PDA

View Full Version : Configurazione per Sketchup


PSManiaco
17-03-2023, 09:35
Salve,
un amico architetto mi ha chiesto di fargli una configurazione per un Desktop.
Attualmente ha lavorato su Apple ma vuole provare una configurazione windows.

Ho cercato un po i requisiti del software e mi è sembrato di capire che ci vuole una CPU con buona frequenza single core, abbastanza RAM e per fare dei render 3D una gpu dedicata.
Dato che non si esclude di usare Vray in futuro ho optato per una RTX.
Se non sbaglio lavora su un Monitor FullHD 24"

Non si tratta comunque di uno studio ma di un libero professionista, non credo che faccia lavori enormi.

Partendo da questi presupposti, ho cercato di fare 3 configurazioni:

Intel 1700:
CPU i5-12600F
Gigabyte B760 Gaming X
RAM DDR5 32GB (2x16)

AMD AM5:
CPU R5 7600X
Asus Prime B650-Plus
RAM DDR5 32GB (2x16)

AMD AM4:
CPU R7 5700X
Gigabyte B550M DS3H
RAM DDR4 32GB G.skill (2x16)

in comune:
Ali Corsair RMx 750W
SSD Nvme 1TB
RTX 3060
Case ?

Siamo sui € 1.120 per Intel, € 1.200 per AM5 e € 950 per AM4.
Vorrei fare una buona configurazione (per futuri bisogni), ma non esagerare con la spesa.

Al di la di una verifica di compatibilità o di eventuali componenti non raccomandati, volevo capire se valeva la pena rimanere su DDR4 risparmiando così circa 250 euro oppure se il balzo prestazionale era tangibile nel tipo di lavoro che andrà a fare e ne vale quindi la pena.

Ringrazio tutti quelli che hanno avuto la pazienza di leggersi tutto il "mapazzone" ed ancor di più chi prova a darmi un consiglio :)

celsius100
17-03-2023, 09:53
Ciao
Sai dirci se ha requisiti o esigenze particolari per il PC? Qualsiasi cosa ti venga in mente dalla capienza dei dischi alla necessità del wifi x dire
Quali sono i principali software da lavoro che userà?

PSManiaco
17-03-2023, 10:21
Ciao
Sai dirci se ha requisiti o esigenze particolari per il PC? Qualsiasi cosa ti venga in mente dalla capienza dei dischi alla necessità del wifi x dire
Quali sono i principali software da lavoro che userà?

Come detto sketchup, penso che Photoshop e probabilmente Autocad.
No gaming.
Per i dischi, chiederò ma quello non penso sia un grosso problema, posso adattarli in base alle sue necessità.
Mi interessava di più la scelta tra LGA1700, AM4 e AM5.

celsius100
17-03-2023, 10:29
Dipende da che caratteristiche si vogliono a bordo del pc
Am5 e il più recente e moderno come socket
Quindi ha vantaggi sul lato dellaggiornabità futura, poi se si prende una buona scheda madre c'è anche supporto completo all'ultimo standard pcie5 sia lato vga che m.2
Di contro è la base più costosa, anche xke se fa anche render con vray una cpu 6core e poca cosa quindi passerei al 7700X e si va a 350 euro di cpu, anche x le ram visto che funzionano con ddr5
Gli altri due socket se la giocano in base alle offerte
C'è da vedere cmq prima quanto incide l'attività di rendere sull'uso del pc, anche x valutare la spesa sulla scheda video, x grafica e 2D ne basta e avanza anche una da 200 euro sennò si può salire a 3/500 euro di range
E cambia anche l'alimentatore e case/sistema di raffreddamento

PSManiaco
17-03-2023, 10:36
Si tratta comunque di una seconda fonte di reddito questo lavoro, non fa quindi grandi progetti e non influisce più di tanto se per fare un render ci sta 10 minuti o 20 minuti (sparando numeri a caso).

Vray è solo una opzione futura, attualmente non lo usa (perchè non può) quindi basta e avanza la 3060 a mio avviso.

chiedevo appunto quello, vale la pena come prestazioni la scelta delle piattaforme nuove ? ed in caso meglio intel 1700 o AM5 come prestazioni single core ?

Da quello che ho potuto capire tutte e 3 le configurazioni sono già abbondanti come prestazioni per quello che serve alla persona in questione.

celsius100
17-03-2023, 10:58
https://overclock3d.net/gfx/articles/2023/01/06151506416l.jpg
Sui render e simili ci può stare anche un 7600X semplice con possibilità di upgrade ad un 12core
Ma a questo punto allora nn esagererei con la video, x dire una 1660 super va anche bene
Se ci sarà bisogno potrà sempre pensare di passare ad una 3060 o 4060 quando ci sarà
Abbinato ad una asrock b650E riptide wifi e 32gb di ram 5600Mhz cl36
Sull'alimentazione bastano 500W ma stiamo larghi x upgrade e quindi farei conto di metterci un corsair rm650 o nzxt c650 gold
Come case un be quiet pure base 500 che anche silenzioso abbinato ad un arctic freezer 34 duo esport o deepcool as500 o noctua U12s redux
Come ssd crucial p5/p5 plus o wd black da 1tb

PSManiaco
18-03-2023, 08:28
Ok,
allora mi consigli una config. AM5
per la scheda video, ho visto che tra 1660s e 3060 ballano 100-150 euro e sinceramente tra le due c'è un abisso come prestazioni, quindi penso di optare per la 3060.

quindi seguendo i tuoi consigli:
R5 7600X
Asrock B650E Phantom Gaming Riptide Wi-fi*
DDR5 32GB Kingston Fury Beast 5600MHz CL36 (2X16)
Corsair RM650X*
1TB Crucial P5 plus
Arctic 34 eSports DUO Grey

Una domanda, il dissipatore risulta compatibile per AM4, vale uguale per AM5 oppure hanno attacchi diversi e devo cercarne uno specifico per AM5 ?

Per quanto riguarda il case, ho visto che il Be Quiet! Pure Base 500 Midi costa sui 100 euro; io sinceramente speravo di spenderci una 50ina di euro.
Avevo trovato questo, a 43 euro, che non mi sembrava male come areazione:
https://www.gamdias.com/en/aura/component/case/AURA_GC1

ci sono reali motivi per preferire il Be Quiet! ?

Grazie ancora

celsius100
18-03-2023, 09:52
se prendi la 3060 abbinala ad un ryzen 7700X
senno il pc e squilibrato
ovviamente rispetto a 1660S e 7600X aumentano i costi di quasi 300 euro però
i dissi am4 montano anche su am5 usando le stesse staffe, x il 7700X puoi metterci un deepcool AS500 un po piu efficace
sul case in genere il be quiet si punta x la qualita costruttiva, le ventole buone, e silenzioso, e con filtri antipolvere nn ti fa diventare il pc una discarica dopo qualche mese
quel gamdias nn l'ho mai sentito, sembra carino ma di fattura bassa, provalo mal che vada potresti avere qualche pezzo che si rompe un po facilmente ma tanto mica devi spostarlo, e una ventilazione scarsina ma puoi comprare a parte delle ventole x sostituire quelle di serie (consigliamo le arctic F12 pwm, che sono buone e costano poco costano 9 euro l'una quindi con 18 euro casomai sistemi il case)