PDA

View Full Version : Perovskite: una ricerca universitaria mostra come ottenere nuovi nanomateriali dalle alghe


Redazione di Hardware Upg
16-03-2023, 12:28
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/perovskite-una-ricerca-universitaria-mostra-come-ottenere-nuovi-nanomateriali-dalle-alghe_115001.html

All'interno del progetto DinoLight dell’Università di Dresda, alcuni scienziati hanno trasformato alghe unicellulari in materiali di perovskite funzionali. Il team, guidato dagli scienziati del B CUBE–Center for Molecular Bioengineering presso TU Dresden, ha convertito i gusci minerali delle alghe in perovskiti agli alogenuri di piombo con proprietà fisiche regolabili

Click sul link per visualizzare la notizia.

djfix13
16-03-2023, 13:00
interessante vedere come non ci siano mai commenti su argomenti "più complicati".

sfruttare/far costruire alla natura ciò che ci serve pernso sia l'unico percorso equilibrato perchè il produrre velocemente materiali che non sono eco-solidali (negli anni CFC, amianto, Litio, piombo ecc) e senza un piano di recupero/riuso porta al disastro ecologico...qui per la Natura tutto e utile, anche lo scarto, e solo noi umani generiamo scarti non utili alla natura.

Giulia.Favetti
16-03-2023, 13:33
interessante vedere come non ci siano mai commenti su argomenti "più complicati".


Diamogli 24 ore...


sfruttare/far costruire alla natura ciò che ci serve pernso sia l'unico percorso equilibrato perchè il produrre velocemente materiali che non sono eco-solidali (negli anni CFC, amianto, Litio, piombo ecc) e senza un piano di recupero/riuso porta al disastro ecologico...qui per la Natura tutto e utile, anche lo scarto, e solo noi umani generiamo scarti non utili alla natura.

Sono assolutamente concorde: scrivere questi articoli mi piace molto anche per questo

Al_Giordino
16-03-2023, 14:18
Perovskite is the new grafene in 3, 2, 1... :D

ilariovs
16-03-2023, 17:10
interessante vedere come non ci siano mai commenti su argomenti "più complicati".

sfruttare/far costruire alla natura ciò che ci serve pernso sia l'unico percorso equilibrato perchè il produrre velocemente materiali che non sono eco-solidali (negli anni CFC, amianto, Litio, piombo ecc) e senza un piano di recupero/riuso porta al disastro ecologico...qui per la Natura tutto e utile, anche lo scarto, e solo noi umani generiamo scarti non utili alla natura.

Pensavo anche io a qualcosa di simile.

Certo il vantaggio di avere qualcuno che lavora per te e produce quello che ti serve "gratis" non è male. E' un po il lavoro che fanno le api, un lavoro, ossia l'impollinazione, che vale il 9,5% della produzioe agricola mondiale.

Non so quanto è tradotto in centinaia di mld di € ma è un sacco di roba NON solo come economia ma anche come sostentamento (vita) per miliardi di persone.

Eppure pochi hanno un poster di un'ape in casa, strano a dirsi.

Giulia.Favetti
17-03-2023, 11:37
Non ho capito bene come fanno a "indurre" questi organismi a creare strutture di perovskite piuttosto che di calcite (nell'articolo: "sostituendo gli elementi chimici nella calcite.")... immagino c'entri la forte somiglianza dei due minerali (CaCO₃ e CaTiO₃), e questo forse limita le potenziali applicazioni a sole coppie di materiali altrettanto simili?

Probabilmente nello studio viene spiegato meglio (è molto dettagliato); io per ovvie ragioni resto sul piano "discorsivo" senza scendere troppo nello specifico, ma cerco sempre di trovare i paper ufficiali e di includerli nel testo, in modo che possiate approfondire!