PDA

View Full Version : I russi di Yandex 'pizzicano' AMD: nei loro driver grafici ottimizzazioni mirate per Google Chrome


Redazione di Hardware Upg
18-03-2023, 07:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/i-russi-di-yandex-pizzicano-amd-nei-loro-driver-grafici-ottimizzazioni-mirate-per-google-chrome_115066.html

Rinominando l'eseguibile del loro browser in "chrome.exe" i russi di Yandex hanno scoperto che i driver di AMD hanno delle ottimizzazioni mirate: i crash e l'uso di memoria, infatti, sono calati in modo marcato senza intervenire sul codice.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Hiei3600
18-03-2023, 14:12
Non mi stupisce che AMD / nVidia scriva dei driver ottimizzati per il programmi più popolari, certo se le stesse ottimizzazioni per Chrome funzionano su Yandex avrebbero potuto fare delle ottimizzazioni meno mirate... boh non lo so non sono un programmatore, magari non è possibile :mc:

Dark_Lord
18-03-2023, 14:39
Non hanno pizzicato niente, sono semplici ottimizzazioni mirate in base all'exe che stà girando, se prendi Chrome, e rinomini l'exe, vengono fuori gli stessi problemi di questo Yandex, garantito.

Stessa cosa succede nella totalità dei videogiochi, se rinomini l'exe ti ritrovi con il profilo base, senza ottimizzazioni mirate.

AndreaRocca
18-03-2023, 16:51
per quel cesso di browser chrome, firefox tutta la vita, poi su android la differenza é ancora più schiacciante

Sandro kensan
18-03-2023, 18:02
Ma Firefox è nella white list di AMD?

Si conclude che i browser indipendenti e piccoli funzionino parecchio male sotto i driver AMD.

schwalbe
18-03-2023, 21:28
Non hanno pizzicato niente, sono semplici ottimizzazioni mirate in base all'exe che stà girando, se prendi Chrome, e rinomini l'exe, vengono fuori gli stessi problemi di questo Yandex, garantito.

Allora NON sono ottimizzazioni, ma "piaceri" o accordi commerciali per svantaggiare la concorrenza.

Tasslehoff
18-03-2023, 21:50
Allora NON sono ottimizzazioni, ma "piaceri" o accordi commerciali per svantaggiare la concorrenza.Spiace ammetterlo (più per affetto e nostalgia che per reale preferenza tecnica) ma la concorrenza è da un pezzo che non c'è più e l'unico attore in quel mercato è Chromium e derivati.

La cosa è diventata assolutamente evidente quando MS stessa ha alzato bandiera bianca e ha fatto l'unica cosa realisticamente sensata da fare, e da qui è nato Edge.

Quindi a ben vedere se c'è stata una customizzazione mirata su Chrome è più facile che nasca dalla volontà di migliorare le performance di browsing per la stragrande maggioranza dei propri clienti che per fare un favore a Google.

schwalbe
18-03-2023, 23:54
Quindi a ben vedere se c'è stata una customizzazione mirata su Chrome è più facile che nasca dalla volontà di migliorare le performance di browsing per la stragrande maggioranza dei propri clienti che per fare un favore a Google.
Vabbè, sarebbe vero... se non solo rinomando gli eseguibili a vicenda, si ha miglioramento dell'altro e peggioramento del titolare. Se è vera sta cosa, e notare il se!
Faccio fatica a crederci, ma non credo che Firefox, Opera, ecc, ci stiano guardando anche loro. Se invece è solo "rappresaglia" visto chi sono, potrebbe rimanere isolata la loro voce.

Sandro kensan
19-03-2023, 17:33
Interessante che la R speculare si legga Ya, la H si legga n, la d è sempre quella, la ek si legga ek e la c si legga al solito come CCCP ovvero "Sojuz Sovietskich Socialističeskich Respublik".

Tedturb0
19-03-2023, 23:34
Interessante che la R speculare si legga Ya, la H si legga n, la d è sempre quella, la ek si legga ek e la c si legga al solito come CCCP ovvero "Sojuz Sovietskich Socialističeskich Respublik".

Dove la prendi? :sofico:

aqua84
20-03-2023, 07:03
Ho appena fatto delle prove:

Ho rinominato Firefox.exe in Chrome.exe e navigo più veloce e senza crash!
Ho rinominato Paint.exe in Photoshop.exe e ho a disposizione tutti gli strumenti di disegno!
Ho rinominato Windows in Linux e non rilevo più virus!
Adesso voglio provare a rinominare Ucraina sulla cartina…


Questi Russi… sono dei geni!!
Chissá cosa scopriranno ancora…

topolinik
20-03-2023, 09:06
Ma Firefox è nella white list di AMD?

Si conclude che i browser indipendenti e piccoli funzionino parecchio male sotto i driver AMD.

Non solo! A causa di queste porcherie nel codice proprietario (e quindi chiuso), le comparazioni e i test di prestazioni tra diversi sistemi operativi sono sistematicamente falsati, cosa che non sarebbe possibile nei sistemi operativi con codice aperto.

igiolo
20-03-2023, 09:32
Allora NON sono ottimizzazioni, ma "piaceri" o accordi commerciali per svantaggiare la concorrenza.

👌