PDA

View Full Version : cambio disco su macbook pro e reistallazione osx


KiDdolo
16-03-2023, 20:36
Buonasera a tutti, premetto che sono un utente windows.
Perdonerete spero la mia inesperienza, ma un amico mi ha chiesto di aiutarlo con il suo macbook pro, nello specifico un modello 13" fine 2011 https://support.apple.com/kb/sp645?locale=it_IT

Ci troviamo a dover sostituire il disco fisso, e fin qui nessun problema, domani ne recupero uno.

La fase successiva invece mi sta dando qualche grattacapo e vorrei prepararmi a dovere.

Dovrei scaricare prima l'immagine del osx più adatto, dalle specifiche sul sito parla di Lion, quindi punterei a questo.
Dal sito https://support.apple.com/it-it/HT211683 vedo che posso scaricare un file dmg nel quale è contenuto un file pkg.

La domanda è: provenendo io dall'ambiente windows e utilizzado un pc con win 10, come mi dovrei comportare? noi scarichiamo un immagine in formato iso e poi la mettiamo su chiavetta tramite l'utilità Rufus, si imposta la sequenza di boot sulla penna usb e si installa (sempre da penna) il sistema operativo. qui su mac è la medesima cosa?

grazie

Perseverance
16-03-2023, 20:53
Niente di tutto ciò. Lo reinstalli dalla modalità recovery mode, la quale preleverà direttamente da internet il sistema operativo.

Accendilo e premi ripetutamente i tasti Option-Command-R finché non approdi alla modalità recovery. Da lì procedi prima al partizionamento poi, tornando indietro, all'installazione. Trovi numerose guide ufficiali e non su internet.

KiDdolo
17-03-2023, 09:24
Perfetto, grazie. Oggi pomeriggio ci provo!

Trystero
18-03-2023, 09:19
Niente di tutto ciò. Lo reinstalli dalla modalità recovery mode, la quale preleverà direttamente da internet il sistema operativo.


Aggiungo il link alla pagina di Apple con le istruzioni per il Recovery Mode:
https://support.apple.com/it-it/guide/mac-help/mchl338cf9a8/mac

KiDdolo
18-03-2023, 20:48
@Trystero grazie del link

Ho reinstallato osx prima di vedere quella pag, ho un dubbio.

Andiamo con ordine. Per avviare la recovery mode ho fatto varie prove, l'unica funzionante vista su youtube è stata premere CMD + R e poi il tasto di accensione. ho inizializzato il nuovo disco e installato osx, nello specifico ha installato Lion.

Nella guida di @trystero si menzionano 3 diverse combinazioni di tasti per la recovery mode. ritenete che ce ne sia una migliore delle altre? il mio obbiettivo sarebbe di arrivare ad avere installata l'ultima versione di osx che il computer può supportare. Si aggiornerà comunque a suon di aggiornamenti?

Comunque la recovery mode mi ha stupito, ovviamente il positivo. Molto comodo lavorare così diretto senza scaricare iso e fare chiavette avviabili!

Trystero
19-03-2023, 06:47
il mio obbiettivo sarebbe di arrivare ad avere installata l'ultima versione di osx che il computer può supportare. Si aggiornerà comunque a suon di aggiornamenti?

Il tuo MacBook Pro fine 2011 potrebbe essere questo: https://everymac.com/systems/apple/macbook_pro/specs/macbook-pro-core-i7-2.8-13-late-2011-unibody-thunderbolt-specs.html
e può arrivare a MacOS 10.13 (High Sierra), ma in questo caso sarebbe meglio sostituire l'HD con un SSD per adeguarsi al nuovo formato APFS e per non trovarsi con il Mac rallentato.
Io ho messo un SSD su un MacBook Pro 2010 (anche questo al massimo può arrivare a High Sierra) e va benissimo.

Nella pagina che hai già aperto prima puoi trovare i link per scaricare gli installer dei MacOS successivi: https://support.apple.com/it-it/HT211683
Ma non si può passare direttamente da Lion a High Sierra in un colpo solo, infatti anche in quella pagina ci sono due gruppi di installer, e ho letto spesso in diverse pagine web e forum che bisogna passare prima da El Capitan.

Comunque la recovery mode mi ha stupito, ovviamente il positivo. Molto comodo lavorare così diretto senza scaricare iso e fare chiavette avviabili!

Si possono anche fare chiavette avviabili, qui le istruzioni da ElCapitan in poi: https://support.apple.com/it-it/HT201372
Non l'ho mai fatto, ma mi pare che per i MacOS precedenti a El Capitan la procedura fosse un po' meno semplice, ma si trovano istruzioni cercando con Google, ad esempio:
https://www.macitynet.it/avviare-os-x-10-11-el-capitan-da-una-chiavetta-usb/

3 diverse combinazioni di tasti per la recovery mode. ritenete che ce ne sia una migliore delle altre?
Non tutti i Mac supportano le diverse opzioni di Recovery, ma non sono abbastanza esperto da sapere quali. Il tuo che è di 12 anni fa potrebbe anche essere compatibile solo con la reinstallazione del MacOS che era presente all'acquisto.

KiDdolo
19-03-2023, 14:43
ovviamente abbiamo messo un SSD, oggi come oggi imho un disco "normale" di sistema non ha più senso. grazie ancora dei consigli!