PDA

View Full Version : Synology presenta il nuovo DS423+: quattro vani, ma poche novità


Redazione di Hardware Upg
16-03-2023, 10:21
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/device/synology-presenta-il-nuovo-ds423+-quattro-vani-ma-poche-novita_114964.html

Il nuovo Synology DS423+ non porta sostanziali novità rispetto al predecessore. L'unico vero cambiamento è il processore, che resta comunque un modello lanciato nel 2019

Click sul link per visualizzare la notizia.

Dichy
16-03-2023, 10:57
Non mi lamenterò mai abbastanza con Synology per la loro mancanza di lungimiranza.
Nel 2023 non si può vedere un prodotto del genere con porte di rete a 1Gbit e RAM saldata e espandibile di soli 4GB.
Si perde il senso del prodotto in questo modo, dispositivi che possono fare di tutto ma con limiti evidenti a livello hardware.
Un vero peccato, sono un grande fan del loro sistema operativo ma castrarlo così con scelte hardware scellerate e davvero incomprensibile.

guidobonin
16-03-2023, 11:46
Non mi lamenterò mai abbastanza con Synology per la loro mancanza di lungimiranza.
Nel 2023 non si può vedere un prodotto del genere con porte di rete a 1Gbit e RAM saldata e espandibile di soli 4GB.
Si perde il senso del prodotto in questo modo, dispositivi che possono fare di tutto ma con limiti evidenti a livello hardware.
Un vero peccato, sono un grande fan del loro sistema operativo ma castrarlo così con scelte hardware scellerate e davvero incomprensibile.

E' per loro un modello base, questo: solo file sharing per piccoli gruppi "basici", magari uno o due accessi contemporanei per vedere un video o per copiare qualche documento da una wireless (quindi 1Gbps di Lan e' spesso non saturato).

Per utenti piu' evoluti o semplicemente lungimiranti, devi vedere qualche modello piu' carrozzato/costoso.

Ottimi i NAS e anche Synology in generale, ma puoi fare un server a basso costo con un hardware poco datato.

Io per esempio ho una mobo Intel da server con Xeon E3 di 8 anni che va alla grande, invendibile perche' sarebbe da regalare, ma che e' una roccia di affidabilita'.
Posso facilmente aumentare RAM (16Gb mi bastano e avanzano ora), aggiungere RAID SAS (ormai te li tirano, quelli vecchi) e varie schede LAN anche a piu' di 10Gbps (avendo la rete adatta...).
E ci metto il SO che mi pare, o qualche distribuzione solo NAS Open.
Unico problema e' che consuma piu' di un NAS compatto del genere

inited
16-03-2023, 13:10
Fino al mio modello 415+ la serie 4 era espandibile come si deve perlomeno in ram, e difatti sopra ci ho messo 8GB di ram. Da un certo punto in avanti è diventato necessario avere la serie 9, e il mio 918+ sta tranquillamente andando con 16GB. Anche rispetto a questo 423+ c'è il 923+ che arriva a 32GB e ha l'opzione di una porta 10Gbps nello stesso form factor.

giuvahhh
17-03-2023, 03:26
microserver hp e sei a posto

Cappej
17-03-2023, 06:49
Solitamente Qnap per lo stesso prezzo da qualcosa in più, ad esempio una 2.5 Gbit o 4GB ram saldati + 4GB installabili
io mi trovo bene, qualche buco di troppo nel software, ma credo siano pochi gli esenti
IMHO

kedwir
17-03-2023, 10:04
Fino al mio modello 415+ la serie 4 era espandibile come si deve perlomeno in ram, e difatti sopra ci ho messo 8GB di ram. Da un certo punto in avanti è diventato necessario avere la serie 9, e il mio 918+ sta tranquillamente andando con 16GB. Anche rispetto a questo 423+ c'è il 923+ che arriva a 32GB e ha l'opzione di una porta 10Gbps nello stesso form factor.

Ho anche io il 918+ ma ha ancora 4Gb di Ram, quale RAM hai installato? hai rimosso i 4 GB e messo 2 moduli da 8? Originali?

Grazie