PDA

View Full Version : Meta e SIAE non rinnovano l'accordo: post, storie e reel perdono la musica


Redazione di Hardware Upg
16-03-2023, 12:51
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/meta-e-siae-non-rinnovano-l-accordo-post-storie-e-reel-perdono-la-musica_115003.html

La musica nel repertorio di SIAE non potrà più essere usata nei contenuti - post, reel e storie - su Facebook e Instagram. Meta e la Società Italiana degli Autori ed Editori non hanno trovato un accordo per rinnovare l'intesa.

Click sul link per visualizzare la notizia.

megthebest
16-03-2023, 13:04
Probabilmente gli altri stati europei si sono "accontentati".. la Siae nostrana voleva almeno il doppio/triplo (per ingrassare varie poltrone) e li si è incagliato tuttto:D

Uakko
16-03-2023, 13:10
Bè, anche se perde la musica italiana che c'è adesso, non se ne accorgerà nessuno.

Unrue
16-03-2023, 13:19
Senza sapere le richieste delle parti è difficile dare un giudizio.

Unrue
16-03-2023, 13:20
Bè, anche se perde la musica italiana che c'è adesso, non se ne accorgerà nessuno.

La SIAE copre i diritti di tutti i cantanti, anche più attempati, non solo quelli pseudo odierni.

Uakko
16-03-2023, 13:25
La SIAE copre i diritti di tutti i cantanti, anche più attempati, non solo quelli pseudo odierni.

Ok, ma difficilmente i bimbiminkia che usano ste robe qui mettono canzoni vecchie.

Unrue
16-03-2023, 13:28
Ok, ma difficilmente i bimbiminkia che usano ste robe qui mettono canzoni vecchie.

Al contrario, Facebook ed Instagram sono molto più usati da adulti che bimbiminkia, non come Tik Tok.

jepessen
16-03-2023, 15:46
La SIAE e' una roba vecchia gestita da vecchi che non capiscono niente dei nuovi trend tecnologici; pensa di poter dire la sua e di avere ragione in un mondo dove ormai sono semplicemente fuori posto.

Appena vedranno gli introiti crollare, e le lamentele di tutti i cantanti che non possono piu' pubblicizzarsi nelle piazze digitali piu' grandi del mondo (perche' fa tanta pubblicita' essere la colonna sonora dei video piu' cliccati), faranno un passo indietro, si lamenteranno del fatto che non saranno pagati come vogliono (come tutti, del resto), si incacchieranno e firmeranno, e rimanderanno la stessa figura di me@@a al prossimo rinnovo del contratto.

GaryMitchell
16-03-2023, 18:11
Chissà perchè non accettano di poter mettere le canzoni di Pupo, Albano, Celentano e Arbore nei video social, solo pagandole magari il doppio o triplo degli standard europei...

Mistero degli accordi.

Busone di Higgs
16-03-2023, 21:28
Senza sapere le richieste delle parti è difficile dare un giudizio.

Le stesse degli altri stati europei (e non) che hanno sottoscritto l'accordo?

Unrue
17-03-2023, 07:47
Le stesse degli altri stati europei (e non) che hanno sottoscritto l'accordo?

E chi te lo ha detto che sono le stesse?

Busone di Higgs
17-03-2023, 14:51
E chi te lo ha detto che sono le stesse?

Sull'articolo da cui parte questo thread e' scritto, lo trovi a meta' dell'articolo giusto sotto al banner pubblicitario; ma anche negli articoli sulla pagina del Corriere o di Repubblica.

mrk-cj94
25-03-2023, 12:47
Bè, anche se perde la musica italiana che c'è adesso, non se ne accorgerà nessuno.

LOL guarda che si perde tutta la musica mondiale (ma solo se logghi in Italia)

mrk-cj94
25-03-2023, 12:51
Chissà perchè non accettano di poter mettere le canzoni di Pupo, Albano, Celentano e Arbore nei video social, solo pagandole magari il doppio o triplo degli standard europei...

Mistero degli accordi.

ci sono anche canzoni estere bloccate eh, solo che questo blocco in pratica funziona a caso