato da altri.

"Quest'ultimo aveva acquistato una copia legittima di Windows 10 Professional sul sito ufficiale, ma non è riuscito ad attivarla sul proprio PC."

Mi sembra scritto chiaramente dove avesse acquistato il product key.

giuliop
21-03-2023, 14:45
Ti sembra questo il modo di approcciarti ad una discussione? Hai avuto una brutta giornata?

Se hai qualcosa per sostenere quello che hai detto, tiralo pure fuori, e non cercare di cambiare argomento con le solite aringhe rosse.

Ginopilot
21-03-2023, 15:02
Se hai qualcosa per sostenere quello che hai detto, tiralo pure fuori, e non cercare di cambiare argomento con le solite aringhe rosse.

L'argomento e' appunto il tuo atteggiamento da frustrato, incapace di affrontare una normale discussione.

Ginopilot
21-03-2023, 15:09
Mi sembra scritto chiaramente dove avesse acquistato il product key.

Ah boh, allora non ho idea dei casini che stia combinando ms con le attivazione. Nel frattempo continua ad attivare gratuitamente gli aggiornamenti da windows 7/8.

giuliop
21-03-2023, 18:32
L'argomento e' appunto il tuo atteggiamento da frustrato, incapace di affrontare una normale discussione.

No, questo è quello in cui stai cercando di cambiare la "discussione" (che discussione non è, hai semplicemente detto una stupidaggine e la stai ripetendo, come al tuo solito): non avendo alcun argomento cerchi di sviare con un attacco personale, il che non fa altro che confermare che stai parlando a vanvera, come al tuo solito.

Ginopilot
21-03-2023, 21:54
No, questo è quello in cui stai cercando di cambiare la "discussione" (che discussione non è, hai semplicemente detto una stupidaggine e la stai ripetendo, come al tuo solito): non avendo alcun argomento cerchi di sviare con un attacco personale, il che non fa altro che confermare che stai parlando a vanvera, come al tuo solito.

Io cerco di sviare con un attacco personale? :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Vabbe', lasciamo perdere, addio.

giuliop
22-03-2023, 23:23
Io cerco di sviare con un attacco personale? :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Vabbe', lasciamo perdere, addio.

Va bene, Gino "nega tutto fino alla morte" Pilot :asd: