PDA

View Full Version : PlayStation non è in grado di competere con Call of Duty, a dirlo è Sony


Redazione di Hardware Upg
17-03-2023, 13:31
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/playstation-non-e-in-grado-di-competere-con-call-of-duty-a-dirlo-e-sony_115049.html

Sony ha depositato un nuovo documento alla CMA del Regno Unito che dimostrerebbe l'impossibilità per PlayStation di competere con Call of Duty. Nel frattempo, ben sei aziende si sono schierate a favore dell'intesa tra Microsoft e Activision.

Click sul link per visualizzare la notizia.

jepessen
17-03-2023, 13:44
Quindi "Sony non e' in grado di mantenere la sua posizione dominante se ci togliete CoD, quindi fate di tutto affinche' noi possiamo continuare ad essere superiori alla concorrenza e poter fare il buono ed il cattivo tempo. Ovviamente noi invece continueremo a fare in modo di non far uscire le nostre IP strategiche su Xbox, come l'accordo avuto con Square per Final Fantasy VII, ma noi possiamo farlo, gli altri no"

niky89
17-03-2023, 13:50
Cod allo stato attuale è uno schifo, fra ban senza motivo, activision che supporta i cheater, non mi sembra questo grosso pericolo, che facciano una IP concorrenziale come microsoft fece forza motorsport per contrastare gran turismo.

dav1deser
17-03-2023, 14:15
Non che io faccia il tifo per Microsoft o altro (in casa oltre al pc, per i videogiochi ho solo playstation), però in questo caso secondo me sony si sta arrampicando sui vetri.
Possono essere sicuri che per i prossimi 10 anni non CoD non sarà un'esclusiva Microsoft. Cosa vogliono di più? In 10 anni di cose ne possono cambiare molte e CoD potrebbe non essere più in voga come lo è oggi, o loro potrebbero essere in grado di fare una valida alternativa, o qualcun altro potrebbe riuscirci. Chi avrebbe mai pensato al successo che ha avuto fortnite prima che scoppiasse la moda dei battle royal?

GoFoxes
17-03-2023, 14:22
La cosa triste di tutto ciò è proprio che Call of Duty è così tanto giocato da essere l'ago della bilancia...

The FoX
17-03-2023, 14:52
Strano che aziende che collaborano con Microsoft appoggino l'operato di Microsoft... proprio proprio...

The FoX
17-03-2023, 14:54
PS: ovviamente i troll pro-MS sono già passati all'attacco...

The FoX
17-03-2023, 17:16
E cosa avrei detto di sbagliato?
Quella è una cosa oggettivamente vera (non ci si può mai fidare di MS).
La storia insegna.
A meno di non voler negare i fatti.

PS: i pochi che negano l'evidenza mi lasciano alla fine indifferente... gli attacchi personali dimostrano solo la loro pochezza.

Personaggio
19-03-2023, 02:12
il problema di Sony è che se metti COD sul game pass anche se non in esclusiva, visto che ne esce uno ogni anno, cosa faranno secondo voi i giocatori di COD? spenderanno 85€ ogni anno per la copia PS5 + i 60€ di plus per giocare online o ne spenderanno 120 per il game pass dove saranno compresi "online" e un centinaio di giochi, COD incluso?
Il fatto che gli venga garantita la sua distribuzione a Sony non basta, ha paura di perdere i giocatori di COD.

marconwps
19-03-2023, 10:21
Buongiorno non comprendo il disappunto SONY , i soldi fanno girare il mercato non li hai ... fai quel che puoi per restare in piedi. Microsoft puo' acquisire quel che vuole, se ci sono fondamenti che questa acquisizione non si possa fare pace ; altrimenti si ingoia il ropso e si continua MAGARI INVESTENTO NELLE PROPRIE DIVISIONI E TIRANDO FUORI UN IP COMPETITOR A COD "MAGARI NEXT GEN --- VR" e la tua fetta di utenti non li perdi ... magari ne guadagni pure. Saluti a tutti i vecchi e nuovi virtuosi

GoFoxes
20-03-2023, 09:17
il problema di Sony è che se metti COD sul game pass anche se non in esclusiva, visto che ne esce uno ogni anno, cosa faranno secondo voi i giocatori di COD? spenderanno 85€ ogni anno per la copia PS5 + i 60€ di plus per giocare online o ne spenderanno 120 per il game pass dove saranno compresi "online" e un centinaio di giochi, COD incluso?
Il fatto che gli venga garantita la sua distribuzione a Sony non basta, ha paura di perdere i giocatori di COD.

Giusta considerazione, io ho il Game Pass e non lo rifarò, terrò solo il Gold, anche se non gioco online in nessuna maniera, per sconti e perché preferisco i GwG che son miei per sempre (a patto di essere Gold), mentre quelli su Pass ci stanno un anno ed escono (e preferisco che mi regalino giochi che non avrei mai comprato che roba che prima o poi comprerò, anche perché se compro compro in forte sconto a fine ciclo sviluppo).

Però è vero che le esclusive MS teoricamente non escono più dal Pass, quindi farsi un Ultimate significa avere sempre a disposizione la versione di Call of Duty preferita (dubito con i DLC però) da giocare magari con gli amici, e soprattutto sia su Xbox che su PC.

Occhio che 120€ sono il Pass liscio senza Gold, l'ultimate sta a 12.99€ e secondo me aumenterà a breve (tipo 15.99€ che è quello dell'abonamento miglior di Netflix mi pare) togliendo il giochino della conversione da Gold.

Cioè, se uno è interessato solo a CoD ok compra una Series X che paga quanto una PS5, e poi mette 60€ di Gold + 120€ di Pass annui e gioca a CoD quanto e come vuole, ma ancora, dubito ci saranno dentro i DLC, almeno per il CoD più recente.

Insomma, pare essere più economico, ma se poi sei uno che gioca online a CoD, ma poi ama anche le esclusive Sony, non ha molto senso comprare una Series X/S e farsi il Pass...

cronos1990
20-03-2023, 10:41
PS: i pochi che negano l'evidenza mi lasciano alla fine indifferente... gli attacchi personali dimostrano solo la loro pochezza.La "pochezza" è pur sempre qualcosa in più della tua vacuità :asd:

The FoX
20-03-2023, 11:31
eccone un altro che non potendo replicare nel merito attacca solo sul personale....

GoFoxes
20-03-2023, 12:00
E cosa avrei detto di sbagliato?
Quella è una cosa oggettivamente vera (non ci si può mai fidare di MS).
La storia insegna.
A meno di non voler negare i fatti.

PS: i pochi che negano l'evidenza mi lasciano alla fine indifferente... gli attacchi personali dimostrano solo la loro pochezza.

Non ti puoi fidare di nessuno, manco di Sony se per quello. Io gli avevo affidato la mia carta di credito, come ho fatto a Microsoft o Amazon per dirne due, ma quelli che la storavano in chiaro a caxxo erano solo i jappo-sonari

Al momento però Sony ha il quasi monopolio ludico, al di fuori della Cina, ed è comunque il maggior publisher planetario, proprio davanti a Tencent. Microsoft diventerebbe il terzo, sta molto più dietro ora, acquistasse Activision... e Sony questo monopolio lo usa eccome, ad esempio impendendo che il remake di FFVII arrivi su Xbox, o impedendo il Game Pass sulle sue console (a differenza di Nintendo) o impedendo il cross-play (a differenza di Nintendo), ecc.

Minecraft l'ha preso MS da eoni, ma sta ancora su PS e l'assurdità detta da Sony sul fatto che MS potrebbe far andare peggio CoD sulle PS così la gente compra Xbox è un robo che manco all'asilo si sente, mo' MS danneggia i suoi stessi acquirenti per fargli comprare una cosa di cui non gliene frega una mazza : Xbox

Personaggio
20-03-2023, 12:04
Non ti puoi fidare di nessuno, manco di Sony se per quello. Io gli avevo affidato la mia carta di credito, come ho fatto a Microsoft o Amazon per dirne due, ma quelli che la storavano in chiaro a caxxo erano solo i jappo-sonari

Al momento però Sony ha il quasi monopolio ludico, al di fuori della Cina, ed è comunque il maggior publisher planetario, proprio davanti a Tencent. Microsoft diventerebbe il terzo, sta molto più dietro ora, acquistasse Activision... e Sony questo monopolio lo usa eccome, ad esempio impendendo che il remake di FFVII arrivi su Xbox, o impedendo il Game Pass sulle sue console (a differenza di Nintendo) o impedendo il cross-play (a differenza di Nintendo), ecc.

Minecraft l'ha preso MS da eoni, ma sta ancora su PS e l'assurdità detta da Sony sul fatto che MS potrebbe far andare peggio CoD sulle PS così la gente compra Xbox è un robo che manco all'asilo si sente, mo' MS danneggia i suoi stessi acquirenti per fargli comprare una cosa di cui non gliene frega una mazza : Xbox

Attualmente il mercato è così suddiviso (2021):

Tencent 16%
Sony 10%
Microsoft 8%


con l'acquisizione di Activision MS arriverebbe al 10% alla pari di Sony.

Non esiste quindi nessun monopolio, i primi 3 fanno insieme appena il 34%

GoFoxes
20-03-2023, 12:53
Attualmente il mercato è così suddiviso (2021):

Tencent 16%
Sony 10%
Microsoft 8%


con l'acquisizione di Activision MS arriverebbe al 10% alla pari di Sony.

Non esiste quindi nessun monopolio, i primi 3 fanno insieme appena il 34%

Il mercato di cosa? Console, PC, cellulari, tutto? "Attualmente" due anni fa?
Microsoft come publisher sta all'8% e Sony al 10% che Sony ha più studios e più di successo? Scrivi le fonti

Personaggio
20-03-2023, 13:43
Il mercato di cosa? Console, PC, cellulari, tutto? "Attualmente" due anni fa?
Microsoft come publisher sta all'8% e Sony al 10% che Sony ha più studios e più di successo? Scrivi le fonti

Giro economico SW dei videogames, ci sono decine articoli, ne ricordo qualcuno di VGcharts ma anche qui su HU, Toms HDBlog ecc ecc.
Microsoft non è XBOX, insieme Mincraft e Flight Simulator portano a casa più soldi di tutte le commissioni per il SW XBOX, e considera che quasi il 50% del giro economico è dovuto ai free to play, le console incidono solo per il 14% e Sony, a parte qualche manciata di titoli convertiti su PC è solo PS. Più della metà del mercato videoludico è su smartphone.
Fortnite (EPIC e quindi Tencent) da quando esiste ha creato un giro economico negli anni da solo, superiore a tutto il SW di PS4 messo insieme.
In genere in qualsiasi mercato, si fanno le statistiche da Luglio per l'anno precedente. I bilanci del 2022 saranno tutti pubblicati non prima di giugno 2023, quindi per forza devi fare i conti col 2021.

GoFoxes
20-03-2023, 13:52
Giro economico SW dei videogames, ci sono decine articoli, ne ricordo qualcuno di VGcharts ma anche qui su HU, Toms HDBlog ecc ecc.
Microsoft non è XBOX, insieme Mincraft e Flight Simulator portano a casa più soldi di tutte le commissioni per il SW XBOX, e considera che quasi il 50% del giro economico è dovuto ai free to play, le console incidono solo per il 14% e Sony, a parte qualche manciata di titoli convertiti su PC è solo PS. Più della metà del mercato videoludico è su smartphone.
Fortnite (EPIC e quindi Tencent) da quando esiste ha creato un giro economico negli anni da solo, superiore a tutto il SW di PS4 messo insieme.
In genere in qualsiasi mercato, si fanno le statistiche da Luglio per l'anno precedente. I bilanci del 2022 saranno tutti pubblicati non prima di giugno 2023, quindi per forza devi fare i conti col 2021.

Ok, stiamo molto lontani da un monopolio in tutte le direzioni, quindi non capisco il terrore di Sony se MS prende CoD, dato Microsoft ha dimostrato che non gliene frega nulla di avere la console più venduta.

The FoX
20-03-2023, 14:30
peccato che poi la gente faccia i conti senza contare gli interessi orrizontali di MS... che spaziano dai pc, passando per i games ed arrivare al cloud... che ricordiamolo non si limita al pass...
un 10% in un settore può (e spesso è) un grimaldello per sfondare in altri (coem lo fu al tempi Windows nel mondo pc per allargarsi poi agli applicativi ed ai server).
Bisognerebbe capire se chi nega queste realtà lo faccia per ignoranza o per malafede... o cieca sudditanza.

The FoX
20-03-2023, 15:28
gli "ignoranti" che la buttano in caciara senza nemmeno verificare i dati dei valori in campo non meritano ulteriori perdite di tempo.

GoFoxes
20-03-2023, 15:50
Il passo dalle toghe rosse alle toghe sonare è un attimo :asd:

La realtà è che un mondo (ludico) senza PlayStation sarebbe un mondo (ludico) migliore, indipendentemente dal fatto che esista Xbox o meno, ma ormai tocca sopportare 'sta moda (che io ignoro bellamente comunque)

The FoX
20-03-2023, 15:55
Vi lascio a rosolarvi nel vs brodo.
Se passo da Ginza vi mando una foto della sede Sony (ne avrei già da mandarvi... ma ormai sono di repertorio dopo 5 anni).

Personaggio
20-03-2023, 17:57
peccato che poi la gente faccia i conti senza contare gli interessi orrizontali di MS... che spaziano dai pc, passando per i games ed arrivare al cloud... che ricordiamolo non si limita al pass...
un 10% in un settore può (e spesso è) un grimaldello per sfondare in altri (coem lo fu al tempi Windows nel mondo pc per allargarsi poi agli applicativi ed ai server).
Bisognerebbe capire se chi nega queste realtà lo faccia per ignoranza o per malafede... o cieca sudditanza.

Quelle % sono già orizzontali e su qualsiasi piattaforma, la differenza è che sony fa il 10% quasi esclusivamente con la PS, mentre Microsoft fa l'8% con XBOX, PC game pass e mobile. Ed il vero motivo dell'acquisizione di Activision è trasparente ed è il mobile, lo hanno sempre detto, volevano comprare la controllata King ma ad AB non stava bene e per la sola King avevano offerto 50mld. King sviluppa esclusivamente su mobile.

mrk-cj94
26-03-2023, 17:31
Non che io faccia il tifo per Microsoft o altro (in casa oltre al pc, per i videogiochi ho solo playstation), però in questo caso secondo me sony si sta arrampicando sui vetri.
Possono essere sicuri che per i prossimi 10 anni non CoD non sarà un'esclusiva Microsoft. Cosa vogliono di più? In 10 anni di cose ne possono cambiare molte e CoD potrebbe non essere più in voga come lo è oggi, o loro potrebbero essere in grado di fare una valida alternativa, o qualcun altro potrebbe riuscirci. Chi avrebbe mai pensato al successo che ha avuto fortnite prima che scoppiasse la moda dei battle royal?
bah insomma io mi chiederei il contrario:
è al top da 15/20 anni, la vera domanda è cosa o quando potrebbe scalzarlo