Redazione di Hardware Upg
16-03-2023, 09:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/terabit-in-arrivo-una-rete-ad-altissima-velocita-per-collegare-le-comunita-scientifiche-italiane_114987.html
Realizzare entro il 2025 una rete di interconnessione di ultima generazione, per rendere più veloce ed efficiente la collaborazione e lo scambio di informazioni tra le comunità scientifiche italiane: questo l’obiettivo di TeRABIT, progetto finanziato nell'ambito del PNRR.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Personaggio
16-03-2023, 09:53
Mi fa sorridere ogni volta che in qualche film/serie a cavallo tra anni '90 e 2000, viene sottolineato il fatto che per una certa operazione è stata dedicata una linea T1 allo scopo (1.44Mbps)
giovanni69
16-03-2023, 09:57
Ricordo bene: il cliente veniva rassicurato proprio dicendo che la nostra T1... ecc :)
gigioracing
16-03-2023, 10:01
a me viene da sorridere quando penso che in molti comuni italiani la linea 4g ormai supera le linee fisse adsl , e la fibra ancora non ce
Personaggio
16-03-2023, 10:24
a me viene da sorridere quando penso che in molti comuni italiani la linea 4g ormai supera le linee fisse adsl , e la fibra ancora non ce
non è che negli altri paesi sia differente, la differenza è che noi abbiamo, in rapporto alla dimensione del paese, molte più realtà di pochi abitanti, ma stai certo che nella stessa California sono tantissime le zone scoperte e anche dal 4G non solo dalla banda larga o ultra larga fissa.
Addirittura negli USA spesso le torri 4G sono connesse alla rete centrale ne in fibra ne in ponte radio come da noi, ma con un ponte satellitare (alta latenza e scarsa banda), torre magari alta più di 100m che fa la copertura ad una area di decine di migliaia di kmq (arrivano a raggi superiori ai 100km) che offre si copertura 4G ma che coinvolge centinaia di migliaia di persone in decine di paesi differenti offrendo una banda condivisa di 100Mbps per tutti e spesso è l'unico sistema che hanno per connettersi ad internet. Insomma non ci fanno veramente nulla. Questo accade soprattutto negli stati centrali.
Mentre in Europa il vero problema che non abbiamo noi, sono i prezzi 10GB/mese in Germania costa come 100GB da noi. Oggi io pago 22€ per una flat 5G vera.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.